Club cannondale habit

lenza

Biker novus
3/2/12
38
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Canyon Spectral On
Condivido gli sram guide sono freni potenti e modulabili forse un po' più pesanti degli xt ma hanno anche 4 pistoncini in più.
Poi non vanno in risonanza e non si sente il fastidioso zing zing della pastiglia che pela il disco. Mentre trovo molto pesanti le ruote wtb 2,1kg ant e 2.4kg post tutto di serie gomme latticizzate dischi e pacco pignoni
Ordinate le noxon nitro quando le avrò provate vi saprò dire se è un upgrade da fare
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Condivido gli sram guide sono freni potenti e modulabili forse un po' più pesanti degli xt ma hanno anche 4 pistoncini in più.
Poi non vanno in risonanza e non si sente il fastidioso zing zing della pastiglia che pela il disco. Mentre trovo molto pesanti le ruote wtb 2,1kg ant e 2.4kg post tutto di serie gomme latticizzate dischi e pacco pignoni
Ordinate le noxon nitro quando le avrò provate vi saprò dire se è un upgrade da fare

ah buono (male) a sapersi, le hai mai pesate nude?
Uno di questi giorni cambio il copertone anteriore e vi peso la ruota anteriore nuda e cruda così mi rendo un po' conto del peso anche io...:celopiùg:
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Per chi fosse interessato pesata ruota anteriore della habit se con nastro per tubeless e valvola (non so se arriva già così oppure lo ha messo il mio mega il nastro)
Direi che con la coppia siamo abbondantemente sopra i 2kg purtroppo. . .

743ccddbda04dbf452321d0459d91442.jpg
 

picabia

Biker novus
27/3/09
25
0
0
tv
Visita sito
Per chi fosse interessato pesata ruota anteriore della habit se con nastro per tubeless e valvola (non so se arriva già così oppure lo ha messo il mio mega il nastro)
Direi che con la coppia siamo abbondantemente sopra i 2kg purtroppo. . .

743ccddbda04dbf452321d0459d91442.jpg

Beh per essere cerchi che costano 250 euro e mtb direi che nn e proprio male. Quelli che ho provato sulla 2 mi pare fossero stans nn credo fossero delle piume.
 

carlito69

Biker serius
11/10/15
159
6
0
Pr di Vi
Visita sito
Settimana scorsa lavando la bici dopo un bel giro fra i colli, vedo che sul snodo dove si attacca l'ammo posteriore ci sono 2 rondelle che ballano libere.....e che cacchio sono solo 6 mesi che ho la bici. Vado dal meccanico e adesso sto aspettando se mi passano i cuscinetti e il perno in garanzia perchè praticamente i 2 cuscinetti sono esplosi e il perno passante e la vite si sono rotte....Metto una foto per far capire meglio il problema.

Chiamato oggi il mio meccanico tutto apposto e tutto cambiato in garanzia...
Meno male
 

lenza

Biker novus
3/2/12
38
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Canyon Spectral On
Grazie KontiMatteo penso che terrò le wtb per le uscite gravose e le noxon nitro per le pedalate. Visto le uscite che faccio userò sempre le noxon
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Per chi fosse interessato pesata ruota anteriore della habit se con nastro per tubeless e valvola (non so se arriva già così oppure lo ha messo il mio mega il nastro)
Direi che con la coppia siamo abbondantemente sopra i 2kg purtroppo. . .

743ccddbda04dbf452321d0459d91442.jpg

Sei un grande che hai fatto la pesata! ero troppo curioso!

cmq sono pesanti, questo si sapeva già, tuttavia devo spezzare una lancia a favore di questi Wtb. Sono cerchi da poco però mi sembrano veramente ben fatti, il mozzo posteriore mi sembra di buona qualità e anche la ruota libera "suona" bene. Li devo ancora provare sul campo ma confido che un po di strada insieme ce la farò.
Secondo me l'impostazione della habit è quella di tutto fare e metterci un cerchio da XC troppo leggero forse è controproducente.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Sei un grande che hai fatto la pesata! ero troppo curioso!

cmq sono pesanti, questo si sapeva già, tuttavia devo spezzare una lancia a favore di questi Wtb. Sono cerchi da poco però mi sembrano veramente ben fatti, il mozzo posteriore mi sembra di buona qualità e anche la ruota libera "suona" bene. Li devo ancora provare sul campo ma confido che un po di strada insieme ce la farò.
Secondo me l'impostazione della habit è quella di tutto fare e metterci un cerchio da XC troppo leggero forse è controproducente.

Si sono d'accordo stavo solo cercando il modo di arrivare a 12kg più che altro per una questione psicologica...:smile:
Bene anche il fatto che siano almeno da 23mm come canale interno. Il nastro per farli diventare tubeless se arriva così dalla casa è veramente fatto bene e in abbondanza. La tallonatura è perfetta, le schwalbe tenevano bene la pressione anche senza lattice.:celopiùg:
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Si sono d'accordo stavo solo cercando il modo di arrivare a 12kg più che altro per una questione psicologica...:smile:
Bene anche il fatto che siano almeno da 23mm come canale interno. Il nastro per farli diventare tubeless se arriva così dalla casa è veramente fatto bene e in abbondanza. La tallonatura è perfetta, le schwalbe tenevano bene la pressione anche senza lattice.:celopiùg:

intanto metto un paio di "fotacce" della mia. Chiaramente è uscita dal negozio già non originale:

- manubrio renthal Fatbar carbon lite da 740mm - 180 gr
- la mia amata selle Italia SLR con scafo in titanio - 170gr
- Pedali Ritchey WCS - 260 gr

in negozio non avevano le manopole in spugna, quindi ho dovuto rimontare quelle cannondale che, per informazione di tutti pesano quasi un etto, quindi anche li si risparmia con il peso.

La bici cosi come la vedete con gomme latticizzate pesa ESATTAMENTE: 12,450 kg.

Nell'ottica di tenermi i cerchi per testarli un po, e comunque scendere di peso è in arrivo una pedivella Sram X0 x-sync in carbonio, monterò al posteriore la Schwalbe Rocket Ron e le citate manopole in spugna che sembrano nulla ma si risparmia quasi un etto...in questo modo mi avvicinerò molto ai 12 secchi, anzi conto di raggiungerli. Da li poi sceglierò con calma i cerchi.
 

Allegati

  • IMG-20160227-WA0001.jpg
    IMG-20160227-WA0001.jpg
    390,1 KB · Visite: 117
  • WP_20160227_14_47_50_Pro.jpg
    WP_20160227_14_47_50_Pro.jpg
    171,7 KB · Visite: 98
  • IMG-20160227-WA0004.jpg
    IMG-20160227-WA0004.jpg
    560,5 KB · Visite: 96

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
intanto metto un paio di "fotacce" della mia. Chiaramente è uscita dal negozio già non originale:

- manubrio renthal Fatbar carbon lite da 740mm - 180 gr
- la mia amata selle Italia SLR con scafo in titanio - 170gr
- Pedali Ritchey WCS - 260 gr

in negozio non avevano le manopole in spugna, quindi ho dovuto rimontare quelle cannondale che, per informazione di tutti pesano quasi un etto, quindi anche li si risparmia con il peso.

La bici cosi come la vedete con gomme latticizzate pesa ESATTAMENTE: 12,450 kg.

Nell'ottica di tenermi i cerchi per testarli un po, e comunque scendere di peso è in arrivo una pedivella Sram X0 x-sync in carbonio, monterò al posteriore la Schwalbe Rocket Ron e le citate manopole in spugna che sembrano nulla ma si risparmia quasi un etto...in questo modo mi avvicinerò molto ai 12 secchi, anzi conto di raggiungerli. Da li poi sceglierò con calma i cerchi.

Manubrio molto bello, mi sa che lo copio è la versione light o la normale? :celopiùg:
Quanto pesa l'originale C3?
Tu rispetto a me limi molto sulla sella e poi limerai abbastanza anche con la guarnitura immagino.:celopiùg:
Confermo che le manopole originali pesano quasi 90 gr mi sembra.
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Manubrio molto bello, mi sa che lo copio è la versione light o la normale? :celopiùg:
Quanto pesa l'originale C3?
Tu rispetto a me limi molto sulla sella e poi limerai abbastanza anche con la guarnitura immagino.:celopiùg:
Confermo che le manopole originali pesano quasi 90 gr mi sembra.

è la versione light da 180 gr...non facendone un utilizzo gravoso e pesando anche poco (sui 65Kg) per me va piu che bene.
La sella, vale tutti i soldi che ho speso, dopo un anno e piu di 1000 km sembra nuova ed è sempre super comoda anche dopo 4 ore sopra. Ho trovato la mia pace.
Il C3 pesato al negozio dichiara ben 330gr! ma non è poi cosi tanto per un manubrio in allu da 760 gr.
Le manopole originali pesano 47gr l'una!
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
è la versione light da 180 gr...non facendone un utilizzo gravoso e pesando anche poco (sui 65Kg) per me va piu che bene.

La sella, vale tutti i soldi che ho speso, dopo un anno e piu di 1000 km sembra nuova ed è sempre super comoda anche dopo 4 ore sopra. Ho trovato la mia pace.

Il C3 pesato al negozio dichiara ben 330gr! ma non è poi cosi tanto per un manubrio in allu da 760 gr.

Le manopole originali pesano 47gr l'una!


Cavoli devo affrettarmi a comprare subito il manubrio allora...![emoji16][emoji1]
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Sarebbe da pesare anche lo stem e l'asse ruota posteriore che a mio avviso dovrebbero essere 2 cose belle pese dove con "pochi soldi" si riuscirebbe a limare qualcosa...
Lo stem sarà un po' difficile da trovare però considerando che è da 1,1/2...
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Sarebbe da pesare anche lo stem e l'asse ruota posteriore che a mio avviso dovrebbero essere 2 cose belle pese dove con "pochi soldi" si riuscirebbe a limare qualcosa...
Lo stem sarà un po' difficile da trovare però considerando che è da 1,1/2...

lo stem invece mi pare sia leggero e poi sugli stem cosi corti si lima sempre molto poco, al max 50 gr. con una spesa davvero ingente. Se di lunghezza giusta meglio lasciare quello che c'è e spendere soldi su altro.
L'asse ruota dietro lo cambierei solo perché è oggettivamente orrendo, forse una delle pochissime cose che stona seriamente. Anche li qualcosa si risparmia ma non molto e per una spesa non proprio economica...gli assi della KCNC, per esempio, costano 60 euro...

Dato che mi sta arrivando la pedivella in carbonio, avete per caso pesato quella originale in alluminio?
non riesco a trovare info da nessuna parte!
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ma a parte seghe sui pesi qualcuno l'ha buttata giù forte in discesa..?:smile:
Ripidi, scassati, salti..?
Impressioni..?
Io ho provato la carbon 2 in condizioni xc e, pur piacendomi, non ho potuto frustarla come avrei voluto..attendo la mia SE che dovrebbe arrivare a breve.
Intanto alterno frontino in titanio con endurona cattiva:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo