Cannondale 2010: Flash da 7.54 kg e basta gravity

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
435
154
0
59
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
Ho idea che 7,54 kg siano veramente poco per una mtb,
anzi,
più che poco direi insicuro e poco consono alla filosofia del mountainbiking.
Io sposo un vecchio detto che diceva un mitico biker Americano:
"Ricordate gente che ogno kilo in meno della vostra bike, solitamente toglie 2 punti al comfort e alla sicurezza, e 4 punti al divertimento!

VERO!!!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Io su una mtb da 7.54 kg, in salita, mi divertirei come un matto !!!! :smile:
Comunque concordo sul fatto che bici così leggere sono un bel rischio per chi fa "vera" attività di mountainbike... :i-want-t:
 

tascio

Biker superis
2/8/08
440
0
0
Oriolo Romano
Visita sito
Ciao da tascio io ho una stupenda caffeine del 2007 con lefty elo e' nervosa e un po' pesante rispetto ad altre mtb,queste nuove opere d'arte sono belle,leggerissime,performanti,l'unico problema e' che come molte altre costano tanto e' vero che la qualita' si paga giustamente ma almeno per me rimane un problema!Ci si sente
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Io su una mtb da 7.54 kg, in salita, mi divertirei come un matto !!!! :smile:
Comunque concordo sul fatto che bici così leggere sono un bel rischio per chi fa "vera" attività di mountainbike... :i-want-t:

non sono d'accordo, ho una bike da 7.8kg montata per essere sì leggera ma anche performante in gara, ci faccio granfondo alpine e xc, non ho mai avuto problemi in quasi 2 anni,nemmeno una foratura (sia benedetto il lattice e le shwalbe) certo la uso soltanto in gara come magari utilizzerei questa cannondale se la possedessi, ma solo per preservarla maggiormente dall'usura;

a parte le gomme che pesano poco più di 300gr. l'una ( e da qui di vede il peso finale particolarmente limato) tutti gli altri componenti sono adeguati per un utilizzo offroad.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
non sono d'accordo, ho una bike da 7.8kg montata per essere sì leggera ma anche performante in gara, ci faccio granfondo alpine e xc, non ho mai avuto problemi in quasi 2 anni,nemmeno una foratura (sia benedetto il lattice e le shwalbe) certo la uso soltanto in gara come magari utilizzerei questa cannondale se la possedessi, ma solo per preservarla maggiormente dall'usura;

a parte le gomme che pesano poco più di 300gr. l'una ( e da qui di vede il peso finale particolarmente limato) tutti gli altri componenti sono adeguati per un utilizzo offroad.
Tu non sei d'accordo con me quando sostengo che una bici da 7.54 kg potrebbe creare qualche apprensione per chi fa "vero" mountainbiking, e poi usi la tua solo in gara montando gomme da 300 grammi ????? :nunsacci:
Scusa tanto ma, come del resto scrivi anche tu, il tuo è offroad, non "vero" mountainbiking come lo intendo io.
I percorsi che faccio abitualmente sono estremamente rocciosi, tecnici e ripidi, sia in salita che discesa. E già le tue gomme sarebbero sconsigliate.
Se poi dovesse capitare di prendere una sassata sul tuo obliquo (cosa molto frequente), con la Flash avrei molti più pensieri rispetto ad altri telai.
Non ti dico poi se il telaio dovesse subire una botta laterale... :scassat:
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Secondo me è un tantino esile, io sono 192cm per 88kg, avrei una taglia XL ma mi fa paura il carro posteriore così esile.
Adesso ho una Taurine taglia XL e non ho mai avuto problemi; non sono uno che la usa solo in gara, l'alterno con altre bici ma la uso sempre, appena ho tempo, ovviamente credo che bici come queste abbiano un loro settore e non penso siano adatte per discese ripide, tecniche e piene di pietre.
Sul catalogo infatti solitamente ci sono altri modelli per quello scopo, questa sarebbe una pura bici da XC.
Io ho fatto la 24h di finale ligure, in solitario, di botte e colpi ne ho presi parecchi e non è successo nulla (fortunatamente!!), ma questa nuova front mi lascia perplesso...spero sia solo una questione psicologica.
Probabilmente chi prenderà una taglia S o M sarà un po' meno dubbioso di me, soprattutto se peserà 50kg o giù di lì...
Nonostante tutto questo, mi piacerebbe proprio provarla.
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
usi la tua solo in gara montando gomme da 300 grammi ????? :nunsacci:

Per me copertoni come Schwalbe Furious Fred, Crossmax Maxxlite 310 (o 280), ecc... servono solo da montare per pesare la bici e vedere quanto leggera possa essere ma poi, se devi usarla in fuoristrada, che tu vada piano o forte, hanno troppi limiti; io le ho provate entrambe, saranno scorrevolissime ma alla prima curva che fai lanciato, rischi di finire per terra.
Per non parlare della miriade di buchi che ho collezionato in una sola uscita, nonostante montassi gomme tubeless e quindi più resistenti (fortuna avevo il lattice all'interno).
Poi se trovi una contropendenza leggermente smossa, ahi ... (io mi sono fratturato l'omero sinistro!!!)
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Per me copertoni come Schwalbe Furious Fred, Crossmax Maxxlite 310 (o 280), ecc... servono solo da montare per pesare la bici e vedere quanto leggera possa essere ma poi, se devi usarla in fuoristrada, che tu vada piano o forte, hanno troppi limiti; io le ho provate entrambe, saranno scorrevolissime ma alla prima curva che fai lanciato, rischi di finire per terra.
Per non parlare della miriade di buchi che ho collezionato in una sola uscita, nonostante montassi gomme tubeless e quindi più resistenti (fortuna avevo il lattice all'interno).
Poi se trovi una contropendenza leggermente smossa, ahi ... (io mi sono fratturato l'omero sinistro!!!)
Si, quelle gomme vanno bene solo per fare sterrato compatto, levigato e senza brecciolino.
Oppure per l'asfalto.
Comunque la Flash non ha problemi nell'utilizzo normale, anche se rude.
I tecnici e gli ingegneri Cannondale avranno sottoposto il telaio a una milionata di cicli, come minimo.
I problemi possono sorgere quando la struttura riceve un colpo che le fibre di carbonio, per come sono orientate, non possono sopportare.
Una sassata, una caduta, un colpo laterale... tutte cose che possono capitare.
Ma se il telaio cede per uno di questi motivi, non so fino a che punto valga la garanzia a vita...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
La Scalpel è un'ottima scelta.
Non per nulla Cannondale la mantiene in produzione, pur aggiornandola, sin dal 2000.
Zero problemi, tante soddisfazioni.
 

mark87s

Biker novus
24/5/09
2
0
0
spoleto
Visita sito
è uno spettacolo! xò ce da fidarsi? la vedo tanto legerina non so fino a che punto la si puo sfruttare in discesa! cmq la cannondale con la scalpel e la taurine x tre anni a preso il premio bici dell anno, vedremo con questa newentry cosa farà? resta sempre il fatto che costa troppo... ne parla uno che ne a cambiate gia tre ..
 

in3pdo75

Biker serius
20/8/07
143
11
0
Castello di Serravalle
Visita sito
Bike
Ellsworth
....allora se mentre vado "alla bassa" prendo una sassata che non sfonda il "tubo", ma da quel punto nelle uscite successive parte una crepa nel telaio....col certificato della garanzie posso andarci al cesso?:cagozzo:

No..no, la garanzia non vale per cadute o botte, infatti le due bici che mi si sono rotte, sono state visionate da un responsabile Cannondale che ha proprio certificato il fatto che il telaio non presentasse rigate imputabili a danni provocati da me.
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
....allora se mentre vado "alla bassa" prendo una sassata che non sfonda il "tubo", ma da quel punto nelle uscite successive parte una crepa nel telaio....col certificato della garanzie posso andarci al cesso?:cagozzo:
Immagino proprio di si...ma scusa questo vale per tutte le bici; ma in ogni caso poi dipende anche dalla "reputazione del sivende", nel senso se è un sivende importante, grosso e che ha un buon rapporto sia con te che in questo caso con cannondale, magari qualcosa si riesce pure a fare, ammesso che il telaio non sia palesemente danneggiato da te! ce da dire anche che non necessariamente quando un telaio si rompe o si danneggia siano obbligati a cambiartelo, ma esiste anche la possibilità che lo aggiustano.
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
la flash in azione...

flash2t.jpg

flashi.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo