CAI e MTB: il mio pensiero !

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Il come farlo dovrà ancora essere deciso dal nostro consiglio nazionale...

Ho avuto la fortuna di passare un paio di giorni a Moab nello Utah, Arches Park. Appena arrivato non ho potuto fare a meno di notare un gran numero di 4x4 totalmente ammaccati e ridotti ai puri organi funzionali: giungevano da tutti gli States in quanto vi si trovano ampi spazi nella natura a loro riservati. Non posso negare che questa cosa ha mandato completamente in tilt la mia mente foraggiata da anni di terrorismo ambientale euroitaliota. Il giorno dopo, carico di preconcetti, l'ho trascorso a piedi nel parco: è solo dopo un po' di ore che mi sono reso conto che 1) tutte questi fuoristrada giravano in luoghi che nemmeno sfioravano (anche solo con il loro rumore) quelli destinati ai pedoni e 2) tutto, TUTTO era straordinariamente pulito, nessuna cartina, lattina o mozzicone di sigaretta. Non ho potuto fare a meno di lodare questa ASSOLUTA CAPACITA' di gestire un territorio UNICO abbinando l'aspetto "ludico-fracassone" a quello più naturalista e volendo spirituale.

Un altra gestione del territorio è possibile!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ho avuto la fortuna di passare un paio di giorni a Moab nello Utah, Arches Park. Appena arrivato non ho potuto fare a meno di notare un gran numero di 4x4 totalmente ammaccati e ridotti ai puri organi funzionali: giungevano da tutti gli States in quanto vi si trovano ampi spazi nella natura a loro riservati. Non posso negare che questa cosa ha mandato completamente in tilt la mia mente foraggiata da anni di terrorismo ambientale euroitaliota. Il giorno dopo, carico di preconcetti, l'ho trascorso a piedi nel parco: è solo dopo un po' di ore che mi sono reso conto che 1) tutte questi fuoristrada giravano in luoghi che nemmeno sfioravano (anche solo con il loro rumore) quelli destinati ai pedoni e 2) tutto, TUTTO era straordinariamente pulito, nessuna cartina, lattina o mozzicone di sigaretta. Non ho potuto fare a meno di lodare questa ASSOLUTA CAPACITA' di gestire un territorio UNICO abbinando l'aspetto "ludico-fracassone" a quello più naturalista e volendo spirituale.

Un altra gestione del territorio è possibile!


si, ma in un altro territorio! nello Utah, come nel resto degli States, gli spazi sono talmente vasti che è molto più semplice ripartirli tra i diversi utilizzatori.
qui da noi, pure nel cuore delle alpi, è inevitabile la convivenza.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
si, ma in un altro territorio! nello Utah, come nel resto degli States, gli spazi sono talmente vasti che è molto più semplice ripartirli tra i diversi utilizzatori.
qui da noi, pure nel cuore delle alpi, è inevitabile la convivenza.

Attento che convivenza significa che TUTTI possono fare TUTTO senza darsi fastidio; secondo me attualmente non c'è convivenza ma divieto per alcuni (fuoristrada e motocross in Friuli VG ad esempio) e tolleranza per altri (mtb).
Non nego che anche a me, con la mentalità inculcata negli anni, l'idea di consentire ai mezzi a motore di scorazzare per i monti genera un certo fastidio. Tuttavia, allargando la prospettiva, l'idea di riservare UNA vallata (ad esempio) agli scassoni roboanti piuttosto di trovarmi quattro monocilindrici sul mio sentiero (come succede) non mi sembra troppo peregrina.
Per il momento, proviamo solo a pensarci...
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
Con la scala chiusa, poi l'hanno aperta e si è arrivati almeno fino al X... ma faccio fatica anche a scriverla :specc:

Si xò io parlo di gradi francesi e voi di gradi U.I.A.A..... : il 7c che intendo io corrisponde al IX che intendi tu, e nn è nulla di che! C'è un ragazzino di 15 anni, tale Adam Ondra, che che ha fatto il 9a+ al quinto tentativo ( stiamo parlando di XII/XII+!!!!!!!!!!!)
 

tato

Biker serius
22/3/03
178
0
0
Arcore
Visita sito
Ho avuto la fortuna di passare un paio di giorni a Moab nello Utah, Arches Park. .... Il giorno dopo, carico di preconcetti, l'ho trascorso a piedi nel parco: è solo dopo un po' di ore che mi sono reso conto che 1) tutte questi fuoristrada giravano in luoghi che nemmeno sfioravano (anche solo con il loro rumore) quelli destinati ai pedoni e 2) tutto, TUTTO era straordinariamente pulito, nessuna cartina, lattina o mozzicone di sigaretta. Non ho potuto fare a meno di lodare questa ASSOLUTA CAPACITA' di gestire un territorio UNICO abbinando l'aspetto "ludico-fracassone" a quello più naturalista e volendo spirituale.

Un altra gestione del territorio è possibile!

Senza cambiare nazione, prova a pensare alla stessa cosa se fosse fattibile sulle Sierre Californiane o gli Appalachi dello stato di New York. Avvicinandoti ad aree densamente urbanizzate i divieti nei dintorni dei parchi fioccherebbero (giustamente). E bada bene che in California o NY State la densità abitativa ed "escursionistica" è spesso più bassa che sulle nostre Alpi. Il medesimo discorso vale per l'Elisky sulle Rockies Canadesi, l'enduro motociclistico nel Sahara, etc.
Purtroppo sulle nostre affollate montagne la convivenza è forzata.... e spesso conflittuale.
P.S.: nell'Arches Nat. Park con la MTB non puoi entrare.... e sullo Slick Rock Trail non mi ricordo una situazione così idilliaca: dovevi pedalare lungo una traccia segnalata a vernice sulle dune rocciose e ho trovato un bel pò di rumenta lungo il percorso....
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Si xò io parlo di gradi francesi e voi di gradi U.I.A.A..... : il 7c che intendo io corrisponde al IX che intendi tu, e nn è nulla di che! C'è un ragazzino di 15 anni, tale Adam Ondra, che che ha fatto il 9a+ al quinto tentativo ( stiamo parlando di XII/XII+!!!!!!!!!!!)

non è nulla di che in falesia con gli spit.... in montagna, dopo un avvicinamento di qualche ora e 5 tiri di corda già fatti, con lo zaino, con l'ultimo rinvio messo con un dado a 15 metri con il compagno assiurato alla sosta fatta con due friend è tanto....

Ricordiamoci che una scala indica il grado massimo del passaggio, l'altra è una valutazione d'insieme....

Ciao
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Senza cambiare nazione, prova a pensare alla stessa cosa se fosse fattibile sulle Sierre Californiane o gli Appalachi dello stato di New York. Avvicinandoti ad aree densamente urbanizzate i divieti nei dintorni dei parchi fioccherebbero (giustamente). E bada bene che in California o NY State la densità abitativa ed "escursionistica" è spesso più bassa che sulle nostre Alpi. Il medesimo discorso vale per l'Elisky sulle Rockies Canadesi, l'enduro motociclistico nel Sahara, etc.
Purtroppo sulle nostre affollate montagne la convivenza è forzata.... e spesso conflittuale.
P.S.: nell'Arches Nat. Park con la MTB non puoi entrare.... e sullo Slick Rock Trail non mi ricordo una situazione così idilliaca: dovevi pedalare lungo una traccia segnalata a vernice sulle dune rocciose e ho trovato un bel pò di rumenta lungo il percorso....

Se non sbaglio in un parco di New York (o di un altra grande città USA, non ricordo) hanno da poco aperto una traccia di FR! Ho letto un articolo su una rivista qualche mese fa. In un parco in mezzo ad una città...
Personalmente se segnassero (anche orribilmente a vernice rossa) anche UN percorso sulle alpi vicino a casa dove aver l'occasione di farmi una discesa a bomba mi reputerei soddisfatto. L'attuale situazione che obbliga GIUSTAMENTE a stare attenti ai pedoni e che comporta inevitabili risentimenti (non proprio giustamente) la reputo ben peggiore.
 

tato

Biker serius
22/3/03
178
0
0
Arcore
Visita sito
Se non sbaglio in un parco di New York (o di un altra grande città USA, non ricordo) hanno da poco aperto una traccia di FR! Ho letto un articolo su una rivista qualche mese fa. In un parco in mezzo ad una città...
Personalmente se segnassero (anche orribilmente a vernice rossa) anche UN percorso sulle alpi vicino a casa dove aver l'occasione di farmi una discesa a bomba mi reputerei soddisfatto. L'attuale situazione che obbliga GIUSTAMENTE a stare attenti ai pedoni e che comporta inevitabili risentimenti (non proprio giustamente) la reputo ben peggiore.

Guarda che anche io sono d'accordo nel creare Bike Park e Percorsi riservati al FR (meno ai mezzi motorizzati offroad sui quali sono molto talebano quando mi girano, per diletto e non per lavoro, sulle Alpi). Concordo sui vantaggi nel creare aree riservate alle discipline Gravity. Sostengo l'uso degli impianti di risalita se la società che ne trae profitto provvede anche alle opere di compensazione e mitigazione dei danni comportati dal Freeride (caso negativo: Stresa, caso positivo: Whistler Mountain).
Il problema rimane sulla gestione dei sentieri per la pratica dal XC all'All Mountain.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Attento che convivenza significa che TUTTI possono fare TUTTO senza darsi fastidio; secondo me attualmente non c'è convivenza ma divieto per alcuni (fuoristrada e motocross in Friuli VG ad esempio) e tolleranza per altri (mtb).
.


non sono d'accordo sul significato che dai al termine 'convivenza': la convivenza non esclude regolamentazione, e non esclude neppure il fastidio. io mi muovo in città in bici, e ci sono anche le auto, che mi danno molto fastidio, ma entrambi possiamo girare. i compromessi non implicano per necessità lieta accettazione della soluzione, ma spesso mesta rassegnazione, consapevoli che meglio di così non si può attenere nulla.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
non sono d'accordo sul significato che dai al termine 'convivenza': la convivenza non esclude regolamentazione, e non esclude neppure il fastidio. io mi muovo in città in bici, e ci sono anche le auto, che mi danno molto fastidio, ma entrambi possiamo girare. i compromessi non implicano per necessità lieta accettazione della soluzione, ma spesso mesta rassegnazione, consapevoli che meglio di così non si può attenere nulla.

Converrai che è abbastanza triste: quando scendo, RALLENTO, saluto e colgo solo sguardi contrariati devo dire che la gioiosità dell'uscita ne risente parecchio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo