CAI e MTB: il mio pensiero !

DR_Balfa

Biker grossissimus
Vorrei proporre un altro tema di discussione:
come valutate la condivisione di programmi tra una sezione CAI e una ASD?
A me personalmente non piace come cosa, perchè ho una certa diffidenza nei confronti delle ASD e del loro modo di praticare la mtb, però sicuramente non si può generalizzare e forse ci saranno anche dei gruppi che hanno le stesse finalità del CAI. Certo che, una collaborazione del genere richiede sicuramente una totale condivisione di regole e obiettivi, che per il CAI difficilmente possono essere diverse da quelle stabilite.

Io quest'anno ho fatto l'esperimento che poi non è altro che una fusione tra il nostro e il loro programma ma loro hanno le stesse nostre modalità di andare in bici, la vera differenza sono i luoghi i nostri più montani i loro più mediomontani e collinari, ma nessuno va di corsa :-)

Ciao
Gianluca

PS partecipate alla settimana nazionale dell'escursionismo e cicloescursionismo?
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Ma visto quello che è successo la faranno lo stesso?

Parlo per i punti di vista logistici e di solidarietà....

Tu come stai?


Non lo so cosa accadrà a questo punto...

Una parte della settimana era incentrata a L'Aquila ora non so che dire su quello che accadrà... certo ora le priorità sono altre e credo che nessuno abbia voglia di pensare alla settimana.

Io fortunatamente sto bene sono a 70 km dall'epicentro... quindi per ora ho solo sonno.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Non lo so cosa accadrà a questo punto...

Una parte della settimana era incentrata a L'Aquila ora non so che dire su quello che accadrà... certo ora le priorità sono altre e credo che nessuno abbia voglia di pensare alla settimana.
Ovviamente priorità al resto... si potrebbe ribaltare la cosa e passare da una settimana di escursionismo a una settimana di solidarietà ed aiuto... ammesso e concesso che si possa fare qualcosa di concreto...

Io fortunatamente sto bene sono a 70 km dall'epicentro... quindi per ora ho solo sonno.
E questa è già una ottima notizia...
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Ovviamente priorità al resto... si potrebbe ribaltare la cosa e passare da una settimana di escursionismo a una settimana di solidarietà ed aiuto... ammesso e concesso che si possa fare qualcosa di concreto...

E questa è già una ottima notizia...

io prenderei i pochi soldi spesi dal cai per girarli a chi ha bisogno.... ma non so propio che dire...
 

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
Mi aggrego al disappunto ed al dispiacere per la tragedia che ha colpito l'Aquila e le zone limitrofe ! Nelle tante banalità di cui si discute in generale su questo forum credo che notizie come queste ..... e solidarietà concrete, debbano superare tutto il resto !
Sono a disposizione per iniziative di qualunque tipo !
Tu che sei in zona, se ritiene necessario qualcosa ....


Tmax
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Esprimo il mio cordoglio per le vittime e i loro famigliari.

Intanto oggi il CAI si è mosso. Mi è arrivata questa via email:

COMUNICATO STAMPA
6 aprile 2009
Il Club Alpino Italiano si mobilita per aiutare l’Abruzzo
Aperto un conto corrente di solidarietà a favore delle vittime del terremoto abruzzese

Il Club Alpino Italiano si mobilità per aiutare l’Abruzzo, tra le prime azioni concrete è stato
aperto un conto corrente per raccogliere fondi a favore delle vittime del terremoto.
Il Presidente Generale Annibale Salsa esprimendo il proprio cordoglio per le vittime e piena
solidarietà alla popolazione e ai soci abruzzesi del CAI colpiti dal terremoto ha dichiarato:
“Ancora una volta la montagna è al centro di un accadimento naturale tragico. Il CAI è vicino
alla popolazione delle Terre Alte dellʼAppennino, che vivono e presidiano il territorio della
montagna. Questo conto di solidarietà vuole essere tra le altre, unʼazione concreta, un aiuto
per il territorio e per le vittime di questa tragedia.”
La destinazione dei fondi raccolti dal CAI sarà indicata dal Gruppo Regionale Abruzzo che è
senzʼaltro il referente autorevole per meglio finalizzare il contributo su interventi concreti a
favore della popolazione colpita.
Le coordinate bancarie per chiunque volesse contribuire a questo gesto di solidarietà sono:
Conto corrente n° 500X36 intestato “RACCOLTA FONDI IL CAI PER L’ABRUZZO”
Banca Popolare di Sondrio – Agenzia Milano 21
IBAN IT42 F056 9601 6200 0000 0500 X36
I riferimenti del conto sono disponibili anche sul sito web del CAI www.cai.it
CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE
 

tato

Biker serius
22/3/03
178
0
0
Arcore
Visita sito
io prenderei i pochi soldi spesi dal cai per girarli a chi ha bisogno.... ma non so propio che dire...

Tutta la mia solidarietà al popolo abruzzese.
Questi sono momenti in cui ci si rende conto della leggerezza di molte nostre argomentazioni...

Fa piacere vedere come sin dal pomeriggio il CAI si fosse mobilitato con una mail per chiamare alle sottoscrizioni e, sono certo, che il soccorso alpino ed i volontari CAI saranno in prima fila tra le macerie. Lo spirito solidaristico del montanaro (di nascita o acquisito) emerge sempre nelle difficoltà.
Confrontate stasera il pubblico impegno del CAI a favore dell'Abruzzo da subito in homepage sia sul sito cai.it che su mountainblog, e confrontatelo col silenzio dei siti CONI, FCI e FISI, federazioni pur così radicate nel territorio abruzzese. A me fa pensare... sono orgoglioso dello spirito di servizio del CAI, di chi è abituato a faticare e soffrire "insieme" senza pensare solo all'obiettivo individuale della prestazione e del risultato.
 

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
Al di la dell'intervento e della solidarietà da esprimere in questi casi lo spirito che anima il nostro club credo che sia una cosa unica o rara nel panorama nazionale. Mi ci riconosco e mi compiaccio in e di questo spirito.
Vorrei però fare di più, con il CAI per queste situazioni.
Vorrei che il CAI sapesse mobilitarsi e mettersi a disposizione come fa l'ANA.
Credo che uomini e mezzi non manchino e nemmeno la voglia di fare !

Tmax
 

Little Eagle

Biker superis
1/11/08
443
0
0
Western Alps
Visita sito
Non possiamo non aderire alle tante iniziative, sia a quelle del forum che a quelle variamente organizzate, come questa del CAI.

L'importante è non pensare di essersi messi la coscienza a posto con una donazione o una frase di circostanza e poi dimenticare l'accaduto.

Questa estate sosteniamo l'economia locale programmando le nostre vacanze in Abruzzo: magari con l'occasione, tra una pedalata e l'altra, troveremo anche il tempo per dare una mano agli amici bikers che ci segnaleranno le proprie necessità
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Non possiamo non aderire alle tante iniziative, sia a quelle del forum che a quelle variamente organizzate, come questa del CAI.

L'importante è non pensare di essersi messi la coscienza a posto con una donazione o una frase di circostanza e poi dimenticare l'accaduto.

Questa estate sosteniamo l'economia locale programmando le nostre vacanze in Abruzzo: magari con l'occasione, tra una pedalata e l'altra, troveremo anche il tempo per dare una mano agli amici bikers che ci segnaleranno le proprie necessità

Ok se venite vi preparo i percorsi.... xc (pochi) all mountain freeride...
 

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
Ottima la considerazioen di Little Eagle, quando i riflettori si spegneranno ci sarà bisogno di una mano in più ! Li credo che si possa dare una mano davvero ! magari meno tecnica e più terra terra !ù
Vedremo !

Tmax
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Al di la dell'intervento e della solidarietà da esprimere in questi casi lo spirito che anima il nostro club credo che sia una cosa unica o rara nel panorama nazionale. Mi ci riconosco e mi compiaccio in e di questo spirito.
Vorrei però fare di più, con il CAI per queste situazioni.
Vorrei che il CAI sapesse mobilitarsi e mettersi a disposizione come fa l'ANA.
Credo che uomini e mezzi non manchino e nemmeno la voglia di fare !

Tmax

i soci delle sezioni abruzzesi che hanno dato disponibilità sono tanti e sono state raccolte dal presidente regionale che le ha passate alla prefettura ora sono/siamo in attesa al momento servono medici paramedici e soccorritori skillati... e RUSPISTI
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Ottima la considerazioen di Little Eagle, quando i riflettori si spegneranno ci sarà bisogno di una mano in più ! Li credo che si possa dare una mano davvero ! magari meno tecnica e più terra terra !ù
Vedremo !

Tmax

infatti i soccorritori mancheranno tra 15 gg. tra un mese... oggi con l'emotività sono tutti disponibili ma tra un mese?
 

Little Eagle

Biker superis
1/11/08
443
0
0
Western Alps
Visita sito
Con la tristezza nel cuore per le sofferenze degli amici abruzzesi, credenti o no, ci aggrappiamo alla speranza e alla solidarietà della gente di montagna: auguri di Buona Pasqua a tutti i pedalatori, cicloescursionisti CAI e simpatizzanti.
 

tato

Biker serius
22/3/03
178
0
0
Arcore
Visita sito
Ok se venite vi preparo i percorsi.... xc (pochi) all mountain freeride...

Balfa,
e se si organizzasse un evento MTB di un fine settimana il cui ricavato andasse in beneficienza. Se si tenesse in Abruzzo, poi darebbe anche una mano a sostenere l'economia col pur piccolo indotto alberghiero.
Inoltre si potrebbe proporre che le tappe abruzzesi del Pedalaitalia diventassero eventi con offerta di solidarietà e con un lancio pubblicitario specifico, richiamare a raccolta i biker a queste "Supertappe" dal significato particolare.
Sarebbe una bella iniziativa di MTBCAI.
 

climbiker

Biker superioris
8/1/07
890
0
0
63
Giulianova (TE)
Visita sito
Bike
Giant Reign
Io quest'anno ho fatto l'esperimento che poi non è altro che una fusione tra il nostro e il loro programma ma loro hanno le stesse nostre modalità di andare in bici, la vera differenza sono i luoghi i nostri più montani i loro più mediomontani e collinari, ma nessuno va di corsa :-)

Ciao
Gianluca

PS partecipate alla settimana nazionale dell'escursionismo e cicloescursionismo?

In effetti, il mio intervento aveva preso spunto dal tuo programma per il CAI di Chieti. Visitando il sito dell'ASD con cui condividi il programma, avevo notato due cose :il loro regolamento è completamente diverso da quello riconosciuto a livello nazionale dal CAI e neanche il codice NORBA viene indicato e poi, il CAI non è mai nominato, neanche nei link dei siti amici.
Mi sembra che come collaborazione non sia particolarmente condivisa, ma forse qualcosa può essermi sfuggito. Comunque, girando su internet, ho trovato altro di peggio: tutta l'attività rimandata ad ASD ed anche li, del CAI nessuna traccia. Io credo che, se non si è in grado di sostenere anche questa attività, all'interno di una sezione, è meglio non cercare di inserirla a forza in questo modo, a che serve?
Per quanto riguarda la settimana nazionale, cercheremo di esserci, almeno nel week-end, con una nostra delegazione, comunque avremo tempo e modo di riparlarne.
Infine, sulle attività a sostegno delle vittime del terremoto, credo che sia fondamentale ricordarsi che qui l'emergenza durerà mesi o anni, non precipitiamoci a fare tutti qualcosa oggi per poi domani dimenticarci di tutto.
Comunque, per chi desidera venire, noi siamo sempre qui.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
In effetti, il mio intervento aveva preso spunto dal tuo programma per il CAI di Chieti. Visitando il sito dell'ASD con cui condividi il programma, avevo notato due cose :il loro regolamento è completamente diverso da quello riconosciuto a livello nazionale dal CAI e neanche il codice NORBA viene indicato e poi, il CAI non è mai nominato, neanche nei link dei siti amici.
Mi sembra che come collaborazione non sia particolarmente condivisa, ma forse qualcosa può essermi sfuggito. Comunque, girando su internet, ho trovato altro di peggio: tutta l'attività rimandata ad ASD ed anche li, del CAI nessuna traccia. Io credo che, se non si è in grado di sostenere anche questa attività, all'interno di una sezione, è meglio non cercare di inserirla a forza in questo modo, a che serve?
Per quanto riguarda la settimana nazionale, cercheremo di esserci, almeno nel week-end, con una nostra delegazione, comunque avremo tempo e modo di riparlarne.
Infine, sulle attività a sostegno delle vittime del terremoto, credo che sia fondamentale ricordarsi che qui l'emergenza durerà mesi o anni, non precipitiamoci a fare tutti qualcosa oggi per poi domani dimenticarci di tutto.
Comunque, per chi desidera venire, noi siamo sempre qui.


Allora l'attività non è condivisa perché al momento chi la gestisce è fuori italia e quindi non è riuscito a svolgere alcune attività sul loro sito.

L'attività è molto più condivisa di quanto possa sembrare in quanto molti di loro che non sono tesserati con l'ASD non gareggiando sono tesserati o si tessereranno con il CAI per questioni assicurative.

Loro li conosco personalmente e ti assicuro che sono molto ma molto vicini allo spirito del CAI.

Io invece sono dall'idea che il CAI debba confrontarsi con il resto del mondo altrimenti rimarrà sempre autoreferenziato e senza possibilità di crescita, la necessità oggi di doversi appoggiare alle ASD, anche se nel mio caso è diverso essendo amici e che loro hanno un'attività agonistica ben distinta da quella escursionistica, è dato dal fatto che noi per muoverci ci abbiamo messo 15 anni loro uno.

Poi le cose se con il tempo vanno io sono dall'idea che ha più da guadagnarci il CAI che le altre associazioni, lo socrso anno abbiamo fatto un programma tutto da soli ed era pari a quello che organizziamo da soli quest'anno bene ora i nostri soci sanno che se vogliono uscire con gli altri possono andare perché non troveranno persone che corrono, e lo stesso vale per il viceversa, questo ci ha permetterà (spero) di avere una maggiore continuità.

Ciao
Gianluca
 

climbiker

Biker superioris
8/1/07
890
0
0
63
Giulianova (TE)
Visita sito
Bike
Giant Reign
Allora l'attività non è condivisa perché al momento chi la gestisce è fuori italia e quindi non è riuscito a svolgere alcune attività sul loro sito.

L'attività è molto più condivisa di quanto possa sembrare in quanto molti di loro che non sono tesserati con l'ASD non gareggiando sono tesserati o si tessereranno con il CAI per questioni assicurative.

Loro li conosco personalmente e ti assicuro che sono molto ma molto vicini allo spirito del CAI.

Io invece sono dall'idea che il CAI debba confrontarsi con il resto del mondo altrimenti rimarrà sempre autoreferenziato e senza possibilità di crescita, la necessità oggi di doversi appoggiare alle ASD, anche se nel mio caso è diverso essendo amici e che loro hanno un'attività agonistica ben distinta da quella escursionistica, è dato dal fatto che noi per muoverci ci abbiamo messo 15 anni loro uno.

Poi le cose se con il tempo vanno io sono dall'idea che ha più da guadagnarci il CAI che le altre associazioni, lo socrso anno abbiamo fatto un programma tutto da soli ed era pari a quello che organizziamo da soli quest'anno bene ora i nostri soci sanno che se vogliono uscire con gli altri possono andare perché non troveranno persone che corrono, e lo stesso vale per il viceversa, questo ci ha permetterà (spero) di avere una maggiore continuità.

Ciao
Gianluca

Scusa Gianluca, il mio intervento è nato dalle considerazioni che ho potuto fare sia per quello che si vede dall'esterno (web), sia per quella che è la mia esperienza nei confronti delle ASD. Non mi sembra il caso di ricominciare con la storia dei tempi del CAI. Per quello che è la mia esperienza con persone che vanno in mtb associati ad un'ASD, non riesco a capire che cosa debba avere da guadgnarci il CAI, non è solo una questione di andare veloci o piano, è proprio un altro modo di intendere la cosa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo