Club cannondale habit

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Ragazzi mi dite come vi trovate col reggisella KS? Il mio venditore mi ha proposto proprio questo modello e volevo sapere come andava..

Il suo lavoro lo fa ma non benissimo ogni tanto si blocca a fine corsa lo devo tirare con le mani, ho provato ad aumentare la pressione dell'aria oltre a risultare complicato perchè allo stacco della pompa perde tutta la pressione non ho ottenuto cambiamenti.
La sella non è bella fissa il reggisella si muove di qualche mm a dx e a sx.
Probabile che lo debba mandare all'assistenza anzitempo

Al mio hanno cambiato il pistone in garanzia e quindi ora funziona perfettamente al massimo delle sue possibilità. Dico la mia quindi.

La sella si muove leggermente a destra e sinistra di qualche mm ma è una cosa a mio avviso che fanno tutti i reggi tele e da seduto in sella non te ne accorgi minimamente.

Il fatto di bloccarsi in realtà non è proprio vero, mi spiego meglio. Anche io le prime volte ci sono rimasto male perchè finita la tua discesa con reggi abbassato se alzi il culo e spingi il bottone non viene su. Inizialmente pensavo fosse un malfunzionamento ma secondo me non è così perchè basta spingere il bottone da ancora seduti tenerlo spinto ed alzarsi e voilà che torna su perfettamente. Cioè per far si che faccia lo sblocco in risalita bisogna dargli un po di carico di peso in partenza e poi sale perfettamente. A mio avviso non è una cosa molto fastidiosa, basta prenderci l'abitudine. Può essere anche che funzioni proprio così per fare in modo di non abbassare la sella nemmeno di 1mm e questo lo fa benissimo in effetti. In pedalata da fisso non perde mai nemmeno 1 mm. :celopiùg:
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
Tanto per avere un termine di paragone : con che pressioni di ammo e lefty girate voi ?
Io che sono 82 kg ho l'ammo a 200 e la lefty a 130 ...
 

guess85

Biker superis
12/4/14
309
0
0
Valdarno
Visita sito
Carbon3 a 2.700€ è presa bene! Secondo me!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si il prezzo infatti non è affatto male.
Come va in salita? Si sale bene? Sto cercando una full più front possibile senza sacrificare niente, ma che in discesa mi dia sicurezza come geometrie.
Bloccando il posteriore bobba molto?
In genere non mi alzo sui pedali se non per uno strappo improvviso.
Si raggiunge bene il blocco del posteriore?
 

lenza

Biker novus
3/2/12
38
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Canyon Spectral On
Si il prezzo infatti non è affatto male.
Come va in salita? Si sale bene? Sto cercando una full più front possibile senza sacrificare niente, ma che in discesa mi dia sicurezza come geometrie.
Bloccando il posteriore bobba molto?
In genere non mi alzo sui pedali se non per uno strappo improvviso.
Si raggiunge bene il blocco del posteriore?
Se ti aspetti che vada forte in salita come una front 29 rimarrai deluso, come rimarrà favorevolmente sorpreso di come risale velocemente colui che là paragona ad un Enduro, viceversa per la discesa
Se invece in mente hai una bike tuttofare direi che è una tra le migliori e forse la migliore in commercio
 

steo.mtbtour

Biker serius
14/6/11
180
18
0
Ailoche (BI)
Visita sito
Ritirata ieri e primo giro a conferma delle tante letture.
in discesa divertentissima ed in salita una scalatrice sorprendente.
provengo da all mountain da 150 alla ricerca di qualcosa di più agile sia in salita che in discesa e penso di averla trovata.
habit se
 

guess85

Biker superis
12/4/14
309
0
0
Valdarno
Visita sito
Se ti aspetti che vada forte in salita come una front 29 rimarrai deluso, come rimarrà favorevolmente sorpreso di come risale velocemente colui che là paragona ad un Enduro, viceversa per la discesa
Se invece in mente hai una bike tuttofare direi che è una tra le migliori e forse la migliore in commercio

Attualmente ho una 27,5 front entry level, di 14kg con ruote pessime e forcella di legno. Sto iniziando a trovare i limiti.
Non ho intenzione di fare gare, o perlomeno nel caso senza ambizioni di classifica. Cerco una bici che mi permetta di fare tutto e di farlo in sicurezza.
Le altre alternative sarebbero la Spark, la Focus Spine o la Nerve.
 

guess85

Biker superis
12/4/14
309
0
0
Valdarno
Visita sito
Scott Spark altra alternativa favolosa. 120mm di escursione. Non è nella stessa categoria ma per chi è preoccupato più per la salita che per la discesa è una ottima alternativa!


Sent from my iPhone using Tapatalk

In discesa non sono un manico, quindi se ho un aiuto sono contento.
La salita mi piace di più. Ho provato la Spark 700 Ultimate, ma 12000 euro non credo siano una spesa affrontabile :D
La 710 costa quanto la Habit Carbon 2, solo che non ho lo sconto che avrei su quest'ultima. I 2700 della carbon 3 comprendono sia lo sconto che il ritiro del mio usato (valutato 500 euro).
Vorrei non rimpiangere troppo la front in salita.
Il blocco dell'ammo e forca sono agevoli?
 

lenza

Biker novus
3/2/12
38
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Canyon Spectral On
Attualmente ho una 27,5 front entry level, di 14kg con ruote pessime e forcella di legno. Sto iniziando a trovare i limiti.
Non ho intenzione di fare gare, o perlomeno nel caso senza ambizioni di classifica. Cerco una bici che mi permetta di fare tutto e di farlo in sicurezza.
Le altre alternative sarebbero la Spark, la Focus Spine o la Nerve.

ciao guess82 se il tuo obbiettivo è una bici che ti permette di fare tutto con l'Habit hai centrato il bersaglio, però se accetti un consiglio prendi una doppia il monocorona è ancora una coperta corta soprattutto se fai escursionismo con altimetrie importanti.
Le altre bici mai provate quindi non mi esprimo
 

guess85

Biker superis
12/4/14
309
0
0
Valdarno
Visita sito
ciao guess82 se il tuo obbiettivo è una bici che ti permette di fare tutto con l'Habit hai centrato il bersaglio, però se accetti un consiglio prendi una doppia il monocorona è ancora una coperta corta soprattutto se fai escursionismo con altimetrie importanti.
Le altre bici mai provate quindi non mi esprimo

Infatti, la Carbon 3 ha una doppia, 2x10.
Il mono è troppo poco per i giri che faccio.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Domanda, Habit Carbon 3 taglia S per una persona alta 168 a 2700 euro, a cui sostituirei i freni con degli XT (rivendendo i Deore o facendomeli sostituire subito dal meccanico?) e aggiungendo un telescopico, come la vedete?
Presa bene?


Buon prezzo, in genere a esagerare fanno il 20.

Si il prezzo infatti non è affatto male.
Come va in salita? Si sale bene? Sto cercando una full più front possibile senza sacrificare niente, ma che in discesa mi dia sicurezza come geometrie.
Bloccando il posteriore bobba molto?
In genere non mi alzo sui pedali se non per uno strappo improvviso.
Si raggiunge bene il blocco del posteriore?


Anche io provengo da una front e in piú da 10kg scarsi... La differenza si sente é inutile negarlo, con questa non devi avere fretta in salita perché altrimenti le pulsazioni salgono che sono una bellezza... :)
L'ammo da bloccato anche sui pedali non bobba molto nello stesso tempo puoi anche tenerlo bloccato (in realtá è solo un freno maggiore di idraulica non é fisso...) per un breve tratto non troppo scassato perché ammortizza. Proprio oggi la guardavo nel momento in cui la provava un mio amico in salita e sui pedali si muoveva solo di qualche mm 1-2.

Ritirata ieri e primo giro a conferma delle tante letture.
in discesa divertentissima ed in salita una scalatrice sorprendente.
provengo da all mountain da 150 alla ricerca di qualcosa di più agile sia in salita che in discesa e penso di averla trovata.
habit se


Ecco vedi come dicevamo, chi arriva "dal senso opposto" tipo enduro troverá la bici fantastica in tutto mentre chi come me arriva dalla front un pelino in salita la soffrirá

Attualmente ho una 27,5 front entry level, di 14kg con ruote pessime e forcella di legno. Sto iniziando a trovare i limiti.
Non ho intenzione di fare gare, o perlomeno nel caso senza ambizioni di classifica. Cerco una bici che mi permetta di fare tutto e di farlo in sicurezza.
Le altre alternative sarebbero la Spark, la Focus Spine o la Nerve.


Anche la spark l'ho sempre trovata molto valida come bici, almeno per i miei terreni.

In discesa non sono un manico, quindi se ho un aiuto sono contento.
La salita mi piace di più. Ho provato la Spark 700 Ultimate, ma 12000 euro non credo siano una spesa affrontabile :D
La 710 costa quanto la Habit Carbon 2, solo che non ho lo sconto che avrei su quest'ultima. I 2700 della carbon 3 comprendono sia lo sconto che il ritiro del mio usato (valutato 500 euro).
Vorrei non rimpiangere troppo la front in salita.
Il blocco dell'ammo e forca sono agevoli?


Ecco anche io siccome non sono un manico in discesa proprio per niente volevo qualcosa che mi desse sicurezza. In salita mi alleneró di piú... :)
Si il bocco dell'ammo non é complicato affatto.

se prendi la carbon 3 contratta subito con il rivenditore un reggi telescopico ti cambia la vita in discesa

Concordo, il reggisellla tele a mio avviso é indispensabile per godersi senza pateni le discese tecniche.
 

guess85

Biker superis
12/4/14
309
0
0
Valdarno
Visita sito
Buon prezzo, in genere a esagerare fanno il 20.
In realtà nei 2700 indicati è compreso il ritiro del mio usato (500 euro)

Anche io provengo da una front e in piú da 10kg scarsi... La differenza si sente é inutile negarlo, con questa non devi avere fretta in salita perché altrimenti le pulsazioni salgono che sono una bellezza... :)
L'ammo da bloccato anche sui pedali non bobba molto nello stesso tempo puoi anche tenerlo bloccato (in realtá è solo un freno maggiore di idraulica non é fisso...) per un breve tratto non troppo scassato perché ammortizza. Proprio oggi la guardavo nel momento in cui la provava un mio amico in salita e sui pedali si muoveva solo di qualche mm 1-2.
La mia è un po più di 10 kg :D
A me piace salire regolare, senza spingere eccessivamente.


Anche la spark l'ho sempre trovata molto valida come bici, almeno per i miei terreni.
Infatti l'alternativa sarebbe la spark 710, che però verrebbe 4499 o la Focus Spine C SL che troverei a 3500. Entrambe carbonio con 120 di escursione, ed entrambe montate XT 2x11.
L'unca cosa che non avrebbe la Habit è proprio questo, un gruppo XT completo, che mi porterebbe a cambiare al volo i freni con degli Ice Tech XT e per sfizio deragliatore e manettini.


Ecco anche io siccome non sono un manico in discesa proprio per niente volevo qualcosa che mi desse sicurezza. In salita mi alleneró di piú... :)
Si il bocco dell'ammo non é complicato affatto.
In salita credo di non avere molti problemi, la gamba ce l'ho ed effettivamente mi piace più salire che scendere. In discesa sono insicuro complice la strizza che mi viene e magari anche le geometrie non proprio di aiuto della mia attuale.

Concordo, il reggisellla tele a mio avviso é indispensabile per godersi senza pateni le discese tecniche.
Il telescopico lo trovo veramente utile, da avere in questo caso. L'unico dubbio è tra stealth o no. Non vorrei che in taglia S il tubo verticale non sia abbastanza lungo da far entrare tutto lo stealth e quindi non avere l'altezza minima che mi serve.
 

Cammellodacorsa

Biker superis
3/2/10
398
35
0
Trebaseleghe
Visita sito
Si! Senza rientro a me faceva 2900€ due mesi fa.
Però onestamente io quasi quasi lo farei lo stesso. Ti togli un bel peso. Io avevo un rientro di maggior valore e rientrando l'usato ci rimettevo circa 300€ ma l'avrei comunque fatto, però qui parliamo di cifre diverse forse puoi rischiare di tenerti la bici in casa e provare a venderla successivamente. Io credo che la carbon 3 se la tiri bene puoi portarla a casa anche con 2.800€. A questo punto per 200€ la bici me la tengo. Valuta tu, non fossilizzarti sui 2.800€ perché sono una mia idea, i 2.900 invece sono concreti. La tua bici vale quindi 200€+ la fatica di venderla. Le valutazioni le devi fare tu.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo