Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

stefanoz1900

Biker superis
4/11/20
312
69
0
45
Bologna
Visita sito
Bike
St540 Rockrider
Io sono andato da un ferramenta in zona. Chiesto un tubo per le tende, mi sono fatto tagliere 40 cm di tubo spendendo 90 centesimi.
A casa ho ricavato le 4 svasature col seghetto. Funziona. Si è ammaccato, (ma funziona) perché l'alluminio del tubo era decisamente più tenero. Sta a voi decidere se ne vale la pena o no provarci a costruirlo.
A lavorare non avrei problemi a farmene uno, il Problema è togliere la ralla vecchia e vedere le condizioni e se posso riusarla poi
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
A lavorare non avrei problemi a farmene uno, il Problema è togliere la ralla vecchia e vedere le condizioni e se posso riusarla poi
Guarda, io ho provato a togliere la mia senza riuscirci. L'ho affogata di grasso spay e provato con la punta di un cacciavite e niente, sembra saldata e ho desistito. Per quanto potrebbe costare, conviene prenderla nuova.
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
A lavorare non avrei problemi a farmene uno, il Problema è togliere la ralla vecchia e vedere le condizioni e se posso riusarla poi

devi usare gli strumenti giusti, oppure se non hai quelli giusti provare con quelli in plastica da carrozziere, proprio per non fare danni, devi entrare con uno spessore a cuneo e poi pian piano applicarne degli altri per muovere uniformemente la ralla.
Usare strumenti duri su materiali più morbidi è da masochisti...
Che poi certe pratiche onanistiche si ritrovano anche nei video tutorial non mi stupisce, dopo aver visto prendere la misura dello spessore dei dischi con il calibro a corsoio invece del micrometro mi aspetto di tutto.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: stefanoz1900

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Guarda, io ho provato a togliere la mia senza riuscirci. L'ho affogata di grasso spay e provato con la punta di un cacciavite e niente, sembra saldata e ho desistito. Per quanto potrebbe costare, conviene prenderla nuova.

anche secondo me conviene prenderla nuova, si rischia di rovinare solo la vecchia forcella e la relativa ralla e non cavare un ragno dal buco.
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.162
8.298
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Oh oh!. Sta notizia mi smonta tutto il programma. Me ne sai linkare uno idoneo per manettino xt e pinza deore m6100?
Se non sbaglio, hai un comando XT SL-M8000
per integrarlo dovresti innanzitutto sostituire il coperchio attuale
e a parte i costi per il nuovo coperchio e poi dell'adattatore
ora come ora tale coperchio non è neanche tanto facile da reperire

il consiglio che posso darti è di lascialo così com'è
con il collarino separato ha più possibilità di regolazione/escursione
 
  • Mi piace
Reactions: FrancescoF83

stefanoz1900

Biker superis
4/11/20
312
69
0
45
Bologna
Visita sito
Bike
St540 Rockrider
Per regolare il sag ho avuto qualche difficoltà ,sicuramente dato anche dal fatto che non avevo mai avuto a che fare con sospensioni pneumatiche, poi mi è venuto da pensare che la pompetta presa su amazon non fosse un granché...mistero...intanto non mi dava la pressione attuale della forcella poi seguendo la procedura gentilmente spiegata precedentemente qua ho dovuto sparar i dentro 200psi per raggiungere il sag in foto tra il 10 e il 15% e in mezzo ho dovuto anche sgonfiare tutta la forcella e ricominciare daccapo ,poi ho regolato il rebound tutto su tartaruga una volta uscito a provarla...

Uncaltra cosa ma è normale che quando comprime molto mentre sei in giro si senta come se uscisse aria o un rumore simile? IMG_20210221_103847.jpg IMG_20210221_103916.jpg
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Per regolare il sag ho avuto qualche difficoltà ,sicuramente dato anche dal fatto che non avevo mai avuto a che fare con sospensioni pneumatiche, poi mi è venuto da pensare che la pompetta presa su amazon non fosse un granché...mistero...intanto non mi dava la pressione attuale della forcella poi seguendo la procedura gentilmente spiegata precedentemente qua ho dovuto sparar i dentro 200psi per raggiungere il sag in foto tra il 10 e il 15% e in mezzo ho dovuto anche sgonfiare tutta la forcella e ricominciare daccapo ,poi ho regolato il rebound tutto su tartaruga una volta uscito a provarla...

Uncaltra cosa ma è normale che quando comprime molto mentre sei in giro si senta come se uscisse aria o un rumore simile?
Il rumore è l'olio della parete idraulica stai tranquillo, se fosse aria la forcella si sgonfierebbe
 
  • Mi piace
Reactions: stefanoz1900

stefanoz1900

Biker superis
4/11/20
312
69
0
45
Bologna
Visita sito
Bike
St540 Rockrider

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo