Bright su Pinkbike

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.606
5.711
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Pure le bimota hanno sempre usato motori di grandi costruttori, mi pare li abbiano usati di tutti i marchi inclusa BMW. Non c'è un nerd in un garage che si progetta il motore bimota come si vuol fare credere.
Buell usa motori Harley, il resto è un disastro di affidabilità a partire dal disco perimetrale che non frena nulla (l'ho usata più volte).

Più vanno avanti con questi paragoni più vengono smentiti
Si, ora la fa sia la Bimota che la vyrus, ma sostanzialmente il progetto è lo stesso,
Conoscevo uno che l'aveva, sicuramente particolare e ricercata , ma da guidare diceva fosse stranissima, cioè l'idea in se in linea teorica era valida perché al manubrio non arrivavano le sollecitazioni della forcella e in frenata non affondava, ma all atto pratico era più un fastidio xke non si "sentiva" La moto.
E ciò è decisamente inadatto a una moto sportiva che deve trasmettere le sensazioni al pilota per poter guidare meglio, discorso diverso per moto turistiche, infatti la BMW che adotta il telelever, in pratica è una variante del progetto "tesi" Ma semplificato e migliorato in ambito stradale, infatti chiunque provi un gs resta sorpreso dalla stabilità e maneggevolezza della moto
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.550
10.191
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Buell usa motori Harley, il resto è un disastro di affidabilità a partire dal disco perimetrale che non frena nulla (l'ho usata più volte).
Lì mi sa che il problema stia più nel disegno della pinza che nel disco in sé, essendo invertita rispetto ad una tradizionale credo sia meno rigida e tenda ad aprirsi come un'ostrica anziché mordere sul disco.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
È un non problema se hai modo di contattarlo puoi capire quanto sia disponibile, poi se lui ti spiega che devi fare A e tu fai B e dici che non funziona è chiaro girano i coglioni
Dire che un comportamento del genere è un "non problema" significa non comprendere minimamente come funzioni la comunicazione aziendale e commerciale attraverso i social media.


Chi compra una bright, a prescindere che sia scarso o no, cerca o comunque ha a disposizione anche questo, senza dover essere un pilota mondiale assistito da un top team...
Cose del genere le fa anche un mio amico nell'officina del suo negozio: lo ha fatto per me che sono un fermone, lo fa per chiunque glielo chieda, e non ha mai "seguito" piloti del mondiale o top team. E' roba che qualunque meccanico che sia degno di tale qualifica sa e può fare, non stiamo parlando di trapianti, eh. Non confondiamo meccanici ed assemblatori...

 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.606
5.711
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Lì mi sa che il problema stia più nel disegno della pinza che nel disco in sé, essendo invertita rispetto ad una tradizionale credo sia meno rigida e tenda ad aprirsi come un'ostrica anziché mordere sul disco.
Il problema stava anche nel fatto che il calore trasmesso al disco, si trasmetteva direttamente al cerchio e di conseguenza alla gomma
E poi essendo attaccato al bordo del cerchio con viti e nottolini, , accentuava l'effetto giroscopico peggiorando di fatto la maneggevolezza
Anche qui da una buona idea sulla carta, cioè realizzare un disco di grandi dimensioni che avrebbe dovuto garantire più potenza e modulabilità, all atto pratico era solo una mezza ciofeca..! :pirletto:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.550
10.191
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Il problema stava anche nel fatto che il calore trasmesso al disco, si trasmetteva direttamente al cerchio e di conseguenza alla gomma
E poi essendo attaccato al bordo del cerchio con viti e nottolini, , accentuava l'effetto giroscopico peggiorando di fatto la maneggevolezza
Anche qui da una buona idea sulla carta, cioè realizzare un disco di grandi dimensioni che avrebbe dovuto garantire più potenza e modulabilità, all atto pratico era solo una mezza ciofeca..! :pirletto:
Riguardo al calore trasmesso nutro un po' di dubbi, tranne che in caso di discese di montagna prolungate, sull'effetto giroscopico pienamente d'accordo.
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Dire che un comportamento del genere è un "non problema" significa non comprendere minimamente come funzioni la comunicazione aziendale e commerciale attraverso i social media.
Quello sicuramente non è il mio campo e sinceramente non mi interessa se agli occhi di chi legge si fa cattiva pubblicità, dico che la forcella è valida poi se si vuole dire che non lo è perché non piace il modo di fare di Fiorilli va bene, evidentemente per lui non è un problema
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.103
328
0
Visita sito
Quello sicuramente non è il mio campo e sinceramente non mi interessa se agli occhi di chi legge si fa cattiva pubblicità, dico che la forcella è valida poi se si vuole dire che non lo è perché non piace il modo di fare di Fiorilli va bene, evidentemente per lui non è un problema
Il marketing ci ha completamente bruciato il cervello, ormai non conta più il prodotto in se ma solo come viene presentato... io li compatisco quelli che parlano solo di marketing e capisco che non ho niente a che spartirci con sta roba qua
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.710
3.344
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
Questo thread ha come argomento proprio il marketing indiscutibilmente maldestro di Bright, e non il valore o disvalore della sua forcella.
Su quest'ultima abbiamo una autorevole recensione negativa, che per carità non è Vangelo, e le opinioni di pochi utenti, che lo sono ancora meno.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Steve Jobs si ostinava a non lavarsi e a usare gli stessi vestiti sempre.
Diceva che il driver era la qualità del prodotto è il resto non gli fregava.
Le vendite e la percezione dei primi Mac era…sporca, sebbene -lo sappiamo e la storia lo ha dimostrato- quelle macchine erano tra le migliori se non le migliori al mondo!
Alla fine si è convinto a cambiare il modo di porsi, dopo tanti consigli e “lotte”.
Ancora una volta la storia ha dimostrato come è andata a finire.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il marketing ci ha completamente bruciato il cervello, ormai non conta più il prodotto in se ma solo come viene presentato... io li compatisco quelli che parlano solo di marketing e capisco che non ho niente a che spartirci con sta roba qua
Ah, no, certo, tessere le lodi di un prodotto perchè "è fatto a mano in Italia" o perchè "è completamente personalizzabile" non ha nulla a che vedere col marketing, certo.

Ma del resto si sa, il marketing è l'uomo nero, ma solo per i prodotti che non usiamo.
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.103
328
0
Visita sito
Ho capito che se dicessi che il cielo è azzurro, qualcuno sosterrebbe che è giallo solo per il gusto di dovermi dare torto... si piega ogni regola logica, la razionalità, si mistificano le parole per dare l'apparenza di avere ragione. D'altronde l'analfanetismo funzionale e un problema conclamato in questo paese... ad ogni modo smetto di intervenire in questo topic perché certi commenti idioti hanno già violentato abbastanza la mia psiche e sono totalmente disarmato di fronte a certe imbecillità ... state senza pensier...buona giornata
 
  • Mi piace
Reactions: ruckus69

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.606
5.711
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Quello sicuramente non è il mio campo e sinceramente non mi interessa se agli occhi di chi legge si fa cattiva pubblicità, dico che la forcella è valida poi se si vuole dire che non lo è perché non piace il modo di fare di Fiorilli va bene, evidentemente per lui non è un problema
Ma nessuno sta dicendo che la forcella non è valida, ma semplicemente che forse non s magari superiore a forcelle "commerciali" Di alta gamma e che alcune soluzioni "teoriche" Come il sag zero, lasciamo un po perplessi.
Poi ci mancherebbe che uno forcella da 2000€ non fosse valida, altrimenti sarebbe sparita dopo poco..!
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Ma nessuno sta dicendo che la forcella non è valida, ma semplicemente che forse non s magari superiore a forcelle "commerciali" Di alta gamma e che alcune soluzioni "teoriche" Come il sag zero, lasciamo un po perplessi.
Poi ci mancherebbe che uno forcella da 2000€ non fosse valida, altrimenti sarebbe sparita dopo poco..!
Ok lo dice chi non l'ha mai provata, io ho detto la mia per quello che ho provato
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
Fatto a mano in Italia e completamente personalizzabile sono sia marketing che dati di fatto tangibili, potenzialmente in grado di fare molta differenza.
D'accordissimo nel criticare i modi di bright ma un minimo di oggettività circa la qualità dei prodotti bisognerebbe mantenerla. Certo La funzionalità andrebbe indagata meglio , rispettando al 100% le richieste del produttore in modo da escludere ogni giustificazione in caso di responsi negativi. Ho subito scritto che la filosofia zero sag non mi convinceva poi però è venuto fuori che in realtà non sarebbe uno zero sag . Ripensamento o chiarimento di un acchiappa click? Ci sono commenti di fiorilli in cui spiega che non si tratta di zero sag ma di un sag ridotto rispetto alla concorrenza, dando valori variabili da 8 a 20mm, contro ad esempio i 22-30 suggeriti da fox per una pari 150mm.

Bright ,intend ,eXT.. avranno filosofie discutibili o magari sbagliate ma non c'entrano nulla con la produzione di massa tipo rock shox portata a paragone offensivo. Come paragonare una Nissan pompata a 600 cavalli ad una Lamborghini.
Provate da un "minchia oh, questa ti attacca al sedile..." sono la stessa cosa pur avendo prezzi molto diversi, entrambe più che sufficienti per il guidatore qualunque.
Poi però le dai in mano ad un ingegnere che le smonta e guarda come sono fatte e vengono fuori i livelli incomparabili che danno un minimo di senso alle differenze di costo.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Fatto a mano in Italia e completamente personalizzabile sono sia marketing che dati di fatto tangibili, potenzialmente in grado di fare molta differenza.
D'accordissimo nel criticare i modi di bright ma un minimo di oggettività circa la qualità dei prodotti bisognerebbe mantenerla. Certo La funzionalità andrebbe indagata meglio , rispettando al 100% le richieste del produttore in modo da escludere ogni giustificazione in caso di responsi negativi. Ho subito scritto che la filosofia zero sag non mi convinceva poi però è venuto fuori che in realtà non sarebbe uno zero sag . Ripensamento o chiarimento di un acchiappa click? Ci sono commenti di fiorilli in cui spiega che non si tratta di zero sag ma di un sag ridotto rispetto alla concorrenza, dando valori variabili da 8 a 20mm, contro ad esempio i 22-30 suggeriti da fox per una pari 150mm.

Bright ,intend ,eXT.. avranno filosofie discutibili o magari sbagliate ma non c'entrano nulla con la produzione di massa tipo rock shox portata a paragone offensivo. Come paragonare una Nissan pompata a 600 cavalli ad una Lamborghini.
Provate da un "minchia oh, questa ti attacca al sedile..." sono la stessa cosa pur avendo prezzi molto diversi, entrambe più che sufficienti per il guidatore qualunque.
Poi però le dai in mano ad un ingegnere che le smonta e guarda come sono fatte e vengono fuori i livelli incomparabili che danno un minimo di senso alle differenze di costo.
Ext e Bright non c'entrano nulla l'una con l'altra tanto per cominciare.
Ext è una azienda di dimensioni medio/grandi per gli standard italiani, non è uno che si fa tutto da solo. Hanno i vari reparti commerciale, ricerca e sviluppo, produzione come ogni azienda.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo