CAI e MTB: il mio pensiero !

DR_Balfa

Biker grossissimus
qundo sento unicai sono terrorizzato... se penso al casino che stanno facendo sugli AE...

hanno smembrato al figura in modo assurdo persone che fino ad oggi potevano fare x ora non lo possono più fare, non hanno chiaro come gestire la transizione... insomma non mi lasciano tranquillo....

lo so sono contrario alla "burocratizzazione" delle cose e col pensiero vicino ad un tizio triestino :-)
 

jakarta87

Biker serius
Non si è freerider perchè si hanno 180mm di escursione invece che 130mm. Non si è freerider perchè si hanno i bragotti invece del lycra. Non si è freerider perchè si indossano le protezioni.
Ma chi se ne frega se un biker sa droppare un muro o no. E con quale mezzo o abbigliamento lo fa.
Ma chi se ne frega se un biker un giorno fa XC, un'altro All Mountain ed il giorno dopo fa Freeride.
Nulla vieta che comunque pedali, comunque si abbigli, qualunque bici inforchi possa sempre essere CICLOESCURSIONISTA.
E' lo spirito che conta, quegli occhi con cui si guarda alla natura circostante mentre si pedala, NON COME si pedala.

musica per le mie orecchie
 

jakarta87

Biker serius
La tecnologia è entrata ovunque ed il buon uso che essa deve assumere riguarda essenzialmente in fine ultimo di essere sempre da comodo sussidio e non lo sfoggio di tendenza; non mi vergogno certo di utilizzare cardiofrequenzimetro e GPS e di non portare più cartine e bussola.

non affidarti sempre al gps... porta dietro con te le cartine e bussola, non si sa mai! L'elettronica può guastarsi, finire le batterie...
Certo, se funziona è molto più veloce alle volte con il gps, specialmente per trovare il punto preciso nella mappa...
Ho anch'io il gps e devo dire è molto utile, però bisogna saper usare anche la topografia cartacea, altrimenti si è "spacciati" se non si conosce bene la zona :)
 

bicincittacosenza

Biker serius
3/2/08
260
0
0
61
cosenza
www.facebook.com
Amici,

bentornati su questo topic....sarà l'aria primaverile che, dopo tanta tempesta, si fa sentire.....( :nunsacci: ).....almeno qui al sud (oggi un pò di calduccio, almeno nelle ore centrali....).

Un benvenuto ai nuovi.....:celopiùg: ....un bentornato ai vecchi.....:il-saggi: .....e, speriamo, tante proposte e tante novità su cui confrontarci.....

E soprattutto, buon ritorno in sella......:i-want-t:
 

jakarta87

Biker serius
Amici,

bentornati su questo topic....sarà l'aria primaverile che, dopo tanta tempesta, si fa sentire.....( :nunsacci: ).....almeno qui al sud (oggi un pò di calduccio, almeno nelle ore centrali....).

Un benvenuto ai nuovi.....:celopiùg: ....un bentornato ai vecchi.....:il-saggi: .....e, speriamo, tante proposte e tante novità su cui confrontarci.....

E soprattutto, buon ritorno in sella......:i-want-t:

Qui al nord est fa caldo! la mtb è voluta uscire ieri... forse anche oggi ha voglia :)
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Stamattina prima uscita con i miei amici del CAI Lucca, nonostante pioveva eravamo in 12, con 3 rinunciatari dell'ultimo minuto, purtroppo del CAI di La Spezia non è venuto nessuno, spero perché ho messo in ritardo in bacheca del CAI il programma dell'uscita, comunque entro domani o al massimo dopodomani metto in bacheca il programma di tutto l'anno.
 

bicincittacosenza

Biker serius
3/2/08
260
0
0
61
cosenza
www.facebook.com
Anche noi ieri (sabato) uscita bici+treno; solo strada, per far riprende vigore un po alle gambe, ma abbiamo visitato un bellissimo paese abbandonato.....e poi, in 4 ore e 40 minuti di pedalata effettiva, abbiamo incontrato non più di 20 automobili.....ma purtroppo....nessun ciclista...!!!! :medita:
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Ciao a tutti,

eccovi un'anteprima colossale :-)... rullo di tamburi.... questa volta i tromboni CAI e dalla SAT schiattano :-).... ancora rullo di tamburi....

Per la prima volta la settimana nazionale dell'escursionismo avràal suo interno tutti i giorni anche una CICLOESCURSIONE :-)....

spero che non mi sparino e che non mi seghino all'ultimo momento.... ma per ora la direttiva del gruppo regionale abruzzo e degli ae abruzzesi è questa....

Naturalemnte voi tutti in ferie per venire :-)...................

A breve tutto il resto :-)
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ciao a tutti,

eccovi un'anteprima colossale :-)... rullo di tamburi.... questa volta i tromboni CAI e dalla SAT schiattano :-).... ancora rullo di tamburi....

Per la prima volta la settimana nazionale dell'escursionismo avràal suo interno tutti i giorni anche una CICLOESCURSIONE :-)....

spero che non mi sparino e che non mi seghino all'ultimo momento.... ma per ora la direttiva del gruppo regionale abruzzo e degli ae abruzzesi è questa....

Naturalemnte voi tutti in ferie per venire :-)...................

A breve tutto il resto :-)
:celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg:.... per le ferie la vedo dura ma mai dire mai!

Percorso da pensionati o con qualche spunto brividoso? :nunsacci:

ps. forse il 25/26 sarò dai colleghi romani per il loro corso di accompagnatori :spetteguless:
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
:celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg:.... per le ferie la vedo dura ma mai dire mai!

Percorso da pensionati o con qualche spunto brividoso? :nunsacci:

ps. forse il 25/26 sarò dai colleghi romani per il loro corso di accompagnatori :spetteguless:

i romani è ora che vengano non possono mancare... fanno il corso da noi :-)... credo che questo momento sia fondamentale è la scalfitura di un regno... o meglio una breccia di porta pia :duello:.... ma se va male meglio non pensarci ci tocca :i-want-t: via :-(
 

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
ma perchè deve andare male dai !?
Osteggiatre apertamente la MTB è controproducente ! Credo che nessuno si voglia attirare la antipatiche di altri soci CAI !
Semmai quando qualcuno vuole sabotare, lo fa in modo pià sommesso, con un articolo che dice e tra le righe mazzuola o con documenti che passano per ecologisti e poi si dimostrano generalisti e grossolani !
Volevo solo dire che ....... insomma complimenti per l'iniziativa !


Tmax
 

Little Eagle

Biker superis
1/11/08
443
0
0
Western Alps
Visita sito
Ciao a tutti,

eccovi un'anteprima colossale :-)... rullo di tamburi.... questa volta i tromboni CAI e dalla SAT schiattano :-).... ancora rullo di tamburi....

Per la prima volta la settimana nazionale dell'escursionismo avràal suo interno tutti i giorni anche una CICLOESCURSIONE :-)....

spero che non mi sparino e che non mi seghino all'ultimo momento.... ma per ora la direttiva del gruppo regionale abruzzo e degli ae abruzzesi è questa....

Naturalemnte voi tutti in ferie per venire :-)...................

A breve tutto il resto :-)


Che dire: finalmente il cai ha sdoganato la mtb!:prost: basta vedere quanti articoli stanno uscendo sulla stampa sociale. Complimenti per il lavoro che state facendo!!
Magari questa volta si riesce a far digerire la bici persino a quelli della SAT... chissà che rabbia :rosik:
A proposito: che se ne fanno della loro legge provinciale? a questo punto un'idea ce l'avrei...:cagozzo: chissà se il Pedalaitalia sponsorizzato dal CAI passa sui loro sentieri? sarebbe un bello smacco.
 

tato

Biker serius
22/3/03
178
0
0
Arcore
Visita sito
Mmm questa discussione langue... colpa forse dei tanti metri di candida neve che ricoprono i nostri monti, che ci rende più attratti dalle pelli di foca che dagli artigli gommati?
Vi propongo un argomento di discussione, senza la pretesa di essere originale...:
Oggi la mia sezione ha cancellato per scarsità di partecipanti l'ultima gita di sci alpino della stagione. Nonostante il favorevole innevamento di questa stagione, abbiamo visto un netto calo delle partecipazioni alle gite discesistiche contro un consolidamento dei pur modesti numeri di partecipanti alle gite di sci di fondo e a quelle escursionistiche. Sebbene lo sci alpino sia una pratica sportivo/escursionistica non ufficiale per il CAI, essa è stata il principale mezzo di proselitismo di buona parte delle sezioni nazionali, un'attività tramite la quale attirare nuovi soci, usi alla frequentazione della montagna meno impegnativa, più "cittadina" e popolare. Grazie ai corsi e gite di sci alpino il CAI ha avvicinato moltissimi giovani (e non) anche alle pratiche più prossime allo spirito CAI più puro.
Ora, per non andare OT, mi viene da pensare come la MTB possa diventare un nuovo veicolo fondamentale per permettere al CAI di raggiungere nuove nicchie di potenziali soci e portare il suo messaggio educativo soprattutto ai giovani che cercano nelle pratiche alpine sensazioni forti ed ebbrezza da velocità.
La MTB è più compatibile con l'ambiente montano di quanto lo sia lo sci da discesa, è meno costosa (fatto salvo certe derive esoterico-consumistiche), non richiede un difficile apprendistato tecnico, non è frenata dalla progressiva riduzione delle precipitazioni nevose (continuo a pensare a quest'annata come ad una felice eccezione alla tendenza consolidata).
Insomma la MTB è il perfetto sostituto dello sci alpino per rivitalizzare la caccia ai giovani soci.
Ed il Freeride (leggero) può essere il mezzo per catturare l'attenzione dei giovani, come lo è stato lo sci alpino, e progressivamente portarli verso pratiche ciclistiche più attente ai valori più puri dell'escursionismo alpino.
Se "usassimo" il Freeride come mezzo per raggiungere i nostri fini (e per divertirci pure un poco noi), invece di demonizzarlo? Se lo accettassimo come pratica compatibile con certi contesti (Bike Park, aree servite da impianti di risalita ove il gestore si impegnasse a riparare e mitigare i danni ai sentieri che un'elevata frequentazione "verticale" comporta)? Se vedessimo nel Freeride una piacevole eccezione al cicloescursionismo "puro"? Perchè non includere nelle gite sezionali anche un paio di uscite di stampo Freeride?
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

Little Eagle

Biker superis
1/11/08
443
0
0
Western Alps
Visita sito
... Se "usassimo" il Freeride come mezzo per raggiungere i nostri fini (e per divertirci pure un poco noi), invece di demonizzarlo? Se lo accettassimo come pratica compatibile con certi contesti (Bike Park, aree servite da impianti di risalita ove il gestore si impegnasse a riparare e mitigare i danni ai sentieri che un'elevata frequentazione "verticale" comporta)? Se vedessimo nel Freeride una piacevole eccezione al cicloescursionismo "puro"? Perchè non includere nelle gite sezionali anche un paio di uscite di stampo Freeride?


Bello spunto di discussione...
A mio parere - anzitutto ogni sezione è libera e autonoma nel decidere cosa fare e come farlo: la responsabilità ultima ricade sul presidente. Per questo molte sezioni cai fanno sci alpino in pista, anche se non è attività cai (lo è invece lo sci fuori pista, o meglio lo scialpinismo, che non presuppone risalite con mezzi meccanici - vedi i pronunciamenti contro l'eliski).

Allo stesso modo mi verrebbe da dire che non è vietato alle sezioni cai fare downhill o freeride come uscite sociali. Infatti non mi risulta che sia mai stato detto o scritto che sia vietato. Il Cai ha riconosciuto il cicloescursionismo come attività istituzionale. Il resto non è istituzionale, ma ciò non toglie che non si possa fare (così come si è sempre fatto cicloescursionismo prima che diventasse "attività istituzionale").

Il ragionamento per me è più ampio. Se leggiamo con attezione il codice di autoregolamentazione proposto dalla commissione lpv, si vede che "non fa parte della filosofia cai servirsi di mezzi di risalita per usare la bici esclusivamente come mezzo di discesa" o qualcosa di simile. Perché questo non c'entra con il cicloescursionismo. Lo scopo del cai è frequentare, conoscere e tutelare. Quindi non si parla di "attività ludica o sportiva", ma di "frequentazione". Altri soggetti e associazioni propongono gare o un impiego della mtb fine a se stesso a puro scopo di divertimento, a prescindere dall'ambiente. Quindi il cai, generalizzando, è contrario ad un utilizzo della mtb in maniera non rispettosa dell'ambiente e degli altri fruitori della montagna. Non si è contrari al dh o al fr a prescindere: si è contrari a che questi siano praticati in maniera incontrollata, su percorsi non adatti.

Quindi: come si fanno gite sociali di sci in pista, nessuno vieta di fare gite sociali di dh o di fr nei bike park e negli appositi percorsi. L'importante è che siano attività "occasionali" o promozionali, altrimenti si perde di vista lo scopo del sodalizio.

ovviamente, questa è solo una mia libera interpretazione :spetteguless:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
E gli alpinisti e escursionisti che usano gli impianti per accorciare dislivelli ?

Io il FR lo vedo come una cosa complementare all'attività principe che deve essere logicamente il cicloescursionismo (che brutta parola)...


  1. Come spunto per migliorarsi magari ad inizio stagione o durante a livello tecnico (d'altronde chiunque faccia scialpinismo, anche i puristi, le prime uscite le fanno in pista per togliersi la ruggine... e mi risulta che se vuoi imparare a sciare o prendi il maestro o prendi il maestro e quindi impianti)
  2. Come richiamo per i ragazzi. Li attiri e divertendoti intanto gli inculchi i modi corretti per andare in mtb nella natura... poi inizi a portarli in montagna e hai ottenuto due cose: hai insegnato ai ragazzi come si va in giro, li hai fatti divertire e loro ti faranno una buona pubblicità e magari il verbo sul "buon andare in mtb" si amplierà facendo cadere pregiudizi
Ma forse è troppo semplice come discorso, ma penso che alla lunga pagherà. Se non faremo così avremo sempre gitanti anziani nelle nostre uscite sociali. Ma te lo vedi un ragazzino di 15 anni che entrando al CAI ha la sola prospettiva per andare in mtb sul Ticino o al massimo della trasgressione al Col chavanne. Fa una gita, gira i tacchi e si mette a fare FR senza sapere come il suo andare potrebbe rovinare l'ambiente e danneggiare il movimento...

E' fisiologico. Si parte dalle risalite e poi si va verso il pedalare! Sapete quanti sono quelli che iniziano in pista e poi una volta imparato a sciare si rivolgono al fuoripista o lo scialpinismo... e se il CAI fosse lungimirante prenderebbe i FR ex pistaioli, li porterebbe in sede, organizzerebbe uscite sociali di puro FR inculcando il verbo della sicurezza e dell'andare in montagna sci o tavola che sia... :il-saggi:. Lo vedremo mai?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

E' fisiologico. Si parte dalle risalite e poi si va verso il pedalare!...

Mah, io non la vedo tutta questa "fisiologicità". Non sono nemmeno d'accordo sulla caccia alla tessera a tutti i costi, e a essere proprio onesti mi viene anche da sorridere al pensiero di una gita di FR in cui il capogita controlla che nessuno blocchi le ruote, che non si facciano tagli per prati, che non si superino certe velocità, etc.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Mah, io non la vedo tutta questa "fisiologicità". Non sono nemmeno d'accordo sulla caccia alla tessera a tutti i costi, e a essere proprio onesti mi viene anche da sorridere al pensiero di una gita di FR in cui il capogita controlla che nessuno blocchi le ruote, che non si facciano tagli per prati, che non si superino certe velocità, etc.
Le uscite FR le si devono fare negli spazi appositi: i Bike park... al di fuori non si deve neanche pensarla la cosa... l'anno scorso con gli sci la mia sezione ha organizzato una uscita FR in zona di alagna coordinata da un ISA e nessuno si è scandalizzato... anzi. Quest'anno stessa cosa lungo il percorso del Toula...

Non si tratta di andare a caccia di tessere ovviamente, però questa cosa della caccia alla tessera è radicata... forse tu non te ne rendi conto visto che vivi la realtà della sottosezione ma in sezione questa cosa è sentita eccome... ad ogni consiglio mi si chiede: come vanno i tesseramenti?

Un buon tesseramento il più delle volte vuol dire buona attività in tutte le specialità...

Comunque per evitare fraintendimenti:


  • FR o gravity solo nelle strutture adatte
  • Escursioni AM in perfetto spirito CAI o Ambiente (che poi è lo stesso) in montagna, collina, pianura
  • Gare: qua la penso come i Triestini e l'ho anche ribadito a Marco... noi ci preoccupiamo tanto e poi si organizza il Mezzalama sotto il patrocinio del CAI o si usano gli uomini del Soccorso Alpino per presidiare le DH :nunsacci:
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Mi sembra di essere ciclico :-)... ogni tanto ritorna un argomento :-) senza alcuna polemica...

Come ben sa Max, con cui sono pienamente d'accordo, nel CAI convivono varie anime riasusmibili in:
1) tipicamente lunghi percorsi non tecnici e tanta salita
2) Percorsi lunghi e tecnici
3) Percorsi fondamentalemnte ludici :-) o gravity
4) gare

Ebbene si ci sono anche il 3 e 4 meno ben visti ma ci sono, eppure io li reputo fondamentali ovvero servono per avvicinare le persone al CAI e a far si che anche chi svolge discipline tipicmaente gravity lo faccia con il corretto rispetto della montagna.

In fin dei contigli alpinisti usano la funivia per andare sul bianco, gli escursionisti usano lgli impianti per salire sul sella ecc.... inoltre che differenza c'è tra un bikepark, una falesia attrezzata per l'arampicata, una ferrata? e anche sulle piste da sci...

Riflettiamoci con attenzione abbiamo già fatto errori con l'arrampicata e lo snow non facciamoli o almeno riduciamoli con la MTB

Io sono pienamente in accordo con Max se vuoi avvicinare i giovani hai bisogno di cose divertenti :-)... anche per i vecchi che come me sono passati dall'immaturità al rincoglionimento :-)
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo