Brutte News Per Oropa

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
E sarebbe anche dovere dell'uomo fare un lavoro "a regola d'arte"... non cose malferme, mal rifinite, ecc... che il danno (temporaneo) almeno sia bello!

Ho visto delle cose orribili, pericolose...alberi con i rami tagliati per farne passerelle, uno scempio!
In alcuni posti gli alberi attorno alle passerelle non hanno più i rami bassi! Hanno tagliato i rami a piante vive!
Vedete il casino se i verdi lo scoprono!
 

lele oxb school

Biker ultra
9/4/04
675
5
0
59
Biella
www.egb-evergreenbike.net
Bike
Moustache samedi game 8
Lele prima di tutto auguri.
Magari non leggerai questo messaggio subito ma rifletti nel tuo viaggio di nozze (tanto oramai sei sposato e una cosa l'hai decisa ;))).
Se non c'è dialogo sarà difficile ottenere qualcosa. Questo vale per tutti!!! Non puoi fregartene di quello che succede. Se succede un motivo ci sarà. E' necessario trovare un punto di incontro. Magari iniziando a togliere le passerelle dove sono più in vista!! Secondo me già questo potrebbe essere d'aiuto alla causa (ripeto imho).

Ciao a tutti
Ciao grazie degli auguri......................
sono tornato purtroppo:zapalott:
Volevo dirti questo: io non me ne frego anzi.....................
ma ti dico una cosa....... prova tu ad avere un dialogo con queste persone!
Cioè digli di buttare giu le passerelle (almeno quelle in vista).
Tu ci hai girato con loro quindi li conosci.
poi mi dici


ciao leleo-o
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.848
2.751
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Ciao grazie degli auguri......................
sono tornato purtroppo:zapalott:
Volevo dirti questo: io non me ne frego anzi.....................
ma ti dico una cosa....... prova tu ad avere un dialogo con queste persone!
Cioè digli di buttare giu le passerelle (almeno quelle in vista).
Tu ci hai girato con loro quindi li conosci.
poi mi dici


ciao leleo-o


Non ti preoccupare..a buon intenditore poche parole....però è necessario anche il dialogo (amichevole e fraterno) diretto....ciò per il bene della location. V@ff@nculo agli interessi personali da qualunque parte vengano...

:prost:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
allora.. di opinionisti non ce n'è bisogno...
l'unica cosa da fare è chiamare DI PERSONA i responsabili dei vari gruppi che abitualmente frequentano Oropa e mettersi d'accordo.
Una volta che avrete deciso qualcosa insieme, farete una proposta di compromesso con il comune o la forestale... (meglio prima con la forestale poi col comune... c'è gente che ne capisce di più).
Fate vobis.

L'unica cosa che posso fare, per evitare di aumentare le polemiche è non andare a Oropa per un po', oppure stare sui sentieri segnalati (che sono cmq molto divertenti).

Poi che io sia favorevole alle passerelle (ma solo se fatte "a regola d'arte" e cum granu salis)... non credo che in questa fase di confusione cambi qualcosa...

Stessa cosa per tutti quelli che passano di qui e non dicono nulla o dicono la loro scemenza (come me).
Le chicchiere di chi non è direttamente coinvolto sono SUPERFLUE!

Quando avrete appianato questa situazione scabrosa, di stupido odio tra le parti...(non sono mica bande armate del bronx!!!)... trovato una pacifica risoluzione, io sono pronto a mettere a disposizione le mie conoscenze come agronomo, ingegnere, architetto, impugnere rastrello e falcetto e dare una mano. Ma in una condizione di tranquillità, senza avere musi lunghi o sguardi truci che si incontrano alle mie spalle.
A Oropa non ho mai costruito niente, perché la frequento pochissimo, e quello che c'è per me è già sufficiente. Ma è possibile che alcune cose, per andare incontro alla forestale, vadano demolite e ricostruite in modo più consono... non so... anche a prova di 626, eheh!

Chi conosce le piante, e come "funziona" un versante boscoso, sa che non è detto che TUTTE le piante verdi non vadano tagliate. Anzi, in alcuni casi, proprio per evitare che si creino danni seri, è necessario tagliare alcuni alberi alti e rigogliosi. Poi ci sono delle speci non autoctone che soffocano le altre. E perfino un eccesso di diffusione di noccioli può essere dannoso, dato che con le loro corte radici non consolidano il terreno, e con le loro abbondanti fronde non fanno crescere robinie, castagni, querce, frassini e faggi che rendono solidi i versanti.
Ecc.. ecc..
Insomma... il materiale per costruire si può trovare, anche verde, senza creare danno all'ambiente.
Bisogna sapere cosa si fa.. tutto lì.
Non è farlo che è sbagliato.. è farlo male l'errore.
 

lele oxb school

Biker ultra
9/4/04
675
5
0
59
Biella
www.egb-evergreenbike.net
Bike
Moustache samedi game 8
Non ti preoccupare..a buon intenditore poche parole....però è necessario anche il dialogo (amichevole e fraterno) diretto....ciò per il bene della location. V@ff@nculo agli interessi personali da qualunque parte vengano...

:prost:


Vedi tu ....................se riesci ad "interagire" io ci ho rinunciato molti anni fa:down:
Per il bene di tutti il dialogo e sempre aperto da parte nostra

ciao lele
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Alla fine chi rischia di farsi del male siamo noi che andiamo in bici.
Dobbiamo anche pensare che chi mette le pietre e i rami (per fortuna non siamo ancora arrivati ai cavi d'acciaio tesi in mezzo al sentiero, in Valle d'Aosta io li ho trovati, ma ragionando con sindaco e proprietari terrieri ho fatto in modo che non li mettessero più, perchè gli ho fatto capire che se uno si fa mal sul loro terreno sono responsabili) ha il ecrvello riotto come chi costruisce abusivo e nelle nostre valli sono abituati a farsi giustizia da soli.

Comunque, visto che i proprietari terrieri sono responsabili civilmente se una persona si fa male sulla loro proprietà (ed è per questo che molti sono preoccupati delle strutture abusive sui loro terreni), se per disgrazia qualcuno si facesse male (e questo vale soprattutto per il Mottarone) lo invito a rintracciare (tramite catasto, per il Biellese posso dargli una mano io, mio fratello ha la connessione dall'ufficio) il proprietario e a perseguirlo civilmente e penalmente.
In valle d'aosta i proprietari che mettevano i cavi, appena avvisati del fatto che comunque ci potevano rimettere loro, li hanno rimossi con rapidità.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Alla fine chi rischia di farsi del male siamo noi che andiamo in bici.
Dobbiamo anche pensare che chi mette le pietre e i rami (per fortuna non siamo ancora arrivati ai cavi d'acciaio tesi in mezzo al sentiero, in Valle d'Aosta io li ho trovati, ma ragionando con sindaco e proprietari terrieri ho fatto in modo che non li mettessero più, perchè gli ho fatto capire che se uno si fa mal sul loro terreno sono responsabili) ha il ecrvello riotto come chi costruisce abusivo e nelle nostre valli sono abituati a farsi giustizia da soli.

Comunque, visto che i proprietari terrieri sono responsabili civilmente se una persona si fa male sulla loro proprietà (ed è per questo che molti sono preoccupati delle strutture abusive sui loro terreni), se per disgrazia qualcuno si facesse male (e questo vale soprattutto per il Mottarone) lo invito a rintracciare (tramite catasto, per il Biellese posso dargli una mano io, mio fratello ha la connessione dall'ufficio) il proprietario e a perseguirlo civilmente e penalmente.
In valle d'aosta i proprietari che mettevano i cavi, appena avvisati del fatto che comunque ci potevano rimettere loro, li hanno rimossi con rapidità.

Ti rendi conto che fare un kick per saltare non è fatto con l'intento di far male a qualcuno, mentre rischiare di decapitare un passante o creare trappole è una cosa diversa?
Se uno salta, cade e si fa male per hazzi suoi.. non verrà mai a protestare col proprietario "ah sul tuo terreno sono passato di sfrodo e mi son fatto male.. e adesso paghi".:discuss:
Se un bastardo crea volontariamente delle trappole al fine di procurare danno, danno grave, ad altre persone... è una questione ben differente.
Altrimenti quelli disturbati dalla vicina autostrada sono "giustificabili" se lanciano i sassi dal cavalcavia...
Non ha senso.:wink:
Le passerelle creano un danno minimo e reversibile all'ambiente (le passerelle fanno 50 volte meno danno che un passaggio a ruota bloccata nel bosco senza passerelle).
Le trappole (sassi e rami sui landig e cavi tesi) procurano danni seri e talvolta permanenti alle persone. Se permetti... è una reazione da squilibrati! siamo ai limiti del "tentato omicidio doloso premeditato".:sculacci:
Spaccarsi l'osso del collo o infilarsi un ramo nei polmoni non è poi una cosa impossibile in quelle trappole...:prega:

Che le passerelle vadano autorizzate, non si discute. Ma questi giustizieri della minkia van messi in galera..:fatti-so:

Per il resto appoggio la tua causa per richiedere autorizzazioni, permessi, e avere una futura convivena pacifica tra le parti.o-o
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Io intendevo che se uno si fa male a causa dei sassi e rami messi sull'atterraggio, oppure a causa dei danneggiamenti delle passerelle, deve fare causa al proprietario del terreno, perchè è lui ad aver attentato alla vita dei biker.
Proprio perchè è l'unico modo per fargliela pagare.
Difficile che un estraneo si prenda la briga di mettere sassi e rami sul landing.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Ti rendi conto che fare un kick per saltare non è fatto con l'intento di far male a qualcuno, mentre rischiare di decapitare un passante o creare trappole è una cosa diversa?
So cosa si prova a trovarsi davanti un cavo teso quando sei in discesa a manetta. io sono riuscito a fermarmi, però mi sono cacato sotto!
Se uno salta, cade e si fa male per hazzi suoi.. non verrà mai a protestare col proprietario "ah sul tuo terreno sono passato di sfrodo e mi son fatto male.. e adesso paghi".:discuss:
Se un bastardo crea volontariamente delle trappole al fine di procurare danno, danno grave, ad altre persone... è una questione ben differente.
Altrimenti quelli disturbati dalla vicina autostrada sono "giustificabili" se lanciano i sassi dal cavalcavia...
Non ha senso.:wink:
Le trappole (sassi e rami sui landig e cavi tesi) procurano danni seri e talvolta permanenti alle persone. Se permetti... è una reazione da squilibrati! siamo ai limiti del "tentato omicidio doloso premeditato".:sculacci:
Spaccarsi l'osso del collo o infilarsi un ramo nei polmoni non è poi una cosa impossibile in quelle trappole...:prega:

Che le passerelle vadano autorizzate, non si discute. Ma questi giustizieri della minkia van messi in galera..:fatti-so:

Per il resto appoggio la tua causa per richiedere autorizzazioni, permessi, e avere una futura convivena pacifica tra le parti.o-o
certo, per questo dico di fare causa ai proprietari.
Spero vivamente che nessuno si faccia male, comunque. E spero che , almeno nel biellese, i prprietari dei terreni interessati abbiano (almeno loro) il cervello per avviare un dialogo e che anzi si facciano vivi in qualche modo, in maniera che possiamo contattarli. Certo che non posso far fare un articolo sul giornale dicendo "appello ai proprietari dei terreni dove hanno fatto strutture abusive"; posso far girare la voce nei negozi di bici, contattarne qualcuno che conosco, sperando piano piano di trovarli.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
So cosa si prova a trovarsi davanti un cavo teso quando sei in discesa a manetta. io sono riuscito a fermarmi, però mi sono cacato sotto!

certo, per questo dico di fare causa ai proprietari.
Spero vivamente che nessuno si faccia male, comunque. E spero che , almeno nel biellese, i prprietari dei terreni interessati abbiano (almeno loro) il cervello per avviare un dialogo e che anzi si facciano vivi in qualche modo, in maniera che possiamo contattarli. Certo che non posso far fare un articolo sul giornale dicendo "appello ai proprietari dei terreni dove hanno fatto strutture abusive"; posso far girare la voce nei negozi di bici, contattarne qualcuno che conosco, sperando piano piano di trovarli.
spesso si passa in terreni così sperduti che non è improbabile che i proprietari siano i pastori reduci di 70 anni con una mentalità chiusa come un wc quando ti scappa.:$$$: (legge di murphin)
forse è più facile dialogare con chi è sensato e aspettare che 'sti pazzi schiattino di vecchiaia... non mancherà molto, no??:rock-it:
Ma lele, che è da molto tempo che cerca di mettere tutto in regola... che risposte ha avuto dai proprietari? se ci ha parlato...
Cioé.. vorrei capire meglio la situazione attuale, per vedere a che punto si è.
Vorrei capire se è più "facile" accordarsi con i proprietari e forzare le amministrazioni o viceversa... perché in ogni caso... qualcuno sarà scontento...
A priori direi che è più facile parlare con la forestale e con il comune... ma è una teoria basata su persone di buon senso che, sempre teoricamente, sono stati scelti proprio per quello. Mentre i proprietari sono "liberi di essere stupidi", ma forse più malleabili, e con parole giuste si può ottenere qualcosa.
Boh... come ho già detto, l'iter che consiglio è
  1. forestale
  2. comune
  3. proprietari
che è il più logico: prima ottengo l'approvazione (con clausole, ok) della forestale che mi garantisca un corretto uso delle risorse naturali (che è l'unica cosa che sinceramente ci interessa), poi, con questo lasciapassare dichiariamo fattibile il percorso con determinate strutture (se ci fosse bisogno di un progetto 3D, calcolo strutturale, dia e collaudo, cartelli di segnalazione drop, salto o altro... lo facciamo); poi non dico che la striscia di terreno, su cui si passerà, sarà espropriata per pubblica utilità, ma almeno con "ordini dall'alto" i proprietari saranno obbligati ad accettarci.
Meglio ancora se nella prima fase di sopralluogo della forestale ci si riuscisse a mettere d'accordo col proprietario....
soliti sogni...:pirletto:

ma il dialogo non è da cercare tra noi fankazzisti del forum, ma con queste persone giuridiche.:balla-co:
 

Tano

Biker tremendus
giusto x dire: questo lo abbiamo costruito nel giardino della casa di un nostro amico.
abbiamo dovuto buttare via tutto. non ce stata maniera di regolarizzarlo ed era a vista dalla strada. su un terreno privato con autorizzazione del propietario
4.jpg

Ciao, posso sapere quali sono le ragioni, magari quelle scritte se ci sono, per cui il comune o chicchessia vi abbia fatto "buttare tutto".
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
Credo che il "se ne può parlare" sia più che possibile.
Io che son "turista" non posso nulla... ma chi può, si mobiliti... e con spirito costruttivo e corale. Che poi la gente sia rossa, gialla, verde o blu, non significa implicitamente che sia stupida o ottusa. I verdi possono anche capire. I rossi possono anche permettere. I gialli.. chi sono? e i Blu ci hanno insegnato a rispettare la Natura fin da piccoli ("...Madre Natura pensa sempre a noi..." C. Avena):augustin:


Anche se credo che sia prioritaria l'introduzione di massaggiatrici sui furgoni. Una discesa spacca!!!:-):-)


PS: da considerare anche la posizione strategica di Biella: comodissima per tutto l'alto piemonte (al sud e in liguria fioriscono molti locations.. al nord no)

i verdi non capiscono...se si inpuntano non ti fanno fare niente...vedesi sul Terminillo con le piste da sci...dovendo unire 2 piste per farne una, c'era il bisogno di tagliare degli alberi...i verdi hanno detto no e le piste son rimaste 2...
cmq l'idea di inziare a far sentire la voce del movimento MTB e ciclo in genere in Italia è buona...solo che bisognerebbe boicottare il calcio...sperando che però il tutto non finisca in mano a chi già ha tanto...
io un paio di idee le ho...solo che mi manca il budget...O__o
ci vorrebbe un'idea tipo il "diablofreeridepark" che c'è inDa States...vedere le foto per credere
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Ciao, posso sapere quali sono le ragioni, magari quelle scritte se ci sono, per cui il comune o chicchessia vi abbia fatto "buttare tutto".

ciao scusa x il ritardo leggo solo oggi.
la struttura era su un terreno privato prestato da un amico.
non c'era maniera di regolarizzare la struttura.
se qualcuno entrava e si faceva male per il nostro amico erano guai seri.
alla fine non se ne veniva a capo, e lui ha chiesto di smantellare l'area per non incorrere in guai seri
per inciso, omologare la struttura (non so con che procedura) veniva a costare qualcosa tra i 10000 ed i 15000 euro.
oppure bisognava recintare l'area con un muro di cemento invalicabile (e lo stesso se enrtava qualcuno e si facevano male erano guai).

inoltre qulcuno doveva metter firma (se facevamo un'associazione) e divenire responsabile della struttura (anche qui, in caso di incidente serio, ci andava di mezzo personalmete).

alla fine le difficoltà erano troppe ed insormontabili.
qualche pezzo della struttura è stato sparso per i boschi...
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
ciao scusa x il ritardo leggo solo oggi.
la struttura era su un terreno privato prestato da un amico.
non c'era maniera di regolarizzare la struttura.
se qualcuno entrava e si faceva male per il nostro amico erano guai seri.
alla fine non se ne veniva a capo, e lui ha chiesto di smantellare l'area per non incorrere in guai seri
per inciso, omologare la struttura (non so con che procedura) veniva a costare qualcosa tra i 10000 ed i 15000 euro.
oppure bisognava recintare l'area con un muro di cemento invalicabile (e lo stesso se enrtava qualcuno e si facevano male erano guai).

inoltre qulcuno doveva metter firma (se facevamo un'associazione) e divenire responsabile della struttura (anche qui, in caso di incidente serio, ci andava di mezzo personalmete).

alla fine le difficoltà erano troppe ed insormontabili.
qualche pezzo della struttura è stato sparso per i boschi...

mi intrometto e non vorrei creare così una diatriba, però:
capisco il discorso dei soldi, investire una cifra del genere senza poi avere un ritorno è esagerato, però il fatto delle responsabilità che si deve prendere qualcuno non mi sembra una scusa buona...se aspettiamo che prima o poi qualcuno si decida ad assumersi le responsabilità del caso, non si farà mai niente...le palestre allora doivrebbero chiudere tutte come anche le piste da pattinaggio e le piscine etc etc...facendo uno sport estremo ci si assume le proprie responsabilità...allora i proprietari delle piste da sci e degli snowpark con i morti che ci sono stati quest'anno dovrebbero finire in galera???

regolarizzare i bike park, che siano essi all'aperto o al chiuso, in proprietà privata o di dominio pubblico, è una cosa che va fatta...
cmq ci sono le assicurazione che pagano i danni...anche inb caso di morte...basta sottoscriverle

scusate se sono andato off topico-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo