Cannondale 2010: Flash da 7.54 kg e basta gravity

paulsmart

Biker serius
4/1/06
130
0
0
roma
Visita sito
ho visto che nella flash i fili del cambio e del deragliatore passano sotto il tubo obliquo. nelle vecchie cannondale delle volte (esperienza personale) e risultato un problema. questo stava nel fatto che in uscite con molto fango non cambiava più. questo mi è successo quando dal 44 scendevo al 34 e nel frattempo il fango si era indurito. ma creava problemi anche con il cambio con fango estremo. quando ho visto che nella taurine i fili passavano sotto il tubo orizzontale ho pensato che anche alla cannondale si fossero accorti che c'era un problema in quel punto. infatti con la taurine non ho mai avuto alcun fastidio, una bici semplicemente fantastica. ora però la flash mi spiazza facendo di nuovo comparire i fili nella peggior posizione. vorrei comprarla, ma credetemi, i fili del cambio in quella posizione sono davvero scomodi.
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
Io li ho da sotto sulla mia f1000SL...........

mia esperienza : in gara non danno problemi.......uso spesso i cambi a seconda dell'altitudine del terreno e il terreno non riesce ad indurirsi e a bloccare il cavo che subito vien mosso dal filo......quindi il filo continua a scorrere.......dopo un'uscita fangosa lavo la bici e mai nessun problema.......


Francamente preferisco vederli li' in quanto ho sempre il timore che il cavo quando metto la bici sul porta bici sfreghi sul telaio e me lo raschi piu' del dovuto....


Poi mettiamo il caso che in discesa schizzi una pietra e per una questione di fortuna colpisca uno dei 2 cavi in acciaio al posto di prendere in pieno il telaio....


Gabriele
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
ho visto che nella flash i fili del cambio e del deragliatore passano sotto il tubo obliquo. nelle vecchie cannondale delle volte (esperienza personale) e risultato un problema. questo stava nel fatto che in uscite con molto fango non cambiava più. questo mi è successo quando dal 44 scendevo al 34 e nel frattempo il fango si era indurito. ma creava problemi anche con il cambio con fango estremo. quando ho visto che nella taurine i fili passavano sotto il tubo orizzontale ho pensato che anche alla cannondale si fossero accorti che c'era un problema in quel punto. infatti con la taurine non ho mai avuto alcun fastidio, una bici semplicemente fantastica. ora però la flash mi spiazza facendo di nuovo comparire i fili nella peggior posizione. vorrei comprarla, ma credetemi, i fili del cambio in quella posizione sono davvero scomodi.

????

ci sono bici Cannondale che dal 2000 hanno i cavi sotto del deragliatore ....

anzi la Taurine è stata la prima ad averli sopra , seguita poi dalla Caffeine e le varie F1 , F2 , ecc ...

si sono poi accorti che il mercato vuole la doppia e il cavo da sopra crea problemi ai deragliatori da strada che hanno il tiro da sotto...

quindi si sono adattati a farlo passare sotto nuovamente

io preferisco così.

mettigli un liner e risolvi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo