bike extreme 2009

ppower

Biker perfektus
cerescè;3192578 ha scritto:
il primo tratto in ghiaia meni freni è meglio è,il secondo tratto di sotto bosco è normalissimo l'unico tratto bastardo è quello in mezzo alla gola che sicuramente farai a piedi....quindi ci rimane il pezzo cronometrato sporco di ghiaino che se tieni frenato è facile che aumenti di velocità....una volta analizzato tutto ciò :-) :-) metti le pastiglie nuove cle mei......dai uomo che ci si vede sul tremalzo!!!!!

Devo prima convincere qualche amichetto a venire con me: la Bike Xtreme deve assolutamente esserci nel mio taccuino!!
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Io sono passato ad inizio 2007 dai cantilever dei primi anni '90 direttamente ai freni a disco, saltando a piè pari i V-brake. Potresti spiegare un po' più nel dettaglio perché sarebbe difficile tornare indietro, anche se andiamo OT?
...beh, avrai visto come vanno in "sofferenza" i mitici cantilever: non che non funzionassero ....ma , a parte la tipica frenata"on-off" senza modulabilita' ottimale , dopo un po' che li tiravi nei tratti piu' impervi non frenavano nemmeno piu' :specc:
 

WILDERNESS MAN

Biker assatanatus
16/12/05
3.388
0
0
53
Bruntino BG
Visita sito
...beh, avrai visto come vanno in "sofferenza" i mitici cantilever: non che non funzionassero ....ma , a parte la tipica frenata"on-off" senza modulabilita' ottimale , dopo un po' che li tiravi nei tratti piu' impervi non frenavano nemmeno piu' :specc:

ma che stai addì......v-brake forever.....ti consentono di andare giù sparato anche quando non vorresti....ideali per superare i limiti mentali....


per forza.....non frenano un kaiser sulle discese tipo extreme......:hahaha::hahaha:
 

KILL-BILL

Biker superioris
25/11/06
862
0
0
ZANICA (BG)
Visita sito
ma che stai addì......v-brake forever.....ti consentono di andare giù sparato anche quando non vorresti....ideali per superare i limiti mentali....


per forza.....non frenano un kaiser sulle discese tipo extreme......:hahaha::hahaha:

Allora togliendoli risparmieresti in peso e andresti + forte sia in salita sia in discesa...:hahaha:2 piccioni con 1 fava... poi in fondo c'è il lago dove tuffarsi in picchiata
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Sono appena tornato da Limone x provare il percorso della bike e-treme,la salita parte subito dura da limone poi a vesio spiana x un po' di km,dopo l'eremo di s.michele riparte dura fino a ca 2 km dalla cima,a parte un qualche pezzo dove prendere fiato,una volta arrivati al rifugio garda rimane l'ultimo km in salita poi il tunnel ed inizia la discesa a tornanti fino al passo nota ( 9-10 km ) il tutto abbastanza semplice,l'unico pericolo prima del passo nota un crucco che saliva cn un golf tdi (chissa dove e' finito),poi uno strappo di ca 1 km seguito da discesa tranquilla alternata a un po' di piano,fino al bivio con il sentiero 117,qui x per sono iniziati i guai.Prima parte sentiero a tornanti stretti nel bosco,complicato ma nn impossibile,poi canyon per me impossibile da fare in bici ( vorrei vedere i bomber scendere li' ) infine il pezzo cementato con in mezzo pietre rotonde in discesa con pendenze spesso ben oltre il 20%(cn calma si fa' senza problemi),fino all' incrocio sulla gardesana.Per concludere il percorso e veramente molto bello,ma altrettanto duro,poi gli ultimi 7-8 km sono veramente tecnici,il canyon e' roba da freeride se nn da downhill.
 

michi11

Biker superis
9/8/07
466
0
0
merano
Visita sito
Sono appena tornato da Limone x provare il percorso della bike e-treme,la salita parte subito dura da limone poi a vesio spiana x un po' di km,dopo l'eremo di s.michele riparte dura fino a ca 2 km dalla cima,a parte un qualche pezzo dove prendere fiato,una volta arrivati al rifugio garda rimane l'ultimo km in salita poi il tunnel ed inizia la discesa a tornanti fino al passo nota ( 9-10 km ) il tutto abbastanza semplice,l'unico pericolo prima del passo nota un crucco che saliva cn un golf tdi (chissa dove e' finito),poi uno strappo di ca 1 km seguito da discesa tranquilla alternata a un po' di piano,fino al bivio con il sentiero 117,qui x per sono iniziati i guai.Prima parte sentiero a tornanti stretti nel bosco,complicato ma nn impossibile,poi canyon per me impossibile da fare in bici ( vorrei vedere i bomber scendere li' ) infine il pezzo cementato con in mezzo pietre rotonde in discesa con pendenze spesso ben oltre il 20%(cn calma si fa' senza problemi),fino all' incrocio sulla gardesana.Per concludere il percorso e veramente molto bello,ma altrettanto duro,poi gli ultimi 7-8 km sono veramente tecnici,il canyon e' roba da freeride se nn da downhill.

e fruet ha battuti tutti quelli con le bici downhill nel tratto cronometrato con una front......
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
come hai fatto a trovare il sentiero corretto? e' tracciato? hai usato un GPS?

grazie! :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t:
Ciao sul volantino gara e' riportato che il percorso e' segnalato in maniera permanente,noi eravamo in 2 nn abbiamo visto nn tabella,cmq avevo raccolto le indicazioni in questo topic,sicuramente ho sbagliato un pezzo nel paese di vesio ma nn modifica + di tanto il percorso,poi ho chiesto ad alcuni bikers del posto incontrati a vesio,e gli ultimi km abbiamo seguito il sentiero 117
 

cerescè

Biker tremendus
12/9/05
1.077
0
0
provR.E.
Visita sito
e fruet ha battuti tutti quelli con le bici downhill nel tratto cronometrato con una front......
un solo appunto....fuet davanti nn aveva nessuno.....io(e gli altri che si sono tirati dietro mezzi da 17kg)avevo il mondo nei piedi che mi maledivano...nonostante ciò ho preso 32 secondi...se pure lui avesse avuto una bike da fr forse il gap sarebbe stato maggiore o forse con lo stesso traffico la cosa sarebbe stata diversa....comunque rimane il numero uno dei percorsi tecnici
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
e fruet ha battuti tutti quelli con le bici downhill nel tratto cronometrato con una front......
il tratto cronometrato diciamo che se hai buone braccia e una dose di adrenalina e' il meno tecnico.. in fondo e' un ciottolato... a parte la pendenza in certi tornanti e' fattibile con la front.... tanto di cappello a Fruet... il problema grosso e' il canyon...
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
63
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
cerescè;3217487 ha scritto:
un solo appunto....fuet davanti nn aveva nessuno.....io(e gli altri che si sono tirati dietro mezzi da 17kg)avevo il mondo nei piedi che mi maledivano...nonostante ciò ho preso 32 secondi...se pure lui avesse avuto una bike da fr forse il gap sarebbe stato maggiore o forse con lo stesso traffico la cosa sarebbe stata diversa....comunque rimane il numero uno dei percorsi tecnici
Sono d'accordo,17 kg da portar sul Tremalzo sono tanti..
Dai umbi...che quest'anno gli lisci il pelo al grido di "Martino,sterzet!":freeride:
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
il tratto cronometrato diciamo che se hai buone braccia e una dose di adrenalina e' il meno tecnico.. in fondo e' un ciottolato... a parte la pendenza in certi tornanti e' fattibile con la front.... tanto di cappello a Fruet... il problema grosso e' il canyon...


esatto ! il pezzo dopo con terra smossa e zero grip, con radici in vista, con tratti con pendenza da bici in spalla quello è il pezzo tecnico. e in alcuni punti si rischia il cappottamento.

cerescè;3217487 ha scritto:
comunque rimane il numero uno dei percorsi tecnici

basta guardare quando perde il treno dei migliori in salita come recupera poi in discesa (gf dei cimbri ed altre)
 

ppower

Biker perfektus
Io sono andato a provarla ieri in compagnia di alcuni amici. Il mio report della giornata lo trovate qua:

http://www.tencas.com/blog/articolo.asp?articolo=359

Come vedete il mio giudizio è centrato quasi tutto sull'impossibilità di percorrere parecchi tratti del 117. Una domanda per tutti coloro che l'hanno fatta e che magari l'hanno anche provata qualche settimana prima o qualche mese prima di correrla:

"Ma quanto migliora il sentiero 117 in prossimità della gara?"

Ho sentito dire che nei giorni a ridosso della gara sistemano i punti più pericolosi. Effettivamente il mio giudizio sul sentiero 117 è troppo negativo, ma magari in gara migliora parecchio a seguito di alcuni lavoretti di interposizioni di assi, passerelle o quant'altro.

Per il resto la salita la trovo davvero bella e tecnica quel tanto che basta, mentre tutto il pezzo dal Tremalzo fino all'imbocco del 117 è davvero suggestivo. Il tratto cronometrato, cioè il ciotolato, invece lo trovo qualcosa di fattibile, purché non sia bagnato e viscido. Ieri era secco ed era solo questione di finirlo il prima possibile onde evitare di vedere le braccia staccarsi dalle spalle...
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Ciao io sono stato a Limone martedi,come descritto ho avuto le tue stesse impressioni,salita lunga ma cn panorami mozzafiato,la discesa dal tremalzo niente di particolare a parte il panorama,certo che in gara e' un'altra cosa,i tornantini ed il canyon nelle attuali condizioni sono troppo impegnativi x me,il lasticato se asciutto nn crea troppi problemi,ma se piove esiste un percorso alternativo x gli ultimi km?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo