Brumotti sull'Everest

drop27

Biker novus
24/6/08
5
0
0
alba
Visita sito
innanzi tutto l'uci e la federazione ufficiale professionistica, che poi organizza anche campionati amatoriali. ognuno poi e libero di formare organizzazioni sportive facendo manifestazioni e campionati del mondo, ma hanno un valore diverso, l'UCI non può impedire ciò ma quando avviene che gente si mette la maglia con l'iride per le varie manifestazioni interviene (Brumotti è stato denunciato, non so poi sinceramente se l'ha vinta o persa)
In ogni caso l'UCI nonostante il numero ristrettissimo di partecipanti, causa anche le federazioni che hanno pochi soldi per mandare i propri atleti a gareggiare(in nazionale bisogna essere convocati per partecipare ai campionati del mondo), nei campionati del mondo amatoriali ci si può iscrivere liberamente, sicuremente il numero degli iscritti sarà maggiore, ma la quantità degli iscritti non fa la differenza, è la qualità. poi per stabilire qual'è più difficile basta partecipare da spettatore per vedere l'enorme differenza se il marchio Uci non basta per convincere e poi anche l'interesse mediatico è sicuramente maggiore nell'uci e quindi anche sponsor e quindi trascinado anche gli atleti migliori
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

bikerciuc

Biker infernalis
Su Moitessier mi prendi in pieno,
(....)

Il fatto è che sarebbe basilare distinguere limits e no limits.

(...)

Ugo

be' spendo ancora una parola sul nostro amico Bernard, tanto per dire la mia...essendo una regata calcolata in numero di giorni impiegati e non con partenza di tutti i concorrenti insieme, Bernard aveva la vittoria praticamente in tasca anche perchè Suahili era più piccola (minor passo) e aveva perso il timone a vento...(chiudo)

l'ho tirato in ballo perchè c'è un concetto che la mediatizzazione e la spettacolarizzazione dell'immagine hanno immiserito e tendono sempre più a sminuire... l'elemento uomo...la persona...l'eroe se così lo volete chiamare.

Ora la scritta sul casco, il filmatino di 3minuti con il nome cubitale dello (degli) sponsor, la tuta coloratissima, il petto glabro e tatuatissimo...stanno spostando l'attenzione sempre più verso la confezione e sempre meno verso il contenuto.

Moitessier era un uomo libero o forse correva per il premio fatto sta, però, che il Joshua aveva gli alberi fatti con due pali del telegrafo (sic!), il timone a vento ricavato da una tavola di compensato, la battagliola fatta con un tondino di ferro da edilizia incatramato...carbonio? what it is carbonio? ipervelocità? ...iperuranio...forse.
Le sue imprese o quelle del sovietico Evgeni Abalakov per tornare in ambito alpinistico avevano il sapore di imprese epiche portate a termine con mezzi di fortuna, talvolta arrampicandosi con le scarpe da ginnastica o navigando con barche improvvisate...la loro grandezza era tale perchè contava l'arte di sapersi arrangiare piuttosto che il calcolo millimetrico della possibilità, che la supertutina, la superbici.
Niente satellitari, niente gps, un uomo che al pari di Mallory e Irvine, per arrivare dove voleva poteva contare su una base di tecnologia pari a quella contenuta in una scatola del traforo e sulla sua forza,resistenza e inventiva.

altro che no limits.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Brumotti non riuscirà a salire sull'Everest in bici... non ha le ruote da 27,5", che sono il futuro.

Ma poi... come si fa a saltellare nella neve a 8000m? anche arrivandoci su con un pallone aerostatico o una catapulta!
Avete mai visto qualcuno fare trial su una duna di sabbia?! (senza problemi di freddo e ossigeno)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Sinceramente ho paura che per fare il super-uomo metta a rischio la sua vita e quella degli altri. :specc:
Aver rischiato di morire in sudamerica quanto meno deve avergli insegnato che la montagna non scherza.:saccio::cassius:

Di certo non vorrei essere nello sherpa che dovrà portargli su la bici. :ueh:
Chissà se qualche altro fenomeno vorrà andare sull'Everest con un windsurf...
 
T

teoDH

Ospite
con gli sci o lo snowboard c'è andato qualcuno?

Kammerlander nel 96 è salito senza ossigeno dalla nord, in quanto è l'unica via interamente percorribile in snow o sci, ma per rischio valanghe e scarsa neve in alto è poi sceso dalla sud quasi per intero. In quel tentativo è rimasto il record di ascensione di poco meno di 17 ore, oggi si fa un gran parlare di Moro perchè è giovane e ha fatto grandi cose, sia imprese epiche in invernale, vie nuove, e soccorsi ad altissimo rischio, ma per quanto mi riguarda, il più grande alpinista di sempre rimane Kammerlander, anche meglio di Messner

Siffredi ha fatto quasi tutta la sud con lo snowboard, quasi perchè gli step non sono scendibili, e quindi per alcuni brevi tratti ci si deve calare con le corde, poi tentò il Colouir della nord proprio per farla tutta sulla tavola, arrivò in fondo... ma non vivo...
Anche Kammerlander aveva in mente di riprovare la nord, in salita e discesa in solitaria, ma non l'ha poi più fatto... due anni fa tre guide di Courma tentarono l'impresa, ma il tempo gli remò contro
 
T

teoDH

Ospite
Ma poi... come si fa a saltellare nella neve a 8000m? anche arrivandoci su con un pallone aerostatico o una catapulta!
Avete mai visto qualcuno fare trial su una duna di sabbia?! (senza problemi di freddo e ossigeno)

La neve sull'everest in questo periodo non è powder... è ghiaccio
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
La neve sull'everest in questo periodo non è powder... è ghiaccio

In tutti i filmati che ho visto sull'Everest, l'ascesa s'è fatta in una finestra di pochi giorni di bel tempo, tra una nevicata e l'altra.
In ogni caso due saltelli magari si possono fare in vetta, ma la pendenza dei versanti non è ciclabile... né per salire né per scendere (vivi).
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Sinceramente ho paura che per fare il super-uomo metta a rischio la sua vita e quella degli altri. :specc:
Aver rischiato di morire in sudamerica quanto meno deve avergli insegnato che la montagna non scherza.:saccio::cassius:

Di certo non vorrei essere nello sherpa che dovrà portargli su la bici. :ueh:
Chissà se qualche altro fenomeno vorrà andare sull'Everest con un windsurf...

l'impressione è che abbia sottovalutato le difficolta' ed i rischi a cui si espone, stupisce la presenza di simone moro.....
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Kammerlander nel 96 è salito senza ossigeno dalla nord, in quanto è l'unica via interamente percorribile in snow o sci, ma per rischio valanghe e scarsa neve in alto è poi sceso dalla sud quasi per intero. In quel tentativo è rimasto il record di ascensione di poco meno di 17 ore, oggi si fa un gran parlare di Moro perchè è giovane e ha fatto grandi cose, sia imprese epiche in invernale, vie nuove, e soccorsi ad altissimo rischio, ma per quanto mi riguarda, il più grande alpinista di sempre rimane Kammerlander, anche meglio di Messner

Siffredi ha fatto quasi tutta la sud con lo snowboard, quasi perchè gli step non sono scendibili, e quindi per alcuni brevi tratti ci si deve calare con le corde, poi tentò il Colouir della nord proprio per farla tutta sulla tavola, arrivò in fondo... ma non vivo...
Anche Kammerlander aveva in mente di riprovare la nord, in salita e discesa in solitaria, ma non l'ha poi più fatto... due anni fa tre guide di Courma tentarono l'impresa, ma il tempo gli remò contro

Quoto per Kammerlander, uno dei più interessanti sci-alpinisti in senso stretto, che procurò senza dubbio tanta invidia a quelli che, come Messner, erano ottimo esempio del proverbio de "la volpe e l'uva" per quanto riguarda il discorso 8000/discesa in sci.
Anche se, per me, le imprese più belle in sci le ha fatte sulle Alpi De Benedetti (senza fare "rumore"), ma questo è un altro discorso.

Però Siffredi in fondo anche da morto non è mai arrivato, mai stato trovato. ;-) ti consiglio di comprare, se non ce l'hai, il video completo che in parte ho postato sopra...molto bello.
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Di certo non vorrei essere nello sherpa che dovrà portargli su la bici. :ueh:
Tu sei sicuro che glie la porterà uno sherpa? La bici in verità sembra che se la porterà lui con un po' di altra attrezzatura.


Kammerlander nel 96 è salito senza ossigeno dalla nord, in quanto è l'unica via interamente percorribile in snow o sci, ma per rischio valanghe e scarsa neve in alto è poi sceso dalla sud quasi per intero. In quel tentativo è rimasto il record di ascensione di poco meno di 17 ore, oggi si fa un gran parlare di Moro perchè è giovane e ha fatto grandi cose, sia imprese epiche in invernale, vie nuove, e soccorsi ad altissimo rischio, ma per quanto mi riguarda, il più grande alpinista di sempre rimane Kammerlander, anche meglio di Messner

Siffredi ha fatto quasi tutta la sud con lo snowboard, quasi perchè gli step non sono scendibili, e quindi per alcuni brevi tratti ci si deve calare con le corde, poi tentò il Colouir della nord proprio per farla tutta sulla tavola, arrivò in fondo... ma non vivo...
Anche Kammerlander aveva in mente di riprovare la nord, in salita e discesa in solitaria, ma non l'ha poi più fatto... due anni fa tre guide di Courma tentarono l'impresa, ma il tempo gli remò contro

Mi trovi d'accordo su tutto, che poi Kammerlander con gli sci non ha fatto solo l'Everest ('96) ma è stato il primo con gli sci anche sul Nanga Parbat ('90) e K2 ('01).
Si anche per me Kammerlander rimane il più forte di sempre o comunque tra i primi 2/3.
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84
T

teoDH

Ospite

Bel video... finalmente lui direttamente spiega quello che ho scritto già tre volte e che sembra molti non vogliano capire...
Mi è piaciuto anche l'approccio, deciso ma anche conscio che non sarà assolutamente scontato fare tutto quel che ha in mente...

Io gli auguro di coronare il suo sogno, alla faccia di tutti i pantofolai che lo stanno giudicando un pagliaccio, ma che in fondo sanno di essere loro, i pagliacci!
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Bel video... finalmente lui direttamente spiega quello che ho scritto già tre volte e che sembra molti non vogliano capire...
Mi è piaciuto anche l'approccio, deciso ma anche conscio che non sarà assolutamente scontato fare tutto quel che ha in mente...

Io gli auguro di coronare il suo sogno, alla faccia di tutti i pantofolai che lo stanno giudicando un pagliaccio, ma che in fondo sanno di essere loro, i pagliacci!

certo chi non va sull'everest è un pantofolaio e chi dice che è una pagliacciata è un pantafolaio.

Che brutto modo di ragionare...
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver
T

teoDH

Ospite
certo chi non va sull'everest è un pantofolaio e chi dice che è una pagliacciata è un pantafolaio.

Che brutto modo di ragionare...

Facile mischiare le parole...
Io non reputo un pantofolaio chi non va sull'everest, reputo però un pagliaccio chi da del pagliaccio a un ragazzo con della passione, che ha come unica "colpa" quella di essere riuscito a sfruttare le sue capacità per cercare di realizzare un sogno...
 
  • Mi piace
Reactions: cybern and Pier88

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo