Club cannondale habit

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.679
534
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Se non altro noi abbiamo il carro in alluminio...almeno c'è qualcosa di diverso dalla carbon 1...

A me è proprio quello che non convince.
Mi spiego, non essendoci il classico snodo in zona perno ruota post, il carro è costretto ad una flessione in fase di compressione dell'ammo e vedo la cosa più adatta al carbonio piuttosto che all'alluminio.
Voi che dite?
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
A me è proprio quello che non convince.
Mi spiego, non essendoci il classico snodo in zona perno ruota post, il carro è costretto ad una flessione in fase di compressione dell'ammo e vedo la cosa più adatta al carbonio piuttosto che all'alluminio.
Voi che dite?

Condivido con te in effetti. comunque non ci fasciamo la testa prima di verificare con un po di chilometri sulla bici.
Per il momento, da quel che ho letto in giro non mi è sembrato che sia un problema diffuso...
 

carlito69

Biker serius
11/10/15
159
6
0
Pr di Vi
Visita sito
Probabilmente sarà stato un difetto dei cuscinetti almeno cosi mi ha detto il mio si vende, dicendomi che per adesso è il primo caso che gli risulti. Appena ne saprò di più vi farò sapere quale sarà la risposta di Cannondale, che sinceramente è quella che più mi incuriosisce
 

Rikc

Biker serius
28/5/12
119
7
0
Perugia
Visita sito
Bike
Spark | Tyee
Probabilmente sarà stato un difetto dei cuscinetti almeno cosi mi ha detto il mio si vende, dicendomi che per adesso è il primo caso che gli risulti. Appena ne saprò di più vi farò sapere quale sarà la risposta di Cannondale, che sinceramente è quella che più mi incuriosisce

A me è partito un cuscinetto del movimento centrale a 500km. Ovviamente difettoso e passato in garanzia, ma ora comincio a farmi qualche domanda..

Per il discorso flessione del carro è un argomento su cui Cannondale ha dato molte rassicurazioni perché questa domanda se la sono fatta in molti. Dicono di aver fatto test di stress molto tosti e di non aver avuto problemi (ho ritrovato anche l'articolo in cui viene detto, se volete lo linko). Speriamo!
 

carlito69

Biker serius
11/10/15
159
6
0
Pr di Vi
Visita sito
Si l'avevo letto anche io infatti.
Ma Carlitos ha la 4 se non erro e non la carbon 1, giusto...?

Si giusto ho la habit 4 anche se la foto era della 1 ma quella ho trovato in rete. Penso anch'io che la flessione del carro in alluminio debba subire delle sollecitazioni diverse da quello in carbonio. Di sicuro mamma cannondale se sarà un difetto riscontrato correra ai ripari
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Si giusto ho la habit 4 anche se la foto era della 1 ma quella ho trovato in rete. Penso anch'io che la flessione del carro in alluminio debba subire delle sollecitazioni diverse da quello in carbonio. Di sicuro mamma cannondale se sarà un difetto riscontrato correra ai ripari

eh infatti non capivo perchè la 4 non ha il link in carbonio.
Ok tutto chiaro ora :celopiùg:
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Ragazzi qualche consiglio sulle gomme per uso non gravoso...? Per inverno sono indeciso se mettere su all'anteriore nobby da 2.35 o 2.25 (sulle evolution cambiano di 4 mm misurate ieri) e sul posteriore metterei un rocket ron...no...? Meglio nobby anche dietro? Si pedala poi...?
Per l'estate invece? Sarebbe un delitto mettere un racing ralph dietro su una dici cosí...? E davanti in estate rimarreste con il nobby o "basta" un rocket ron...?
Ovviamente tutte e solo in versione evolution e snake skin.
Thanks.
 

Rikc

Biker serius
28/5/12
119
7
0
Perugia
Visita sito
Bike
Spark | Tyee
Ragazzi qualche consiglio sulle gomme per uso non gravoso...? Per inverno sono indeciso se mettere su all'anteriore nobby da 2.35 o 2.25 (sulle evolution cambiano di 4 mm misurate ieri) e sul posteriore metterei un rocket ron...no...? Meglio nobby anche dietro? Si pedala poi...?
Per l'estate invece? Sarebbe un delitto mettere un racing ralph dietro su una dici cosí...? E davanti in estate rimarreste con il nobby o "basta" un rocket ron...?
Ovviamente tutte e solo in versione evolution e snake skin.
Thanks.

Tengo molto al discorso gomme perché penso sia estremamente importante. Ne ho parlato sulla discussione gomme per trail e se vai a leggere gli ultimi messaggi ci sono tanti consigli utili. L'offerta è enorme e quindi è facile perdersi, ma riassumendo posso dirti che, al posteriore, il rocket ron è molto quotato ma sembrerebbe essere un po' scivoloso sul viscido, mentre in molti consigliano x-king Continental o Ardent Race di Maxxis. È uscita come proposta anche il minion SS che ha un disegno molto interessante per l'estivo. Sulla F29 avevo la crossmark e per l'estivo penso possa essere buona anche in ambito trail, sarebbe da provare.
Al momento io ho una Vittoria Barzo al posteriore (montata dal venditore in sostituzione alle Schwalbe non latticizzabili) e non mi piace per niente sull'umido, ma sul bagnato va benone.
Per il discorso anteriore io al momento ho una Michelin Wild Grip'r è va molto bene a mio avviso. Stando ai consigli del form anche in questo caso va molto Maxxis con la minion DHF o la Nobby Nic.
 

83Ale83

Biker ultra
7/9/13
623
18
0
40
Svizzera
Visita sito
Bike
La mia...
Tengo molto al discorso gomme perché penso sia estremamente importante. Ne ho parlato sulla discussione gomme per trail e se vai a leggere gli ultimi messaggi ci sono tanti consigli utili. L'offerta è enorme e quindi è facile perdersi, ma riassumendo posso dirti che, al posteriore, il rocket ron è molto quotato ma sembrerebbe essere un po' scivoloso sul viscido, mentre in molti consigliano x-king Continental o Ardent Race di Maxxis. È uscita come proposta anche il minion SS che ha un disegno molto interessante per l'estivo. Sulla F29 avevo la crossmark e per l'estivo penso possa essere buona anche in ambito trail, sarebbe da provare.
Al momento io ho una Vittoria Barzo al posteriore (montata dal venditore in sostituzione alle Schwalbe non latticizzabili) e non mi piace per niente sull'umido, ma sul bagnato va benone.
Per il discorso anteriore io al momento ho una Michelin Wild Grip'r è va molto bene a mio avviso. Stando ai consigli del form anche in questo caso va molto Maxxis con la minion DHF o la Nobby Nic.
Posso confermare la bontà del crossmark anche in ambito trail oltre che xc. Ovviamente dietro.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Ragazzi qualche consiglio sulle gomme per uso non gravoso...? Per inverno sono indeciso se mettere su all'anteriore nobby da 2.35 o 2.25 (sulle evolution cambiano di 4 mm misurate ieri) e sul posteriore metterei un rocket ron...no...? Meglio nobby anche dietro? Si pedala poi...?
Per l'estate invece? Sarebbe un delitto mettere un racing ralph dietro su una dici cosí...? E davanti in estate rimarreste con il nobby o "basta" un rocket ron...?
Ovviamente tutte e solo in versione evolution e snake skin.
Thanks.

Allora, sull'anteriore starei sui 2,35 nobby nic evolution, sulla stumpy avevo il 2,25 e mi sono pentito, le schwalbe sviluppano poco in larghezza e quindi gia un 2,35 ti sembra piccolino, figurati il 2,25.
Dietro il Nobby nic io lo toglierò a favore del rocket ron, questa volta 2,25.
Riguardo al racing ralph, l'ho avuto sulla Stumpjumper, gomma scorrevolissssssima pur conservando una certa trazione. Tuttavia non fa miracoli e poi anche dal punto di vista estetico si vede che è una gomma da XC. Allego sotto una foto della mia vecchia Stumpy con nobby nic e racing ralph.
 

Allegati

  • 12080064_10153603096760449_3110924307840123204_o.jpg
    12080064_10153603096760449_3110924307840123204_o.jpg
    226,9 KB · Visite: 58

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Allora sicuramente davanti nobby nic da vedere se 2.35 o 2.25 ok cambiano di soli 4 mm ma possibile che sul sito della schwalbe danno come differenza di peso 70-80 gr....??!
Il fatto è che se si rispetta la regola solita "in inverno sezioni leggermente inferiori ed in estate più generose" allora poi cosa si mette su in estate davanti...?
Per il posteriore sicuramente 2.25 e direi che almeno per l'inverno andrò con un rocket ron...( si consumerà a vista d'occhio immagino su questo tipo di bici :( ) poi vediamo quando si asciuga come si comporta se non è finito...:omertà:
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Allora sicuramente davanti nobby nic da vedere se 2.35 o 2.25 ok cambiano di soli 4 mm ma possibile che sul sito della schwalbe danno come differenza di peso 70-80 gr....??!
Il fatto è che se si rispetta la regola solita "in inverno sezioni leggermente inferiori ed in estate più generose" allora poi cosa si mette su in estate davanti...?
Per il posteriore sicuramente 2.25 e direi che almeno per l'inverno andrò con un rocket ron...( si consumerà a vista d'occhio immagino su questo tipo di bici :( ) poi vediamo quando si asciuga come si comporta se non è finito...:omertà:

per la mia esperienza ti posso dire che davanti una gomma anche meno scorrevole ti cambia poco...quasi non te ne accorgi, se poi prendi una nobby nic, tra 2,25 e 2,35 non ti cambia proprio niente...anche io l'avevo fatto solo per una questione di peso. Tornando indietro però prenderei la 2,35, stai piu sicuro e tiene di piu.
Al posteriore vai di Rocket Ron.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
per la mia esperienza ti posso dire che davanti una gomma anche meno scorrevole ti cambia poco...quasi non te ne accorgi, se poi prendi una nobby nic, tra 2,25 e 2,35 non ti cambia proprio niente...anche io l'avevo fatto solo per una questione di peso. Tornando indietro però prenderei la 2,35, stai piu sicuro e tiene di piu.
Al posteriore vai di Rocket Ron.

Grazie mi sa che farò, però per il posteriore ho notato che la stessa misura e mescola (27.5x2.25 snake skin) del racing ralph pesa di più rispetto al rocket ron...:nunsacci:
Come mai? Mi immaginavo che il racing ralph fosse più "racing"... Avrà una spalla più resistente...?
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Mia combinazione? nobby nic 2.35 davanti e ardent race 2.20 dietro, quest'estate girerò così.
Quando andro a fare giretti più "endurosi" cambio l'anteriore con una carge xl 2.35, gomma favolosa (per me), peccato che pesa 1.050gr. :-)
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Mia combinazione? nobby nic 2.35 davanti e ardent race 2.20 dietro, quest'estate girerò così.
Quando andro a fare giretti più "endurosi" cambio l'anteriore con una carge xl 2.35, gomma favolosa (per me), peccato che pesa 1.050gr. :-)

Ciao! :)
Sul San bartolo che tu conosci dici che il nobby 2.35 anteriore sia troppo in inverno...? Basterà un 2.25....?
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Vai pure col 2.35 e te lo tieni anche questa estate, io l'ho montato ieri e con canale da 29 misura 60mm spaccati
PS: il 2.35 è trailstar, mentre il 2.25 c'è solo pacestrar

il 2.35 c'è anche pacestar su bike-discount e prenderei quello... non ho particolari esigenze "da trail"... sbaglio...?
Sul cerchio originale che ho su da 23mm il nobby performance 2.35 misura 5.8 circa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo