Cannondale flash f1 mi servono consigli!

Messi

Biker novus
3/11/09
9
0
0
Rodigino
Visita sito
Si ma seppur risicata oramai sarai abituato ad un telaio M e se ti trovi bene non cambierei mai una Taurine (che ho provato) con un telaio in alluminio!

Hai sentito tanto la differenza tra il telaio in carbonio e l'alluminio?
Le misure che ho nella bici sono sempre le stesse, ma per adattare una taglia M ho messo un'attacco manubrio da 14, invece quì ho un 12 ma mi sa che dovrò mettere un 11. Poi avevo il reggisella al limite del millimetro, io sono alto 180 cm. C'è cmq da dire che in discesa con un telaio così compatto la bici la mettevo dove volevo. La Flash in alluminio non l'ho ancora provata, vedremo come va, se proprio non mi trovo mi cercherò un'altro Taurine L d'occasione.
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
... Riporto qui, dove ci dovrebbero essere diversi esperti di F1:

La domanda a prima vista non ha molto senso, trattandosi di bici completamente diverse e destinate ad usi differenti. Ma calata nel mio contesto forse sì. Ho la Jekyll da 6 anni, che uso come 2a bici, mediamente 1-2 volte al mese. quando la uso mediamente "godo" dei 130 mm di escursione in circa 4-6 km su 40-50 (cioè il 10 %) con fondi sconnessi al punto da valere la biammo (intendiamoci, il 99% si farebbero anche con la front, ma ovviamnente con la full è un'altra musica). A questo punto mi chiedevo (e mi era venuta anche un po' la voglia) se non valesse la pena di ridurre (fino ad annullarla al limite con la F1) l'escursione posteriore, spendendo una cifra relativamente abbordabile e facendomi una bici che esteticamente mi piace anche molto. Per la verità avevo pensato anche alla RZ120 1 che sarebbe stata perfetta con 120 mm, ma ci ballano 800 € che onestamente per quanto (e come) la uso mi sembrano troppi.
A questo punto la domanda è: è veramente rigida la F1 come lo erano le sue antenate di derivazione CAAD? Oppure il nuovo disegno SAVE dei forcellini, sullo stile delle flash carbon, la rendono un po' meno ignorante? In più di serie (e la mia intenzione sarebbe di prenderla così com'è per limitare la spesa) monta anche gomme e ruote da camera, che notoriamente si gonfiano di + e contribuiscono ad irrigidire. Come 1a bici ho la scalpel 2008 ed ho avuto sempre full in "carriera" (anche per questo m'incuriosiva una front). Dite che resterei traumatizzato dai balzelli e dalle botte nella schiena??
Grazie a chi saprà consigliarmi (e anche SCOnsigliarmi così risparmio €€€)!
 

matty96

Biker novus
22/7/10
20
0
0
Treppo Grande
Visita sito
raga bellixxxima me ne sono innamorato *.* ho letto tutte le 91 pagine e mi avete convinto a comprarla!!!!!!!!!!!!!! ma ormai converrebbe aspettare che esca il modello nuovo ( che non mi piace come questo ) così da avere uno sconto ?????? tanto per quest' anno al massimo farò il campionato invernale di mtb cosa consigliate di sostituire per arrivare ad un peso circa di 9,5 - 9,8 kg senza spendere troppo apparte le ruote ??????
grazie !!!
e complimenti avete tutti delle bellissime F1 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
raga bellixxxima me ne sono innamorato *.* ho letto tutte le 91 pagine e mi avete convinto a comprarla!!!!!!!!!!!!!! ma ormai converrebbe aspettare che esca il modello nuovo ( che non mi piace come questo ) così da avere uno sconto ?????? tanto per quest' anno al massimo farò il campionato invernale di mtb cosa consigliate di sostituire per arrivare ad un peso circa di 9,5 - 9,8 kg senza spendere troppo apparte le ruote ??????
grazie !!!
e complimenti avete tutti delle bellissime F1 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
i pedali sicuramente....la sella e basta latticizzare le ruote....
 

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
come trittico... dico manubrio e reggisella cosa consigli in carbonio e che non costi un botto ?????
la pippa è integrata quindi io non l'ho ancora cambiata perchè non ho ben chiara la situazione...cmq io monto il ritchey wcs carbonio...tra manubrio e reggisella a 1 vite ho speso 130 euro....però usati...praticamente nuovi di pacca ma risultano cmq usati alla vendita...qui al mercatino...se lo fai per il peso ti consiglio il kcnc...che è in scandio(alluminio) ma pesa poco e costa pure poco...se lo fai solo per le vibrazioni non ti saprei indicare una marca "economica" se non un occasione di usato...ti metti un pò in cerca e dopo un pò sicuramente trovi a un prezzo buono....
occhio che i componenti ibridi....cioè alluminio/carbonio...sono pessimi...vibrano come l'alluminio...hanno solo il rivestimento estetico di carbonio che non assorbe nulla e costano di più dei normali alluminio...
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
... Riporto qui, dove ci dovrebbero essere diversi esperti di F1:

La domanda a prima vista non ha molto senso, trattandosi di bici completamente diverse e destinate ad usi differenti. Ma calata nel mio contesto forse sì. Ho la Jekyll da 6 anni, che uso come 2a bici, mediamente 1-2 volte al mese. quando la uso mediamente "godo" dei 130 mm di escursione in circa 4-6 km su 40-50 (cioè il 10 %) con fondi sconnessi al punto da valere la biammo (intendiamoci, il 99% si farebbero anche con la front, ma ovviamnente con la full è un'altra musica). A questo punto mi chiedevo (e mi era venuta anche un po' la voglia) se non valesse la pena di ridurre (fino ad annullarla al limite con la F1) l'escursione posteriore, spendendo una cifra relativamente abbordabile e facendomi una bici che esteticamente mi piace anche molto. Per la verità avevo pensato anche alla RZ120 1 che sarebbe stata perfetta con 120 mm, ma ci ballano 800 € che onestamente per quanto (e come) la uso mi sembrano troppi.
A questo punto la domanda è: è veramente rigida la F1 come lo erano le sue antenate di derivazione CAAD? Oppure il nuovo disegno SAVE dei forcellini, sullo stile delle flash carbon, la rendono un po' meno ignorante? In più di serie (e la mia intenzione sarebbe di prenderla così com'è per limitare la spesa) monta anche gomme e ruote da camera, che notoriamente si gonfiano di + e contribuiscono ad irrigidire. Come 1a bici ho la scalpel 2008 ed ho avuto sempre full in "carriera" (anche per questo m'incuriosiva una front). Dite che resterei traumatizzato dai balzelli e dalle botte nella schiena??
Grazie a chi saprà consigliarmi (e anche SCOnsigliarmi così risparmio €€€)!

visto che la useresti pochino, un usato recente (parlo della RZ120)?
oppure vendere entrambe le attuali ed acquistare l'agognata rize da utilizzare in toto?
 

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
confermo ho messo i rotanti, volevo provarli xchè tutti ne parlano un gran bene, ma mi ci vuole un po' x abituarmici. Inoltre ho eliminato il rischio che se il manubrio gira del tutto a destra, i comandi vadano a toccare il telaio.
Xchè dici x il peso delle SLR? Hanno tolto oltre 200 grammi dalle originali. Inoltre il prezzo con il cambio già dal sivende è stato ottimo.
 

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
confermo ho messo i rotanti, volevo provarli xchè tutti ne parlano un gran bene, ma mi ci vuole un po' x abituarmici. Inoltre ho eliminato il rischio che se il manubrio gira del tutto a destra, i comandi vadano a toccare il telaio.
Xchè dici x il peso delle SLR? Hanno tolto oltre 200 grammi dalle originali. Inoltre il prezzo con il cambio già dal sivende è stato ottimo.
ma semplicemente perchè visti i prezzi di listino con lo stesso costo secondo me si possono prendere ruote moooolto più leggere...magari assemblandole...però non hanno la stessa resistenza probabilmente.....intendevo dire questo...poi sono cmq delle ruote eccellenti...
 

Messi

Biker novus
3/11/09
9
0
0
Rodigino
Visita sito
Ho pesato la mi F1, la bilancia indica 11 kili!!! Ho le gomme kenda nevegal che sono pesanti ma per il resto non mi sembra. Ruote mavic slr, forcella lefty speed carbon, guarnitura fsa afterburner bb30, freni avid juicy carbon, comandi cambio xt, pedali ritchey v3. Vedrò di cambiare qualcosa perchè 11 kili sono tanti per una front.
 

Il Volpone

Biker popularis
Ragazzi, sono rimasto folgorato dalle vostre Flash F1!!
Allora ieri sera sono passato dal rivenditore che mi detto che il modello 2010 è ormai esaurito, almeno lui non ne ha e neppure la può ordinare... mentre la 2011 dovrebbe arrivargli a ottobre.
Poi mi ha detto il prezzo ufficiale (2090 eu.) e che rispetto dalla 2010, la 2011 dovrebbe montare la doppia (FSA) e le 10 velocità SRAM. Questa cosa mi piace molto ma cercavo qualche info in più, sapete se sulla rete ci sono già foto, recenzioni del nuovo modello ? Non sono riuscito a trovare molto. Lui aveva il catalogo ufficiale ma naturalmente è solo per i rivenditori.

Poi secondo voi, per un principiante della MTB (come sarei io) la doppia davanti e non la tripla sarà troppo impegnativa, con rapporti troppo duri ? Considerate che al momento vado solo su strada (faccio circa 2500km l'anno, ma mai in fuoristrada). Che dite la Flash F1 per iniziare può andare bene ? io direi più che bene!!

Grazie a tutti e ciao
 

matty96

Biker novus
22/7/10
20
0
0
Treppo Grande
Visita sito
Ragazzi, sono rimasto folgorato dalle vostre Flash F1!!
Allora ieri sera sono passato dal rivenditore che mi detto che il modello 2010 è ormai esaurito, almeno lui non ne ha e neppure la può ordinare... mentre la 2011 dovrebbe arrivargli a ottobre.
Poi mi ha detto il prezzo ufficiale (2090 eu.) e che rispetto dalla 2010, la 2011 dovrebbe montare la doppia (FSA) e le 10 velocità SRAM. Questa cosa mi piace molto ma cercavo qualche info in più, sapete se sulla rete ci sono già foto, recenzioni del nuovo modello ? Non sono riuscito a trovare molto. Lui aveva il catalogo ufficiale ma naturalmente è solo per i rivenditori.

Poi secondo voi, per un principiante della MTB (come sarei io) la doppia davanti e non la tripla sarà troppo impegnativa, con rapporti troppo duri ? Considerate che al momento vado solo su strada (faccio circa 2500km l'anno, ma mai in fuoristrada). Che dite la Flash F1 per iniziare può andare bene ? io direi più che bene!!

Grazie a tutti e ciao

trovi tutto sul sito della cannondale ma a me sembra un po + scarsina rispetto alla 2010 x esempio mota un x9 al posteriore e comandi x7 e componenti c3 e nn c2
 

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
Ho pesato la mi F1, la bilancia indica 11 kili!!! Ho le gomme kenda nevegal che sono pesanti ma per il resto non mi sembra. Ruote mavic slr, forcella lefty speed carbon, guarnitura fsa afterburner bb30, freni avid juicy carbon, comandi cambio xt, pedali ritchey v3. Vedrò di cambiare qualcosa perchè 11 kili sono tanti per una front.

sinceramente mi sembrano tanti 11 kg x come è messa, la mia pesava 10.260 se non ricordo male con le slr, sella forcella e comandi originali senza contakm e portaborracce.
 

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
Ragazzi, sono rimasto folgorato dalle vostre Flash F1!!
Allora ieri sera sono passato dal rivenditore che mi detto che il modello 2010 è ormai esaurito, almeno lui non ne ha e neppure la può ordinare... mentre la 2011 dovrebbe arrivargli a ottobre.
Poi mi ha detto il prezzo ufficiale (2090 eu.) e che rispetto dalla 2010, la 2011 dovrebbe montare la doppia (FSA) e le 10 velocità SRAM. Questa cosa mi piace molto ma cercavo qualche info in più, sapete se sulla rete ci sono già foto, recenzioni del nuovo modello ? Non sono riuscito a trovare molto. Lui aveva il catalogo ufficiale ma naturalmente è solo per i rivenditori.

Poi secondo voi, per un principiante della MTB (come sarei io) la doppia davanti e non la tripla sarà troppo impegnativa, con rapporti troppo duri ? Considerate che al momento vado solo su strada (faccio circa 2500km l'anno, ma mai in fuoristrada). Che dite la Flash F1 per iniziare può andare bene ? io direi più che bene!!

Grazie a tutti e ciao

del modello 2011 non so ancora niente, e io personalmente al momento non rinuncio alla tripla. Anche se credo che la doppia sarà il futuro e andrà a sostituirla completamente.
X iniziare l'F1 va benissimo hai un bici già medio-alta gamma e puoi sbizzarrirti su tutto dagli upgrade alle gare, molti dicono sia spacca schiena sicuramente non è la poltrona, ma da parte mia ho sofferto sia con le rigide che con le biammortizzate.
Se è vero che la 2011 è montata con componenti inferiori a quella del 2010 allora guardati un attimo in giro x vedere se a parità di prezzo ne trovi con componenti migliori. Tieni xò conto che quello che va a influire sulle cannondale sono le lefty.
 

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
del modello 2011 non so ancora niente, e io personalmente al momento non rinuncio alla tripla. Anche se credo che la doppia sarà il futuro e andrà a sostituirla completamente.
X iniziare l'F1 va benissimo hai un bici già medio-alta gamma e puoi sbizzarrirti su tutto dagli upgrade alle gare, molti dicono sia spacca schiena sicuramente non è la poltrona, ma da parte mia ho sofferto sia con le rigide che con le biammortizzate.
Se è vero che la 2011 è montata con componenti inferiori a quella del 2010 allora guardati un attimo in giro x vedere se a parità di prezzo ne trovi con componenti migliori. Tieni xò conto che quello che va a influire sulle cannondale sono le lefty.
è rigida si ma da quando ho cambiato il reggi e ho messo il wcs in carbonio ho veramente una sensazione che fletta e va veramente bene....:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo