Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Ordinati ieri online sul sito deca e poi su probike shop ho preso canotto sella e riduttore... Avevo provato in tutti i modi a far smettere di scricchiolare quello di serie della mia rr500 ma non c e stato niente da fare... Per cui la scimmia ha avuto la meglio!! [emoji13][emoji13][emoji13]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ma tu che bici hai, su che metterai le ruote nuove? rr500, rr5.3 o rr540?
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
guarda io inorridisco sempre a pensare che se compro le ruote (200€), con quello che ho speso in upgrade (220€) il mese scorso, più i 200€ della 5.3 comprata usata, avrei comprato la 560... no mancherebbero 100€... e che la forca alla fine non la cambierò?!? voi dite che mi è convenuto?!?!!? a me mi sa di no! :)
 
D

Dav#76

Ospite
In se per se no!!! Però come avviene spesso, ci piace metterci le mani sopra sia che sia una bici di poca spesa che top di gamma...
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Avevo scritto un poema e si è cancellato.
Argomento già affrontato altrove ed a cui pensavo di aver trovato riposta ma invece il tarlo è qui!

Comunque in breve la 560 è montata deore e slx con ruote leggere
Telaio
Telaio in alluminio 6061 T4 e T6.
Geometria racing, sloping: reattivo, leggero e manovrabile.
Foderi orizzontali e forcellini superiori sovradimensionati per maggiore rigidità e resistenza.
1,850kg la taglia S.
Disponibile in 4 taglie.
2
Forcella
ROCK SHOX XC32 TK SOLO AIR 100mm, con blocco sul manubrio Sram Pop Loc.
3
Sospensione
Senza sospensione posteriore.
4
Trasmissione
Pedaliera SHIMANO DEORE 24/32/42.
Cambio posteriore SHIMANO SLX 10 velocità.
Cambio anteriore SHIMANO DEORE 3 velocità.
Leve SHIMANO DEORE.
Cassetta SHIMANO DEORE 11/36.
Catena KMC X10.
5
Freni
Freni AVID DB1 con disco anteriore e posteriore traforato di 160mm.
6
Manubrio
Manubrio con diametro centrale di 31.8mm (oversize), in alluminio. Lunghezza di 660mm per le taglie S ed M, e di 680mm per le taglie L e XL.
7
Attacco manubrio
Attacco manubrio BTWIN ROCKRIDER 560 in alluminio, compatibile con manubri con diametro di 31,8mm (oversize). Lunghezza di 80/90/100/110 mm, rispettivamente per le taglie S/M/L/XL.
8
Sterzo
Serie sterzo A-Headset esterna di 1"1/8, con cuscinetti sigillati per una buona impermeabilità.
9
Sella
Sella BTWIN ROCKRIDER 560, finitura soft touch: look sportivo, confortevole da usare. Rinforzi laterali resistenti all'abrasione.
10
Canotto sella
Canotto sella in alluminio, diametro 29,8mm, lunghezza 350mm. Serraggio sella con 2 viti per ottimizzare il peso.
11
Ruote
Ruote AERO All Round in alluminio doppia parete con profilo alto 19C di larghezza, 32 raggi, asse anteriore e posteriore di 9mm.
12
Copertoni
Copertoni polivalenti MICHELIN Country Trail 26 x 2,00 con tallone morbido.


Io al momento ho una 5.3 comprata usata per 200€ 2 anni fa che sto per upgradare con guarnitura deore, deragliatore anteriore xt, pacco pignoni e catena nuovi, freni shimano m615 tutto materiale comprato per 220 € ma non ancora montato. A questi starei per aggiungere le ruote mavic crossride che mi costerebbeRo altri 185€. Quindi un totale di circa 400€. Deragliatore Posteriore tengo il mio x5 e la forca anche per ora.
Ora così montata con gli upgrade la mia 5.3 sarà forse meglio di una 540 ma certamente non di una 560.
Considerando che io al contrario di come si fa sto facendo gli upgrade tutti Insieme spendendo 400€ ne vale la pena o piuttosto dovrei restituire tutto, essendo ancora nei tempi, cercare di vendere la mia a 150/200€ e poi magari prendermi la 560.
non avrei il gusto degli upgrade ma Forse avrei una bici di livello parecchio superiore o no?
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Avevo scritto un poema e si è cancellato.
Argomento già affrontato altrove ed a cui pensavo di aver trovato riposta ma invece il tarlo è qui!

Comunque in breve la 560 è montata deore e slx con ruote leggere
Telaio
Telaio in alluminio 6061 T4 e T6.
Geometria racing, sloping: reattivo, leggero e manovrabile.
Foderi orizzontali e forcellini superiori sovradimensionati per maggiore rigidità e resistenza.
1,850kg la taglia S.
Disponibile in 4 taglie.
2
Forcella
ROCK SHOX XC32 TK SOLO AIR 100mm, con blocco sul manubrio Sram Pop Loc.
3
Sospensione
Senza sospensione posteriore.
4
Trasmissione
Pedaliera SHIMANO DEORE 24/32/42.
Cambio posteriore SHIMANO SLX 10 velocità.
Cambio anteriore SHIMANO DEORE 3 velocità.
Leve SHIMANO DEORE.
Cassetta SHIMANO DEORE 11/36.
Catena KMC X10.
5
Freni
Freni AVID DB1 con disco anteriore e posteriore traforato di 160mm.
6
Manubrio
Manubrio con diametro centrale di 31.8mm (oversize), in alluminio. Lunghezza di 660mm per le taglie S ed M, e di 680mm per le taglie L e XL.
7
Attacco manubrio
Attacco manubrio BTWIN ROCKRIDER 560 in alluminio, compatibile con manubri con diametro di 31,8mm (oversize). Lunghezza di 80/90/100/110 mm, rispettivamente per le taglie S/M/L/XL.
8
Sterzo
Serie sterzo A-Headset esterna di 1"1/8, con cuscinetti sigillati per una buona impermeabilità.
9
Sella
Sella BTWIN ROCKRIDER 560, finitura soft touch: look sportivo, confortevole da usare. Rinforzi laterali resistenti all'abrasione.
10
Canotto sella
Canotto sella in alluminio, diametro 29,8mm, lunghezza 350mm. Serraggio sella con 2 viti per ottimizzare il peso.
11
Ruote
Ruote AERO All Round in alluminio doppia parete con profilo alto 19C di larghezza, 32 raggi, asse anteriore e posteriore di 9mm.
12
Copertoni
Copertoni polivalenti MICHELIN Country Trail 26 x 2,00 con tallone morbido.


Io al momento ho una 5.3 comprata usata per 200€ 2 anni fa che sto per upgradare con guarnitura deore, deragliatore anteriore xt, pacco pignoni e catena nuovi, freni shimano m615 tutto materiale comprato per 220 € ma non ancora montato. A questi starei per aggiungere le ruote mavic crossride che mi costerebbeRo altri 185€. Quindi un totale di circa 400€. Deragliatore Posteriore tengo il mio x5 e la forca anche per ora.
Ora così montata con gli upgrade la mia 5.3 sarà forse meglio di una 540 ma certamente non di una 560.
Considerando che io al contrario di come si fa sto facendo gli upgrade tutti Insieme spendendo 400€ ne vale la pena o piuttosto dovrei restituire tutto, essendo ancora nei tempi, cercare di vendere la mia a 150/200€ e poi magari prendermi la 560.
non avrei il gusto degli upgrade ma Forse avrei una bici di livello parecchio superiore o no?
La 5.3 non ha una buona base per gli up. Va rifatta dalla radice. Se vuoi qualità, deve sparire per primo telaio e Forcella, solo loro superano i 4.6 kg di peso.
La trasmissione va rifatta completamente per arrivare almeno ad una slx, resta il trittico e sella che per quel livello ci può stare. Ruote altro punto dolente, servono almeno le xt.
Io ti consiglio di rivendere tutto e spendere 999 per prendere una 26 usata o ancora meglio la 26 del deca che c'è in offerta a quel prezzo.
 

Madblade

Biker serius
3/6/15
100
0
0
Roma
Visita sito
Presi i cerchi CrossRide al Deca....per adesso mi monto da solo l'anteriore e per il posteriore (con sei euro) mi faccio montare sollo il PP sul posteriore...poi si vedrà di prendermi le chiavi adatte.
Una domanda: ma il nucleo (non so come si chiama) dove si monta il PP lo devo far smontare ed ingrassare o lo hanno già ingrassato di fabbrica? A farlo girare sembra che giri e "suoni" bene.
Altre parti che vanno ingrassate nel montaggio dei cerchioni?
Appena mi arrivano i copertoni nuovi (Schwalbe Sammy Slick RaceGuard) monto tutto e vi posto la foto :cucù:
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Si, esatto... Lo sanno tutti che una ruota da 26" non è adatta neanche per andare dal lattaio! Figuriamoci per fare mtb!!! Assurdo leggere di persone che le usano ancora!!!

Non voglio dire che sono soldi spesi male , ma vedendo come vanno i mercati dei dubbi vengono, per quanto mi riguarda vedi il mio profilo pure io ho una 26 del 2007 che attualmente ci faccio di tutto, pero' va anche detto che a un principiante non consiglierei mai un 26 oggi :il-saggi:
 

Madblade

Biker serius
3/6/15
100
0
0
Roma
Visita sito
Ok va bene...rialzo il topic e come promesso posto le prime foto della mia RR540 già upgradata con qualche importante chicca (frutto anche dei vs. suggerimenti).
Cerchioni Mavic CrossRide con copertoni schwalbe sammy slick e camere d'aria Decathlon "light".
L'allestimento (e qualche piccolo accessorio che vedrete) giustificano il mio utilizzo che - per adesso - è principalmente più urban che country. :omertà:
 

Allegati

  • RR540-1.jpg
    RR540-1.jpg
    58,8 KB · Visite: 81
  • RR540-02.jpg
    RR540-02.jpg
    61,5 KB · Visite: 71
  • RR540-3.jpg
    RR540-3.jpg
    60,7 KB · Visite: 70

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ok va bene...rialzo il topic e come promesso posto le prime foto della mia RR540 già upgradata con qualche importante chicca (frutto anche dei vs. suggerimenti).
Cerchioni Mavic CrossRide con copertoni schwalbe sammy slick e camere d'aria Decathlon "light".
L'allestimento (e qualche piccolo accessorio che vedrete) giustificano il mio utilizzo che - per adesso - è principalmente più urban che country. :omertà:

come mai hai la sella così bassa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo