Caldirola

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

downhiller

Biker popularis
25/10/05
69
0
0
boh
Visita sito
Ecco: ci voleva uno che arrivasse ad illuminarci con cotanta saggezza.....
PErò, anche se ti ringraziamo, magari tientele per te queste esternazioni...perchè in un forum dedicato al DH tutti sanno cosa sia la DH....


Sei l'unico che nn ha capito cha trattavasi solo di sana provocazione. Te ne lancio subito un'altra: sei sicuro che tutti sappiano cos'è la dh??? Io no. (provocazione n.2)

...e questa è anche sottotitolata :smile:

Forse non sono io che dovrei tenermi certe "esternazioni"...



Pista qua ... pista la....
Io ho mosso i primi passi (metaforicamente parlando) proprio a Caldirola, vi ricordate quando di pista ce n'era una solo, quella che partiva con il droppone in alto sulle pietre con curva subito sotto.
Bene, io non l'ho mai fatto perchè all'inizio non ero in grado di affrontare una simile difficoltà. Ma non mi sono mai nemmeno posto il problema di dover dire a qualcuno che era troppo impegnativo e al limite della sicurezza, che ci voleva la rampa di raccordo e magari un landing più morbido e liscio.
Ho imparato comunque a scendere deviando (passando di fianco) alle difficoltà che non riuscivo a fare. Magari mi fermavo a vedere altra gente che lo faceva, cercando di capire come si poteva fare il salto e prendendo coraggio di volta in volta.
Facendo così sono passato attraverso gli anni (sempre parlando di Caldirola) a fare il droppone all'inizio della pista utilizzata un paio di anni fa (quando ancora non c'era la passerella) e a chiudere tutti i salti della nuovissima pista fatta da Silvio.
I landing dei salti ci sono tutti, eccome. Il problema, al massimo, sta nel fatto che per arrivare dall'altra parte del salto (a prendere la zona di atterraggio) si deve arrivare CONVINTI di quello che si fa, senza scrupoli.
Se mi chiedete se a Caldirola porterei mai un amico alle prime armi la mia risposta sarebbe "certamente, e con lui farei le prime piste, semplici e prive di grosse difficoltà, facendo poi un giro sulla nuova a vedere quello che un giorno anche lui riuscirà a fare".
In questo sport occorre procedere per passi.
Non basta comperare la bike da 5/6mila euro per dire di essere dei bravi discesisti. Non occorre avere sospensioni da 250 mm di escursione per chiudere tutti i salti in sicurezza.
Come tutte le cose ci vuole pazienza.
Ultimamente c'è la moda di voler fare a tutti i costi le grosse difficoltà subito e pretendere passerelle e altro per raccordare salti e drop.
Ho visto molti a Caldirola scendere dalla nuova pista lamentandosi dei vari salti ma pochi fare la vecchia.
Insomma, secondo me Caldirola è un ottimo parco per divertirsi in tutta sicurezza e dare sfogo alla nostra passione.
Ci sono tre piste DH più una free-ride.
Che cosa volere di più??
I ganci di gomma alla seggiovia??
mah!


Parole sante!!!
Non c'è da aggiungere altro.
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
ma.......



dove è il percorso freeride?????
non ci sono andato troppe volte a caldirola....ma il percorso fr non l'ho mai visto ....e mai nessuno me ne ha parlato...nemmeno DOGO....:rosik:
 

elilla

Biker popularis
21/8/05
46
0
0
tortona (AL)
Visita sito
finalmente si leggono dei messaggi appassionati!che figata questo forum su caldirola.Grazie Silvio che metti un pò di pepe in questa noiosa caldirola.Avanti con messaggi e provocazioni che ci si diverte.
 

Simo#02

Biker ultra
25/8/04
663
0
0
35
Casale Monferrato (AL)
Visita sito
Bike
Specialized Levo
ma un percorso freeride c'è sempre stato...se non sbaglio si prendeva a destra dell'arrivo della seggiovia e si passava nel bosco a destra nell'ultimo pezzo di seggiovia...per poi scendere su quella strada in mezzo ai prati e rispuntare alla famosissima vasca da bagno circa a metà seggiovia e continua scendendo sotto la seggiovia per poi entrare nel boschetto finale della dh...
 

One3

Biker serius
27/2/08
106
0
0
Asti
www.speedybikerc.it
finalmente si leggono dei messaggi appassionati!che figata questo forum su caldirola.Grazie Silvio che metti un pò di pepe in questa noiosa caldirola.Avanti con messaggi e provocazioni che ci si diverte.

Non è e non vuole essere una provocazione.
Sta di fatto che come sto leggendo molti non sapevano nemmeno del tracciato Free-ride.
Senza salti, passerelle o altre cose simili difficili.
Il tracciato lo si vede anche andando su in seggiovia, come dice Simo.
 

Cyclope Store

Biker popularis
10/7/07
56
0
0
Italia
www.cyclopebiker.com
RAga, io accompagno il TEam Siciliani Dh, però mi vorrei fare un paio di giri. COM'E' LA SITUAZIONE PERCORSI FREE RIDE???:nunsacci:
Qualcuno che mi illustri e magari CI SI VEDE LI CHE RAIDIAMO INSIEME???
Io mi porto la mia MEta6, arriviamo il 27 e alloggiamo all'Hotel Vittoria a CAldirola.
cià
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
ma un percorso freeride c'è sempre stato...se non sbaglio si prendeva a destra dell'arrivo della seggiovia e si passava nel bosco a destra nell'ultimo pezzo di seggiovia...per poi scendere su quella strada in mezzo ai prati e rispuntare alla famosissima vasca da bagno circa a metà seggiovia e continua scendendo sotto la seggiovia per poi entrare nel boschetto finale della dh...

esatto,mi ha introdotto al mondo delle facciate: la prima volta che mi hanno portato a caldirola,anno 2003 e santacruz superlight con z1 e gomme da 2.3 (telaio crepato pochi mesi dopo)bei tempi
 

Simo#02

Biker ultra
25/8/04
663
0
0
35
Casale Monferrato (AL)
Visita sito
Bike
Specialized Levo
Come per white il freeride è un ottima pista per cominciare...
che poi la vecchia vecchia per uno che va in crosscountry o allmountain è fattibilissima...
mi ricordo quando ho cominciato in dh che andai a girare a caldirola (su pista da dh vecchia perchè il freeride non c'era ancora)con una mountain challenge enduro con 100mm di escursione al post...e c'era un fango bestia...ma con quella bici scesi dappertutto...:-?
Caldirola è Style!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Pista qua ... pista la....
Io ho mosso i primi passi (metaforicamente parlando) proprio a Caldirola, vi ricordate quando di pista ce n'era una solo, quella che partiva con il droppone in alto sulle pietre con curva subito sotto.
Bene, io non l'ho mai fatto perchè all'inizio non ero in grado di affrontare una simile difficoltà. Ma non mi sono mai nemmeno posto il problema di dover dire a qualcuno che era troppo impegnativo e al limite della sicurezza, che ci voleva la rampa di raccordo e magari un landing più morbido e liscio.
Ho imparato comunque a scendere deviando (passando di fianco) alle difficoltà che non riuscivo a fare. Magari mi fermavo a vedere altra gente che lo faceva, cercando di capire come si poteva fare il salto e prendendo coraggio di volta in volta.
Facendo così sono passato attraverso gli anni (sempre parlando di Caldirola) a fare il droppone all'inizio della pista utilizzata un paio di anni fa (quando ancora non c'era la passerella) e a chiudere tutti i salti della nuovissima pista fatta da Silvio.
I landing dei salti ci sono tutti, eccome. Il problema, al massimo, sta nel fatto che per arrivare dall'altra parte del salto (a prendere la zona di atterraggio) si deve arrivare CONVINTI di quello che si fa, senza scrupoli.
Se mi chiedete se a Caldirola porterei mai un amico alle prime armi la mia risposta sarebbe "certamente, e con lui farei le prime piste, semplici e prive di grosse difficoltà, facendo poi un giro sulla nuova a vedere quello che un giorno anche lui riuscirà a fare".
In questo sport occorre procedere per passi.
Non basta comperare la bike da 5/6mila euro per dire di essere dei bravi discesisti. Non occorre avere sospensioni da 250 mm di escursione per chiudere tutti i salti in sicurezza.
Come tutte le cose ci vuole pazienza.
Ultimamente c'è la moda di voler fare a tutti i costi le grosse difficoltà subito e pretendere passerelle e altro per raccordare salti e drop.
Ho visto molti a Caldirola scendere dalla nuova pista lamentandosi dei vari salti ma pochi fare la vecchia.
Insomma, secondo me Caldirola è un ottimo parco per divertirsi in tutta sicurezza e dare sfogo alla nostra passione.
Ci sono tre piste DH più una free-ride.
Che cosa volere di più??
I ganci di gomma alla seggiovia??
mah!


Non posso che essere d'accordo sulla maggior parte degli aspetti (soprattutto sulla gradualità nel migliorare) ...ma in disaccordo sull'ostinazione a voler "non ascoltare".

Il nostro sport necessita di uscire da questo "bigottismo provinciale malmostoso".
Uno sport cresce e migliora quando coloro che lo "alimentano" con l'impegno nel costruire e progettare tracciati (qualunque sia l'origine di tale opportunità-onere-onòre) ASCOLTANO critiche-consigli-opinioni di coloro i quali rappresentano "la massa di oggi" ed i potenziali "portatori" delle masse di domani....non quando i lodevoli "attori" dei tracciati si offendono.

Io adoro caldirola...e non capisco il perchè ad ogni suggerimento, come il banale "gancio con la gomma", faccia storcere il naso ai "locals"...(ps: io ho risolto mettendo un pezzo sottile di camera d'aria tra 4 raggi...ed aggancio sempre tra questi 4 raggi...ed il gioco è fatto).

Pista Free Ride: non esite...è una sorta di mulattiera...
Non rappresenta alcun "tracciato per neofici", rappresenta di più un tracciato da fare a piedi.

NB: quello che vorrei far passare è il fatto che le potenzialità di CAldirola sono forse uniche in italia:
- poca neve
- apertura per molti mesi
- seggiovia
- prato
- no traffico
- si parcheggio
- una montagna a disposizione

Eppure se chidete, alla media dei biker "andresti a caldirola per divertirti, se non ci fosse la gara"....ti risponde: "se mi voglio divertire vado altrove".

A caldirola, visto che "c'era la possibilità", si poteva creare qualcosa "for fun" per attirare il grande pubblico...

Invece (purtroppo) oggi caldirola è uno spot che si riempie il mese prima della gara...prima e dopo se si incontrano 10/15 biker al giorno è tanto (mi è capitato di girarci in 5......)...
Di fronte a queste "EVIDENZE" qualche interrogativo, se si vuol far arrivare CAldirola dove merita, forse occorrerebbe porselo...


OT Marcio e Coollyo efrem :-)
 

Simo#02

Biker ultra
25/8/04
663
0
0
35
Casale Monferrato (AL)
Visita sito
Bike
Specialized Levo
questi 4 raggi...ed il gioco è fatto).

Pista Free Ride: non esite...è una sorta di mulattiera...
Non rappresenta alcun "tracciato per neofici", rappresenta di più un tracciato da fare a piedi.
.

Di sicuro non è come i freeride di pila che hanno sponde e salti e ci si deverte @manetta!
Però è comunque una discesa dalla montagna che per i meno esperti può essere un divertimento...
Di sicuro un pò di divertimento c'è se come facevamo noi, si scende a tuttaper vedere chi stacca per ultimo per prendere la curva che rientra nell'ultimo bosco dopo il dritto sotto la seggiovia:-?... ci si diverte anche su una pista come quella molto natural...

Ti do ragione sul fatto che basterebbe un minimo per fare felice molta gente...
un esempio è proprio chi ha paura (giustamente) di rovinare il cerchio da 80€ appena montato appendendolo ai ganci della seggio...

Una mia idea che mi è venuta in mente sarebbe un bel pumptrack sul pianoro sotto la seggiovia...così nella pausa pranzo la gente pump un pò:-)
 

kn1

Biker superis
10/2/07
402
-33
0
milan
Visita sito
Non posso che essere d'accordo sulla maggior parte degli aspetti (soprattutto sulla gradualità nel migliorare) ...ma in disaccordo sull'ostinazione a voler "non ascoltare".


io non voglio fomentare nessuna polemica ma ho la sensazione che downhiller abbia colto nel segno quando ha detto che tu non hai capito il suo intervento, come penso che tu non abbia capito nemmeno quello di one3.
non si tratta di ascoltare la massa per permettere a questo sport di crescere, quanto che la massa deve mettersi in bici e girare.
è stato detto a chiare lettere che caldirola NON è difficile e le parti difficili sono totalmente aggirabili (a Caldirola come ovunque). è anche stato detto che caldirola è a posto per poter girare da tutti (dagli agonisti ai pricipianti).
inoltre a collio, come a sestola, come a caldirola e in mille altri posti in italia girano sempre una 15ina di riders quando non ci sono le gare. questo non perchè le piste sono troppo difficili, o perchè caldirola non offre di meglio, ma perchè in Italia la gente NON SI SBATTE e nessuno rischia il botto quando si tratta di affrontare delle difficoltà (quindi nessuno migiora, il livello medio in italia è questo è rimarrà tale nei secoli a venire)..

è così. punto.. confermato da tutti quelli che girano abbastanza seriamente (quindi senza possibilità di ribattere).
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
perchè in Italia la gente NON SI SBATTE e nessuno rischia il botto quando si tratta di affrontare delle difficoltà (quindi nessuno migiora, il livello medio in italia è questo è rimarrà tale nei secoli a venire)..

è così. punto.. confermato da tutti quelli che girano abbastanza seriamente (quindi senza possibilità di ribattere).[/quote]

il discorso che fai ha un senso e basta chiedere alla gente che si incontra, ad esempio a Caldirola, se gli è piaciuto fare la rampa finale sul pratone (quella grande, praticamente impossibile sbagliare il salto anche per uno non bravo come me) e ti viene risposto: no non la faccio quella....

cacchio, almeno quella o gli altri salti piccoli di cui è disseminato il percorso si possono fare, se no come si fa ad imparare veramente?

Però io credo anche un' altra cosa, IMHO in Italia non c'è un approccio di tipo "scuola di discesa" almeno per imparare a mettere le ruote in traiettoria ed a muoversi col corpo sulla bici in modo corretto....voglio dire che visti i numeri molto piccoli di frequentatori abituali dei bikeparks e delle località come Caldy sarebbe opportuno una diffusione più estesa di corsi da proporre (magari ad un prezzo modico che invogli la gente a provarci) a chi vorrebbe avvicinarsi a questo bellissimo sport.

io quest' anno (che è solo il secondo per me) di freeride farò almeno una giornata piena di corso, appena ne trovo uno(!) visto che è più facile trovare informazioni sul come fare il corso per diventare istruttori di mtb piuttosto che trovare un corso per andare in mtb!!!

questo era solo il mio pensiero.
 

madmik83

Biker urlandum
21/9/03
560
-21
0
milano
Visita sito
Alleluiaaaaaaaaa!!

Grazie Kn!!grazie Dh E One....finalmente Nn Mi Sento L'unico A Rispondere Qui Dentro!!

Guardate Sto Forum....è Il Tipico Esempio Del Biker Italiano....nn C'è Un Topic Su Come Tirare Una Curva Un Salto O Cose Cosi...ma Ci Sn Topic Di Una Lunghezza Imbarazzante Su Come Misurare Un Drop (che Lo Misuri A Fare Se Poi Nn Lo Fai??) E Su Come Ognuno Ha Kittato La Bici O Intende Farlo....e Poi.....e No Ql Saltino Nel Prato Nn Lo Faccio,.....mahhhhhhhhhhhhhhhhh!!!

Girare Non Parlare!!!
 

prossi_1

Biker velocissimus
Alleluiaaaaaaaaa!!

Grazie Kn!!grazie Dh E One....finalmente Nn Mi Sento L'unico A Rispondere Qui Dentro!!

Guardate Sto Forum....è Il Tipico Esempio Del Biker Italiano....nn C'è Un Topic Su Come Tirare Una Curva Un Salto O Cose Cosi...ma Ci Sn Topic Di Una Lunghezza Imbarazzante Su Come Misurare Un Drop (che Lo Misuri A Fare Se Poi Nn Lo Fai??) E Su Come Ognuno Ha Kittato La Bici O Intende Farlo....e Poi.....e No Ql Saltino Nel Prato Nn Lo Faccio,.....mahhhhhhhhhhhhhhhhh!!!

Girare Non Parlare!!!

detto molto sinceramente un po hai ragione, ma un po no...nel senso, non ti offendere, ma secondo me si, ci sono topic inutili e ne mancano altri, ma anche parlare dei vari montaggi o i pareri della gente su un certo prodotto non la vedo come una cosa da non fare...uno che si iscrive qua, essendo un forum, decide di parlare, non di girare e basta, altrimenti non si iscriverebbe nemmeno...
 
  • Mi piace
Reactions: frenk
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo