Test Cannondale FS-i LTD

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Anche il carbonio si ripara. Ne ho riparato qualcuno bozzato da amici perché giravano troppo bassi di pressione. La differenza è che in molti casi riesci a ricostituire perfettamente il composito. Un cerchio in lega bozzato è snervato,
Ad ogni modo stiamo andando OT, i GC sono prettamente XC Marathon testati su Enduro, non vuol dire consigliati per Enduro, è un test di resistenza,
allora non sono per un utilizzo enduro. facciamo chiarezza
 
  • Mi piace
Reactions: marco

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.244
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
1100 g pesa un copertone da enduro buono. mi meraviglio ancora della maggiorparte dei xcicsti , che con le loro manie di peso e reggisella alti e stem lunghissimi da bdc sono convinti che la mtb deve essere cosi come la interpretano

no ma aspetta, sui cerchi enduro da 1100 grammi ci montano le thunderbird da 450 grammi e fanno i sentieri più scassati possibile senza neanche bucare.
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
gli sterratini sono quelli delle granfondo dove la gente usa queste ruote perché è convinta che con 70 grammi in meno a cerchio può arrivare 2 posizioni più avanti, poi li trovi a spingere all'unica discesa semitecnica della Hero, il Pordoi, mentre li sorpassi ridendo con il reggi telescopico abbassato, che pesa ben 300 grammi in più del loro reggisella in cartapesta.

Per l'enduro con ruote da 1100 grammi, ho ancora da vederli. A quel punto ne riparleremo.

Guarda proprio alla Hero con la Scalpel con queste ruote sul Pordoi ne ho bruciati parecchi alla faccia anche delle bici da Trail che avevano, di sicuro è la parte di gara che preferisco.
Il peso non fa certo la classifica, ci vuole manico sua che si abbiano plinti di ruote o extraleggere.
Ripeto queste ruote hanno fatto di tutto. Io e molti altri siano stra soddisfatti.
C’è di meglio? Sicuro. Poi uno la bici se la allestisce con i componenti che ritiene più opportuni.
 
  • Mi piace
Reactions: andry-96

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
1100 g pesa un copertone da enduro buono. mi meraviglio ancora della maggiorparte dei xcicsti , che con le loro manie di peso e reggisella alti e stem lunghissimi da bdc sono convinti che la mtb deve essere per forza cosi come la interpretano

Dipende da che XC conosci. Io uso stem da 80 sulla Scalpel e 70 sulla FSI mentre sulla AM ho un 40.
Il reggi lo uso pure io. Non ci sono
paragoni.
Ripeto, e non lo dico solo io, se si buca o taglia spesso è perché si fanno traiettorie sporche.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Dipende da che XC conosci. Io uso stem da 80 sulla Scalpel e 70 sulla FSI mentre sulla AM ho un 40.
Il reggi lo uso pure io. Non ci sono
paragoni.
Ripeto, e non lo dico solo io, se si buca o taglia spesso è perché si fanno traiettorie sporche.
se si taglia o si buca è perchè si scende a cannone tra le roccie o si fanno drop e salti ecco il motivo. chi va piano non fora e non taglia.da 80mm lo uso nella bdc. nell enduro 35 nella front am uso 45. nell xc usavo stem da 60 x-20. ora no c e l ho piu e non mi manca affatto , troppo poco divertente come bici, come tutte le frontine xc
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
se si taglia o si buca è perchè si scende a cannone tra le roccie o si fanno drop e salti ecco il motivo. chi va piano non fora e non taglia.da 80mm lo uso nella bdc. nell enduro 35 nella front am uso 45. nell xc usavo stem da 60. ora no c e l ho piu e non mi manca affatto , troppo poco divertente come bici

Ogni bici ha il suo percorso. Drop e salti inportanti non si fanno certo con la XC, ma la stragrande maggioranza dei percorsi scassati si.
Per il cannone non preoccuparti che c’è anche qualcun altro che è capace di scendere a palla...,
 
  • Mi piace
Reactions: andymcnab4

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ogni bici ha il suo percorso. Drop e salti inportanti non si fanno certo con la XC, ma la stragrande maggioranza dei percorsi scassati si.
Per il cannone non preoccuparti che c’è anche qualcun altro che è capace di scendere a palla...,
Con l xc si fanno drop e road gap tranquillamente io c e li facevo un metro e poco più e road gap anche di più lunghi e alti . Basta un telescopico e saper saltare quindi una buona dose di tecnica, e gomme buone non di carta velina quindi 750 800g a gomma . Dopo capisco che non è cosa da tutti e sopratutto con i telai con foderi sempre più sottili come quelli odierni e come questi della fsi nuova non penso che regga il telaio. Alla fine restano biciclettine leggere leggere stile giocattolo. Le front di due tre anni fa avevano un telaio più massiccio e forche più robuste. Oggi la mania di alleggerire ogni componente sta rovinando un po' tutto
 

p84

Biker tremendus
10/1/17
1.217
522
0
Visita sito
Esistono cerchi 29" con 28 mm di canale in modulo T 1000, prodotti da "Grigio Carbonio", che pesano tra i 900 e i 1000 g la coppia e vengono testati anche nell'enduro: vengono dati senza limite di peso del biker. Il prezzo eguaglia quello degli Enve

mah, io qui vedo solo roba xc iperleggera http://www.grigiocarbonio.it/MTB_componenti_carbonio.php
Si le ruote sono destinate all'uso Xc, ma per testarne la resistenza vengono fornite a tester che le maltrattano in uso enduro (così è spiegato nella descrizione del prodotto). In ogni caso le ruote vengono date senza limite di peso per il biker
 
  • Mi piace
Reactions: Gio63

p84

Biker tremendus
10/1/17
1.217
522
0
Visita sito
Dipende da che XC conosci. Io uso stem da 80 sulla Scalpel e 70 sulla FSI mentre sulla AM ho un 40.
Il reggi lo uso pure io. Non ci sono
paragoni.
Ripeto, e non lo dico solo io, se si buca o taglia spesso è perché si fanno traiettorie sporche.
se si taglia o si buca è perchè si scende a cannone tra le roccie o si fanno drop e salti ecco il motivo. chi va piano non fora e non taglia.da 80mm lo uso nella bdc. nell enduro 35 nella front am uso 45. nell xc usavo stem da 60 x-20. ora no c e l ho piu e non mi manca affatto , troppo poco divertente come bici, come tutte le frontine xc
Tu sei quello stesso che sostiene che Cannondale ha toppato la nuova Fsi perchè ha creato il PP col forcellino aperto, tutto il resto si commenta da solo
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf and Gio63

p84

Biker tremendus
10/1/17
1.217
522
0
Visita sito
Ogni bici ha il suo percorso. Drop e salti inportanti non si fanno certo con la XC, ma la stragrande maggioranza dei percorsi scassati si.
Per il cannone non preoccuparti che c’è anche qualcun altro che è capace di scendere a palla...,
Con l xc si fanno drop e road gap tranquillamente io c e li facevo un metro e poco più e road gap anche di più lunghi e alti . Basta un telescopico e saper saltare quindi una buona dose di tecnica, e gomme buone non di carta velina quindi 750 800g a gomma . Dopo capisco che non è cosa da tutti e sopratutto con i telai con foderi sempre più sottili come quelli odierni e come questi della fsi nuova non penso che regga il telaio. Alla fine restano biciclettine leggere leggere stile giocattolo. Le front di due tre anni fa avevano un telaio più massiccio e forche più robuste. Oggi la mania di alleggerire ogni componente sta rovinando un po' tutto
Devi assolutamente avvertire Cannondale che non hanno capito nulla sulla costruzione di bici, dal PP col forcellino aperto ai foderi troppo sottili, avvertili finchè siamo in tempo, così ritirano le biciclette e le riprogettano secondo le tue illuminanti direttive !!
 
  • Mi piace
Reactions: Gio63

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.244
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Si le ruote sono destinate all'uso Xc, ma per testarne la resistenza vengono fornite a tester che le maltrattano in uso enduro (così è spiegato nella descrizione del prodotto). In ogni caso le ruote vengono date senza limite di peso per il biker

Sarà, ma se uno dichiara una cosa simile per un prototto così leggero farebbe bene a far vedere come sono state testate, dove, da chi e quanto a lungo. Io, e con me penso la maggior parte della gente, non monterei mai ruote in carbonio da 1 kg con così pochi raggi per fare enduro (ma neanche XC).
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.244
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Si le ruote sono destinate all'uso Xc, ma per testarne la resistenza vengono fornite a tester che le maltrattano in uso enduro (così è spiegato nella descrizione del prodotto). In ogni caso le ruote vengono date senza limite di peso per il biker

Appena mandata email a grigio carbonio per farci mandare un set di ruote da provare. Vediamo se ce le mandano
 

cacio79

Biker superis
26/5/12
392
63
0
Sansepolcro
Visita sito
Che ci siano ruote con quei pesi non mi meraviglia.D'altronde sono marchi sconosciuti,se qualcosa va storto spariscono nel nulla e si reinventano un nuovo brand.O se li vende/assembla un negozio,dirà che ha trovato un nuovo fornitore che ha risolto dei probelmi precedenti.
In realtà aziende grosse come DTSwiss o Mavic saranno sempre indietro a questi produttori "sconosciuti" perchè non possono permettersi di immettere sul mercato roba tiratissima che poi si rompe: ci perdono la faccia,e se non rispetta i test dichiarati a loro li trovi e ci sono beghe legali.
Vedo però che il vento cambia un pò,l'estreme leggerezza spesso sta passando in secondo piano rispetto alla performance.Come una ruota o una gomma non ti devono far restare a piedi,così meglio una forca più pesa ma che funziona rispetto a certe da poco più di un Kg che però fanno tutto meno che ammortizzare.
Poi se uno è contento con le ruote da un kg,manubri da 100 gr e ruote di carta velina,ben per lui.
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Quindi si potrebbe dire che c'è un netto cambiamento rispetto alla vecchia FSI?

mi par di capire che sia più la differenza, in termini di guidabilità, tra questa e la "vecchia FSI", che tra la vecchia FSI e la F29....


io con la FSI 2017, ruote in alluminio sia chiaro, ho la sensazione di avere sotto il sedere una bici molto comoda (certo non una full, neanche voglio provare a confrontarla), che comunque riesce ad assecondarmi nei giri più lunghi, non tirati per forza al limite...

inoltre mi pare anche una bici molto sincera e prevedibile in discesa, sia sulla lefty che sul posteriore...non certo un cavallo imbizzarrito come pare essere descritta questa nuova
 

p84

Biker tremendus
10/1/17
1.217
522
0
Visita sito
Che ci siano ruote con quei pesi non mi meraviglia.D'altronde sono marchi sconosciuti,se qualcosa va storto spariscono nel nulla e si reinventano un nuovo brand.O se li vende/assembla un negozio,dirà che ha trovato un nuovo fornitore che ha risolto dei probelmi precedenti.
In realtà aziende grosse come DTSwiss o Mavic saranno sempre indietro a questi produttori "sconosciuti" perchè non possono permettersi di immettere sul mercato roba tiratissima che poi si rompe: ci perdono la faccia,e se non rispetta i test dichiarati a loro li trovi e ci sono beghe legali.
Vedo però che il vento cambia un pò,l'estreme leggerezza spesso sta passando in secondo piano rispetto alla performance.Come una ruota o una gomma non ti devono far restare a piedi,così meglio una forca più pesa ma che funziona rispetto a certe da poco più di un Kg che però fanno tutto meno che ammortizzare.
Poi se uno è contento con le ruote da un kg,manubri da 100 gr e ruote di carta velina,ben per lui.

Premesso che io non ho le conoscenze tecniche per giudicare i vari costruttori, che siano conosciuti o meno, anche se le avessi ci penserei bene prima di sparare "sentenze a palle incatenate" verso il lavoro altrui
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo