Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

guilvio

Biker popularis
14/3/19
58
15
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider ST540
Quel disco non va bene per la tipologia di pastiglie stai frenando sulle razze e hai un millimetro di scalino sulla parte esterna. Così avrai vibrazioni e rumori varii
è vero, ieri l'ho montato un pò di corsa preso dall'enfasi della modifca e non ho fatto caso alla traccia lasciata dalle pastiglie. Quindi dovrei arretrare ancora la pinza? Che pastiglie consigli? al momento la bici è ferma in garage e quindi ho tutto il tempo per la messa a punto
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
è vero, ieri l'ho montato un pò di corsa preso dall'enfasi della modifca e non ho fatto caso alla traccia lasciata dalle pastiglie. Quindi dovrei arretrare ancora la pinza? Che pastiglie consigli? al momento la bici è ferma in garage e quindi ho tutto il tempo per la messa a punto
Più che arretrare la pinza,dovresti prendere dischi adatti, tipo i tektro o la serie Shimano a pista larga.
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
quindi dici che se riesco ad arretrare la pinza il risultato non cambia?
Più migliorare leggermente la situazione ma avari sempre un disco non compatibile. Se sposti la pinza e l'allinei la pastiglia con il bordo esterno la parte inferiore va a frenare sulle razze creando vibrazioni e rumore,viceversa se l'allinei sul bordo inferiore crei uno scalino sul ferodo
 

guilvio

Biker popularis
14/3/19
58
15
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider ST540
Più migliorare leggermente la situazione ma avari sempre un disco non compatibile. Se sposti la pinza e l'allinei la pastiglia con il bordo esterno la parte inferiore va a frenare sulle razze creando vibrazioni e rumore,viceversa se l'allinei sul bordo inferiore crei uno scalino sul ferodo
ok ti ringrazio. Mi sono fidato di alcuni commenti di gente che l'ha preso senza prima chiedere qui, errore da non ripetere! Farò il reso e prenderò un disco adatto.
Hai qualche disco da consigliarmi?
 

stefanoz1900

Biker superis
4/11/20
312
69
0
45
Bologna
Visita sito
Bike
St540 Rockrider
Screenshot_20210218_094401.jpg

Sto cercando di capire quanti psi dare alla forcella essendo a ridosso degli "over 100" da un dato sulla tabella della forcella c'è un massimo da non oltrepassare dopo un certo peso, ma come determino quanta aria inserire effettivamente?
Oppure esiste un altro metodo per regolare la forcella senza numeri di riferimwnto?
 
Ultima modifica:

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Vedi l'allegato 430929

Sto cercando di capire quanti psi dare alla forcella essendo a ridosso degli "over 100" da un dato sulla tabella della forcella c'è un massimo da non oltrepassare dopo un certo peso, ma come determino quanta aria inserire effettivamente?
Oppure esiste un altro metodo per regolare la forcella senza numeri di riferimwnto?
Si con il sag la tabella e solo indicativa, dovresti averne una stelo sx in basso. Fai il sag al 10-15% dell'escursione e hai un buona base di partenza
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Vedi l'allegato 430929

Sto cercando di capire quanti psi dare alla forcella essendo a ridosso degli "over 100" da un dato sulla tabella della forcella c'è un massimo da non oltrepassare dopo un certo peso, ma come determino quanta aria inserire effettivamente?
Oppure esiste un altro metodo per regolare la forcella senza numeri di riferimwnto?

con la tabella del manuale utente:

Schermata 2021-02-18 alle 12.52.47.png

essendo tu a ridosso dei 100kg proverei a partire con 130-140 psi, per vedere che sag ottieni, poi mi regolerei di conseguenza.
Ti ricordo che la misurazione del sag la devi effettuare con il ritorno tutto chiuso o tutto aperto, ora non ricordo bene, ma nel manuale è tutto scritto in maniera molto semplice.
 

stefanoz1900

Biker superis
4/11/20
312
69
0
45
Bologna
Visita sito
Bike
St540 Rockrider
con la tabella del manuale utente:

Vedi l'allegato 430941

essendo tu a ridosso dei 100kg proverei a partire con 130-140 psi, per vedere che sag ottieni, poi mi regolerei di conseguenza.
Ti ricordo che la misurazione del sag la devi effettuare con il ritorno tutto chiuso o tutto aperto, ora non ricordo bene, ma nel manuale è tutto scritto in maniera molto semplice.
Grazie, ho visto che dicono di aprire il ritorno quindi metterlo verso la lepre poi guardando altri video ho visto che si sale sopra la bici si pompa la forcella 4/5 volte e poi si porta l'or verso il raschiapolvere e poi si scende senza far più comprimere la forcella e si misura, infine regolare la quantità d'aria per raggiungere il sag desiderato.
Corretto?
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
  • Mi piace
Reactions: stefanoz1900

stefanoz1900

Biker superis
4/11/20
312
69
0
45
Bologna
Visita sito
Bike
St540 Rockrider
@stefanoz1900

come ho già scritto precedentemente, trovi la procedura corretta nel manuale per utenti di rockshox, è molto semplice e ci sono tante immagini esplicative.
È inutile continuare a vedere video che confondono solo le idee.
Quella che citi non è del tutto corretta.


la procedura inizia a pg 5.
L'ho consultata più di una volta già e onestamente non mi è chiarissima ma mi par di capire che non si discosta molto da quello che ho scritto o se lo fosse mi sarà sfuggito..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo