Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Salve a tutti, mi sono registrato in questo forum in quanto stavo pensando di acquistare a breve una BTWIN 540, mi è sempre piaciuto andare in bici, solamente che non ho mai avuto una MTB "Professionale" con una forcella, freni a disco eccetera, ho provato qualche MTB e mi hanno attirato sempre di più...
Volevo chiedere il vostro parere sulla BTWIN 540 per iniziare e la differenza tra BTWIN 520 e 540, faccio parecchi km sia in città che in montagna sullo sterrato.
Se potete darmi i vostri consigli e i vostri pareri per favore, per incominciare!
ciao...chiedere se la 540 è valida qui sarebbe come chiedere all'oste se il vino è buono....le differenze tra la 540 e la 520 sono nella trasmissione di livello superiore e 2x9 anzichè 3x8, forcella migliore, freni idraulici e non meccanici e ruote tubeless ready (se non ricordo male...)
 

BiaginoITA

Biker novus
25/7/19
4
0
0
23
Caserta
Visita sito
Bike
BTWIN Rockrider 540
ciao...chiedere se la 540 è valida qui sarebbe come chiedere all'oste se il vino è buono....le differenze tra la 540 e la 520 sono nella trasmissione di livello superiore e 2x9 anzichè 3x8, forcella migliore, freni idraulici e non meccanici e ruote tubeless ready (se non ricordo male...)


Dei freni idraulici ne ho sentito parlare, da come so sono molto più sicuri dei freni meccanici, ma il fatto che avanti non abbia 3 rapporti ma due, non aumenta la difficoltà nel pedalare? Cosa cambierebbe?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Dei freni idraulici ne ho sentito parlare, da come so sono molto più sicuri dei freni meccanici, ma il fatto che avanti non abbia 3 rapporti ma due, non aumenta la difficoltà nel pedalare? Cosa cambierebbe?
nulla...anzi hai meno rapporti che si sovrappongono....addirittura ora la tendenza è per il monocorona
 

Hookie

Biker serius
1/4/19
218
98
0
53
Monza
Visita sito
Bike
RR ST540 (2019)
ciao...chiedere se la 540 è valida qui sarebbe come chiedere all'oste se il vino è buono....le differenze tra la 540 e la 520 sono nella trasmissione di livello superiore e 2x9 anzichè 3x8, forcella migliore, freni idraulici e non meccanici e ruote tubeless ready (se non ricordo male...)

Anche movimento centrale a perno passante anziché a cartuccia
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

Hookie

Biker serius
1/4/19
218
98
0
53
Monza
Visita sito
Bike
RR ST540 (2019)
Dei freni idraulici ne ho sentito parlare, da come so sono molto più sicuri dei freni meccanici, ma il fatto che avanti non abbia 3 rapporti ma due, non aumenta la difficoltà nel pedalare? Cosa cambierebbe?

Io ho usato varie volte bici con guarnitura a 3 corone: finivo col non usare quasi mai la più grande, e con l'incasinarmi di brutto sui saliscendi. Averne solo 2 è un'altra vita.
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Io ho usato varie volte bici con guarnitura a 3 corone: finivo col non usare quasi mai la più grande, e con l'incasinarmi di brutto sui saliscendi. Averne solo 2 è un'altra vita.
Concordo.
Io stesso, la corona più grande, la uso solo quando faccio asfalto e c'è qualche discesona.

In media, però è totalmente inutile avere una tripla, perché veramente si finisce ad usare i soliti rapporti col 3 pignone che si usura di più ( anche perché spesso, lo si finisce per usare anche con la corona di mezzo)

Cmq, per me non è vero che gli idraulici sono più sicuri dei meccanici, almeno quelli usati sua 520 della Hayes.
Gli idraulici Hanno il vantaggio che non si debba continuamente agire sulla pastiglia fissa, ma in sistema a filo è rodato ed efficace, come la controparte idraulica tektro.

Il vantaggio della 520, però, oltre a costare meno per ovvi motivi, è la colorazione che non trovi sulla 540 che per me è più accattivante ( ma va a gusto personale)
E poi, se non ti frega nulla della trasmissione, visto che il telaio è lo stesso, puoi upgradarla a piacimento spendendo qualcosa in più o meno della 540(dipende da cosa ci metti) ed ottenere una 530 (ibrido tra la 20 e la 40)

Sicuramente, per iniziare, è più completa la 540 e quindi ti consiglio di prendere quella, anche perché rispetto al modello precedente, come già detto, hanno fatto dei miglioramenti, mentre sulla 520 no, è tutto come prima, tranne per la nuova colorazione e la serigrafia differente col logo rockrider invece che btwin.
Buon acquisto.
 

edoblood90

Biker novus
26/7/19
16
1
0
34
Varese
Visita sito
Bike
Mtb anni 90
Buonasera a tutti. Da tempo mi sto informando sull' acquisto di una MTB tra la 520 e la 540. Ho capito diversi vantaggi della 540 ma da non esperto non capisco se veramente la doppia corona possa essere un vantaggio per uno che usa la bici per giri su ciclabile e strade asfaltate. Cosa mi consigliate? Grazie
 

Hookie

Biker serius
1/4/19
218
98
0
53
Monza
Visita sito
Bike
RR ST540 (2019)
Buonasera a tutti. Da tempo mi sto informando sull' acquisto di una MTB tra la 520 e la 540. Ho capito diversi vantaggi della 540 ma da non esperto non capisco se veramente la doppia corona possa essere un vantaggio per uno che usa la bici per giri su ciclabile e strade asfaltate. Cosa mi consigliate? Grazie

Dopo aver provato la differenza tra corona doppia e tripla, non tornerei mai alla tripla.
Più che altro, però, mi domanderei se per girare su ciclabili e asfalto una MTB sia la bici giusta. A occhio direi proprio di no, hai considerato una gravel?
 

edoblood90

Biker novus
26/7/19
16
1
0
34
Varese
Visita sito
Bike
Mtb anni 90
Dopo aver provato la differenza tra corona doppia e tripla, non tornerei mai alla tripla.
Più che altro, però, mi domanderei se per girare su ciclabili e asfalto una MTB sia la bici giusta. A occhio direi proprio di no, hai considerato una gravel?

Principalmente discorso di prezzo. Una bici di quel tipo non si trova sotto i 500 euro. Una mtb entry level a meno di 500 la porto a casa. Alla decathlon fanno assistenza in caso di problemi alla bici? Perché io sono negato e cerco anche assistenza post vendita
 

Hookie

Biker serius
1/4/19
218
98
0
53
Monza
Visita sito
Bike
RR ST540 (2019)
Principalmente discorso di prezzo. Una bici di quel tipo non si trova sotto i 500 euro. Una mtb entry level a meno di 500 la porto a casa. Alla decathlon fanno assistenza in caso di problemi alla bici? Perché io sono negato e cerco anche assistenza post vendita

In tal caso, darei un'occhiata alle "trekking riverside", costano meno delle rockrider e per le tue esigenze sembrano più adatte: con 399 euro hai già freni a disco idraulici e un monocorona 10v
 

diakur

Biker serius
22/9/15
109
21
0
38
Visita sito
Bike
RR 540
Io invece sono del parere che il cambio a 3 corone non sia così inferiore a quello a 2, soprattutto in città.
Il discorso cambia da città a città ovviamente, se ha tratti collinari o è totalmente in pianura ad es. . Personalmente utilizzo moltissimo la terza corona, e consiglierei un 540 anche a chi fa esclusivamente città o asfalto, con le giuste gomme puoi farci km e km senza problemi.
Parlo da possessore di 540 26" del 2016( mi pare [emoji28]).

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
 

BiaginoITA

Biker novus
25/7/19
4
0
0
23
Caserta
Visita sito
Bike
BTWIN Rockrider 540
In precedenza ho avuto una MTB Fausto Coppi che mio padre comprò quasi 10 anni fa, era priva di forcella o freni a disco, quindi era come una classica bici, in montagna la portavo difficilmente perché bastava che prendevo una buca e finiva là...
Ho chiesto la differenza tra doppia corona e tripla perché non ho mai provato quella doppia, ho usato in particolar modo la tripla corona per percorsi in cui volevo correre un po' mentre ho visto che il monocorona per l'utilizzo che vorrei farne io non è proprio adatto...
Avevo un cambio Shimano 18 velocità.
E poi ho letto da qualche parte che gli ultimi modelli 540 li stanno facendo con la doppia corona, in caso non fosse così potrei comunque eseguire un upgrade?
Ho mille domande da fare, tra cui, ma la garanzia a vita sulla bici di decathlon, cosa garantisce?
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
767
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
La 2019 ha la doppia, ma non è certo un downgrade rispetto alla tripla, io la uso sia asfalto che sentieri, sale ovunque e in pianura, su alfalto, io personalmente le gambe per spingere i rapporti più lunghi non le ho, se non per qualche secondo.
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
In precedenza ho avuto una MTB Fausto Coppi che mio padre comprò quasi 10 anni fa, era priva di forcella o freni a disco, quindi era come una classica bici, in montagna la portavo difficilmente perché bastava che prendevo una buca e finiva là...
Ho chiesto la differenza tra doppia corona e tripla perché non ho mai provato quella doppia, ho usato in particolar modo la tripla corona per percorsi in cui volevo correre un po' mentre ho visto che il monocorona per l'utilizzo che vorrei farne io non è proprio adatto...
Avevo un cambio Shimano 18 velocità.
E poi ho letto da qualche parte che gli ultimi modelli 540 li stanno facendo con la doppia corona, in caso non fosse così potrei comunque eseguire un upgrade?
Ho mille domande da fare, tra cui, ma la garanzia a vita sulla bici di decathlon, cosa garantisce?
Io sono sicuro di una cosa. Più non la compri e più avrai dubbi.
Le bici decathlon hanno il telaio garantito a vita, significa che se ne fai l'uso per cui sono pensate non si spaccheranno mai. Se distruggi il telaio della 520 o 40 o 60 perché difettoso ti sostituiscono la bici.
La doppia corona o mono va bene su una MBT anche perché , nelle uscite per cui sono state pensate la tripla non puoi usarla, te lo assicuro io che la 520 la uso un giorno si, e l'altro pure. Per quanto mi riguarda, una doppia corona e un pp da 9v,sono sufficienti per coprire qualsiasi uso che andresti a fare con una 540.

Per altro per quello che offre, ha un prezzo ancora iper competitivo, non hanno neanche più il marchio btwin sul tubolare ma rockrider,quindi non c'è l'effetto denigratorio da parte dei più boccaloni sul marchio.
Io fossi in te, andrei oggi stesso a provarla e toglierti i dubbi è un attimo.
Se fai per lo più, asfalto, ci sono gomme stradali che si possono benissimo montare e facilitare la pedalata sul bitume, se ti appassioni al terreno e sterrato esce già di fabbrica con gomme sufficienti per questo tipo di superfici.
Buon acquisto!
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ho mille domande da fare, tra cui, ma la garanzia a vita sulla bici di decathlon, cosa garantisce?
1 basta leggere la pagina del sito dove è scritto che la garanzia a vita riguarda telaio, manubrio e attacco manubrio

2 bisogna uscire dalla convinzione che una mtb più rapporti ha meglio è.... Spesso, come già detto, i rapporti con una tripla si sovrappongono quindi alcuni sono inutili. Personalmente la mia 540, che è una seconda bici, l'ho trasformata da tripla a monocorona....
 
  • Mi piace
Reactions: slidernick

edoblood90

Biker novus
26/7/19
16
1
0
34
Varese
Visita sito
Bike
Mtb anni 90
La 2019 ha la doppia, ma non è certo un downgrade rispetto alla tripla, io la uso sia asfalto che sentieri, sale ovunque e in pianura, su alfalto, io personalmente le gambe per spingere i rapporti più lunghi non le ho, se non per qualche secondo.

Sale ovunque vuol dire che su strade in salita su asfalto sale senza problemi con gamba poco allenata? Nel senso, c' è il rapporto super leggero come nella tripla per le salite "complicate" per un principiante?
 

Hookie

Biker serius
1/4/19
218
98
0
53
Monza
Visita sito
Bike
RR ST540 (2019)
Sale ovunque vuol dire che su strade in salita su asfalto sale senza problemi con gamba poco allenata? Nel senso, c' è il rapporto super leggero come nella tripla per le salite "complicate" per un principiante?

Parlo per me, rispetto a quella che avevo prima, di rapporti più leggeri ce ne sono almeno un paio. Il rapporto minimo è 22/36 e se guardi in giro è difficile trovare qualcosa di più leggero
 

edoblood90

Biker novus
26/7/19
16
1
0
34
Varese
Visita sito
Bike
Mtb anni 90
Parlo per me, rispetto a quella che avevo prima, di rapporti più leggeri ce ne sono almeno un paio. Il rapporto minimo è 22/36 e se guardi in giro è difficile trovare qualcosa di più leggero

E ho letto che in pianura si fanno tranquillamente i 30 km/h.... Quindi è una bici che comunque si può usare ovunque. Oggi vado a vederla
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo