Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 3

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
un giorno beccai per strada un tizio del mio paesello, con la sua bottecchia da corsa. aveva bucato poverino e non c è stato verso di riparare la gomma. e al ritorno l ho beccato che spingeva la sua bici e mi sono fermato per chiacchierare.
insomma, tra un come ti chiami e un chi sei tu, siamo finiti a parlare di eta e di bici.
mi fa, questa bici l ho presa su internet, di seconda mano, una bdc in carbonio, prendila in mano e constata tu stesso il peso.
la prendo e avete presente quando la tua testa crede che la bottiglia di acqua sia piena ed invece è praticamente vuota? alzi la bottiglia con una forza diversa da quella necessaria e sembra volare...ecco la stessa cosa. pensavo di dover alzare 14kg invece erano la meta e la stavo sbattendo sui denti....
ovvio che facciano il doppio di quello che tu riesca a fare con una mtb e per altro, pesante il doppio.
i tempi su strava(quando li controllavo veramente nel 2018) parlavano esattamente del doppio di tutto cio che io riuscivo a fare con la mia RR.
andavano il doppio in discesa, in salita, sfioravano i 70 kmh, dimezzando come minimo la fatica, ed ecco perché li trovi la belli freschi senza nemmeno faticare.
ora un piccolo spunto.
c è un tizio che si spara ogni gg. almeno una 70 di km in uscite, ogni santo gg. pero ha la panza.
quindi, è possibile che sta bdc non serva a un tubo in fatto di attività fisica?
o sbaglio io, che penso che ci sia ancora un minimo di speranza nel veder faticare 40enni o 50 enni e vederli in forma?
mi ci metto anche io, il mio stesso metabolismo rispetto a quando ho iniziato sembra essere rallentato. NOn perdo piu kg come prima.
Beh, puoi sempre tarare i freni un po a contatto con i dischi ^__^

Io preferisco piu sforzo in meno tempo, se voglio fare una gita di 150 km in un giorno prendo la vespa.
 
  • Mi piace
Reactions: Hookie

bartokk

Biker novus
26/4/21
40
23
0
51
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider ST 520
Io ho 49 anni, non ho un fisico scultoreo, però sono riuscito a perdere quasi 3 chili in circa due settimane semplicemente eliminando gli spuntini pomeridiani e post cena.

Adesso ho mollato un po' e mi sa che li ho ripresi AH AH AH AH
 
  • Haha
Reactions: Old Blueyes

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Credo che a noi del sud freghi tutto il cibo che riusciamo a mettere a tavola più le abitudini culinarie Domenicali. Non può mancare dolce e i secondi sono quelli che sono. Il pane è sempre presente, la pasta idem nelle sue mille sfaccettature.
Non so più come fare. Appena credo di aver bruciato chissà che c'è la bastardata a tavola dietro l'angolo!
Ormai è così. Prima ogni estate qualcosa la mettevo da parte. Adesso no.
Ho pure quel filo di panzetta che odio. Inizierò a fare qualche piegamento... Tralasciando il biking.

Cmq oggi tragedia. Sostituito il QR dietro, Poggio la bici a muro in un angolo senza gomma dietro e Zack, la stupida cade sul tubolare strisciando per un bel po'. Ho l'angolo destro del tubolare sminkiato! Ci ho messo un adesivo e fankkk"lx.
 

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
40
Como
Visita sito
Bike
ST520
Oggi primo giro MTB post abrasione corneale, comincio a vedere meglio, ma per sicurezza faccio giri corti e metto il collirio prima (anche perché se si secca l'occhio so dolori :D).
Dai non male, ovviamente la bici vive di vita propria e dopo 2 settimane di fermo, fa rumori che prima non faceva ma chi se ne :D
Dai non male, fiato c'era, andata a ramengo la tecnica: mi son trovato quasi sbalzato in avanti su una radice e poi non riuscivo a tornare in sella perché avevo la sella davanti alle balle :D
Sulle rampe tecniche piene di radici sbagliavo continuamente e sterzavo troppo ma ce l'ho fatta senza far danni :D
Ora vediamo come tiene botta la vista perché giustamente non è costante (l'edema acquoso c'è ancora).
PS: cmq vedere gli ostacoli con gli occhiali da sole nel bosco è un impresa rispetto a quelli trasparenti, ma visto il recente trauma mi tocca, almeno per i prossimi 3 mesi
 
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
40
Como
Visita sito
Bike
ST520
Purtroppo fovresti portarti due paia di occhiali, proprio per il trauma subito, ben coprenti. Uno almeno UV3 polarizzato e uno trasparente :-(
Dunque adesso sto usando dei Decathlon Road500 cat3 che forse non sono polarizzati, ma sono riflettenti (che ho visto aiuta molto col sole) e hanno la lente blu al posto che nera, che ho visto che che filtra il sole quasi come quella nera ma ti permette di vedere qualcosina di più nel caso di velature.
Poi nello zaino di riserva, tengo dei vecchi occhiali da sole sempre cat3 Decathlon di marca Aptonia, antiriflesso (2008) con cui mi trovo anche meglio di quelli neri da escursionismo in montagna (mh100).
E poi si, tengo anche quelli trasparenti ma cerco di non usarli visto la sensibilità alla luce.
 
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Dunque adesso sto usando dei Decathlon Road500 cat3 che forse non sono polarizzati (omissis)
Fai presto a controllare, guardaci attraverso mentre li fai ruotare di 360°davanti ad un monitor LCD o guardi uno schermo di orologio monocromatico digitale (gli smartphone no) oppure attraverso un paio di occhiali certamente polarizzati Se diventa tutto nero (di solito a 66°) è polarizzato.
 

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
40
Como
Visita sito
Bike
ST520
ah se a qualcuno interessa, qualche settimana fa ho sostituito le pinze freno con:
https://www.amazon.it/dp/B01KZ2LKOC/?tag=mmc08-21

in pratica sono la brutta copia degli Avid BB7 (ma con le pastiglie Shimano B01S)

upgrade fatto solo perché costano poco (13€ a pinza) e montare le pinze freno è veramente facile,

tutto sto patatrak fatto solo perché mi ero stufato di vetrificare le pastiglie degli hayes mx5: in pratica si vede che pesando io, pesando la bici ed essendo brevi ma molto ripide le discese che faccio abitualmente nel parco pineta, le pastiglie si vetrificano molto prima di consumare il ferodo e smettevano di frenare.

l'unica era estrarle, grattarle con la carta vetrata fino a far sparire lo strato vetrificato e rimetterlo e quindi rirodarle (che palle)

le pastiglie Shimano BS01 sono esattamente il doppio come larghezza/superficie rispetto alle Hayes, voglio vedere se durano di più.

Volevo quasi quasi passare agli idraulici Shimano MT200 (che costano veramente poco, tipo 50€ la coppia) ma sono al momento irreperibili per l'ormai noto problema di fornitura di Shimano e allora ho lasciato stare... mal che vada, ho buttato via 25€ e poco tempo.

PS: le pastiglie fornite assieme sono in resina, non il massimo, ma vabe tanto le semimetalliche dei B01S costano veramente poco
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
ah se a qualcuno interessa, qualche settimana fa ho sostituito le pinze freno con:
https://www.amazon.it/dp/B01KZ2LKOC/?tag=mmc08-21

in pratica sono la brutta copia degli Avid BB7 (ma con le pastiglie Shimano B01S)

upgrade fatto solo perché costano poco (13€ a pinza) e montare le pinze freno è veramente facile,

tutto sto patatrak fatto solo perché mi ero stufato di vetrificare le pastiglie degli hayes mx5: in pratica si vede che pesando io, pesando la bici ed essendo brevi ma molto ripide le discese che faccio abitualmente nel parco pineta, le pastiglie si vetrificano molto prima di consumare il ferodo e smettevano di frenare.

l'unica era estrarle, grattarle con la carta vetrata fino a far sparire lo strato vetrificato e rimetterlo e quindi rirodarle (che palle)

le pastiglie Shimano BS01 sono esattamente il doppio come larghezza/superficie rispetto alle Hayes, voglio vedere se durano di più.

Volevo quasi quasi passare agli idraulici Shimano MT200 (che costano veramente poco, tipo 50€ la coppia) ma sono al momento irreperibili per l'ormai noto problema di fornitura di Shimano e allora ho lasciato stare... mal che vada, ho buttato via 25€ e poco tempo.

PS: le pastiglie fornite assieme sono in resina, non il massimo, ma vabe tanto le semimetalliche dei B01S costano veramente poco
fermorestando che per me hai fatto bene a fare questo upgrade, solo solo per l uso delle pastiglie che sono le B01S e che trovi ovunque e con una spesa irrisoria e poi come detto, le mt200 irreperibili.
(cosa che avrebbe rappresentato comunque, la quadra del cerchio su una RR520)

io come sai ho i tektro idraulici, con le stesse pastiglie menzionate.

ecco perchè, almeno per me non ha, col senno di poi, senso sostituire le Hayes MX5:

1) le pastiglie si vetrificano lo stesso, ogni tanto anche io devo togliere la pastiglia a dare una bella carta vetrata di grana media sulle pastiglie e anche sul disco con una grana piu fine per aumentare l attrito e togliere lo sporco, altrimenti non frenano a dovere.
2) il potere frenante non è raddoppiato a parità delle pastiglie piu generose come tu stesso hai detto. frenano male o cmq uguali alle meccaniche hayes (non mi sono accorto davvero di nessuna differenza di frenata e mi aspettavo un altro pianeta)
3) ogni tot c è da revisionare il cavo e il liquido dentro(olio minerale o dot4) e fare spurgo. e ci vuole un apposito kit e poi l olio da rabboccare. vero sulle meccaniche c era da rivedere la brugola e tirare il cavo ... manutenzione forse piu noiosa.

detto questo, per me hai fatto bene perchè quelle pinze con le giuste pastiglie secondo me rappresentano un buona buona soluzione migliorativa rispetto la precedente. e forse anche rispetto alle mie tektro.

ps:
sulle pastiglie.
mi sento di consigliare le Alligator, con ferodo arancione. durano una vita e frenano abbasstanza bene.
evitate le shimano in resina. durano 1 mesi con uso intensivo e frenano come se avessi il burro sui dischi.

https://www.amazon.it/dp/B07F7KNX2Q/?tag=mmc08-21
io ho appena tolto queste dalla pinza dietro e le ho consumate in 1 mese e mezzo
8€ su amazon 10 al negozio fisico

https://www.amazon.it/dp/B00LLMDQES/?tag=mmc08-21

queste sono quelle che ho sul davanti da 2 anni. e ancora non si sono consumate.
ma credo siano semimetalliche.

altra cosa.
nonostante la pinza sia a doppio pistoncino, le pastiglie allineante correttamente, non si consumano in modo omogeneo. una parte di pastiglia quella piu vicina al bordo esterno del disco rimane meno consumata, mentre la parte opposta addirittura si consuma il doppio... e rischio sempre di buttare una pastiglia che semrba nuova da una parte e consumatissima dall'altra.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: pyron83

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
40
Como
Visita sito
Bike
ST520
https://www.amazon.it/dp/B00LLMDQES/?tag=mmc08-21

queste sono quelle che ho sul davanti da 2 anni. e ancora non si sono consumate.
ma credo siano semimetalliche.
dunque li dice "organic", quindi in teoria sono resinose, almeno di solito organic e resin sono sinonimi

poi magari fa tanto la qualità, Alligator dovrebbe essere una buona marca

in generale le resina ti accorgi che sono resina perché frenano subito al massimo o quasi, invece le semi che avevo sulle hayes dovevano scaldarsi, per dire qua in giardino doveva fare 5-6 frenate belle decise prima che prendessero mordente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo