Bright su Pinkbike

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.103
328
0
Visita sito
Fatto a mano in Italia e completamente personalizzabile sono sia marketing che dati di fatto tangibili, potenzialmente in grado di fare molta differenza.
D'accordissimo nel criticare i modi di bright ma un minimo di oggettività circa la qualità dei prodotti bisognerebbe mantenerla. Certo La funzionalità andrebbe indagata meglio , rispettando al 100% le richieste del produttore in modo da escludere ogni giustificazione in caso di responsi negativi. Ho subito scritto che la filosofia zero sag non mi convinceva poi però è venuto fuori che in realtà non sarebbe uno zero sag . Ripensamento o chiarimento di un acchiappa click? Ci sono commenti di fiorilli in cui spiega che non si tratta di zero sag ma di un sag ridotto rispetto alla concorrenza, dando valori variabili da 8 a 20mm, contro ad esempio i 22-30 suggeriti da fox per una pari 150mm.

Bright ,intend ,eXT.. avranno filosofie discutibili o magari sbagliate ma non c'entrano nulla con la produzione di massa tipo rock shox portata a paragone offensivo. Come paragonare una Nissan pompata a 600 cavalli ad una Lamborghini.
Provate da un "minchia oh, questa ti attacca al sedile..." sono la stessa cosa pur avendo prezzi molto diversi, entrambe più che sufficienti per il guidatore qualunque.
Poi però le dai in mano ad un ingegnere che le smonta e guarda come sono fatte e vengono fuori i livelli incomparabili che danno un minimo di senso alle differenze di costo.
Anche spiegazioni pacate, competenti, obiettive vengono messe in discussione con argomenti puerili... tempo perso, lascia stare... purtroppo è come sparare sulla croce rossa con certa gente. Poi questi si atteggiano a grandi esperti... ma che senso ha, io l'imbecilita ostentata non la reggo più
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
D'altronde l'analfanetismo funzionale e un problema conclamato in questo paese..
Su questo ti devo dare ragione, è dall'inizio della discussione che si sta criticando l'approccio del costruttore alle critiche a lui rivolte e non la qualità del prodotto in sé, ma ti ostini a non capirlo :))):
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ho capito che se dicessi che il cielo è azzurro, qualcuno sosterrebbe che è giallo solo per il gusto di dovermi dare torto... si piega ogni regola logica, la razionalità, si mistificano le parole per dare l'apparenza di avere ragione. D'altronde l'analfanetismo funzionale e un problema conclamato in questo paese... ad ogni modo smetto di intervenire in questo topic perché certi commenti idioti hanno già violentato abbastanza la mia psiche e sono totalmente disarmato di fronte a certe imbecillità ... state senza pensier...buona giornata
Il cielo non è azzurro, è quello che viene diffuso della radiazione solare e cambia in base all'angolazione del sole.
Di fatto può anche essere giallo quando la radiazione attraversa una maggiore quantità di aria, come al tramonto o all'alba.

Come vedi ci sono diversi punti di vista per ogni cosa, senza dare dell'analfabeta o dell'imbecille a destra e manca
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.103
328
0
Visita sito
Su questo ti devo dare ragione, è dall'inizio della discussione che si sta criticando l'approccio del costruttore alle critiche a lui rivolte e non la qualità del prodotto in sé, ma ti ostini a non capirlo :))):
Ho letto giusto ieri il test, e come per la bici sopra citata mi viene di nuovo da pensare che se spendessi certe cifre per una forca del genere non dico che mi piacerebbe, ma PRETENDEREI che funzionasse meglio delle altre in circolazione, aldilà del piacere di possedere un oggetto esclusivo.
Resto anch'io basito della scelta progettuale di basare il suo funzionamento senza SAG o quasi con tutto quello che ne consegue, o il posizionare elemento elastico e idraulico nello stesso stelo e l'altro come semplice componente strutturale, come se tutti gli altri costruttori non abbiano capito un cippa fino ad oggi, tanto per usare un termine ultimamente molto in voga, mi sa tanto di "complottismo ingegneristico".
Infatti proprionel tuo primissimo intervento in questo thread parli proprio dell’atteggiamento del costruttore e non del presunto funzionamento o qualità della forcella, vero? Confermo quanto detto sull’analfabetismo, del quale abbiamo esempi plastici…
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Io fossi gli amministratori lo chiuderei...farmi dare dell'analfabeta da uno sconosciuto che non è capace di leggere anche no...
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.624
5.723
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
questo thread mi sembra abbia tutte le carte in regola per surclassare quello vecchio, ormai dimenticato, sui vaccini (minacce di abbandoni comprese).
No, direi che per ora è abbastanza distanziato da vere perle come quello sui vaccini o la fatica in e-bike..anche se è sulla buona strada..! :-|
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
C se le moto da offroad montano le rovesciate dagli anni 80 un motivo ci sarà?… per apprezzarle dovresti almeno conoscere le differenze tra una rosvesciata e una normale
la differenza principale nelle forcelle rovesciate che si usano sulle moto è che quelle sono A DOPPIA PIASTRA e fanno della rigidità il loro punto forte (hanno due vincoli appunto dati dalle due piastre e la fisica è dalla loro parte, un tubo -oltretutto di diametro maggiore rispetto allo stelo- con due vincoli è ceramente più rigido di un tubo vincolato solo ad una estremità), cosa che fino ad ora non è stato possibile replicare su nessuna forcella rovesciata a singola piastra.
La lefty è stata per anni a doppia piastra, ora che è a singola piastra sarebbe interessante sapere se chi la usa avverte o no questa minor rigidità.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
la differenza principale nelle forcelle rovesciate che si usano sulle moto è che quelle sono A DOPPIA PIASTRA e fanno della rigidità il loro punto forte (hanno due vincoli appunto dati dalle due piastre e la fisica è dalla loro parte, un tubo -oltretutto di diametro maggiore rispetto allo stelo- con due vincoli è ceramente più rigido di un tubo vincolato solo ad una estremità), cosa che fino ad ora non è stato possibile replicare su nessuna forcella rovesciata a singola piastra.
La lefty è stata per anni a doppia piastra, ora che è a singola piastra sarebbe interessante sapere se chi la usa avverte o no questa minor rigidità.

La minor rigidità della Ocho rispetto alla Lefty veniva dichiarata dalla stessa Cannondale:

Dato che la vecchia Lefty era famosa per la sua rigidità, si è cercato di continuare questo discorso anche con la Ocho, e Cannondale dichiara di aver raggiunto una rigidità (torsionale, laterale e in frenata) maggiore della SID e della 32 rispettivamente del 9% e dell’11%. Trattandosi di una forcella a stelo rovesciato, il mozzo è sovradimensionato e rimane identico a quello usato in precedenza.

da: https://www.mtb-mag.com/la-nuova-cannondale-f-si/
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
la differenza principale nelle forcelle rovesciate che si usano sulle moto è che quelle sono A DOPPIA PIASTRA e fanno della rigidità il loro punto forte (hanno due vincoli appunto dati dalle due piastre e la fisica è dalla loro parte, un tubo -oltretutto di diametro maggiore rispetto allo stelo- con due vincoli è ceramente più rigido di un tubo vincolato solo ad una estremità), cosa che fino ad ora non è stato possibile replicare su nessuna forcella rovesciata a singola piastra.
La lefty è stata per anni a doppia piastra, ora che è a singola piastra sarebbe interessante sapere se chi la usa avverte o no questa minor rigidità.
Verissimo..io avevo la vecchia Hybrid e sono passato poi a sid carbone e rs1..a parte la seconda che sembrava di burro e fletteva anche da parcheggiata,la rigidità della lefty l'ho ritrovata solo nel passaggio alla pike

Ora,a me questa bright esteticamente piace molto,a Riva ho tentato di parlare col produttore ma era troppo preso e non nascondo che anche io sia molto scettico sulla storia zerosag..mi piacerebbe provarla,lo ammetto,così come vorrei provare una intend
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti and ValeBG

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Verissimo..io avevo la vecchia Hybrid e sono passato poi a sid carbone e rs1..a parte la seconda che sembrava di burro e fletteva anche da parcheggiata,la rigidità della lefty l'ho ritrovata solo nel passaggio alla pike

Ora,a me questa bright esteticamente piace molto,a Riva ho tentato di parlare col produttore ma era troppo preso e non nascondo che anche io sia molto scettico sulla storia zerosag..mi piacerebbe provarla,lo ammetto,così come vorrei provare una intend
Qua sta il problema della bright. Noi poveri che vorremmo provarla (e magari comprarla) no possiamo perché non si trovano test in giro e il produttore sembra voglia tenersi i segreti per sé. Non discuto la validità di questa forcella, discuto l'atteggiamento del produttore e dei fanboy..
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Qua sta il problema della bright. Noi poveri che vorremmo provarla (e magari comprarla) no possiamo perché non si trovano test in giro e il produttore sembra voglia tenersi i segreti per sé. Non discuto la validità di questa forcella, discuto l'atteggiamento del produttore e dei fanboy..
C'è un evento nelle mie zone in cui la fanno provare,ma il link per l'iscrizione non funziona..adesso sento un amico in contatto con loro per vedere se riesce a inserirmi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo