bike extreme 2009

turbozauro

Biker extra
3/9/08
750
14
0
riva del garda
Visita sito
la maggior parte dei bikers che la fanno, usano una front...
per quanto riguarda le tue intenzioni "amatoriali"....beh, nn sei l'unico, molti, tra cui il sottoscritto, la fanno per fare un'esperienza diversa, consapevoli dei propri limiti..
stessa cosa per il mezzo usato, nn per forza deve essere una s-works in carbonio, il pezzo in discesa, se lo sai fare lo fai con qualsiasi biga, altrimenti smonti e la porti in spalla , anche con una bici da 5000 €...
spero di essere stato chiaro, ciauz
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
la maggior parte dei bikers che la fanno, usano una front...
per quanto riguarda le tue intenzioni "amatoriali"....beh, nn sei l'unico, molti, tra cui il sottoscritto, la fanno per fare un'esperienza diversa, consapevoli dei propri limiti..
stessa cosa per il mezzo usato, nn per forza deve essere una s-works in carbonio, il pezzo in discesa, se lo sai fare lo fai con qualsiasi biga, altrimenti smonti e la porti in spalla , anche con una bici da 5000 €...
spero di essere stato chiaro, ciauz

Chiarissimo direi, credo che la difficoltà grande sarà proprio quella di tenere il culo indietro e le mani ben salde sui freni (premetto che provengo dalla strada) sperando che non mi tradisca. Se c'è da fare qualche pezzo a piedi non sono il tipo che si fa problemi (faccio anche trekking quindi...) a farli.
Questo per la discesa non che la salita non mi impensierisca!
Cmq se le previsioni meteo saranno rosee potrei essere lì...
 

pasbart

Biker urlandum
A proposito di questa gara: secondo voi è possibile affrontarla SENZA VELLEITA' CORSAIOLE e quindi come poco più di una passeggiata, con una MTB entry level (per intendersi con telaio in alluminio gruppo Shimano Alivio e freni V-brake)? E' logico che sono sempre gambe e braccia che ci fanno salire e scendere ma io mi domando se un mezzo economico come quello che possiedo riesce a resistere a urto e sollecitazioni come quelle che si dice ci siano. Cmq la bike è in discrete-buone condizioni.
Saluti a tutti.


Sono i V-BRAKE che mi danno da pensare .... :nunsacci:
..... comunque dopo aver scollinato il tremalzo, .....
se sei uno che frena poco, non dovresti aver problemi ..... :smile::smile::smile:
 

pasbart

Biker urlandum
A proposito di questa gara: secondo voi è possibile affrontarla SENZA VELLEITA' CORSAIOLE e quindi come poco più di una passeggiata, con una MTB entry level (per intendersi con telaio in alluminio gruppo Shimano Alivio e freni V-brake)? E' logico che sono sempre gambe e braccia che ci fanno salire e scendere ma io mi domando se un mezzo economico come quello che possiedo riesce a resistere a urto e sollecitazioni come quelle che si dice ci siano. Cmq la bike è in discrete-buone condizioni.
Saluti a tutti.
icon14.gif

Sono i V-BRAKE che mi danno da pensare .... :nunsacci:
..... comunque dopo aver scollinato il tremalzo, .....
se sei uno che frena poco, non dovresti aver problemi ..... :smile::smile::smile:
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Sono i V-BRAKE che mi danno da pensare .... :nunsacci:
..... comunque dopo aver scollinato il tremalzo, .....
se sei uno che frena poco, non dovresti aver problemi ..... :smile::smile::smile:
beh ...non e' per ripetermi ,
ma .......un esimio forumendolo, di cui non voglio fare il nick .....mi e' sceso coi cantilever e le gomme ormai slick per l'usura:omertà:
ma e' sceso lo stesso:celopiùg:

....poi ha avuto altre sfighe .....:hahaha:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
No guarda... i v-brake fanno il loro dovere ovunque.
Anche in caso di pioggia, frenano "lunghi", ma frenano (in tal caso devi anticipare le frenate).
Pensa che io l'anno scorso l'ho fatta con i cantilever del 1995. Tre forature, single-track boschivo e ciottolato con la gomma posteriore a terra.
E nonostante questo casino non sono neppure arrivato ultimo nella discesa cronometrata. :freeride:
 

turbozauro

Biker extra
3/9/08
750
14
0
riva del garda
Visita sito
nel tratto di discesa col ciottolato, devi solo sperare che i freni facciano il loro dovere, v-brake o disc che siano....altrimenti ti ritrovi alla "milanesa" senza passare dal via, tirando in ballo il monopoli...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Praticamente ogni gara una sfida :-)
Più che una sfida direi una... sfiga !!! :smile:
Ad Agosto in vacanza alla prima salita mi si è rotta di netto la pedivella destra (3G in ergal). A casa ne avevo una di riserva (Free Spirit, anch'essa in ergal ma decisamente migliore), ma non l'ho portata in vacanza tra tutti i miei ricambi possibili. Tra l'altro l'avevo accantonata perchè ha la stella portacorone leggermente piegata, e la catena tocca nel deragliatore (sia internamente che esternamente).
Essendo la mia guarnitura a perno quadro, sono riuscito a trovarne una "Made in China" a Orbetello, ma con lunghezza pedivelle 170 mm (roba da nani, io uso la misura 175). Morale: tre settimane a pedalare con delle leve cortissime... e in più mi si è rotta la gabbietta del deragliatore, anche se cambia ugualmente bene (ma tocca nella catena).
Pazienza...
Tornato a casa ho sostituito la guarnitura e messo la pedivella destra Free Spirit.
Solo che la stella portacorone leggermente piegata tocca sempre nella gabbietta del deragliatore, ormai flottante poichè ancorata a un solo punto. Risultato: ogni tanto la catena scende dal 44 all'esterno.
Questa nuova situazione devo ancora fotografarla e inserirla nell'album degli "orrori"...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo