Club cannondale habit

Terminator7

Biker novus
3/1/16
11
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
Dopo le soddisfazioni della mia fsi Carbon 3 avevo intenzione di passare ad una full tuttofare.
Il pensiero si è fermato sulla Habit.
A chi la possiede volevo chiedere:
Come vi siete trovati in salita?
È' vero che si pedala bene quasi quanto una front?
E in discesa come si comporta ?
Non sono un endurista ma vorrei affrontare discese medio-facili.
Un grazie in anticipo a chi mi risponde

Gigi
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Ciao a tutti,

Dopo le soddisfazioni della mia fsi Carbon 3 avevo intenzione di passare ad una full tuttofare.

Il pensiero si è fermato sulla Habit.

A chi la possiede volevo chiedere:

Come vi siete trovati in salita?

È' vero che si pedala bene quasi quanto una front?

E in discesa come si comporta ?

Non sono un endurista ma vorrei affrontare discese medio-facili.

Un grazie in anticipo a chi mi risponde



Gigi


Portata a casa qualche giorno fa è proprio come te avevo una front prima (F29 però e non FSI).
Purtroppo ancora causa tempo l'ho potuta testare solo una volta su fondo non buono ma ti posso dire che in salita sono salito quasi come con la mia Cannondale precedente. Ovvio facendo un pelino più fatica a livello fisico vista la differenza di peso ed il fondo bagnato ma sono riuscito a fare tutto comunque. Dopo questo test è leggendo in giro ho deciso di portarla a casa! Ti farò sapere alla prima uscita su fondo decente nel dettaglio come la trovo. A mio avviso è una ottima alternativa alla scalpel (più versatile inoltre ora non ho preso in considerazione la scalpel perché uscirà di listino a favore della nuova...)
Tienila in seria considerazione questa habit! Come mai già vuoi cambiare una FSI carbon 3? Avrà pochi mesi immagino...
 

Terminator7

Biker novus
3/1/16
11
0
0
Visita sito
Portata a casa qualche giorno fa è proprio come te avevo una front prima (F29 però e non FSI).
Purtroppo ancora causa tempo l'ho potuta testare solo una volta su fondo non buono ma ti posso dire che in salita sono salito quasi come con la mia Cannondale precedente. Ovvio facendo un pelino più fatica a livello fisico vista la differenza di peso ed il fondo bagnato ma sono riuscito a fare tutto comunque. Dopo questo test è leggendo in giro ho deciso di portarla a casa! Ti farò sapere alla prima uscita su fondo decente nel dettaglio come la trovo. A mio avviso è una ottima alternativa alla scalpel (più versatile inoltre ora non ho preso in considerazione la scalpel perché uscirà di listino a favore della nuova...)
Tienila in seria considerazione questa habit! Come mai già vuoi cambiare una FSI carbon 3? Avrà pochi mesi immagino...

Ciao, si ha pochi mesi. La vorrei cambiare ( non subito subito) perché visto i luoghi che frequento ho capito che forse con un carro ammortizzato mi diverto di più. Cerco quindi una tutto fare e non una enduro.
So che a maggio-giugno uscirà la nuov scalpel,ed infatti fino ad allora non prenderò nessuna decisione definitiva.
 

lenza

Biker novus
3/2/12
38
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Canyon Spectral On
ciao Terminator7, prima della Habit SE avevo la scalpel carbon 2 onestamente ti dico che la scalpel in salita è più veloce, stanca meno complice peso e ruote 29 in discesa la Habit restituisce quello che perde in salita. La Habit è un ottima tutto fare che si arrampica molto bene, giocosa e divertente in discesa ma non può essere veloce quanto una scalpel (tantomeno della FSI) in salita o come la jekyll in discesa.
Per concludere se vuoi divertirti ovunque prendi la Habit se hai velleità corsaiole la full che fa per te è la Scalpel
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Ciao ragazzi, alla fine si e' risolto tutto per il meglio, sono arrivate tutte e sue le SE, sia la mia L che la XL.
Che dire bici spettacolare! Causa tempo infame purtroppo non l'abbiamo ancora provata...
Detto questo ho bisogno di sapere una cosa. Tornato a casa con la bici smontata in macchina, quando sono andato a rimettere la ruota davanti ho fatto un po di fatica ad avvitare. Il tutto e' andato tranquillamente in battuta pero mi pare strano che sforzi ad avvitare e svitare. Riscontrate la stessa cosa?
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Ciao ragazzi, alla fine si e' risolto tutto per il meglio, sono arrivate tutte e sue le SE, sia la mia L che la XL.

Che dire bici spettacolare! Causa tempo infame purtroppo non l'abbiamo ancora provata...

Detto questo ho bisogno di sapere una cosa. Tornato a casa con la bici smontata in macchina, quando sono andato a rimettere la ruota davanti ho fatto un po di fatica ad avvitare. Il tutto e' andato tranquillamente in battuta pero mi pare strano che sforzi ad avvitare e svitare. Riscontrate la stessa cosa?


Il mozzo supermax fa cosí mi ha detto il mio meccanico, la lefty invece normale era abbastanza piú morbida. Anche io avevo notato questa differenza infatti.
L'importante é che poi non stringi troppo quando arriva in battuta, non serve serrare piú di tanto.
Occhio che ovviamente l'ordine corretto é quello di smontare prima la pinza e ovviamente toglierla dalla sede lasciandola a "ciondolare". [emoji1303]
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Il mozzo supermax fa cosí mi ha detto il mio meccanico, la lefty invece normale era abbastanza piú morbida. Anche io avevo notato questa differenza infatti.
L'importante é che poi non stringi troppo quando arriva in battuta, non serve serrare piú di tanto.
Occhio che ovviamente l'ordine corretto é quello di smontare prima la pinza e ovviamente toglierla dalla sede lasciandola a "ciondolare". [emoji1303]

Sempre precisissimo e puntuale.
Allora bene, pensavo fosse solo un mio problema.
Cmq bici spettacolare!
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Sempre precisissimo e puntuale.
Allora bene, pensavo fosse solo un mio problema.
Cmq bici spettacolare!

Si sono d'accordo, sembra un ottima bici. Io l'ho già provata una volta... :pirletto:
Anche gli sram guide non avrei pensato invece sono veramente ottimo freni, belli modulabili, più degli xt, unica pecca il peso...
Sono in attesa delle gomme "buone" anche se penso che per le prime 1-2 uscite al posteriore lascerò su il nobby di serie vista la fanga che ci sarà in giro...
Peccato per sto tempaccio infame che non ci fa provare bene il nostro cavallino! :i-want-t:
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Si sono d'accordo, sembra un ottima bici. Io l'ho già provata una volta... :pirletto:
Anche gli sram guide non avrei pensato invece sono veramente ottimo freni, belli modulabili, più degli xt, unica pecca il peso...
Sono in attesa delle gomme "buone" anche se penso che per le prime 1-2 uscite al posteriore lascerò su il nobby di serie vista la fanga che ci sarà in giro...
Peccato per sto tempaccio infame che non ci fa provare bene il nostro cavallino! :i-want-t:

Pesano tanto in guide? davvero? dici che gli XT sono più leggeri?
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Ragazzi, avete comprato una trail, ma avete ancora la mentalità da xc grammomaniaco! :smile::smile::smile:
o-o

eh già...un controsenso in effetti. Pero devo ammettere che far fare la dieta alla bici, se fai lunghi giri pedalati come faccio io, dei benefici li senti eccome. Quindi anche su una Trail in fondo, in fondo, ha un senso.

Altra domanda, chi è che sa dirmi quant'è il fattore Q delle pedivelle originali?
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Pesano tanto in guide? davvero? dici che gli XT sono più leggeri?

Si li danno a 380gr x 2.
Gli shimano li danno a meno di 300gr x 2.
Per ora però non cedo al lato oscuro "economico" degli xt voglio provare bene questi sram che mi sembrano ottimi.

Ragazzi, avete comprato una trail, ma avete ancora la mentalità da xc grammomaniaco! :smile::smile::smile:
o-o

:rosik: Si lo volevo scrivere prima io ma poi mi sono dimenticato! :smile:
Effettivamente è dura smettere di pensare a cosa "upgradare" alla bici per farla dimagrire e pedalare e basta...:rosik:
Mi ero comunque promesso che qualora ci sia un up da fare sarebbero state le ruote come prima cosa anche se sono una mazzata...:celopiùg:
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
eh già...un controsenso in effetti. Pero devo ammettere che far fare la dieta alla bici, se fai lunghi giri pedalati come faccio io, dei benefici li senti eccome. Quindi anche su una Trail in fondo, in fondo, ha un senso.

Altra domanda, chi è che sa dirmi quant'è il fattore Q delle pedivelle originali?
Son daccordo, ma un conto è togliere 300gr con ruote più performanti, e un conto è guardare i 30gr in più di un sistema frenante, soprattutto se si fanno lunghe pedalate e si ha uno zaino di 3/4kg sulla schiena :mrgreen:
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
ho sempre avuto gli xt in tutte le bici e mi sono sempre trovato bene si. Questi sram guide però mi sembrano più modulabili e potenti essendo destinati ad utilizzi più gravosi. Ti consiglio di farci un pensierino...ma non ai miei...!:rosik::celopiùg:
Sinceramente, se li cambiassi (solo per uno sfizio che per il momento non ho :mrgreen: ), mi ributterei sui formula... altro pianeta! :free:
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Sinceramente, se li cambiassi (solo per uno sfizio che per il momento non ho :mrgreen: ), mi ributterei sui formula... altro pianeta! :free:

ho avuto dei C1, sinceramente come qualità costruttiva e come potenza davvero sono restato sbalordito...eppure non erano nemmeno lontanamente i piu potenti. Di contro dovevo effettuare spurghi continui...

Morale, cambiati a favore degli XT, mai piu toccati e pure piu modulabili (anche se meno potenti). Sull'affidabilità dei freni shimano non si batte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo