Boxxer 2010...disponibili fra un paio di mesi...

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
no stinky intendevo dire che se si fa la modifica protone alla boxxer forse l' idraulica non serve più e si può eliminare... abbassando drasticamente anche il peso. cmq devo chiedere ai ragazzi di protone.

protone sostituisce l'elemento elalastico (in questo caso molla) con un kit apposito , che sfruttando steli e foderi, crea le due camere, positiva e negativa ... gran bell'aggeggio avuto sulla 888..

la parte idraulica, che stà nell'altro stelo, che sia gestione del ritorno o in questo caso compressione e ritorno, rimangono...

Comunque non vedo l'impossibilità di montare l'originale kit ad aria del wc, perlomeno nelle team... quale amenità di differenza ci sarà all'interno dello stelo....???
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
ma guarda che il kit di protone prende solo il posto della molla........ cioè.... al posto della molla hai l'aria e basta, il kit deve essere "affiancato" poi dalle vere regolazioni (compressione e ritorno) il kit protone, oltre a togliere un po' di peso dalla forka è comodo perchè puoi regolare il precarico con la pompetta senza cercare la molla adatta a te e al percorso


ciauz
 

tramorata

Biker extra
9/1/07
796
1
0
alghero
Visita sito
Bike
Yeti sb130
YouTube - 2010 RockShox BoXXer Update Shortcuts

Sembra k la Sram abbia ammesso l'errore con la nuova boxxer. C'è da sostituire il rebound assembly e la molla per il top out. Dovrebbero correggere lo stock in estensione e il ritorno k gira a vuoto. C'è cmq sempre da aprire e controllare l'olio e aggiungere TANTO slick honey e judy butter sotto i parapolvere.
cazzarola.....avevo ragione:rosik:
la boccola malefica8-)
ma dite che amg mi manderebbe la boccola,anziche spedirgli la forcella....
visto che mettono questi tutorial in rete,magari si alleggeriscono il lavoro....
mo provo a sentirli
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
io li ho sentiti e mi hanno confermato che c'e' il ritorno da sostituire mi hanno detto che posso continuare ad usare la forka e quando mi decino in una settimana, circa, mi fanno il lavoro, cmq con tutti i suoi problemi l'assistenza sram rimane una delle migliori....certo non dico che sia piacevole ma.....io ho avuto problemi con la lyric e in un baleno me li hanno risolti, o avuto problemi con il monarch idem......eppure continuo a comprare rock shox....
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
beh un colpo di telefono per chiedere informazioni lo puoi fare, sono gentili e ti danno le spiegazioni tecniche precise. Del resto il numero e' sul loro sito....poi gli invii li devi fare solo tramite rivenditore.
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
mi pare !!! ma non ne sono sicuro che ne ho sentito parlare a proposito di delle 888 ... guarda ricordo vagamente ma la cosa che i è rimasta oin mente era il fatto di mettere il tappo che di solito sta sullo stelo sinistro ed usarlo per tappare lo stelo destro dopo aver tolto l' idraulica.... cmq perdonatemi è un vago ricordo... :-| to mutch!!! :arrabbiat:

riccardo di protone aveva proposto ad un mio amico di eliminare il motion control rotto e di sostituirlo con un tappo dell'aria per non spendere troppi soldi.....si eliminano completamente le regolazioni,sopratutto quella del ritorno,mentre per la compressione si può giocare aggiungendo qualche psi d'aria per rendere più progressiva la forca.........
certo mi pare una vaccata,ma come nel caso del mio amico,se uno rompe il motion e non vuole spendere soldi ha modo di girare uguale(tra l'altro con una forca dal peso di 22 grammi e mezzo :mrgreen:).........e comunque in moltissimi neanche si accorgerebbero della differenza:smile::smile::smile:
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
AMG devi mandare su la forca tramite rivenditore.... non mandano i componenti sostitutivi ...
Per carità, super rapidi nella risposta ..... ma a questo punto mi aggiungo nel coro dei rompib.lle : ma che ca..o hanno provato dentro le forcelle di mezzo mondo, per poi appiccicarci qualcosa che non funziona, perchè sbagliato ??

Finchè si trattava di tolleranze, sono un romantico, mi stava anche bene, ma tutto quell'ambaradan fatto benissimo, cnc, lamelle, incocchi, e poi è sbagliato...... boh.... adesso sono incacchiato anch'io....
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
io non sto difendendo amg e' una grandissima rottura tutto cio', dico solo che visto che c'e' un problema, e non e' l'unico nel panorama mtb, che ci sia un'assistenza efficace ed una casa madre che non fa problemi con la garanzia perlomeno mi conforta, c'e' un notissimo costruttore di bici da corsa della mia citta', che se non hai una sua bici non sei nessuno, che sta avendo problemi con i suoi costosissimi e fichissimi telai in carbonchio "principeschi", e dalle molte voci che mi giungono non li cambia in garanzia adducendo alle scuse piu' meschine, tanto la gente le sue bici da 5.000 euri le compra lo stesso..........
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
riccardo di protone aveva proposto ad un mio amico di eliminare il motion control rotto e di sostituirlo con un tappo dell'aria per non spendere troppi soldi.....si eliminano completamente le regolazioni,sopratutto quella del ritorno,mentre per la compressione si può giocare aggiungendo qualche psi d'aria per rendere più progressiva la forca.........
certo mi pare una vaccata,ma come nel caso del mio amico,se uno rompe il motion e non vuole spendere soldi ha modo di girare uguale(tra l'altro con una forca dal peso di 22 grammi e mezzo :mrgreen:).........e comunque in moltissimi neanche si accorgerebbero della differenza:smile::smile::smile:

allora ricordavo bene... era su di una totem giusto??? (pensa che io ero convinto fosse una 888) cmq se si riesce a trovare il giusto setup tutto ad aria (kit protone) si che è una modifica radicale ma se ne può parlare apertamente. :duello:
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
ma scusami non avevi risolto il problema? stavo per seguire le tue indicazioni sul carteggiare la boccola ma......e' la soluzione?

AMG devi mandare su la forca tramite rivenditore.... non mandano i componenti sostitutivi ...
Per carità, super rapidi nella risposta ..... ma a questo punto mi aggiungo nel coro dei rompib.lle : ma che ca..o hanno provato dentro le forcelle di mezzo mondo, per poi appiccicarci qualcosa che non funziona, perchè sbagliato ??

Finchè si trattava di tolleranze, sono un romantico, mi stava anche bene, ma tutto quell'ambaradan fatto benissimo, cnc, lamelle, incocchi, e poi è sbagliato...... boh.... adesso sono incacchiato anch'io....
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
ma scusami non avevi risolto il problema? stavo per seguire le tue indicazioni sul carteggiare la boccola ma......e' la soluzione?


doppia inca..atura infatti..... la mia funziona benissimo...scorre, ritorna, vola....anche il ritorno non dà problemi.....

Il fatto che sostituiscano il pompante con la "testa" del rebound mi mette il dubbio.... il mio funziona, ma se l'aggiornamento è fantasmagorico..??

poi essendo noi una categoria "IMMUNE" alle pippe mentali......
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
allora ricordavo bene... era su di una totem giusto??? (pensa che io ero convinto fosse una 888) cmq se si riesce a trovare il giusto setup tutto ad aria (kit protone) si che è una modifica radicale ma se ne può parlare apertamente. :duello:

si in effetti anch'io ne parlavo bene al mio amico,ma solo come rimedio temporaneo ed economico,perchè è pur vero che ci si ritrova con una forcella più leggera di una buona bistecca alla fiorentina (:mrgreen:) e con una minima regolazione della compressione,ma è anche vero che perdi totalmente la regolazione del ritorno,cosa per me fondamentale......
certo,se a uno piace il ritorno sparato e per pura fortuna si trova perfettamente col set up fisso di questa forcella,ha fatto 6 al superenalotto :mrgreen:......altrimenti la vedo un pò dura adattarsi.......
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ma è anche vero che perdi totalmente la regolazione del ritorno,cosa per me fondamentale...........

Cavolo: a mio parere non avere la regolazione del ritorno è impensabile! E' l'unica che considero indispensabile anche per un utente alle prime armi.

io non sto difendendo amg e' una grandissima rottura tutto cio', dico solo che visto che c'e' un problema, e non e' l'unico nel panorama mtb, che ci sia un'assistenza efficace ed una casa madre che non fa problemi con la garanzia perlomeno mi conforta, c'e' un notissimo costruttore di bici da corsa della mia citta', che se non hai una sua bici non sei nessuno, che sta avendo problemi con i suoi costosissimi e fichissimi telai in carbonchio "principeschi", e dalle molte voci che mi giungono non li cambia in garanzia adducendo alle scuse piu' meschine, tanto la gente le sue bici da 5.000 euri le compra lo stesso..........

Ti quoto alla grande....
E senza andare a cercare "sivende" di prodotti di nicchia....c'è un noto importatore/distributore/assistenza ufficiale di prodotti "ammortizzanti" di alta gamma molto diffusi con il quale far valere la garanzia è ralmente un'impresta, e le testimonianze autorevoli non mancano.

E' per questo che "ci vedo" un pò tutti come cavie allo sbaraglio quando si parla di Forke di ogni marca ed ammo (almeno nel settore "freni" siamo veramente a livelli ottimi).
 

kaio

Biker assatanatus
Mi pare che riguardo alla modifica di Protone stiate facendo un po' di confusione... :nunsacci:

Visto che avete parlato di totem... è sì possibile eliminare il Motion Control (come ho fatto io) rinunciando alle sue regolazioni (High e Low speed e Gate) ma la regolazione del ritorno (che è separata dalla cartuccia MC) rimane comunque.

Riguardo alla Boxxer quando ho allestito il V10 ho avuto la grande tentazione di aspettare la 2010... il fattore "affidabilità prodotto nuovo" mi ha frenato... poi alla fine ho montato la 2009 e ne sono contento ;-)
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
Mi pare che riguardo alla modifica di Protone stiate facendo un po' di confusione... :nunsacci:

Visto che avete parlato di totem... è sì possibile eliminare il Motion Control (come ho fatto io) rinunciando alle sue regolazioni (High e Low speed e Gate) ma la regolazione del ritorno (che è separata dalla cartuccia MC) rimane comunque.

Riguardo alla Boxxer quando ho allestito il V10 ho avuto la grande tentazione di aspettare la 2010... il fattore "affidabilità prodotto nuovo" mi ha frenato... poi alla fine ho montato la 2009 e ne sono contento ;-)

esatto... intendevo questo.
 

MoRa92

Biker tremendus
31/7/08
1.304
1
0
capriolo(bs)
Visita sito
la mia ora funziona molto bene,nessun problema,e uso la bici almeno 2 discese al giorno durante la settimana(discese cattive molto scassate)mentre durante il sabato o la domenica disolito fà una giornata intera e nessun problema,anzi ora non tengo nemmeno oliato i paraoli dopo ogni uscita perchè tanto scorre bene comunque...lo metto ogn tanto solo perchè è li da consumare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo