Bulls copperhead 3

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Comunque alla fine mi conviene comprare le camere joes no flat da 27.5 con il liquido. . La spesa è pure inferiore all acquisto del liquido+siringa+altra camera... . Le monto e sono bello che pronto senza fare prove che magari faccio cagate...metto camera normale + bomboletta nello zaino e vai che ce n è....

Si, qui in sardegna verso l'estate, continuando fino ad ottobre e novembre, si formano delle simpatice spine localmente chiamate "spina scruzza" , perchè è facile pestarle con i piedi e :cry::zapalott:

Si formano da una piantina cattiva e "rampicante" che cresce raso terra e si dirama con dei temibili tentacoli, è poco visibile se non la conosci, ed è facile pestarla.

Queste simpatiche piantine infestanti crescono anche sui cigli delle strade, nelle intercapedini dei marcipiedi, lasciano seccare le multi spine che sono sparse a decine in tutti i "tentacoli". Le spine poi una volta secche si staccano dalla pianta e si spostano con vento ecc diventando mine..

Le spine son affilate come chiodi e restano in piedi poichè strutturate in modo tale da lasciare necessariamente una o più punte rivolte verso l'alto.

Da Queste spine multi punta non vi è scampo, senza camere autoriparanti!

Montavo le fasce in kevlar geax, ma nonostante tutto ho forato tante volte con queste spine..

Dubbioso Ho deciso di togliere le fasce e curioso ne ho preso una e ho provato a pungerla, la spina la ha oltrepassata come fosse burro, senza nemmeno esercitare forza...

Dal giorno le ho rispedite indietro e ho messo le camere anti foratura..

Funzionano e mi hanno sempre riparato i fori. (toglievo le spine dalla ruota)
 

MP29

Biker novus
28/3/14
23
0
0
Visita sito
Alla fine ho optato per la siringa e la boccetta di liquido anti-foratura:
- http://www.pbikestore.com/sigillant...-per-inserimento-sigillante-antiforatura.html
- http://www.pbikestore.com/sigillant...r-sealant-sigillante-antiforatura-500-ml.html

Dovrei riuscire a riempire circa 7 camere d'aria con 19€ (senza contare che lo faccio direttamente su quelle in dotazione, senza doverle cambiare), quindi considerando che una camera costa circa 4€, mi esce un totale di 47€ contro i 70€ abbondanti delle Joe's No-Flats... un buon risparmio, considerando che la siringa si acquista una volta sola :il-saggi:

Quante pippe mentali :medita:
 

ste528

Biker serius
Alla fine ho optato per la siringa e la boccetta di liquido anti-foratura:
- http://www.pbikestore.com/sigillant...-per-inserimento-sigillante-antiforatura.html
- http://www.pbikestore.com/sigillant...r-sealant-sigillante-antiforatura-500-ml.html

Dovrei riuscire a riempire circa 7 camere d'aria con 19€ (senza contare che lo faccio direttamente su quelle in dotazione, senza doverle cambiare), quindi considerando che una camera costa circa 4€, mi esce un totale di 47€ contro i 70€ abbondanti delle Joe's No-Flats... un buon risparmio, considerando che la siringa si acquista una volta sola :il-saggi:

Quante pippe mentali :medita:

Ottimo... poi chi buca prima scrive le proprie impressioni :/
 

antocap

Biker popularis
9/1/14
64
0
0
Visita sito
Ragazzi del fuori asse della ruota in frenata secca quindi nessuno ha provato ancora??...sto leggendo in giro che può essere lo stelo della forca che nn lavora bene...escludendo il serraggio dei raggi, campanatura, mozzi cuscinetti, essendo la bici nuova con nemmeno 100 km di fuori strada direi che è la forca...se fosse cosi per la garanzia come funziona??? Devo rimandare tutto a sportler?? :( :confused:
#alex_bodon tu sei il saggio qua dentro, cosa mi consigli?? Hai mai sentito di questi problemi in frenata??
 

antocap

Biker popularis
9/1/14
64
0
0
Visita sito
Appena rientrato da un giro. Provato per bene a 42kmh in discesa con la forcella bloccata. Tutto ok da me.

Grazie per averci provato ;) ...cmq appena posso farò un video e ve lo posterò, sperando che si colga il movimento...è davvero una rogna e spero di non ricredermi dall'aver comprato on-line :(
 

antocap

Biker popularis
9/1/14
64
0
0
Visita sito
Figurati.
Io ho 200km percorsi 80% in montagna con alcuni km un po impegnativi per il mio livello .. A te quando ha iniziato a darti sto problema?

Me ne sono accorto la scorsa settimana, ma forse lo ha sempre fatto...sai la prima bike seria cerchi di nn maltrattarla e poi ti ritrovi con una forca da 400 euro che gioca.... :mad:
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Ragazzi buona domenica delle palme...io invece vorrei sollevare un problemino, ahimè: in pratica oggi, scendendo su strada asfaltata intorno ai 50-60 km/h, ho notato che, frenando affondo solo con freno anteriore e forca sbloccata, la ruota anteriore sembrerebbe piegarsi dal lato disco...facendo 2+2 potrei dire che sia lecito perché la forza frenante in effetti è laterale, ma nn credo sia normale...premetto che cuscinetti, e serraggio disco e mozzo sono ok e inoltre la pinza nn "tira" il disco ne a destra ne a sinistra, ma è centrata..tra l'altro ha solo 80 km sta bici...se qualcuno volesse fare questa prova di frenata gliene sarei grato (parlo della 27.5 del 2014) e vediamo un poco di trovare una soluzione...e mi raccomando, nn si nota subito, è quasi impercettibile ma io me ne sono accorto e mi sono davvero fissato...sarà forse l'impianto frenante da 160 sovradimensionato o un mal funzionamento della reba?? Bo! [emoji20]


Hai sbagliato taggandomi, ma per caso ho cmq visto il tuo post.. non azzeccate mai l'username! :il-saggi:

Cmq.

Mi è capitato che in curva improvvisa veloce su asfalto, con il peso sbilanciato in avanti e frenata successiva con solo freno anteriore, il disco abbia toccato lateralmente la pastiglia andando ad inclinarsi leggermente, per tanto ne deduco che sia stata la ruota a spostarsi leggermente di lato.

(esattamente come a te)

Conta che non è una bici per fare 50/60 km orari in discesa su asfalto con frenatoni solo con il freno anteriore.

In teoria quelle velocità le raggiungi raramente su percorsi da XC e non sei su asfalto dove usi solo il freno anteriore.

Conta che non ha un perno passante (che da maggiore rigidità alla ruota) ma uno sgancio rapido, quindi evidentemente si è creato qualche gioco vista la forza esercitata in frenata, magari poi lo sgancio non è nemmeno serrato con forza sufficiente (non lo so adesso come lo hai stretto)

Ovviamente ora non stringerlo a morte :smile:

Serve un serraggio deciso ma non eccessivo, facendo attenzione che la ruota rimanga ben centrata nella forcella.

In ogni caso stai tranquillo, se lo ha fatto solo sotto quello sforzo con frenata anteriore, e successivamente controllando la ruota noti che è tutto apposto, allora non è un difetto strutturale ma un "normale" spostamento causato dalla forza della frenata.

Quindi, se la tua ruota ha gioco eccessivo ed esasperato e si flette anche usandola a velocità normali da ciclista, potrebbe avere un problema.

Diversamente stai tranquillo.

Cmq bisogna controllare anche con la mano che tutti i raggi siano tirati bene.
 

antocap

Biker popularis
9/1/14
64
0
0
Visita sito
Hai sbagliato taggandomi, ma per caso ho cmq visto il tuo post.. non azzeccate mai l'username! :il-saggi:

Cmq.

Mi è capitato che in curva improvvisa veloce su asfalto, con il peso sbilanciato in avanti e frenata successiva con solo freno anteriore, il disco abbia toccato lateralmente la pastiglia andando ad inclinarsi leggermente, per tanto ne deduco che sia stata la ruota a spostarsi leggermente di lato.

(esattamente come a te)

Conta che non è una bici per fare 50/60 km orari in discesa su asfalto con frenatoni solo con il freno anteriore.

In teoria quelle velocità le raggiungi raramente su percorsi da XC e non sei su asfalto dove usi solo il freno anteriore.

Conta che non ha un perno passante (che da maggiore rigidità alla ruota) ma uno sgancio rapido, quindi evidentemente si è creato qualche gioco vista la forza esercitata in frenata, magari poi lo sgancio non è nemmeno serrato con forza sufficiente (non lo so adesso come lo hai stretto)

Ovviamente ora non stringerlo a morte :smile:

Serve un serraggio deciso ma non eccessivo, facendo attenzione che la ruota rimanga ben centrata nella forcella.

In ogni caso stai tranquillo, se lo ha fatto solo sotto quello sforzo con frenata anteriore, e successivamente controllando la ruota noti che è tutto apposto, allora non è un difetto strutturale ma un "normale" spostamento causato dalla forza della frenata.

Quindi, se la tua ruota ha gioco eccessivo ed esasperato e si flette anche usandola a velocità normali da ciclista, potrebbe avere un problema.

Diversamente stai tranquillo.

Cmq bisogna controllare anche con la mano che tutti i raggi siano tirati bene.

Hai ragione #alex_bodom :D :) starò più attento nel taggarti...cmq domattina farò qualche prova video...me lo faceva anche sotto i 40km/h fino a fermarmi...cmq credo la porterò dal mio negozio fisico per farci fare una controllata...grazie per i consigli, sempre chiari e confortanti..vi aggiornerò ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo