Brutte News Per Oropa

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
tutti noi andiamo in mtb per hobby.... assumersi delle responsabilità cosi pesanti, per girare per hobby senza avere nemmeno un ritorno, è una cosa che nessuno di noi si sente di prendere.
una firma è un impegno concreto è molto grande.... non fa per noi.
noi volevamo girare si su strutture, ma aperte al pubblico, in modo da far conoscere e crescere il nostro sport. la cosa si è rilevata troppo imepgantiva per la vita di ognuno di noi.
abbiamo preferito continuare si a girare anche su strutture, ma per conto nostro senza dover rispondere di nulla a nessuno.
 

Tano

Biker tremendus
mi intrometto e non vorrei creare così una diatriba, però:
capisco il discorso dei soldi, investire una cifra del genere senza poi avere un ritorno è esagerato, però il fatto delle responsabilità che si deve prendere qualcuno non mi sembra una scusa buona...se aspettiamo che prima o poi qualcuno si decida ad assumersi le responsabilità del caso, non si farà mai niente...le palestre allora doivrebbero chiudere tutte come anche le piste da pattinaggio e le piscine etc etc...facendo uno sport estremo ci si assume le proprie responsabilità...allora i proprietari delle piste da sci e degli snowpark con i morti che ci sono stati quest'anno dovrebbero finire in galera???
regolarizzare i bike park, che siano essi all'aperto o al chiuso, in proprietà privata o di dominio pubblico, è una cosa che va fatta...
cmq ci sono le assicurazione che pagano i danni...anche inb caso di morte...basta sottoscriverle
scusate se sono andato off topic
Carissimo, non è da ieri che mi occupo di sport e quindi necessariamente dei problemi annessi...
Ti posso garantire che sottoscrivere un'assicurazione è sicuramente possibile e quando parli ad un'assicuratore/broker sembra piuttosto facile.
Basta pagare.
Il problema è che poi l'assicurazione, quando deve, non paga! Trova sicuramente almeno un motivo per non pagare. E' la prassi.
Comunque si devono sostenere spese di avvocati, etc.

Quindi è chiaro che grosse organizzazioni che hanno un filo continuo con avvocati/problemi si possono permettere di mettere nel calderone tutto, poi proprio per le grosse possibilità economiche che possono gestire (roba che spesso non è neanche loro) tutto in genere si risolve a loro favore.
Ma stai certo che i piccoli non se lo possono permettere, sono solo grane e grnani da spendere.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Se scendendo per un sentiero mi distruggo impiantandomi su un cancelletto chiuso che delimita una vigna, con la recinzione elettrificata per i cinghiali... non credo che il proprietario del terreno mi debba risarcire qualcosa...
Tantomeno se attraversando un bosco di chi non so, mi spatàscio su una catasta di legno.

E' un idiota chi percorre una passerella o fa un salto senza averlo esaminato.. e soprattutto nessuno lo costringe a farlo: QUINDI... ha poco da denunciare!!!
Se uno si fa male scendendo per un sentiero, sono semplicemente hazzi suoi.
Salti e passerelle sono degli ostacoli tecnici per antonomasia, quindi se uno vede una passerella, prima di salirci, DEVE valutare la cosa. Non serve neanche un cartello.

Se passando in una strettoia con la macchina spacco gli specchietti e rigo le fiancate, denuncio i proprietari delle case che mi han rovinato la macchina e il gestore della strada perché non ha allargato la via??!?!??!?
mai una passerella è un percorso obbligato. Se ti fai male, pedala e sta' zitto!


poi la storia del muro invalicabile è assurda... come se uno possa scavalcare il mio cancello, e morso dal cane mi denunci per aggressione o cose simili... dai.. assurdo...
uno entra abusivamente nella piscina di un altro e affoga... i genitori possono denunciare il proprietario della piscina? magari chiederne la pena capitale, la crocifissione in piazza...
 

lele oxb school

Biker ultra
9/4/04
675
5
0
59
Biella
www.egb-evergreenbike.net
Bike
Moustache samedi game 8
E' un idiota chi percorre una passerella o fa un salto senza averlo esaminato.. e soprattutto nessuno lo costringe a farlo: QUINDI... ha poco da denunciare!!!
Se uno si fa male scendendo per un sentiero, sono semplicemente hazzi suoi.
Salti e passerelle sono degli ostacoli tecnici per antonomasia, quindi se uno vede una passerella, prima di salirci, DEVE valutare la cosa. Non serve neanche un cartello.

Essendo uno dei diretti intessati nel discorso di Oropa ti posso dire che non è affatto come dici tu!
Ovvio......... io in primis e penso molti altri, non faranno mai denuncia se cadono da una passerella "abusiva" e si fanno male.
Primo sono scemo, secondo valuta prima....in base alle tue capacità e solo dopo decidi il dafarsi ecc ecc.
Ma la legge non parla così.
Questo te lo dico io siccome uno dei nostri soci è laureato in giurispudenda ed è colui che si occupa della parte legale del problema di Oropa.
Siamo andati a spluciare giurisprudenza vecchia di decenni sperando di trovare un modo per riaprire il bikler park...........e sono saltate fuori delle leggi che neanche te lo immagini.
Non sto quì a scriverle ma rimane il fatto che il proprietario di un terreno NON RECINTATO è il responsabile di tutto quello che esiste nel suo interno,( esempio se ti cade un albero in strada e rompi un cartello stradale paghi la riparazione.............) tanto più se sono cose non naturali.
Questo dice la legge poi............................stai alla coscienza di chi scende.
ciao leleo-o
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
sì sì, su quello non discuto... ma Panzer parlava di terreno privato e recintato... è sul "muro invalicabile" che avevo qualche dubbio... se uno entra abusivo in un terreno recintato, non vedo che diritto ha di lamentarsi con il proprietario.
Se uno possiede un bosco ripido e un fungarolo cade in un burrone e si spacca un braccio, dubito che vada a lamentarsi con il proprietario per non aver segnalato il precipizio e costruito un apposito parapetto.

Moltissimi sentieri pedonali del CAI hanno tratti esposti e pericolosi. Se succede una disgrazia, l'unica responsabilità è di chi percorre il tratto esposto. Non vedo perché un biker dovrebbe creare più problemi giuridici di un pedone.
Il discorso passerella è paragonabile alle vie ferrate: chi non ha esperienza e tecnica non deve lanciarsi alla cieca. Se uno si ammazza cadendo da una ferrata, il CAI o la comunità montana dice "mi spiace", e se il cavo d'acciaio è ben fissato, non ha nessuna responsabilità. Idem per le passerelle. Se son fatte bene e solide, se cadi son fatti tuoi.

Non capisco questa distinzione tra diritti pretesi dai bikers e quelli dei pedoni e i timori dei proprietari.

Da chiarire è la questione della legalità del costruire opere temporanee nei boschi, e ok... ma pensavo che i proprietari dei terreni si preoccupassero solo di che cosa hazzo costruiscono sui loro terreni, NON di cosa succede a chi ci passa (più o meno clandestinamente).

Il discorso della responsabilità sugli infortuni non mi è chiara... :omero:

La mia è grassa ignoranza, ma se mi spiegate, magari la smetto di dir scemenze... o-o
 

Tano

Biker tremendus
Fatemi capire se quello che scrivo va bene o no.
Problemi e grane ci saranno sicuramente per chi ha installato o condotto determinate strutture o attività/iniziative, ma soprattutto sarà il problema di colui/coloro a cui verrà attribuita tale responsabilità, perchè se succede qualcosa di grave d'ufficio saremo chiamati in causa, problemi di tipo civile e penale ...
Ad esempio, se un'ingegnere mi certifica le strutture che qualcuno mi costruisce, sicuramente l'ingegnere e chi l'ha costruito difficilmente avranno problemi in caso di incidente, ma io dovrò comunque rispondere e difendermi per dimostrare di avere le certificazioni a posto e che tutto sia stato eseguito a regola d'arte e poi, comunque, anche perchè ho condotto quella cosa, fatto praticare in quel posto e in quel modo quell'attività.
Ecco perchè "io" certe responsabilità non intendo assolutamente prendermele, mentre invece un Comune o una grossa e forte organizzazione, che ha ben diverse risorse (economiche ed umane) può farlo.
Funziona così con le vie ferrate e con le varie strutture pubbliche (parchi giochi, stadi, ecc.)
Non credo, poi, vi sia differenza se l'incidente avvenga in luogo aperto e privato o in luogo chiuso e privato, non credo si tratti di dimostrare che chi si è fatto molto male è entrato violando la proprietà privata e scavalcando una recinzione. Si deve dimostrare come mai "io" porto amici, associati o clienti in questo posto dove ci si è fatto molto male.
 

lele oxb school

Biker ultra
9/4/04
675
5
0
59
Biella
www.egb-evergreenbike.net
Bike
Moustache samedi game 8
So che lele si sta sbattendo (o si stava sbattendo molto) per ottenere permessi e cose in regola... come vanno le cose?

Il problema e che tutta la conca di Oropa (non centra il rientro) è diventata parco, con tutte le leggi che seguono.
Ora ci hanno detto che se l'attività nostra fosse compatibile con il parco forse qualche spiraglio c'è.
Quindi ci sarà un comitato parco che riunirà parti politiche sia di dx che di sx e insieme decideranno il futuro di esso.
Oltretutto e anche luogo di culto........ e questo è un'altro problemone........
Le funivie non stanno bene.......anzi. Percui giornaglieri fuori stagioni sono molto apprezzati.
E dalla nostra abbiamo che Biella a bisogno di turismo e noi grazie alla scuola di fr gente ne viene ( questo mese ci sono 7 riders che vengono da Ginevra, e stanno 5 gg ) oltre che per le solite discese....percui:hail:
Speremmm.........


ciao lele:-o
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Il problema è che tutta la conca di Oropa (non centra il rientro) è diventata parco, con tutte le leggi che ne seguono.
Ora ci hanno detto che, se l'attività nostra fosse compatibile con il parco, forse qualche spiraglio ci sarebbe.
Quindi ci sarà un comitato parco che riunirà parti politiche sia di dx che di sx e insieme decideranno il futuro di essa.
Oltretutto è anche luogo di culto........ e questo è un'altro problemone........
Le funivie non stanno bene.......anzi. Percui giornaglieri fuori stagioni sono molto apprezzati.
E dalla nostra abbiamo che Biella ha bisogno di turismo e grazie alla scuola di fr, gente ne viene (questo mese ci sono 7 riders che vengono da Ginevra, e stanno 5 gg) oltre che per le solite discese....percui:hail:
Speremmm.........


ciao lele:-o

Beh, il fatto che sia luogo di culto dovrebbe essere un bene... con tutti i cristoni che volano quando si va in bici, ci vuole qualcuno che preghi per le nostre anime dannate...:prega: ahahahah:smile:

Il parco interessa per lo più la parte alta, in cui credo che si troverà un accordo, permettendo alle bici di girare dal Mucrone. Ma non permetteranno di costruire un bel tubero... figuriamoci...:ueh:
Si spera che almeno lungo la Busancano si possano far un po' di doppi, in modo da non dover uscire "dove non si può", ma per lo meno rendere meno noiosa la discesa.


Invece per quanto rigurda i percorsi che scendono verso Biella e relative strutture, cosa mi puoi dire? Non si può far niente punto e basta o c'è qualche prospettiva di miglioramento dei rapporti?
Per incrementari questo tipo di turismo non si può limitarsi a poche limitatissime piste sopra Oropa... suppongo che possiamo scordarci tutti i tracciati che c'erano anni fa... E' stato bello;-)finché è durata... :-(

Secondo me, è più facile che lungo i percorsi segnati per le mountainbike per i rientri a Biella, sia più probabile ottenere qualche permesso per rendere più allettante la discesa. Lì non è parco, i sentieri da mtb ci sono già ufficiali... credo che la musica sia più melodica...

Boh.. Tienici informati!
 

VERSUSeDEITY

Biker forumensus
10/11/06
2.325
-4
0
dove si pedala
Visita sito
Il problema e che tutta la conca di Oropa (non centra il rientro) è diventata parco, con tutte le leggi che seguono.
Ora ci hanno detto che se l'attività nostra fosse compatibile con il parco forse qualche spiraglio c'è.
Quindi ci sarà un comitato parco che riunirà parti politiche sia di dx che di sx e insieme decideranno il futuro di esso.
Oltretutto e anche luogo di culto........ e questo è un'altro problemone........
Le funivie non stanno bene.......anzi. Percui giornaglieri fuori stagioni sono molto apprezzati.
E dalla nostra abbiamo che Biella a bisogno di turismo e noi grazie alla scuola di fr gente ne viene ( questo mese ci sono 7 riders che vengono da Ginevra, e stanno 5 gg ) oltre che per le solite discese....percui:hail:
Speremmm.........

Ciao Lele,
tenete duroo-o o-o o-o o-o o-o ma anche se sono positivo
qui in italia la vedo DURA!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
cmq tenete duro!!!!!:-? :-? :-? :-?
Ciao Fede.
ps. l'altra cosa invece come và??:))): :))): :))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo