Cannondale flash f1 mi servono consigli!

Matteo Targa

Biker popularis
12/9/09
83
0
0
Pordenone
Visita sito
Dipende dal peso, cmq con le camere d'aria direi di non scendere al di sotto dei 2.0/2.1. 4 sono tantissimi, la bici diventa inguidabile. Pensa che io utilizzo i copertoni laticcizzati a 1,8bar


è normale, pure la mia lefty suda un pò di olio.


Confermo, anche la mia perde un filo d'olio ma un filo significa che ne perde veramente una mezza goccia (non lascia "macchie" a terra per capirci).Mi hanno detto che è normale.
Inoltre la mia lefty adesso quando è bloccata ha un leggero gioco, il meccanico dice che dopo qualche mese di utilizzo è normale che non sia più perfettamente inchiodata e che occorre farle una normale manutenzione......la porterò tra un po.....
Per quanto riguarda il resto è tutto ok........adesso sto pensando a una coppia di ruote "serie" da prendermi....
 

berg

Biker popularis
Confermo, anche la mia perde un filo d'olio ma un filo significa che ne perde veramente una mezza goccia (non lascia "macchie" a terra per capirci).
Macchie a terra nemmeno la mia!!..si nota un alone di olio sotto la fascetta della guaina freno e un filo che è colato per quasi tutta la lunghezza del soffietto ma senza arrivare a terra!!
ma per curiosità quanto olio c'è all'interno di una lefty??
 

pierobo

Biker popularis
6/9/09
96
0
0
Vicenza
Visita sito
Confermo, anche la mia perde un filo d'olio ma un filo significa che ne perde veramente una mezza goccia (non lascia "macchie" a terra per capirci).
Macchie a terra nemmeno la mia!!..si nota un alone di olio sotto la fascetta della guaina freno e un filo che è colato per quasi tutta la lunghezza del soffietto ma senza arrivare a terra!!
ma per curiosità quanto olio c'è all'interno di una lefty??

Sulla Lefty Speed alloy DLR 110mm Solo Air w/ one-piece outer
non c'è olio :medita:
 

berg

Biker popularis
Si ma dell'olio ci deve essere per forza altrimenti quello che esce cos'é??
poi toccandolo col dito è unto!! anche dopo l'uscita di questa mattina sono tornato e ne è uscito dell'altro se volete metto una foto e vi faccio vedere..
 

the superhuman

Biker urlandum
21/8/09
531
0
0
Sicily, Panormus!
Visita sito
Questa cosa dell'olio mi suona strano...l'unico lubrificante che c'è è il grasso nello stelo basso!
Riguardo le gomme non ho ma fatto affidamento alle pressioni minime riportate sul copertone..ho sempre avuto camera d'aria e le gomme le gonfio massimo a 2.2...per adesso 1.9 addirittura...si rischia di forare di più ma nemmeno tanto! non ho mai forato da quando ho questa bici e suona strano anche a me! Comunque al più presto cerchi tubeless...
 

berg

Biker popularis
Mi sono informato meglio...l'olio che esce è il grasso sullo stelo che con il caldo si scioglie e quindi dove trova spazio fuoriesce dal soffietto.....poi ho chiesto per l'olio, mi è stato confermato che c'è all'interno della lefty DLR e si trova nella parte bassa sotto il soffietto difatti se la perdita fosse stata dal tappino sotto la lefty sarebbe stato più preoccupante!!
 

Matteo Targa

Biker popularis
12/9/09
83
0
0
Pordenone
Visita sito
Mi sono informato meglio...l'olio che esce è il grasso sullo stelo che con il caldo si scioglie e quindi dove trova spazio fuoriesce dal soffietto.....poi ho chiesto per l'olio, mi è stato confermato che c'è all'interno della lefty DLR e si trova nella parte bassa sotto il soffietto difatti se la perdita fosse stata dal tappino sotto la lefty sarebbe stato più preoccupante!!

Risulta anche a me che c'è olio nella lefty...
 

Messi

Biker novus
3/11/09
9
0
0
Rodigino
Visita sito
Ciao ragazzi, sto aspettando una flash f1 bianca, sostituisco la mia taurin. Dovrebbero consegnarmela sabato e non vedo l'ora.
Non so se faccio un gran affare ma come l'ho vista mi sono innamorato
 

Gian.Luca

Biker serius
mio dio anche io sono innamorato...
stavo pensando di cambiare il telaio della mia bici e poi l'ho vista!
domanda: secondo voi conviene spendere di + per il carbonio o andare su alluminio e poi allegerirla nel tempo (anche breve vi dirò). C'è molta differenza di peso tra alluminio e carbonio (a parità comp)?
PS: se ne trovano in giro di usate?
Ciao e grazie
 

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
mio dio anche io sono innamorato...
stavo pensando di cambiare il telaio della mia bici e poi l'ho vista!
domanda: secondo voi conviene spendere di + per il carbonio o andare su alluminio e poi allegerirla nel tempo (anche breve vi dirò). C'è molta differenza di peso tra alluminio e carbonio (a parità comp)?
PS: se ne trovano in giro di usate?
Ciao e grazie

qua trovi i pesi
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=145272&page=47

Dati presi in un'altra discussione nel forum:

La lista dei modelli 2010 con alcuni pesi rilevati direttamente o indirettamente
I pesi sono da intendersi per misure M senza pedali
L'aggiornamento continua !

FLASH TEAM 7580 GR
FLASH HIMOD 1 8380 GR
FLASH HIMOD 2 8700 GR
FLASH CARBON 3 9600 GR
FLASH CARBON 4 9925 GR
F1 10300 GR
F2 10880 GR
F3 11500 GR
TRAIL SLH33
SCALPEL TEAM
SCALPEL HI-MOD 1 9920 GR
SCALPEL HI-MOD 2
SCALPEL 3 11000 GR
TRAIL SL1 12000 GR (MISURA L CON PEDALI)
TRAIL SL2 12250 GR
TRAIL SL3 12300 GR
TRAIL SL4
TRAIL SL5
TRAIL SL6 12970 GR
RUSH HI-MOD 1 11935 GR
RUSH HI-MOD 2
RZ ONE20 1 11585 GR
RZ ONE20 2 12195 GR
RZ ONE20 3 12175 GR
RZ ONE20 4 12875 GR
RZ ONE40 CARBON 1 10000 GR
RZ ONE40 CARBON 2 11300 GR
RZ ONE40 CARBON 3 11255 GR
RZ ONE40 CARBON 4 12095 GR
RZ ONE40 5 12300 GR
RZ ONE40 6 12500 GR
RZ ONE40 7
RZ ONE40 X 13305 GR
MOTO CARBON 1 13650 GR
MOTO CARBON 2

Qui invece i pesi dei pedali:

Grind platform 675 GR
Candy 305 GR
Acid 415 GR
EggBeater 295 GR
Shimano M520 375 GR
Wellgo LU982 w/clips 455 GR
 

Matteo Targa

Biker popularis
12/9/09
83
0
0
Pordenone
Visita sito
mio dio anche io sono innamorato...
stavo pensando di cambiare il telaio della mia bici e poi l'ho vista!
domanda: secondo voi conviene spendere di + per il carbonio o andare su alluminio e poi allegerirla nel tempo (anche breve vi dirò). C'è molta differenza di peso tra alluminio e carbonio (a parità comp)?
PS: se ne trovano in giro di usate?
Ciao e grazie

Ciao, la scelta tra il carbonio e l'alluminio dipende solo dal tuo portafoglio nel senso che vai dai 2.199 euro (listino) della f1 ai 3.199 euro della flash carbon 3......
La flash carbon 4 l'ho esclusa a prescindere per la forka...........
Io ti posso solo dire che la f1 è una gran bici........ma questo sicuramente non vuol dire che la carbon è peggio sia chiaro, anzi...
Io avevo il tuo stesso dubbio e alla fine ho preferito prendermi la f1 perchè mi piace molto personalizzarla e lo sto facendo con calma.....togliendomi ogni sfizio......se avessi perso la carbon 3 non avrei potuto toccare niente per un bel po di tempo perchè sarei stato troppo al limite col budget.....
E poi confesso che pesando 90kg (sono alto 191 centimetri) ho ancora un po di timori verso il carbonio.........................
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo