bryton rider 50 come va?

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
ciao, volevo chiedervi se si riesce a salvare il file che crea il bryton e poi vederlo su google earth...me lo salva in gpx e nn si apre...poi nel caso volessi caricare un percorso in che formato lo faccio?
grazie


non ci ho mai provato ma sicuramente esiste un programmino che ti fà la conversione da gpx a kml (che mi pare sia il formato supportato da google eart) ma per questo leggi gli altri topic che sicuramente qualcuno ci ha già pasticciato ;-)

per caricare una traccia deve essere in GPX, dovrebbe supportare anche i KML ma io quando ci ho provato non ci sono riuscito.
 

nuvolino

Biker urlandum
20/5/09
569
8
0
sirtori
Visita sito
ok thank...una cosa visto che sei più esperto di me....i sentieri sono nella mappa che c'è all'interno del cd?una voltacaricata non si vedono sentieri ma sono strade principali....
e per preparare un tracciato per poi importarlo usi il programma bryton?
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
nelle mappe che ci sono nel cd (le uniche utilizzabili per ora) ci sono anche i sentieri più importanti e vengono sempre visualizzati sullo schermo.

l'unica maniera per importare una traccia nel dispositivo è tramite il programma online della bryton.
Se per "preparare un tracciato" intendi dire di crearlo tu tracciando a mano sulla cartina o unendo diversi tracciati la risposta è no. Con il programma della bryton non si può fare, devi scaricarne un'altro, creare una traccia in GPX e poi importarla sul navigatore.
 

theorangejuice

Biker novus
Sono indeciso se acquistare un Briton rider 50 o un Garmin 705. Se ho capito bene sul Garmin c'è più flessibilità sul caricamento di altre mappe. D'altra parte le recensioni sul rider 50 sono ottime.

Una domanda: le curve di livello si vedono sulle OSM del rider 50? E se non si vedono siamo in grado di capire durante la gita il profilo altimetrico di una traccia GPS precaricata che stiamo seguendo? (in particolare dei prossimi metri del percorso che dobbiamo pedalare?)

GRazie

Alessio
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
le curve di livello non si vedono ma quando carichi una traccia c'è una schermata con il profilo altimetrico del percorso (mantagne viste da di fianco) e una biciclettina che ti indica a che punto sei ;-)
 

nuvolino

Biker urlandum
20/5/09
569
8
0
sirtori
Visita sito
pincopallino (visto che è il più istruito) o altri,
volevo chiedere se quando percorro una traccia importata, mi registra l'allenamento, quindi velocità e tutto premendo il solito tasto o devo fare altro?
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
pincopallino (visto che è il più istruito) o altri,
volevo chiedere se quando percorro una traccia importata, mi registra l'allenamento, quindi velocità e tutto premendo il solito tasto o devo fare altro?
quando segui una traccia ti registra tutti i dati possibili e immaginabili! ma non puoi impostare i traguardi o gli allarmi al superamento di determinate soglie o avviare un programma d'allenamento. registra e basta ;-)
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
ok ma per registrare la traccia devo fare lo start con il tasto a sinistra o lo fa automaticamente quando seguo il percorso?
quando carichi una traccia ti dice: premere start per registrare e avviare il percorso ;-)
quindi appena parti, anche se non sei ancora in traccia, carichi la traccia e premi subito start così inizia a registrare e ti mostra la traccia con una riga retta in direzione dell'inizio della traccia.
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
qualcuno di voi ha anche il sensore di cadenza del bryton? come si installa? fa anche da velocità?

come già scrittto, fà una cosa e l'altra ma non contemporaneamente. Comunque la velocità la rileva benissimo anche tramite il gps quindi non ha senso rilevarla con il sensore che si lascia impostato su caenza.
da istallare è semplicissimo, con le fascette. tutto ben spiegato nelle apposite istruzioni ;-)
 

nuvolino

Biker urlandum
20/5/09
569
8
0
sirtori
Visita sito
ok per la velocità no problem....il problema è: montato il sensore di cadenza....calcola solo con gps attivo? nel senso provato in garage, lo legge ma non calcola la cadenza
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
ok per la velocità no problem....il problema è: montato il sensore di cadenza....calcola solo con gps attivo? nel senso provato in garage, lo legge ma non calcola la cadenza

và anche nel box, prova ad avvicinare di più il magnete, controlla di aver montato il magnete giusto sulla pedivella (dovrebbero essercene 2) e infine controlla di aver montato il sensore nel verso giusto ;-)
 

kiromatt

Biker serius
26/10/10
109
0
0
58
Pesaro
Visita sito
Dopo 11 giorni mi è arrivato ieri mattina da un sito Israeliano, con mia sorpresa senza aggiunta di spese di dogana, ne quelle di spedizione . Pagato con paypal al momento dell'ordine 180€ . Il modello è quello base , nella confezione ci sono i due DVD basemap tra cui anche l'europa. Quello che mi fà strano è che non ci sia il traformatore per caricarlo alla presa di corrente, ma solo un corto cavo USB. Il dispositivo è ben fatto, ergonimico , e con un senso di robustezza. In un'oretta si impara ad usarlo, il funzionamento di per se è molto semplice.
Un altro paio di maniche tutto quello che riguarda l'interfacciamento con il pc. Il suo programma , brytonbridge che si collega al sito madre non è per nulla intuitivo, o meglio lo diventa dopo averci sbriccato parecchio.Ho bacillato non poco per capire come istallare la mappa , che è OSM, perciò un pò scarna almeno nella mia zona tent'è che sono intenzionato a spendere i 69€ per le HD, vedrò i prossimi giorni. Poi una volta caricata la mappa dell'italia, ho provato a mettere delle traccie in GPX, prese da questo forum, si possono rinominare a piacere senza nessun problema, ma ripeto bisogna passarci un pò di tempo per capire bene come funziona il suo programma pc.
Per il momento ho fatto tutto quello che si poteva testare non salendo in bici, domani proverò anche sul campo il resto.
p.s. Grazie a Pincopallino per i consigli ,suggerimenti e la cortesia dimostrata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo