Bulls copperhead 3

antocap

Biker popularis
9/1/14
64
0
0
Visita sito
A proposito della taglia, spulciando in rete ho letto che l'altezza sella ottimale è data dal cavallo moltiplicato 0,883 e questa misura deve coincidere con altezza telaio dal movimento centrale fino all'attacco tubo reggisella (che per la Copperhead 3 coincide con la taglia), a cui va a sommarsi l'altezza del tubo reggisella appunto. Sempre su quel sito dicevano che quest'ultima misura è in media circa 28cm, quindi con la taglia 41:
80x0,883=70,64
70,64-41-28=1,64 (che corrisponde più o meno all'altezza della sella stessa)

Con misura 46 invece otterrei -3,36, dovendo quindi abbassare la sella di 4/5cm.

A voi risultano plausibili questi calcoli? Quanto è lungo il tubo reggisella della Copperhead 3?

Comunque mi hanno appena telefonato dallo Sportler dicendomi che la versione nero/grigia la combinano solo in taglia 46, quindi se voglio la 41 o la prendo nero/bianca o la ordino online: qualche suggerimento a riguardo?
Grazie

Ciao, alto 1.72 cavallo 80 ho preso una 41 e mi trovo una bomba; regolata la sella in altezza con tallone sul pedale, arretramento sella con filo a piombo, abbassamento sterzo di uno spessorino, e rotazione dello stesso parallelo alle braccia... [emoji6][emoji48]

ti dico che con la 41 e le mie misure sono al limite consigliato dell'escursione del reggisella, ovviamente può essere sostituito con uno più lungo...Che dire oltre che più aggressiva a vederla credo che più piccola o troppo giusta sia megliore che grande, parlando di maneggevolezza e prontezza nello stretto...cmq per concludere, col mio stesso cavallo ti consiglio 41 forever [emoji4] [emoji1]

Ti allego una foto di quanto scritto sopra e farti capire di cosa parlo [emoji6]
egyruze2.jpg
 

MP29

Biker novus
28/3/14
23
0
0
Visita sito
Ciao, alto 1.72 cavallo 80 ho preso una 41 e mi trovo una bomba; regolata la sella in altezza con tallone sul pedale, arretramento sella con filo a piombo, abbassamento sterzo di uno spessorino, e rotazione dello stesso parallelo alle braccia... [emoji6][emoji48]

ti dico che con la 41 e le mie misure sono al limite consigliato dell'escursione del reggisella, ovviamente può essere sostituito con uno più lungo...Che dire oltre che più aggressiva a vederla credo che più piccola o troppo giusta sia megliore che grande, parlando di maneggevolezza e prontezza nello stretto...cmq per concludere, col mio stesso cavallo ti consiglio 41 forever [emoji4] [emoji1]

Ti allego una foto di quanto scritto sopra e farti capire di cosa parlo [emoji6]
egyruze2.jpg
Grazie per le informazioni, quindi con il reggisella alzato in questo modo sei al limite dell'escursione: mi potresti misurare l'altezza del tubo esterna e quella interna?
Comunque anche io son quasi deciso per la 41", se solo riuscissi a trovare la versione nero/grigia da qualche parte... consigli su qualche store online?

Per quanto riguarda la promozione rottamazione Sportler, dubito che riguardi tutti i modelli in vendita... infatti sul catalogo ci sono solo poche MTB, e non Bulls.

EDIT: guardando la foto che hai postato, ho notato che i dischi sono diversi da quelli delle foto sul sito...
 

antocap

Biker popularis
9/1/14
64
0
0
Visita sito
Grazie per le informazioni, quindi con il reggisella alzato in questo modo sei al limite dell'escursione: mi potresti misurare l'altezza del tubo esterna e quella interna?
Comunque anche io son quasi deciso per la 41", se solo riuscissi a trovare la versione nero/grigia da qualche parte... consigli su qualche store online?

Per quanto riguarda la promozione rottamazione Sportler, dubito che riguardi tutti i modelli in vendita... infatti sul catalogo ci sono solo poche MTB, e non Bulls.

EDIT: guardando la foto che hai postato, ho notato che i dischi sono diversi da quelli delle foto sul sito...

Per le misure posso risponderti nel finesettimana perché sono fuori casa...
Per quanto riguarda I dischi hai ragione, I miei sono completamente metallici, sul sito hanno la parte centrale in plastica o simili...I miei sono center lock, e va bene cosi...devo dire che hai studiato nei minimi dettagli la foto, io nn me ne ero accorto...e guardando altre foto potrei dire che anche le pinze sono diverse...mha...cmq allego una foto del primo montaggio, gli altri con la 27.5 del 2014 se lo ritrovano sto disco??
zysa6yve.jpg
 

frengos70

Biker serius
8/8/13
237
0
0
Bisceglie
Visita sito
Dopo un lavaggio esagerato della bici ho dovuto lubrificare la serie sterzo presso officina. Il tipo, forse voleva cambiare i cuscinetti anche se non necessario, è rimasto costretto a lasciare i cuscinetti originali in quanto quelli montati non sono standard, ma tutto un pezzo con la calotta! Occorre capire se si possono trovare facilmente. Attendo vostre news.
 

frengos70

Biker serius
8/8/13
237
0
0
Bisceglie
Visita sito
Il disco anteriore vibra ed è rumoroso, basta battere con il dito e si sente il rumore. I cuscinetti della serie sterzo sono del tipo semintegrati. Per ora vanno, ma sarebbe interessante capire dove si vendono i ricambi, in quanto non standard.
 

MP29

Biker novus
28/3/14
23
0
0
Visita sito
Alla fine mi sono deciso a prendere la taglia 41 e su eBay ho trovato pure la versione nero/grigia (spedita da un rivenditore tedesco) che mi piace un sacco: siccome non ho mai acuistato una MTB su eBay, cosa mi devo aspettare riguardo alla garanzia? Perchè se mi dite che il rischio è troppo alto, mi prendo la versione dello Sportler che, anche se mi piace meno, almeno dovrebbe essere ben coperta...
 

eranet

Biker novus
Salve a tutti, sono un nuovo pedalatore anche ormai non più giovane... Oggi ho fatto i miei primi 20 km su percorso misto con la mia nuova Copperhead 3 con ruote da 27.5.... Mi sono proprio divertito!! Unico appunto, la sella mi è sembrata un po' duretta. Senza spendere grosse cifre Che sella mi consigliereste? Altra cosa, per le ruote da 27.5 non esistono ancora le fasce antiforatura. Premesso che non intendo latticizzare i copertoni mi sembra esista del lattice da inserire nelle camere d'aria: qual'è è il migliore? Funziona? Pro e contro? Grazie per le risposte.
 

antocap

Biker popularis
9/1/14
64
0
0
Visita sito
Ragazzi buona domenica delle palme...io invece vorrei sollevare un problemino, ahimè: in pratica oggi, scendendo su strada asfaltata intorno ai 50-60 km/h, ho notato che, frenando affondo solo con freno anteriore e forca sbloccata, la ruota anteriore sembrerebbe piegarsi dal lato disco...facendo 2+2 potrei dire che sia lecito perché la forza frenante in effetti è laterale, ma nn credo sia normale...premetto che cuscinetti, e serraggio disco e mozzo sono ok e inoltre la pinza nn "tira" il disco ne a destra ne a sinistra, ma è centrata..tra l'altro ha solo 80 km sta bici...se qualcuno volesse fare questa prova di frenata gliene sarei grato (parlo della 27.5 del 2014) e vediamo un poco di trovare una soluzione...e mi raccomando, nn si nota subito, è quasi impercettibile ma io me ne sono accorto e mi sono davvero fissato...sarà forse l'impianto frenante da 160 sovradimensionato o un mal funzionamento della reba?? Bo! [emoji20]
 

ste528

Biker serius
[MENTION=112537]eranet[/MENTION]

La sella è dura , soprattutto inizialmente, ma alla terza uscita già mi ero dimenticato di questo problema.
Fai qualche giro piccolo anche senza pantaloni col fondello.. vedrai che poi ti dimenticherai.

Per le fasce non mi sono interessato. Sto vedendo per le camere sia antiforo che autoriparanti ma sono un pò pesanti.
 

ste528

Biker serius
[MENTION=156220]antocap[/MENTION]

Ma noti proprio uno spostamento della ruota come se andasse fuori asse? Tipo quanto in cm?

Io freno sempre con tutti e due a velocità folle... dopo faccio un giretto e se non mi sfracello ti faccio sapere :)
 

antocap

Biker popularis
9/1/14
64
0
0
Visita sito
[MENTION=156220]antocap[/MENTION]

Ma noti proprio uno spostamento della ruota come se andasse fuori asse? Tipo quanto in cm?

Io freno sempre con tutti e due a velocità folle... dopo faccio un giretto e se non mi sfracello ti faccio sapere :)

Ahahahah...prova con forca sbloccata e solo freno anteriore...provala su una discesa e vai ad almeno 40 45 km/h....la sensazione è che la ruota, scendendo diritto, tende a piegarsi a sinistra, in cm forse 1 o 2...
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Salve a tutti, sono un nuovo pedalatore anche ormai non più giovane... Oggi ho fatto i miei primi 20 km su percorso misto con la mia nuova Copperhead 3 con ruote da 27.5.... Mi sono proprio divertito!! Unico appunto, la sella mi è sembrata un po' duretta. Senza spendere grosse cifre Che sella mi consigliereste? Altra cosa, per le ruote da 27.5 non esistono ancora le fasce antiforatura. Premesso che non intendo latticizzare i copertoni mi sembra esista del lattice da inserire nelle camere d'aria: qual'è è il migliore? Funziona? Pro e contro? Grazie per le risposte.

Ciao, la sella è la stessa che usavano gli spartani per rafforzarsi.. :spetteguless:

Le fasce anti foratura te le sconsiglio.. le ho usate e purtroppo non servono a nulla!

Montaci delle camere auto riparanti Joes No flat, oppure del liquido.

Purtroppo il prezzo delle camere da 27,5 è ancora altino e c'e poca scelta di marche, diversamente compri il liquido e lo igneti nella camera con una siringa!

Il liquido sempre Joes No Flat.
 

frengos70

Biker serius
8/8/13
237
0
0
Bisceglie
Visita sito
Io ho latticizzato senza problemi, ho forato più volte ma mai la ruota a terra anzi proseguivo senza la necessità di gonfiarla. Per il sellino ho tamponato abbassando leggermente la punta,va meglio ma medito di cambiarla. Sotto i 50 euro non trovi niente di meglio. Per la forca sicuro che la pressione di gonfiaggio sia quella giusta? A quella velocità non vorrei che si abbassa così tanto che sbilancia l'avantreno e sembra che la ruota si sposti
 

eranet

Biker novus
Grazie Alex, proprio quello che volevo sapere! Comprerò il liquidi e lo inietterò nelle camere... secondo te quanto ne devo iniettare? Aumenterò di molto il peso della bici? Ė una procedura complicata (non sono pratico)? Mi conviene farla fare dal meccanico. Grazie ancora
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo