Boxxer 2010...disponibili fra un paio di mesi...

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
Oggi ho provato sul campo la Boxxer Race tornata da AMG, che dire: completamente un altro mondo! è realmente una forcella nuova, se resta così nel tempo non posso che essere (finalmente) contento dell'acquisto.
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
benebene!!! a questo punto non vedo l'ora di riavere la mia team!!!! (già ci ho girato quest'estate a 2alpes e non andava male..... vedremo adesso!!!!)



ciauz
 
si in effetti anch'io ne parlavo bene al mio amico,ma solo come rimedio temporaneo ed economico,perchè è pur vero che ci si ritrova con una forcella più leggera di una buona bistecca alla fiorentina (:mrgreen:) e con una minima regolazione della compressione,ma è anche vero che perdi totalmente la regolazione del ritorno,cosa per me fondamentale......
certo,se a uno piace il ritorno sparato e per pura fortuna si trova perfettamente col set up fisso di questa forcella,ha fatto 6 al superenalotto :mrgreen:......altrimenti la vedo un pò dura adattarsi.......
Ciao Mikael 33, devo correggere la tua affermazione:
Quello che ci siamo detti al tel. indicava in una possibile eliminazione del motion control per porre rimedio alle eccessive perdite d'olio dello stesso.
Questa modifica ti mantiene in essere la regolazione del ritorno, che si trova nella parte inferiore dello stlo destro e non sul motion controll, che invece regola solo la compressione.
Io stesso considero la regolazione del ritorno assolutamente indispensabile.
Ciao Riccardo
 

bax

Biker celestialis
28/8/05
7.474
4
0
wherever you look
Visita sito
Ciao Mikael 33, devo correggere la tua affermazione:
Quello che ci siamo detti al tel. indicava in una possibile eliminazione del motion control per porre rimedio alle eccessive perdite d'olio dello stesso.
Questa modifica ti mantiene in essere la regolazione del ritorno, che si trova nella parte inferiore dello stlo destro e non sul motion controll, che invece regola solo la compressione.
Io stesso considero la regolazione del ritorno assolutamente indispensabile.
Ciao Riccardo
Confermo. Riccardo mi ha tolto il motion control dalla totem, dato che perdeva copiosamente, e la regolazione del ritorno è rimasta perfetta.
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
beh e' un po' che nessuno usa questo topic...tutte ok le forke ora?
a parte gli scherzi mi piacerebbe veramente sapere se dopo la sostituzione della cartuccia del ritorno il problema e' definitivamente risolto..Ieri ho riprovato la mia race dopo averla aperta, aver constatato che effettivamente la boccola scorre un po' freneta sul pistoncino, aver lubrificato tutto e richiuso, beh effettivamente non ho avuto problemi rispetto alla prima volta che era legnosa, ieri si e' comportata egregiamente non so quanto durera' ma spero finche amg non abbia smaltito un po' di arretrato, so che i tempi si sono un po' allungati....
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
beh e' un po' che nessuno usa questo topic...tutte ok le forke ora?
a parte gli scherzi mi piacerebbe veramente sapere se dopo la sostituzione della cartuccia del ritorno il problema e' definitivamente risolto..Ieri ho riprovato la mia race dopo averla aperta, aver constatato che effettivamente la boccola scorre un po' freneta sul pistoncino, aver lubrificato tutto e richiuso, beh effettivamente non ho avuto problemi rispetto alla prima volta che era legnosa, ieri si e' comportata egregiamente non so quanto durera' ma spero finche amg non abbia smaltito un po' di arretrato, so che i tempi si sono un po' allungati....


difatti stò aspettando anch'io di sentirne una "fatta"...
il problema è che molti tipi ,girano su forche "inchiodate" e sono convinti che sono fatte così, perchè sono molto "racing" ... l'ultima questo w.e. montata su una 951.... il carro posteriore copiava anche l'erba (incredibile, scavalcava i sassi senza spostarli) l'anteriore con la TEAM era un cippo....
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Kristian come hai fatto tu ha smontare la boccola dal pistoncino? mi pareva un po' troppo complicato e ho lasciato perdere...oppure hai rettificato il pistoncino con la boccola su?

difatti stò aspettando anch'io di sentirne una "fatta"...
il problema è che molti tipi ,girano su forche "inchiodate" e sono convinti che sono fatte così, perchè sono molto "racing" ... l'ultima questo w.e. montata su una 951.... il carro posteriore copiava anche l'erba (incredibile, scavalcava i sassi senza spostarli) l'anteriore con la TEAM era un cippo....
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Kristian come hai fatto tu ha smontare la boccola dal pistoncino? mi pareva un po' troppo complicato e ho lasciato perdere...oppure hai rettificato il pistoncino con la boccola su?

..togli il segger dal fondo dello stelo, ed il pompante del ritorno ti viene via insiema alla boccola..... dopodichè la boccola si sfila dall'asta senza problemi..

Io ho lavorato la boccola, facendo uno strumento stupidissimo composto da un tubo di plastica con intorno carta abrasiva telata molto fina, ed ho lavorato sulla componente interna (teflon credo) della boccola stessa con un occhio di attenzione per gli oring che ci sono dentro..
Comunque per dirla tutta, lo strano era che dopo averla "rettificata" un pò che già scorreva meglio, tendeva ad inpuntare sempre sui stessi punti, come se effettivamente fosse il pistone "bitorzoloso" ...
Comunque la mia scorre bene, non è come certe Marza, ma funziona... quello che mi ha abbandonato è il registro di ritorno rosso ... per raidare, devo tenere molto chiuso il pomello grigio (quello della gestione del ritorno della prima parte di affondamento) ma ciò comporta problemi di tenuta in curva, perchè la forcella non copia bene, nonchè indurimento anche in fase di compressione..
Comunque uno di questi giorni la riapro ed "esplodo" la cartuccia che gestisce il ritorno...

Ah... la mia è una team... sulle race non c'è una cartuccia per il ritorno (che poi è un capoccione grosso a forma di fungo) ma un semplice pistone tarato..
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
...qualche possessore di TEAM 2010 "sistemata" dalla AMG, mi potrebbe fare questo piccolo controllo ..??

Aprendo (girare tutto verso la LEPRE) il registro grigio del ritorno, si sentono significative variazioni del rebound agendo solo sul registro rosso (sempre del ritorno) a fermo, ovvero pompando "in garage"...

grazie...
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
appena tornata da amg..... ora si che lavora bene!!!

@kristian: il registro grigio opra lo sento eccome!!!!!!! funziona benissimo! per sentire la regolazione del registro rosso, da fermo non è percettibile... perchè pompando la forka arrivi verso metà corsa..... e il registro rosso regola il fine corsa......



ciauz
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
ok.. verificato (ho smontato tutto...:omertà:)
Il registro rosso funziona in simbiosi con il grigio...è un "parzializzatore" di flusso che viene azionato precaricando delle mollette che insistono su delle lamelle, che a loro volta chiudono megafori per il passaggio olio..
Solo questo registro non pùo fare un "blocco" consistente dei flussi ...
Al contrario il registro grigio è il classico "spillone" che agisce a "saracinesca" sul condotto di flusso principale... difatti a tutto chiuso si nota anche una discreta variazione nella compressione..

Il nuovo pezzo sostituito da AmG ha una struttura interna più robusta (nei vecchi componenti, il registro rosso aveva una boccola millerighe inserita ad interferenza che dopo un pò consumava l'asta in cui era bloccata e quindi girava a vuoto) e la famosa boccola di scorrimento si presenta più precisa nelle tolleranze dell'anello di teflon(?) interno che permette lo scorrimento del pompante interno... rispetto al vecchio, scorre perfetta senza minimi accenni di inclinazione strane... all'uso la forcella si sente bella piena e progressiva fino a fondo corsa...

a presto foto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo