Brutte News Per Oropa

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
47
Raubling
Visita sito
Se condo la mia non onorevole opinione...
il progetto di OXB era lodevole ma si è verificato lo stesso fenomeno che accade un pò ovunque ed anche da noi a torino: finchè sei abusivo e stai zitto e mosca i tuoi giri li fai, come cerchi di rispettare la legge e dialogare con enti ed autorita vieni "punito" per il solo fatto di averci provato e persino pensato!
Inoltre vi è una certa miopia da parte di enti x la gestione del territorio, miopia causata anche da noi stessi e dal nostro comportamento: le passerelle sono un qualche cosa di pericoloso ed abusivo.
Pensiamo invece all'esempio di Forth William, se avete occasione leggete il resoconto del tour su MBWorld ove viene descritto il progetto in fase di realizzazione nel territorio scozzese. Le strutture sono una componente fondamentale dei trail perchè salvaguardano il territorio (fangoso tutto l'anno...siamo in scozia!) e li rendono sempre agibili, anche con il brutto tempo; i tracciati stessi hanno parecchie porzioni rocciose "artificiali" x lo stesso motivo di cui sopra.
Quindi magari iniziamo a presentare le strutture (ci saranno anche i drop e gap certo) come qualche cosa a favore del territorio, non solo come "scuola" o divertimento.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
41
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Ok; vedo che il topic va nella direzione giusta;
Spero solo che l'assenza di commenti da parte dei forumendoli biellesi sia dovuta ad... assenza dal pc...e non a disinteresse.

Quello che secondo me è il valore aggiunto dei bikers è la manutenzione dei sentieri. ma dobbiamo unirci e scoraggiare l'abusivismo; solo proponendoci agli enti locali come "garanti della legalità" (fino ad un certo punto...qualcosa scappa sempre) possiamo essere forti.

Guardiamo all'esempio dei fuoristradisti; si sono inventati una associazione che hanno inserito nel circuito della protezione civile e così, con la scusa di fare "esercitazioni" organizzano raduni su e giù per le strade forestali perfettmente autorizzati
eccomi qua, perdonami, solo stamane ho avvistato il topic. mi dispiace non aver raccolto il tuo invito postato qualche tempo fa per andare a oropa ma tra assemblaggio della nuova full, inesperienza e lavoro non sono riuscito nemmeno a combinare con Lord(local). conosco poco oropa avendo percorso il sentiero solo 2 volte (1volta con Lord), ma se si dovesse dare un divieto mi metterei a piangere per quanto mi è piaciuto. ammiro la tua esperienza a riguardo e mi trovi daccordo sulle tue posizioni e quelle di fabio a proposito del problema dell'abusivismo da passerella. se hai bisogno di aiuto non farti problemi a contattarmi.
a proposito, ma dove sono queste strutture sulla serra?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ok; vedo che il topic va nella direzione giusta;
Spero solo che l'assenza di commenti da parte dei forumendoli biellesi sia dovuta ad... assenza dal pc...e non a disinteresse.

Quello che secondo me è il valore aggiunto dei bikers è la manutenzione dei sentieri. ma dobbiamo unirci e scoraggiare l'abusivismo; solo proponendoci agli enti locali come "garanti della legalità" (fino ad un certo punto...qualcosa scappa sempre) possiamo essere forti.

Guardiamo all'esempio dei fuoristradisti; si sono inventati una associazione che hanno inserito nel circuito della protezione civile e così, con la scusa di fare "esercitazioni" organizzano raduni su e giù per le strade forestali perfettmente autorizzati

Passando con mezzi da 2.000kg e ruote che lasciano solki devastanti...ma tutto Compliant
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
41
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Da Croceserra verso Chiaverano, suppergiù tutte in territorio della provincia di Torino, per nostra fortuna.
da croceserra conosco il singletrack bello lungo ma una passerella l'ho vista (mi sembra in disuso) scendendo dalla cresta verso appunto chiaverano ma il sentiero mi sembra messo male con un albero morto che blocca il passaggio in un punto e altrui rami piuttosto sporgenti.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Rive rosse.. lì di chi è il terreno? ma movimentare terreno per fare step up, doppi, road gap, ecc non è forse ABUSIVO? o ci sono accordi con la proprietà?
Perchè puntare il dito solo contro Oropa? una passerella è forse più visibile di tutto quello che è stato creato alle rive rosse?
Domandona: è sanzionabile anche chi fa uso di strutture abusive (passerelle) e movimenti di terra artificiali (doppi, sessioni ritmiche, step up ecc) o solo chi COSTRUISCE? se sì, è sanzionabile più o meno di chi costruisce/movimenta la terra?
Meditate gente, meditate...
Voglio vedere chi non è mai stato su una struttura o su dentino mosso ad arte..

Occhio che è una domanda provocatoria.. voglio vedere chi dice IO NO.. o se la domanda passerà "inosservata" e si glisserà via facendo finta di niente......
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Beh ma se la FRW ha dato 4/5 mtb alla forestale non potremmo anche noi inserirci nella protezione civile e fare poi esercitazioni tutti tutti i giorni? :)))::)))::)))::))):


Se i fuoristradisti sfruttano la voce "ricognizione del territorio" noi potremmo sfruttare la stessa e soprattutto quella "Prevenzione incendi" con la scusa di tenere puliti i sentieri, tagliare alberi caduti, fare manutenzione ai sentieri; accedere ai contributi di Comune, Fondazione CRB, Centro servizi volontariato (hanno un sacco di soldi, basta fare un progetto credibile e 10.000 euro glieli succhi come niente;).
L'importante è metterci tutti assieme; io sono dell'idea che si possano fare le cose; i casini vengono fuori quando ognuno coltiva il suo giardinetto e si maneggia uno contro l'altro; e se questo vuole dire escludere e demonizzare chi fa abusivismo "pesante" (non faccio nomi tanto sappiamo tutti chi sono, ma tanto non frequentano il forum); la possibilità di fare le cose legalmente spesso c'è (Vedi Terrakruda a Milano) ma a molti fa più gola fare le cose abusivamente e mettersi in tasca 50-80 euro in nero a weekend, piuttosto che collaborare con altri (e magari guadagnarci di +)......
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
qui in friuli venezia giulia, che ricordo è regione a statuto speciale, la movimentazione di terra può essere fatta solo previa autorizzazione comunale e nel rispetto del piano urbanistico.

per inciso: nel MIO giardino non posso scavare nulla o costruire nulla senza avere l'autorizzazione.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
giusto x dire: questo lo abbiamo costruito nel giardino della casa di un nostro amico.
abbiamo dovuto buttare via tutto. non ce stata maniera di regolarizzarlo ed era a vista dalla strada. su un terreno privato con autorizzazione del propietario
4.jpg


9.jpg


10.jpg
11.jpg


14.jpg


12.jpg
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Domandona: è sanzionabile anche chi fa uso di strutture abusive (passerelle) e movimenti di terra artificiali (doppi, sessioni ritmiche, step up ecc) o solo chi COSTRUISCE? se sì, è sanzionabile più o meno di chi costruisce/movimenta la terra?
Meditate gente, meditate...
Voglio vedere chi non è mai stato su una struttura o su dentino mosso ad arte..

Occhio che è una domanda provocatoria.. voglio vedere chi dice IO NO.. o se la domanda passerà "inosservata" e si glisserà via facendo finta di niente......

SE decidono di colpire e denunciare qualcuno.....beccano chi ci gira, poi vagli a spiegare che non l'hai costruito tu...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
SE decidono di colpire e denunciare qualcuno.....beccano chi ci gira, poi vagli a spiegare che non l'hai costruito tu...
azz... non basta il casco.. ci vuole anche il passamontagna nero o la calza da donna in testa!
Con un visore a infrarossi e faro a infrarossi non si potrebbe fare delle belle discese in notturna nel buio più totale? non ci sgama nessuno! eheh

Al di là delle cazzate... è bene che tutti si mettano d'accordo. Meno grane e meno nero.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
@monterosabike
quindi in pratica? a tuo parere nello specifico cosa vorresti che si faccia? sei a conoscenza di strutture da eliminare?

A rigor di legge tutte......

Ecco cosa propongo;

Coinvolgere OXB - Marco-V-power e Bike4Bus e chiunque altro interessato (anche se affiliato/associato ad altre società);

Creare una "Associazione di volontariato Biker per la difesa dei sentieri e per la protezione civile- ONLUS" o come diavolo vogliamo chiamarla

Affiliarla a Centro servizi volontariato e rete regionale protezione civile

Prendere accordi con Forestale - Provincia - comuni per;

Manutenzione sentieri, taglio alberi caduti, creazioni di prcorsi anti erosione (chiamamole così, non passerelle), creazione di canalette di scolo acque (ops, diventano salti e doppi....)

Eliminazione di un tot di strutture abusive (le meno utili) per dare il buon esempio.....

Ricerca di un appezzamento di terreno in comodato d'uso (una idea gia c'è) per farci un po' di strutture non abusive...

Richiesta di ogni tipo di finanziamento possibile.

Chi ci sta?
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
@monterosa: ma come farai a far incontrare tutti i gruppi più o meno ufficiali che bazzicano tra Serra, Rovella e Oropa? A livello conoscitivo, conosci la maggior parte dei gruppi che girano? Come farai a prendere contatti con loro? Oxb ha un sito e un ricapito, ma gli altri sono a mero livello amatoriale, stando alle mie info....

Bene o male tutti hanno un nome e una faccia....oltre al nick
Inoltre molti bazzicano i negozi della zona,quelli della Rovella bazzicano il forum e spero si mettano in contatto con me, i ragazzi che girano sulla serra fanno capo ad un negozio della zona di Ivrea, a Veglio girava Tarantola che ha il negozio a Cossato.

Sia chiaro che la mia è solo una proposta e non un diktat, ma vista l'aria che tira è bene rifletterci su.....

Io ci metto volentieri la mia faccia, il tempo, le conoscenze maturate in Comune e provincia per motivi professionali.

Sicuramente quello meno conosciuto nell'ambinte freeriders biellese sono io....giro poco, quasi sempre da solo e negli ultimi anni ho speso il mio tempo a Champoluc;
Però chiedi referenze a Roy Batty...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo