Boxxer 2010...disponibili fra un paio di mesi...

MoRa92

Biker tremendus
31/7/08
1.304
1
0
capriolo(bs)
Visita sito
difatti stò aspettando anch'io di sentirne una "fatta"...
il problema è che molti tipi ,girano su forche "inchiodate" e sono convinti che sono fatte così, perchè sono molto "racing" ... l'ultima questo w.e. montata su una 951.... il carro posteriore copiava anche l'erba (incredibile, scavalcava i sassi senza spostarli) l'anteriore con la TEAM era un cippo....
ce ne vuole però per non accorgersi che la forca non scorre bene...l'ho capito io che non sono proprio sensibile in fatto si sospensione,però un conto è averla dura perchè la voglio così,ma un conto è averla dura perchè non scorre....
 

elbiund

Biker superis
27/7/07
388
20
0
torino
Visita sito
Tornata ieri dopo un mese di assistenza. L'ho montata oggi e scorre che è una meraviglia, prima con due click di compressione non andava giù neanche martellandola con una mazza! Non vedo l'ora di testarla sul campo
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
ciao ho acquistato oggio una boxxer team da sostituire alla mia marza, ora viene il quesito per avere le stesse misure della forcella precente devo acquistare la piasta superiore alta, qualcuno ha avuto questo "diciamo" problema? potrebbe essere dato dal fatto che sono alto 190cm (ho visto la stessa piastra sulla bici di peat) è il telaio è un orange 224 taglia 17...
grazie
 

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
Da quando la mia boxxer race è tornata dall'assistenza funziona bene, però sia quando l'ho usata la prima volta a Roubion che la seconda con quelli di Finale Freeride ha pisciato 1 po di olio, la prima volta più che "un po", è normale???
 

zambu

Biker superis
19/3/09
362
0
0
Zena
Visita sito
Ho acquistato una RS Boxxer race 2010 giovedì scorso e appena montata ho subito notato che fa il romore (toc) nel passaggio tra compressione ed estensione. Pensavo che questo fosse sintomo di una forcella che fa parte della serie difettosa, di quelle che sono troppo dure per intenderci... invece ieri l'ho provata a Caldirola e la forca m'è sembrata bella burrosa e sfrutta tutta la sua corsa (ho fatto anche un bel fondo corsa su un atterraggio sbagliato).
Vorrei sapere se il problema della durezza della forca (la boccola incriminata che si impunta) di solito si presenta gia subito alle prime discese oppure è un problema che si nota dopo?
Il rumore comporta secondo voi un problema da far risolvere dall'assistenza anche se la forca dovesse lavorare bene?
I 2 problemi sono strattamente legati?

Ciauz
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
il rumore potrebbe essere dato dal fatto di tenere il ritorno tutto aperto.....
se la forka lavora bene su tutta la corsa e non si indurisce dopo un po' che si gira è ok.....




ciauz
 

zambu

Biker superis
19/3/09
362
0
0
Zena
Visita sito
grazie stinky 23, controllo la regolazione del ritorno... confermo che la forca lavora bene e dopo 6 discese utilizzavo sempre la corsa almeno all 80% tenedo la regolazione della compressione a 5, 6 o 7 scatti... (sono 82Kg!)...proverò ancora...

Ciauz
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
il rumore potrebbe essere dato dal fatto di tenere il ritorno tutto aperto.....
se la forka lavora bene su tutta la corsa e non si indurisce dopo un po' che si gira è ok.....




ciauz


Il rumore è dato dalla boccola che stà in fondo allo stelo sinistro dove stà la molla... questa è di dimensioni leggermente inferiori dell'alloggiamento ricavato nello stelo ..... durante la compressione/ritorno , questa "galleggia" nell'alloggiamento e fà rumore ....
L'upgrade prevede difatti l'inseriemento di una "molletta" con apposita battuta, che tiene premuta in sede la boccola...
Per quanto riguarda lo scorrimento generalmente il problema si verifica subito.. comunque in moltissimi casi si è presentata l'assoluta mancanza di olio di lubrificazione all'interno dei foderi ...
Riguardo lo stelo sinistro, puoi anche inserirlo dall'alto svitando il tappo in cima allo stelo, per lo stelo destro dell'idraulica, devi "scoppiare" stelo e fodero e inserirlo da sotto attraverso il foro dov'è inserita la brugola (e registro del ritorno) che tiene accoppiati i due elementi....

Se ti leggi il forum indietro c'è comunque chi ha risolto inserendo un piccolo spessore, al posto della piccola molla upgrade, per tenere la boccola di sinistra premuta nello stelo...
 

zambu

Biker superis
19/3/09
362
0
0
Zena
Visita sito
Grazie Kristian per i preziosi dettagli! :il-saggi:
Avevo letto dietro ma le soluzioni artigianli non sono da me dato che non ho una gran manualità e non ho mai smontato una forcella... mi rifarò all'assistenza AMG, ovviamente spero che sia coperto da garanzia! magari aspetto ancora un paio di uscite per vedere se (speriamo di no!!!) dovesse uscire qualche altra complicanza...

Cià
 

robro

Biker novus
15/10/09
15
0
0
Roma
Visita sito
ciao ragazzi,
ho sentito personalmente l'ufficio tecnico di amg per l'acquisto di una qualsiasi delle 3 RS Boxxer 2010,quindi sia Race che Team che WC e mi hanno confermato che loro stanno consegnando la versione già "rettificata" dalla casa stessa..quindi nessun problema di fabbricazione da ora in poi...
 
ciao ragazzi,
ho sentito personalmente l'ufficio tecnico di amg per l'acquisto di una qualsiasi delle 3 RS Boxxer 2010,quindi sia Race che Team che WC e mi hanno confermato che loro stanno consegnando la versione già "rettificata" dalla casa stessa..quindi nessun problema di fabbricazione da ora in poi...

le consegne delle team purtroppo però sono da metà novembre in poi.
solo le race sono state consegnate da una 20ina di giorni già modificate...
 

lollo7

Biker superis
21/7/08
371
5
0
Visita sito
novità dal fronte?? come vanno le race sistemate in garanzia o quelle già vendute upgradate?
vorrei prendere una race e non vorrei avere strani scherzetti...:medita:
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
Io peso 65kg ed ho montato la molla gialla (?) per via del mio peso piuma... rientrata da AMG funziona a meraviglia... certo si erano dimenticare di serrare un paio di brugole ma meno male me ne sono accorto.
 

archimede69

Biker serius
10/9/08
288
0
0
Potenza
Visita sito
boxxer Race anno 2009 (maggio) oggi si è bloccata escursione 3 cm poi mura del tutto lunedi mi attivo per sentire "amg " vediamo cosa mi dicono !!!!

agg. spedita oggi 11 01 2009
 

archimede69

Biker serius
10/9/08
288
0
0
Potenza
Visita sito
Riassumo cosi : forcella rockshox boxxer race 2010, spedita 11/01/2010 arrivata amg 12/01/2010, riparata ,rispedita 13/01/2010, arrivata nelle mie mani il 14/01/2010 ,velocissinmi ke dire

°°°(potenza-lomagma (lc) ) °°°°°°

riparazione eseguita in garazia

sostituzione molla negativa
sostituzione tappo o-ring sh

ora va ke un amore ...........................punto
 

kaio

Biker assatanatus
Riassumo cosi : forcella rockshox boxxer race 2010, spedita 11/01/2010 arrivata amg 12/01/2010, riparata ,rispedita 13/01/2010, arrivata nelle mie mani il 14/01/2010 ,velocissinmi ke dire

°°°(potenza-lomagma (lc) ) °°°°°°

riparazione eseguita in garazia

sostituzione molla negativa
sostituzione tappo o-ring sh

ora va ke un amore ...........................punto


Stica.... Grande AMG :}}}:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo