Bobbio bike park rules

roxxx

Biker popularis
15/4/09
61
0
0
Lecco
www.zampashop.com
Dove sta scritto che dato che un bike park aperto al pubblico debba essere alla portata di chiunque? Ci sono piste e piste. Allora cosa facciamo, chiudiamo tutte le piste nere, rosse e blu e teniamo solo le verdi?
Se uno non è capace può scendere dalla gippabile o andare altrove ad allenarsi per poi provare a tornare quando avrà le capacità necessarie.


Il concetto non è che un bike park deve essere estremo o meno.
Non bisogna ragionare egoisticamente come tu stai facendo e pensare solo al fatto che te ti diverti. C'è da pensare che questa avventura, l'ITB (gestori dell'impianto), non la fa per una questione di sfizio personale per fare in modo che tu possa andare lì a divertiriti, ma lo fanno per una questione economica. Fatte 100 le persone che vanno in bici, 15 sono quelli incapaci 40 sono quelli mediocri 25 sono quelli normali 15 sono quelli che viaggiano 5 sono i pro.
Tagliamo fuori incapaci e mediocri che nn avranno pane per i loro denti, tagliamo fuori i pro che si vedono raramente...economicamente rischia di non funzionare. E' tutto qui quello che si vuole dire, non che un bike park deve o meno essere incazzato..
 

roxxx

Biker popularis
15/4/09
61
0
0
Lecco
www.zampashop.com
Quindi, e' il "freeride" uno sport pieno di poseroni "wannabe"locals come il surf ? se si mollo subito il colpo.
Se no, accetto offerte per bici usate :)

E' molto peggio, soprattutto c'è tanta gente che parla parla facendo credere di essere il campione del mondo e poi quando te lo trovi su una pista gli passi sopra le orecchie come e quando vuoi...
 

roxxx

Biker popularis
15/4/09
61
0
0
Lecco
www.zampashop.com
Il Sange è molto meno liscio della Barzio. Fattibile è fattibile. Altro discorso deve essere fatto per i freni e le tue ruote. Le pendenze qui sono maggiori e freni più sollecitati. Dovresti avere almeno un 180mm all'anteriore. Inoltre ci sono dei tratti ti pietre smosse che le tue ruote (cerchi/gomme) mal sopporterebbero se presi allegramente.

Da quello che scrivi io ci proverei dopo aver montatato una paio di gomme 2ply


Non pensavo che un pro della tua portata consigliasse freni da almeno 180,bici oltre i 120 e addirittura gomme doppia mescola (urka che roba!!)...pensavo potessi farla in graziella ad occhi bendati e mani legate....:smile:

Basta nn dico più nulla.. spero di poter girare presto insieme quando toglierò sti punti del cavolo...
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
E' molto peggio, soprattutto c'è tanta gente che parla parla facendo credere di essere il campione del mondo e poi quando te lo trovi su una pista gli passi sopra le orecchie come e quando vuoi...

Sarà che giro da poco e non giro forte - quindi raramente, molto raramente passo sopra le orecchie di qualcuno - però io 'sta cosa, a dirti la verità, non l'ho riscontrata molto.

Anzi, ti dirò di più: mi sembra vero il contrario, ossia che molta gente dice le cose come stanno e spesso e volentieri addirittura incontro persone che mi dicono "No, vai pure tu davanti perché io sono lento". A me, lo dicono :smile:

C'è però da dire che non sei il primo che si lamenta di questo atteggiamento: sarà mica che le cose stiano cambiando un po' e che la gente stia cominciando a capire che è inutile parlare parlare che poi tanto da qualche parte ci si becca?
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
Non pensavo che un pro della tua portata consigliasse freni da almeno 180,bici oltre i 120 e addirittura gomme doppia mescola (urka che roba!!)...pensavo potessi farla in graziella ad occhi bendati e mani legate....:smile:

Basta nn dico più nulla.. spero di poter girare presto insieme quando toglierò sti punti del cavolo...

Un altro che parla senza aver letto.
Meglio che ti leggi a cosa era riferito...

Meno male che non dici più nulla....appena arrivato con 15 messaggi e le tue c@g@te ci hanno sommerso

PS noi presenti sabato mattina 8,30 se non andiamo a Salice per la Superenduro
 
Sarà che giro da poco e non giro forte - quindi raramente, molto raramente passo sopra le orecchie di qualcuno - però io 'sta cosa, a dirti la verità, non l'ho riscontrata molto.

Anzi, ti dirò di più: mi sembra vero il contrario, ossia che molta gente dice le cose come stanno e spesso e volentieri addirittura incontro persone che mi dicono "No, vai pure tu davanti perché io sono lento". A me, lo dicono :smile:

C'è però da dire che non sei il primo che si lamenta di questo atteggiamento: sarà mica che le cose stiano cambiando un po' e che la gente stia cominciando a capire che è inutile parlare parlare che poi tanto da qualche parte ci si becca?


Masatomo....al freeride sta succedendo quello che è successo in tempi più remoti allo snowboard.
Sono tutti pro a parole....poi però vediamo gli Italiani a livello mondiale come sono messi...

ci vuole umiltà e non sboronaggine ragazzi...questo dovremmo imparare dai pro!
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
Il concetto non è che un bike park deve essere estremo o meno.
Non bisogna ragionare egoisticamente come tu stai facendo e pensare solo al fatto che te ti diverti. C'è da pensare che questa avventura, l'ITB (gestori dell'impianto), non la fa per una questione di sfizio personale per fare in modo che tu possa andare lì a divertiriti, ma lo fanno per una questione economica. Fatte 100 le persone che vanno in bici, 15 sono quelli incapaci 40 sono quelli mediocri 25 sono quelli normali 15 sono quelli che viaggiano 5 sono i pro.
Tagliamo fuori incapaci e mediocri che nn avranno pane per i loro denti, tagliamo fuori i pro che si vedono raramente...economicamente rischia di non funzionare. E' tutto qui quello che si vuole dire, non che un bike park deve o meno essere incazzato..

Certo, digli di spianare la montagna, così posso portare anche mia figlia con il passeggino e attaccarla dietro la bici.
Loro lavorano con quello che hanno. Il dislivello è quello, non puoi mica fare un'autostrada nella pineta. Gli impianti sono stati costruiti per sciare poi utilizzati anche per portare la gente che non vuole fare la salita a piedi in quota d'estate. Ora hanno aperto anche un bike park. Forse in futuro apriranno nuove piste (permessi permettendo). Mi sembra che il loro lavoro lo sanno fare e le tue considerazioni sono quelle di un bambino superficiale.
Tu pensi davvero che gli impianti di risalita si paghino esclusivamente con i giornalieri??????????
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
che dire nel complesso bello,tecnico,mai banale o da sottovalutare,sicuramente io non ci porterò mai nessuno che vuole provare a fare FR.......
la nera è veramente per pochi.......
le premesse ci sono,se i ragazzi del park sistemeranno e continuerano a lavorare sui sentieri potrà diventare sicuramente un posto molto bello!!!!
o-oo-oo-o

Il commento mi esalta! Quella rossa mi pare più una DH nuova tendenza che una FR (ottimo!!!)

Finalmente un tracciato non banale (e non lontano come Vigezzo :-) e non costoso dal punto di vista logistico come Pila…).

Ottime recensioni: il posto già mi piace!


Quindi, e' il "freeride" uno sport pieno di poseroni "wannabe"locals come il surf ? se si mollo subito il colpo.
Se no, accetto offerte per bici usate :)

Hai fatto centro…però solo se si considera l’unico lato “oscuro” delle discipline gravity della bici…(ed ogni disciplina ha il suo lato oscuro, poiché le teste di gatto ci sono ovunque!).
Girando imparerai ad apprezzare la compagnia di chi pensa solo a divertirsi e ad “aprire la manetta”, senza troppa attenzione all’abbigliamento ed al proprio ego (del tipo: hai visto come sono bravo a fare questo o quello….), ed allo stesso tempo apprezzerai chi non apre la manetta ed allo stesso tempo, però, non apre la bocca a vanvera e mantiene un profilo “umile” e piacevole.

L’Italia è l’unico paese dove quasi tutti hanno la bici e l’abbigliamento ultimo grido…… (sono appena tornato da Morzine & Co….e gli unici ad essere “ultimo grido” erano quelli del team chainReaction (però aveno kg e kg di manico!)…..c’era anche Chris Kovarik….

RISALITE: ma com’è organizzata la funivia? Si aspetta tanto (stile mottarone) o parte con una certa frequenza?
 

enduro04

Biker urlandum
23/8/05
543
1
0
51
Paderno Dugnano
Visita sito
Bike
Transition Cover ( ancora 26")
RISALITE: ma com’è organizzata la funivia? Si aspetta tanto (stile mottarone) o parte con una certa frequenza?

Non è una classica funivia ma una cabinovia a sgancio automatico, quindi molto veloce, e funziona ciclo continuo ( tranne che per la pausa pranzo). Ci sono alcune cabine con il cartello bici e chiedendo al tizio dell'impianto mi ha risposto che in condizioni di fango faranno salire le bici solo su queste cabine, mentre quando è asciutto non c'è problema. Questo solo per limitare il numero di cabine da ripulire a fine giornata.
Direi che occhio e croce ci si mette lo stesso tempo della seggiovia di Caldirola.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Tema gomme: consigliate una bella swampthing sull'anteriore?
Il terreno è principalmente "non compatto/molle" oppure compatto con pietre "non smosse" brucia tasselli?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo