Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 3

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Stamattina, causa maltempo, manutenzione alla 520 e alla macchina (pulizia debimetro e corpo farfallato).
Doipo le pulizie di rito da fanghi e morchie varie ho smontato la forcella per manutenzione; poco c'è dentro, poco potevo fare tranne verificare il tampone del fine corsa (mezzo slabbrato e "masticato" sulla cima, lo ho tagliato a metà e sostituito la parte adattando un pezzo in teflon altrettanto morbido e che durerà almeno tanto quanto me.
Non c'era più un filo di grasso tranne che nella parte inutile della forcella e MANCAVANO le spugnette (semmai ci siano mai state). E ci credo che tendeva a grippare sui paraolio!
Mi ero preparato a chissà quali mirabolanti tipi di lubrificazione, ma quello che restava più che grasso pareva vaselina cotta; ho usato un generico, per ora. Provato un po di pompamenti vari e pare andare bene, altrimenti penso proprio che guarderò nel campionario Durex...
 

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
41
Como
Visita sito
Bike
ST520
Per chi è interessato: le pastiglie ceramiche cinesi non sembrano male, ci hanno impiegato un bel po' a rodarsi e sono relativamente rumorose, ma una cosa che ho notato è che sembrano consumarsi meno.
Solitamente a quest'ora devo già ritoccare la pinza freno per dare un'aggiustatina invece la leva ha esattamente lo stesso gioco di quando l'ho settata circa 2 settimane fa.
Come potenza di frenata vanno bene, secondo me semi-metalliche erano un filo meglio, ma per i percorsi che faccio io cambia veramente poco. Diciamo che sembrano leggermente meno modulabili, ON o OFF, ma tanto già i meccanici non sono granchè modulabili.
La prova del 9 sarà la durata nei mesi: se non vetrificano velocemente come le semi, è un trionfo :D

Le più modulabili che ho avuto erano le resina montate di base su queste pinze freno, ma si consumavano anche alla velocità della luce (dopo 1 settimana ho già dovuto ricentrare la pinza freno). Ecco di positivo avevano che frenavano subito, non dovevano assolutamente scaldarsi e anche il rodaggio è stato minimo, 4 frenate e bon.
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Per chi è interessato: le pastiglie ceramiche cinesi non sembrano male, ci hanno impiegato un bel po' a rodarsi e sono relativamente rumorose, ma una cosa che ho notato è che sembrano consumarsi meno.
Solitamente a quest'ora devo già ritoccare la pinza freno per dare un'aggiustatina invece la leva ha esattamente lo stesso gioco di quando l'ho settata circa 2 settimane fa.
Come potenza di frenata vanno bene, secondo me semi-metalliche erano un filo meglio, ma per i percorsi che faccio io cambia veramente poco. Diciamo che sembrano leggermente meno modulabili, ON o OFF, ma tanto già i meccanici non sono granchè modulabili.
La prova del 9 sarà la durata nei mesi: se non vetrificano velocemente come le semi, è un trionfo :D

Le più modulabili che ho avuto erano le resina montate di base su queste pinze freno, ma si consumavano anche alla velocità della luce (dopo 1 settimana ho già dovuto ricentrare la pinza freno). Ecco di positivo avevano che frenavano subito, non dovevano assolutamente scaldarsi e anche il rodaggio è stato minimo, 4 frenate e bon.
Tutto sta nel vedere quanto tempo stai in sella alla bici.

Come detto le resina Shimano sul posteriore non sono andate oltre le 8 settimane. Ma ho usato la 520 praticamente tutti i giorni e con tutto maggio a fare discesone.

Con un uso sfaticato sarebbero durate 1 anno.
 

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
41
Como
Visita sito
Bike
ST520
Tutto sta nel vedere quanto tempo stai in sella alla bici.

Come detto le resina Shimano sul posteriore non sono andate oltre le 8 settimane. Ma ho usato la 520 praticamente tutti i giorni e con tutto maggio a fare discesone.

Con un uso sfaticato sarebbero durate 1 anno.
a me il quanto interessa poco, a me interessa che durino di più delle semi degli MX e delle resina (che era veramente troppo poco)
in effetti su questa pinza non ho ancora provato le semi (che sono grandi il doppio di quelle degli MX)

quando faccio fuori queste, provo le semi B01S e faccio i dovuti confronti
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
41
Como
Visita sito
Bike
ST520
ragazzi consiglio sella: io in quest'anno di 520 ho tenuto la sua originale, ma dopo le 2h stanca molto. qualcuno di voi ha provato a sostituire la sella con qualcosa di economico magari preso da Amazon o il sito Decathlon e ha trovato giovamenti?
grazie
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
ragazzi consiglio sella: io in quest'anno di 520 ho tenuto la sua originale, ma dopo le 2h stanca molto. qualcuno di voi ha provato a sostituire la sella con qualcosa di economico magari preso da Amazon o il sito Decathlon e ha trovato giovamenti?
grazie
La miglior Sella economica è la Montegrappa Liberty.
18 Euro e te ne esci. Il problema è che bisognerebbe provarle tutte per vedere quale,il tuo sedere, digerisce meglio dopo 2 h. Di pedalata.
https://www.amazon.it/dp/B00MX3PCC8/?tag=mmc08-21
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: pyron83

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Avete mai visto qualcosa del genere?
ST520 nuovissima, di 1 anno, presa di seconda mano, di mio cugino. sempre asfalto mai sterrato.
racconta di un manubrio vibrante e bici pericolosa alla guida.
dico di stringere e controllare il manubrio, lo stem e tutto il resto.
alla fine mi fa, ho i raggi che si allentano da soli.
e posso avvitare a mano.
alla richiesta del video, sono rimasto sconvolto.
dice che li avvita ma dopo un po sono di nuovo cosi.
:)
ho consigliato di farli tirare da un ciclaio... un officina qualsiasi è in grado di aiutarlo.
 

Allegati

  • raggi anteriori 520.mp4
    22,6 MB · Visite: 0
  • Wow
Reactions: pyron83

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Quando ho visto il video sono rimasto sconvolto.
Lui va in bici da poco, la 520 gliel'ho cercata io sul market di FB in base alla sua zona (Emilia Romagna)
La bici era perfetta e non aveva nessun difetto. Ha solo dovuto cambiare gomma,perché il precedente proprietario si era divertito a sgommare.
Lui dice che si è presentato solo nelle ultime uscite il problema , e si è accorto insospettito dalle vibrazioni del manubrio perché giustamente la ruota non aveva i raggi tesi correttamente.

Stringeva a mano perché non aveva il tiraraggi ( che gli Ho fatto prendere Oggi) e durava praticamente 1 uscita. Le vibrazioni allentavano i nippli. Ora è di ritorno dall'officina , pagato 10 Euro e revisionato cerchio davanti e dietro.
Onesto dai
Tra 10 gg sarà qui in Sicilia e gliela do io una controllata. St 520 di maggio 2020( modello 2019 con scritte rockrider ed ST sui tubolari)
Storia stranissima e impossibile da immaginare... eppure capita anche questo in decathlon.
Controllate i vostri evo trail.
 
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

mauri88mtb

Biker superis
14/9/20
435
238
0
60
Fiorenza
Visita sito
Bike
triciclo full suspended 18"
Quando ho visto il video sono rimasto sconvolto.
Lui va in bici da poco, la 520 gliel'ho cercata io sul market di FB in base alla sua zona (Emilia Romagna)
La bici era perfetta e non aveva nessun difetto. Ha solo dovuto cambiare gomma,perché il precedente proprietario si era divertito a sgommare.
Lui dice che si è presentato solo nelle ultime uscite il problema , e si è accorto insospettito dalle vibrazioni del manubrio perché giustamente la ruota non aveva i raggi tesi correttamente.

Stringeva a mano perché non aveva il tiraraggi ( che gli Ho fatto prendere Oggi) e durava praticamente 1 uscita. Le vibrazioni allentavano i nippli. Ora è di ritorno dall'officina , pagato 10 Euro e revisionato cerchio davanti e dietro.
Onesto dai
Tra 10 gg sarà qui in Sicilia e gliela do io una controllata. St 520 di maggio 2020( modello 2019 con scritte rockrider ed ST sui tubolari)
Storia stranissima e impossibile da immaginare... eppure capita anche questo in decathlon.
Controllate i vostri evo trail.
se quando si allentano un pò ci continui ad andare , si allentano ancora di + . Era un pò che ce li avrà avuti lenti , questi raggi.... non così ma ben + lenti del dovuto , poco ma sicuro.
 
  • Mi piace
Reactions: pyron83

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
@frankcastillo
La ruota incriminata è tubeless o ha la camera d'aria?
No no MTB tutta originale!
Tranne per la gomma dietro, che non è la all terrain della btwin.
Mi ha solo chiesto a suo tempo, quale soluzione usare contro le forature perché bucava ad ogni uscita.
E credo alla fine, abbia scartato le camere d'aria col sigillante e preso le striscie anti forature che non ha sicuramente montato perché ha manualità zero.
Giovedì,quando sarà qui, vediamo sta 520 come è messa veramente.
 

red_october

Comm. Ramius
29/11/20
207
134
0
54
Vanzago (Mi)
www.sicurauto.it
Bike
Rockrider ST520
Se ha la camera d'aria trovo strano che i nipples si svitino o comunque girino perché solo la pressione dovrebbe spingere la camera d'aria contro gli stessi tenendoli fermi.
Non è che sono semplicemente spanati e non fanno più tenuta?
 
Ultima modifica:

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
No. Secondo me erano lenti di fabbrica e le vibrazioni hanno fatto il resto.
Cmq nel cerchio c'è il paranipples, cioè la striscia di protezione blu per impedire che la camera si fori col foro ( scusate il gioco di parole) del nipplo(a me è successo).
Io spiegazioni plausibili non ne ho tranne che questa. Cerchi non usciti di fabbrica correttamente tesi (magari un lotto è tutto così)
La bici è veramente immacolata, la sta mettendo a ferro e fuoco lui in questi 2 mesi, nei week-end per 30km ad uscita su asfalto e in piano. ( Vediamo quando lo porto nella giungla se regge o non si spacca in due)
 
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Come promesso ho verificato la mia, dopo 14 mesi dall'acquisto e severe strapazzate non c'è un raggio che non sia teso correttamente (anche se, onestamente, la opsteriore è lievemente fuori fase ma roba da poco). Nulla si svita se non con il suo attrezzino.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo