Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.745
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
potresti provare con una tripla tipo questa:


Metti in conto anche una catena nuova 9v perche' la lunghezza della tua sicuramente non e' buona.

Infine devi cambiare deragliatore anteriore e manettino con uno da tripla compatibile (tipo l'alivio abbinato a quella guarnitura):

a cui devi aggiungere una guaina se non te la danno col manettino (il cavo di solito lo danno).

E poi devi montare il tutto.. o fartelo montare (e sono altri soldi).

Penso che alla fine con 100/150 euro te la dovresti cavare.

Se mi chiedi se ne vale la pena, ti direi sicuramente no.
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520

se posso, io ho sostituito la mia guarnitura con questa
su una 520

è cheap ma puoi sostituire tutto perchè le corone nn sono saldate ma legate con brugole.
poi come detto una RR nn è fatta per andare oltre i 50( io ci ho fatto i 64 in discesa ma poi ho fritto i coni).
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

ZioPonch

Biker novus
16/5/22
38
25
0
37
Milano
Visita sito
Bike
ST540
Sulla mia ho preferito puntare a migliorare le performance in salita.
Ho montato la cassetta della RR 520 che monta al posteriore un 9v 11-42, ci ho messo il relativo deragliatore della microshift che ha compreso anche il freno, così nei vari salti e scalini ho la catena più ritenuta.
All'anteriore una tripla lo eviterei, perchè bisogna valutare correttamente se l'11-36 nella sciagurata ipotesi che pedalando usassi la catena sul rapporto maggiore anteriore e ti venisse da cambiare con il più grande dietro potresti strappare tutto.

Poi... bruciare i coni questa mi manca! Pensare che ci ho fatto macinare discese anche agli 80 con su me che sono (ero) 105kg + 25 di zaino eppure non hanno riportato il minimo problema.

L'ultimo viaggio ho fatto 650km con 21.000 m+ e altrettanti negativi sui crinali appenninici senza batter ciglio


GEA Bike
 
  • Mi piace
Reactions: AxelMTB

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.255
814
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
Sulla mia ho preferito puntare a migliorare le performance in salita.
Ho montato la cassetta della RR 520 che monta al posteriore un 9v 11-42, ci ho messo il relativo deragliatore della microshift che ha compreso anche il freno, così nei vari salti e scalini ho la catena più ritenuta.
All'anteriore una tripla lo eviterei, perchè bisogna valutare correttamente se l'11-36 nella sciagurata ipotesi che pedalando usassi la catena sul rapporto maggiore anteriore e ti venisse da cambiare con il più grande dietro potresti strappare tutto.

Poi... bruciare i coni questa mi manca! Pensare che ci ho fatto macinare discese anche agli 80 con su me che sono (ero) 105kg + 25 di zaino eppure non hanno riportato il minimo problema.

L'ultimo viaggio ho fatto 650km con 21.000 m+ e altrettanti negativi sui crinali appenninici senza batter ciglio


GEA Bike
650km con 21.000 m+? dovresti cambiare bici... tanta passione da parte tua se lo merita
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.745
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
se posso, io ho sostituito la mia guarnitura con questa
su una 520
la 520 ha il movimento centrale a perno quadro (come la 530), la 540 ha un hollowtech II shimano a perno passante, quindi a meno che non cambi anche movimento centrale (stando attento a mantenere la stessa linea catena), quella guarnitura non ce la puoi montare. E passare al perno quadro sarebbe anche scendere di livello/qualita'.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.120
1.305
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Quando passo i 40, a parte il fatto che non vedo più un cappero (dovrei comprare occhiali ad hoc più avvolgenti, ma non usando lenti a contatto è un problema che rimando da un po') :-), mi vengono sistematicamente in mente diversi modi in cui la giornata potrebbe prendere una piega alquanto sgradita per la mia carrozzeria, tra mezzi che escono o si spostano all'improvviso, voragini a caso, ghiaino a tradimento, tombini e grate inaspettati, insetti grossi quanto ippopotami, uccelli kamikaze... :mrgreen:
Tuttavia se debitamente ingrassati per i cuscinetti non dovrebbe essere un problema.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.745
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
la forcella della st 540v2 (azzurra) che modello è? potrei farci un pensiero di smontaggio e manutenzione fai da te
dovrebbe essere una xcr32 o una xcm32, in quanto a manutenzione tutte le sr suntour entry level a molla e con cartuccia idraulica sigillata sono molto simili.

Sono piu' simili a revisionare un reggisella telescopico che una forcella, ci va solo grasso sostanzialmente..
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.255
814
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
dovrebbe essere una xcr32 o una xcm32, in quanto a manutenzione tutte le sr suntour entry level a molla e con cartuccia idraulica sigillata sono molto simili.

Sono piu' simili a revisionare un reggisella telescopico che una forcella, ci va solo grasso sostanzialmente..
mah, io non vedo l'ora di vendere la bici in realtà... è + ferma che altro
 

ZioPonch

Biker novus
16/5/22
38
25
0
37
Milano
Visita sito
Bike
ST540
650km con 21.000 m+? dovresti cambiare bici... tanta passione da parte tua se lo merita
Potresti avere ragione, ma me ne sono innnamorato, mi son reso conto che una volta che l'ho controllata ha dalla sua componentistica tradizionale ma robusta adatta al mio gusto di pedalata, ovvero viaggiare.
Poi ci ho aggiunto un reggisella telescopico, disco dei freni maggiorati anteriore da 180, una cassetta posteriore da 11-42 9v con relativo deragliatore, una forcella ad aria da 120mm e la trovo superlativa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo