Cacciatori e cinghiali

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.490
3.378
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Certo, sono assolutamente d'accordo. Però, se (per assurdo) un padrone porta a passeggiare il suo cane dentro un campo minato, non è che può aspettarsi di trovarne due ... se scioppa la mina.
Lo stesso concetto vale se facesse gironzolare liberamente il cane, quando è in atto una battuta di caccia.
Io l'ho detto per questo. E se ci pensi bene ... un pò di responsabilità c'è, se non del tutto.



Gravissimo! Sarebbe da galera, o comunque, io gli toglierei tutti gli eventuali vari permessi, riguardanti le armi. Non gli darei nemmeno più il permesso di andare a pescare ... e nemmeno a funghi!
O forse, a funghi si, ma solo in zone e nei periodi delle battute al cinghiale ... :loll:

Premmetto (se fossi stato frainteso), che io stavo semplicemente riportando le mie sensazioni dell'accaduto.


Questa è la cosa che non capisco, e la collego direttamente con la resposabilità del padrone del cane: hai dato il permesso ad un cacciatore di sparare intorno a casa tua, sulla tua terra, mentre ci sono i tuoi cani liberi di gironzolare?
Boh, io proprio non lo capisco! O sei un decebrebrato (e quindi non è colpa tua) o in effetti la colpa è soprattutto tua. Certo, è il cacciatore che ha sparato, ma avrebbe anche potuto scambiare un cane giocherellone per un pericolo ... io non c'ero e quindi non lo so cosa è successo veramente.
Di sicuro, non gli avrei mai dato il permesso, oppure avrei messo in sicurezza i miei cani, prima di tutto.



Esatto, anche se in realtà, una rosa valutabile entro i 5 cm, è possibile ottenerla anche da distanze maggiori (10-20 m), ma dipende molto da vari fattori, tra cui il calibro, la lunghezza e tipo della canna e il tipo di cartuccia (come espande la rosa). Di certo, non sembra essere una carica a palla (più tipica, per i cinghiali).
Per giudicare il fatto bisognerebbe fare un'indagine sul posto e non solo (con giustamente ha fatto notare @orso2020 ) da giornali locali.
Detto questo se un cacciatore entra inavvertitame sulla tua proprietà non è che può mettersi a sparare a caso col rischio di colpire chiunque
In questo caso è mancato il buonsenso che uno deve avere quando imbraccia un'arma.
p.s. buonsenso che vale anche se guidi, porti a passeggio il cane, ecc..
nota: ammetto che da amante degli animali la vicenda mi ha particolarmente colpito.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: orso2020

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.490
3.378
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
@Enrico 70
hai dato il permesso ad un cacciatore di sparare intorno a casa tua, sulla tua terra, mentre ci sono i tuoi cani liberi di gironzolare?
Da questo ho letto il proprietario del terreno nemmeno sapeva del cacciatore ed è per questo che i cani gironzolare liberi all'interno della tenuta.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.446
4.742
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Non so come funziona la cosa, ma se il mio terreno è legalmente "aperto alla caccia, e chiunque con un'arma può entrare e sparare", qualche prevenzione la dovrò pur prendere ... o no?
I miei cani, non sanno nulla di tasse governative e regole venatorie.
Però è chi ha un arma che dovrebbe avere più prudenza che poi i cani devono essere sotto lo stretto controllo del proprietario è un altra cosa.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.446
4.742
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
@Enrico 70
hai dato il permesso ad un cacciatore di sparare intorno a casa tua, sulla tua terra, mentre ci sono i tuoi cani liberi di gironzolare?
Da questo ho letto il proprietario del terreno nemmeno sapeva del cacciatore ed è per questo che i cani gironzolare liberi all'interno della tenuta.
La distanza minima per l'esercizio venatorio è di 150mt. da abitazioni, stazzi, stabbi, greggi, strade carrozzabile, posti di lavoro, zone archeologiche e via dicendo. Molto probabilmente i cani erano più lontani da casa e a quel punto dovevano essere sotto il controllo del proprietario. Da quanto ho letto nel primo articolo il cacciatore era stato avvisato da persone vicine alla proprietaria che i cani erano in giro quindi presumo che lei fosse a conoscenza del cacciatore in zona. (uno o più?).Rimane il fatto che chi ha sbagliato è il cacciatore, due volte se fosse vera la versione del secondo articolo che a detta del proprietario del cane ammette di aver sparato per sbaglio al cane e se ne va come niente fosse. Ora dico. hai fatto la cazzata, sei assicurato (obbligatoriamente) chiedi scusa, prendi i dati del proprietario del cane e fai la denuncia alla tua assicurazione, il cane non torna in vita, la cazzata rimane ma il risarcimento farà piacere.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Per giudicare il fatto bisognerebbe fare un'indagine sul posto ...
Da quanto ho letto nel primo articolo ...
Se fosse vera la versione del secondo articolo ...
ma infatti, sono d'accordo, mi sembra troppo difficile giudicare senza sapere veramente i fatti.


Però è chi ha un arma che dovrebbe avere più prudenza che poi i cani devono essere sotto lo stretto controllo del proprietario è un altra cosa.
Secondo me, sono invece la stessa melassa dello stesso discorso: concordo che chi ha l'arma in mano DEVE essere più prudente, ma anche chi ha la responsabilità dei cani liberi in giro, non può astenersi, anzi. Se davvero ci tieni ai tuoi cani, DEVI essere ancora più prudente e non fidarti del/i cacciatore/i nei paraggi.

Però è solo un mio pensiero.
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.193
984
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Secondo me, sono invece la stessa melassa dello stesso discorso: concordo che chi ha l'arma in mano DEVE essere più prudente, ma anche chi ha la responsabilità dei cani liberi in giro, non può astenersi, anzi. Se davvero ci tieni ai tuoi cani, DEVI essere ancora più prudente e non fidarti del/i cacciatore/i nei paraggi.

Però è solo un mio pensiero.
Non so come sono le disposizioni di legge i Italia, ma metti che al posto del cane fosse stato un bambino piccolo che correva nel bosco di proprietà, magari vestito con giacca e berretto marrone.
Non é accettabile che il cacciatore non identifichi la preda prima di tirare il grilletto. E pensare che, dall'articolo, pare sia stato avvisato:
"Domenica mattina le persone di riferimento di Keeran hanno notato un cacciatore in compagnia di un bambino vicino alla loro proprietà e lo hanno avvisato della presenza dei cani e di fare attenzione. Purtroppo, nonostante le precauzioni, Keeran è stato scambiato per un cinghiale e ucciso."
Viene da pensare che sia stato intenzionale.

Qui in Svizzera se un cacciatore uccide un cane per errore (a maggior ragione se avvisato), parte l'inchiesta penale d'ufficio e se non ci sono attenuanti rischia il carcere (sospeso con la condizionale). Come minimo può dire addio alla patente di caccia per qualche anno o per sempre (a dipendenza della gravità). La legge specifica che la preda dev'essere identificata con sicurezza prima di sparare (vale anche per volatili e piccola selvaggina).

Gli incidenti succedono anche qui (pochi), ma per quanto citato sopra i cacciatori sono più prudenti.
Inoltre la caccia in battuta al cinghiale è vietata. Solo quella di selezione é ammessa (meglio se da postazione elevata che aumenta ulteriormente la sicurezza).
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.735
29.259
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Oggi giro sopra i miei monti nel mio comune e anche oggi battuta di caccia al cinghiale, ma molto meglio segnalata e fatto due chiacchiere con un conoscente…
Nel tragitto pozza di sangue fresca a terra e immagino di animale morto che ho evitato di fotografare…
 
  • Mi piace
Reactions: marcstr

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Non so come sono le disposizioni di legge i Italia, ma metti che al posto del cane fosse stato un bambino piccolo che correva nel bosco di proprietà, magari vestito con giacca e berretto marrone.
Nemmeno io conosco le disposizioni, ma immagino che se avesse commesso omicidio, sarebbe partita una inchiesta immediatamente.
Tuttavia, prevedo che, dopo la denuncia del padrone, anche per il "canicidio", il cacciatore dovrà rispondere di qualcosa.

Non é accettabile che il cacciatore non identifichi la preda prima di tirare il grilletto. E pensare che, dall'articolo, pare sia stato avvisato: ... Viene da pensare che sia stato intenzionale.
In questo caso, in assenza di testimoni e soprattutto del padrone che non era presente - per questo, tendo ad imputare la maggiore responsabilità al padrone che non controllava il cane - il cacciatore potrà dire tutto quello che vuole, come ad esempio, che il cane stava correndo verso di loro e lui si è spaventato, reagendo frettolosamente, ma per difendere il figlio. Tant'è che a qualcuno ha pur detto che credeva fosse l'attacco di un cinghiale (e non credo che il giornalista se lo sia inventato).

Non so cosa sia successo in realtà, né come finirà, ma di certo il cane è morto ed il padrone è una vittima (in senso generale, perché ha perso un ... "amico"). Legalmente, invece, potrebbe essere lui stesso la causa delle proprie sofferenze, in quanto ha lasciato libero il cane di gironzolare in un'area dove batteva un cacciatore.

Ripeto, io avrei messo in sicurezza il mio cane e non il contrario (avvisare il cacciatore che c'erano cani in giro). Oppure, avrei vietato al cacciatore di cacciare, almeno in quel giorno o in quel momento, in cui i cani erano liberi.

Nel caso in cui il padrone non sapeva del cacciatore e quindi non ha potuto evitare il danno, si ritorna a pendere da quello che dichiara il cacciatore. Cosa sia successo realmente, se un incidente o un danno doloso, penso lo sappia solo il cacciatore.

Gli incidenti succedono anche qui ...
Purtroppo, le armi sono degli strumenti progettati e costruiti per essere letali, che andrebbero messe in azione solo nei casi necessari. Ma siccome la caccia è ormai da tanti anni considerata uno sport (come il nuoto o la MTB), con troppa facilità vengono rilasciati i permessi "a cani e porci" ... esattamente come succede con la patente di guida.
Quando però succede un incidente con un'arma, è molto facile che ci scappa il morto.
 

danilo590

Biker popularis
5/3/21
45
20
0
64
borgaro torinese
Visita sito
Bike
B'twin 540 Bianchi t-tronic 9.1
ok, ma poteva mettere in sicurezza i suoi cani ... (sempre che sapesse del cacciatore)
scusa ma vorrei capire; se il proprietario del cane doveva mettere in sicurezza il cane nella sua proprietà, secondo te perchè cavolo andiamo in giro in tempo di caccia in bici stiamo a casa in sicurezza anzi non usciamo più magari ci sparano o ci investono. di solito è chi crea pericolo a dover fare attenzione invece secondo te per evitare problemi limitiamo la nostra libertà per qualcuno che vuole fare i comodi suoi.
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
scusa ma vorrei capire; se il proprietario del cane doveva mettere in sicurezza il cane nella sua proprietà, secondo te perchè cavolo andiamo in giro in tempo di caccia in bici stiamo a casa in sicurezza anzi non usciamo più magari ci sparano o ci investono. di solito è chi crea pericolo a dover fare attenzione invece secondo te per evitare problemi limitiamo la nostra libertà per qualcuno che vuole fare i comodi suoi.
A parte il fatto che anche tu abbia frainteso le mie parole, se non ho la possibilità legale (il diritto) di vietare che il cacciatore passi sulla mia proprietà (che a questo punto non è più mia) e nemmeno che possa sparare agli animali che gironzolano all'interno, a me pare ovvio che se voglio salvare la vita ai miei cani, li dovrò mettere e tenere in sicurezza. Altrimenti, poi (a fatto avvenuto), non posso lamentarmi che il cretino di turno col fucile in mano, scambi o possa scambiare il mio cane per un lupo o un cinghiale aggressivo, e gli spari.

Lo capisci questo concetto o no?

O tu preferisci fare morire il tuo cane, per poi andare a smadonnare su un forum e maledire tutti i cacciatori, tutti i bitumari, tutti i MTBikers, tutti gli automobiliti, ecc?
Lo stesso discorso vale per i giri in MTB, se vai a circolare in mezzo ad una battuta di caccia ... cosa ti aspetti?

Se la caccia ti da così fastidio, potresti andare in piazza a manifestare o fare denuncia al sindaco, oppure, potresti prendere un permesso di caccia anche tu, e poi andare a sparare contro i cacciatori che incontri ... :loll:


(Disclaimer) Esonero di responsabilità:
Non sono un cacciatore, non mi frega nulla dei cacciatori, non sto inducendo nessuno ad uccidere i cacciatori.
Posso solo essere responsabile di quello che scrivo, ma non di quello che capiscono gli altri.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo