BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2012 - 31/12 : Ultimo dell'anno al Chierego

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
deciso!...vado in paganella, circa 2000 d+...un pochino provveduto un pochino da sprovveduto (esplo)
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5717082&postcount=610[/URL]

PS: oggi il FROG è stato sul Pasubio in solitaria... "xè sta un po' mona a non dir gnente ma almanco le stà coerente!" :smile::smile::smile:
...mi me son fat un altissimo
...per fortuna o trovato due temerari sul 686 per farlo in compagnia...o-o..
...però il frog lo poteva dire...:rosik::rosik:
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
PihUlda! (si dice così)
Oggi è stata la quarta volta che ci salivo da quando orMa mi parlò di questa montagna. Per me ha sempre un grande fascino. Purtroppo non abbiamo potuto godere appieno dei panorami dalla cima ma non porta... Ci tornerò sicuramente. Grazie a Gigi, Ermanno e Giovanni per la bella giornatona trascorsa insieme. I taglieri di malga Conti meritano senz'altro un'altra visita o-o
ImageUploadedByTapatalk1341688362.262461.jpg
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Invidioso della vostra uscita di domenica scorsa (dove io ho tagliato prima per scendere dal 403) stamattina sono tornato su verso Saval, però per provare anche un nuovo sentierino che ho visto su un libro di itinerari (e che qualcuno aveva mappato su OSM qualche tempo fa) :spetteguless:
Arrivati a Malga Trat invece di proseguire verso Bocca Trat e fare quindi il sentiero solito che porta a Saval, si prende la strada a destra subito prima della malga... dopo qualche centinaio di metri diventa un sentiero che sembra non promettere bene, ma con qualche tratto a spinta e poi diversi tratti ciclabili (molto divertente l'ultima parte del traverso) porta praticamente quasi sotto la cima del Caret. Bici in spalla e con dieci minuti di cammino si raggiunge il crinale nel punto in cui arriva anche il sentiero in salita da Malga Saval (fatto da Milzo). Variante consigliata, in puro stile BdB! :celopiùg:
L'unica pecca è che non si passa dal rifugio e quindi si salta la birra :medita:
Dopo un goduriosissimo 454 (ma quanto è bello sto sentiero?) in corrispondenza dell'ultimo tornante della forestale si stacca inoltre un bel sentierino che si porta decisamente verso Mezzolago: dopo una prima parte scorrevole con diversi su e giù inizia un pezzo un po' ostico perchè passa praticamente dentro ad un fosso molto stretto, ma dopo qualche decina di metri ritorna a vestire i panni di un bel sentiero con ancora qualche tratto tennico che finisce giusto in riva al lago. :spetteguless:
Alternativa consigliata all'ultima parte di forestale che porta in centro a Pieve.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Invidioso della vostra uscita di domenica scorsa (dove io ho tagliato prima per scendere dal 403) stamattina sono tornato su verso Saval, però per provare anche un nuovo sentierino che ho visto su un libro di itinerari (e che qualcuno aveva mappato su OSM qualche tempo fa) :spetteguless:
Arrivati a Malga Trat invece di proseguire verso Bocca Trat e fare quindi il sentiero solito che porta a Saval, si prende la strada a destra subito prima della malga... dopo qualche centinaio di metri diventa un sentiero che sembra non promettere bene, ma con qualche tratto a spinta e poi diversi tratti ciclabili (molto divertente l'ultima parte del traverso) porta praticamente quasi sotto la cima del Caret. Bici in spalla e con dieci minuti di cammino si raggiunge il crinale nel punto in cui arriva anche il sentiero in salita da Malga Saval (fatto da Milzo). Variante consigliata, in puro stile BdB! :celopiùg:
L'unica pecca è che non si passa dal rifugio e quindi si salta la birra :medita:
Dopo un goduriosissimo 454 (ma quanto è bello sto sentiero?) in corrispondenza dell'ultimo tornante della forestale si stacca inoltre un bel sentierino che si porta decisamente verso Mezzolago: dopo una prima parte scorrevole con diversi su e giù inizia un pezzo un po' ostico perchè passa praticamente dentro ad un fosso molto stretto, ma dopo qualche decina di metri ritorna a vestire i panni di un bel sentiero con ancora qualche tratto tennico che finisce giusto in riva al lago. :spetteguless:
Alternativa consigliata all'ultima parte di forestale che porta in centro a Pieve.
Il comune di ledro ti dovrebbe dare una medaglia! Altrimenti ti accontenti di una radler che ti offriró al nostro prossimo incontro o-o
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Il giro del Milzo e Gigi sul Piz Olda: bellissimo, me lo ricordo... ma c'è parecchia auto per arrivare là e la sveglia al mattino troppo presto non mi entusiasma.
Il giro di Dario e Wilmer al Passo del Gatto/Tagliaferri: anche questo molto bello, anche se esposto e pericoloso in un bel tratto, ma con la solita sveglia ad un orario impronunciabile e comunque tanta strada in auto.

Il braccino corto si è accorciato ulteriormente? Può darsi, ma è anche un discorso etico, di bicicletta "eco-sostenibile". Ma potrà mai esistere questa benedetta ecosostenibilità di una qualsiasi attività umana? Quante seghe mentali che mi faccio. Ma questa crisi c'è davvero oppure no? Con i carburanti alle stelle siamo comunque tutti quanti in giro di quà, di là. La gente fa fatica a rinunciare al giretto al lago, alla cena al ristorante. Le strade della Gardesana sono intasate e c'è la coda, ma sulla pista ciclabile si viagga che è un piacere. Non c'è l'aria condizionata, ormai divenuta indispensabile per la vita, in queste calde giornate d'estate, ma c'è il punto di ristoro con anguria fresca.

Beh comunque quando uso l'auto, ogni volta mi brucia dentro come un senso di colpa. Allora la butto in garage e non ci penso più. È un mio problema, me ne rendo conto e magari un giorno lo supererò.

Poi c'è l'entusiasmo di quando arriva una bici nuova, la voglia di provarla per un giorno intero, di pedalarla fino all'esaurimento delle proprie forze, dalla mattina presto fino al tramonto. Questo l'avete provato anche voi, sicuramente.

E allora ieri, senza indugiare, con la nuova Surly Ogre, carroarmato del tutto simile alla Fargo allestita dal buon Seby, mi metto in sella e da Cremona prendo la direzione del Lago di Garda. Sono stradine basse, di campagna; piste ciclabili e strade sterrate. Un po' di tutto insomma, basta che non ci siano troppe auto a disturbarmi. Anche se le intenzioni erano quelle, stamattina non sono riuscito a partire molto presto, ma sono comunque le 7.

Di sicuro non fa fresco, ma fino a metà mattina, con l'aria in faccia, la maglietta aperta, ai 25 orari, si respira. A Mazzano faccio la pista ciclabile fino a Vobarno, poi salgo a Eno. È mezzogiorno e sulla salita ovviamente mi becco il sole a picco ed il caldo più intenso, questa è puntualità. Il mio obiettivo è il Passo Fobbia, dove mi fermerò a mangiare qualcosa non avendo portato nulla se non 2 barrette. Mi svuoto addosso una borraccia per rinfrescarmi. Intanto due in bici da corsa mi superano, si voltano per salutarmi e li vedo in una maschera di sudore... o ho svuotato la borraccia addosso a qualcun altro? Mah.

Arrivo al Rifugio giusto in tempo per la pausa pranzo. L'elenco delle pietanze è completamente a base di carne quindi chiedo gentilmente a Daniele (la nostra conoscenza del Rif. Amici Miei) di prepararmi se possibile un piatto di spaghetti al pomodoro. Nel frattempo divoro una zuppierina d'insalata e mi scolo metà birra. Attendo un po' per il primo, e quando arriva è una mezza delusione: la porzione è minuta e la pasta è stata salata eccessivamente. Amen. Con una forchettata la finisco, termino la birra, mi bevo un caffé e riparto. Sono le 14 e mi dirigo verso il Passo Vesta. Questo è l'ambiente giusto per scattare qualche foto al mio nuovo bolide.

https://www.dropbox.com/home/Photos/Surly%20Ogre

I parafanghi danno noia con i loro rumorini, appena a casa li leverò.
Arrivo al termine della salita ed inizio la discesa su carrabile fino a Capovalle, poi proseguo per tutta la Valvestino. Poco prima di Navazzo, con l'intenzione di scendere a Toscolano transitando da Gaino, magari dalla Valle delle Cartiere, decido di imboccare il sentiero fatto in un paio di occasioni con Gigi. Le pietre non mi spaventano, ma strada facendo mi renderò conto di aver preso una decisione non molto felice a causa dei rovi che in questa stagione invadono la traccia. Amen, ormai sono qua. Lungo un pezzo ripido testo l'efficacia della rapportatura del Rohloff, perfetta.

All'altezza di Gaino, svoltato a destra per raggiungere la fresca Valle delle Cartiere, vengo fermato da una famiglia di tedeschi che mi avvisa della strada bloccata. Ringrazio e proseguo su asfalto. Il tratto da Toscolano fino al ricongiungimento con la ciclabile a Tormini è trafficato, e lo faccio in corsia di sorpasso. Verso le 17 sono a Prevalle, seduto all'ombra di alcuni ombrelloni, con due belle porzioni di anguria.
Il mio viaggio continua fino a Brescia e poi verso sud, per Flero, Corticelle, Offlaga, Verola, Pontevico. Svuoto una borraccia dopo l'altra e per fortuna che nei paesi non mancano le fontane dove rifornirsi. Alle 21 il sole tramonta, le luci della bici si accendono, ma non ho la possibilità di togliere gli occhiali, con sciami di moschini in perenne rotta d'intercettazione con le mie pupille. L'aria della campagna bresciana prima e cremonese poi, è satura di odori di letami, intensi, pungenti. Ti fanno storcere il naso, ti stordiscono. Non hanno nulla a che vedere con i profumi delle stalle di montagna, proprio nulla.

Gli allevamenti intensivi, con le mucche rigorosamente in fila, a testa bassa sui mangimi, in un altro capannone, un tappeto di polli ricopre tutta l'area disponibile. Questo non è bene, credo, ma non si fa nulla per fare qualcosa di meglio. Almeno qua. Manca poco, mi dico, con le ginocchia doloranti, il sedere in fiamme e le mani pietrificate. Gli ultimi km sono i più duri. Non pensavo di fare così tanta strada, sono partito e basta, non ho fatto calcoli ma forse avrei dovuto farli. Adesso che ci penso dopo la pasta al rifugio e l'anguria non ho più mangiato nulla, sono un pirla.

Entro in Cremona e mi accorgo di un notevole aumento della temperatura, almeno 5 gradi °C. Mi fermo in gelateria, poi a casa e a letto. Ho fatto una pedalata, ho provato la mia bella biciona, però ho esagerato. Adesso basta.

245 Km in mtb, anche se prevalentemente su asfalto, in un giorno solo, non li avevo mai fatti, e non li farò mai più. :zapalott:
 
  • Mi piace
Reactions: milzo

Wrangler66

Biker cesareus
26/2/06
1.613
5
0
58
Cignano (BS)
www.facebook.com
Bike
Transition patrol full carbon
Brao e mat Persegani...............Bravissimi anche quelli che hanno rivisitato il Piz Olda bel giro fes
Stamani quì per dire che il giro di ieri(fatto nel 2009)è sempre un giro con i controcaxxi, oltretutto ho leggermente sottovalutato la lunga ed impegnativa discesa, certo che la valle che la ospita è uno di quei posti dove vorresti stare per molto e molto tempo,
Come di consueto un grande grazie a quei pazzi come me che mi hanno accompagnato, spero presto di vedere foto e video, per rivivere quei momenti che sono sfuggiti troppo in fretta :spetteguless:
Lascio il racconto della giornata, a chi più di me sa esporre le emozioni e i dettagli del giro ;)
 
  • Mi piace
Reactions: orma and lisabike

compagigi

Biker cesareus
25/8/03
1.726
11
0
60
Salo' - Lago di Garda
Visita sito
Bike
kenevo, giant reign
.......

245 Km in mtb, anche se prevalentemente su asfalto, in un giorno solo, non li avevo mai fatti, e non li farò mai più. :zapalott:

Perse, sei veramente matto :spetteguless:

ho anche fatto due calcoli ed è venuto fuori che:
hai pedalato per circa 14 ore e in questo tempo hai ventilato circa 30 lt di aria al minuto trasformando OSSIGENO in CO2 alla velocità di circa 3 litri al minuto
14 ore = 840 minuti per 3 litri di CO2 = a 2520 litri di ANIDRIDE CARBONICA
considerando che ormai ti nutri solo di erba e piante e che quindi riduci la FOTOSINTESI e di conseguenza la ritrasformazione da CO2 ad O2 direi che per penitenza dovresti piantare almeno tre cipressi, e dovresti farlo in apnea :hahaha:

ribadisco...sei matto, ma mi piaci così

PizOlda quota 2511

image.php


image.php


image.php


image.php


...non ho fatto foto nella seconda parte di discesa perchè era talmente bella e divertente da non consentirmi la sosta.

 

mabender

Biker urlandum
1/9/03
578
0
0
49
ANNICCO (CR)
www.marcoandelena.it
Bike
Rocky Mountain Altitude
Il giro del Milzo e Gigi sul Piz Olda: bellissimo, me lo ricordo... ma c'è parecchia auto per arrivare là e la sveglia al mattino troppo presto non mi entusiasma ............................................
245 Km in mtb, anche se prevalentemente su asfalto, in un giorno solo, non li avevo mai fatti, e non li farò mai più. :zapalott:

PERSE..... sei una delle persone più maledettamente pazze che io conosca.... "ma te set un gran brau regas....."

Bel report e mitica girata in bici.... ti servirà per affrontare le Rampe dei Passi Alpini nel Vs tour.....

:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
tornati dopo 2 bellissimi giorni nella valle dello Zebrù, posti stupendi...abbiamo pedalato quasi sempre sopra i 2000m, il punto massimo over 3000 al passo Zebrù

2012-07-08%2013.37.25.jpg


qui un pò di foto: Val Zebrù

l'aggiunta del tratto verso il V Alpini è stato un pò un azzardo ma ne è sicuramente valsa la pena, passare la notte a 2870m ha il suo fascino...
con calma cercherò di scrivere un report sul blog.
 
  • Mi piace
Reactions: orma and lisabike

Wrangler66

Biker cesareus
26/2/06
1.613
5
0
58
Cignano (BS)
www.facebook.com
Bike
Transition patrol full carbon
tornati dopo 2 bellissimi giorni nella valle dello Zebrù, posti stupendi...abbiamo pedalato quasi sempre sopra i 2000m, il punto massimo over 3000 al passo Zebrù





l'aggiunta del tratto verso il V Alpini è stato un pò un azzardo ma ne è sicuramente valsa la pena, passare la notte a 2870m ha il suo fascino...
con calma cercherò di scrivere un report sul blog.

E bravo il presidente e il Ceco complimenti
 

FROG

Biker ciceronis
28/1/05
1.454
0
0
VALPOLICELLA VR
Visita sito
deciso!...vado in paganella, circa 2000 d+...un pochino provveduto un pochino da sprovveduto (esplo)
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5717082&postcount=610

PS: oggi il FROG è stato sul Pasubio in solitaria... "xè sta un po' mona a non dir gnente ma almanco le stà coerente!" :smile::smile::smile:

Si lo so "Sono un MONA" ma sappiate che non c'è niente contro di voi; mi sveglio apro la finestra i temporali sono passati c'è il sole, dove vado? Sull'altissimo? al passo Buole? sullo Zugna? Intanto parto poi decido e così andando mi sono trovato al parcheggio di Anghebeni, che fò torno in dietro, no, vado vedere se la strada è chiusa, ma guarda è aperta "femola".Che noia da solo, nessuno che mi mette fretta, che mi tira il collo, ma pieno di ciclisti XC che mi guardano come fossi un deficiente (mona), fatte le crocette più nessuno solo la Presenza che vuole la 4242esima foto, il cielo con giusto qualche nuvola per renderlo mosso , mi fermo mi guardo in torno respiro profondamente l'essenza e mi son detto "che bello non ghe il Bobo".:smile::smile::smile:
e mi son fatto il 105 e il 102 tutto di un fiato, bello bello bello.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Si lo so "Sono un MONA" ma sappiate che non c'è niente contro di voi; mi sveglio apro la finestra i temporali sono passati c'è il sole, dove vado? Sull'altissimo? al passo Buole? sullo Zugna? Intanto parto poi decido e così andando mi sono trovato al parcheggio di Anghebeni, che fò torno in dietro, no, vado vedere se la strada è chiusa, ma guarda è aperta "femola".Che noia da solo, nessuno che mi mette fretta, che mi tira il collo, ma pieno di ciclisti XC che mi guardano come fossi un deficiente (mona), fatte le crocette più nessuno solo la Presenza che vuole la 4242esima foto, il cielo con giusto qualche nuvola per renderlo mosso , mi fermo mi guardo in torno respiro profondamente l'essenza e mi son detto "che bello non ghe il Bobo".:smile::smile::smile:
e mi son fatto il 105 e il 102 tutto di un fiato, bello bello bello.
...dovevi farti il 102A per divertirti di più...:il-saggi:
 

gfavier

Biker tremendus
18/8/07
1.049
1
0
Brescia
Visita sito
La peppa che intensa attività di tutti ! Si vede che siamo in prossimità delle vacanze !

Io e Mauro questa domenica ci siamo fatti un giro sul Monte Ario.

Il 360° non è venuto :arrabbiat::arrabbiat:

Abbiamo conosciuto 4 ragazzi di Castelmella che non so se abbiamo convinto a seguirci o se hanno scelto un giro un po' al di sopra delle loro aspettative, fatto sta che un po' di maledizioni aleggiavano per la Val Trompia.

Comunque un "Bravo!" ad Alessandro, che ha convinto gli amici ad una impresa diversa da quella che si prospettavano (giretto per rientrare alle 13 a casa dalle morose...)
E come sempre un grazie a Mauro che mi accompagna in lungo e in largo.

Fotina
L1260083.JPG



Qui le altre


Non c'entra nulla, ma Sabato sono andato con la famiglia a piedi a fare il giro da Prabione all'eremo di Montecastello (eheheh mi ricordo due anni fa ... giro sul lago di garda, pronti, via ! bici in spalla ....)

Beh, mi è riuscito il 360° che mai più riuscirà (tutto tutto tutto senza un buco), qui
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
36
BS
flickr.com
BRAVI TUTTI per le varie girate del w-e. Dal Piz Olda (bellissimo), a Giani sullo Zebrù (bravissimi i due di Verola a 3000 metri), a Mauro e Favier! Complimenti!

Il giro del Tagliaferri, mi sono divertito fes, e me lo sono goduto fino in fondo. Un giro da 38km e 2000 mt, ma che affatica ben di più di quanto si possa pensare. Ho apprezzato ancora una volta la salita al passo del Gatto, e i tratti di mulattiera ben pedalabili, fino a 2500 metri. E se c'è qualche pezzo con la catena, pazienza. Siamo stati bravi, sicuri e senza esitazioni, tant'è che il pezzo impegnativo (ma affascinante) è scivolato via, fino a portarci al lungo single track tutto in sella che conduce al Tagliaferri. E poi su ancora fino al Belviso, a più di 2500, tra camosci e piatraie.

Giornata iniziata un po' male, con nuvoloni e nebbie, ma migliorata man mano che salivamo di quota, fino a bellissimi panorami su Valcamonica e Valtellina. Grazie a Wilmer, sempre in gamba soprattutto su questi percorsi ostici, e Vito ed Elena: una garanzia! Anche dove magari il percorso è un po' troppo tecnico, mai un tentennamento, anzi!

qualche foto della giornata:

7538331928_7f81ea8397_z.jpg


7538109142_51c834ebb1_z.jpg


7537847870_ff8f0799a4_z.jpg


7537784316_251fce5009_z.jpg


il gruppo (c'è anche mio fratello Samuele che è salito al rifugio a piedi)
7537610148_cc7a0f93d1_z.jpg


e poi discesa!

7537447718_cafb7f2edd_z.jpg


7537415442_fbf51e16b3_z.jpg


7537387812_fb6fc0543d_z.jpg


7537288190_30dfcba8f9_z.jpg


ALTRE
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
.....Abbiamo conosciuto 4 ragazzi di Castelmella che non so se abbiamo convinto a seguirci o se hanno scelto un giro un po' al di sopra delle loro aspettative, fatto sta che un po' di maledizioni aleggiavano per la Val Trompia.......:smile:

Se è vero che è il primo giro fuori porta sono stati veramente bravi e coraggiosi.

@Milzo:mi è davvero spiaciuto non venire sul piz olda,spero che entro la fine dell'anno si ritorni.
@giani e cecco:super super bravi,quel giro mi manca.
@wilmer:solita minestra riscaldata:rosik:
@frog:andare da soli ogni tanto fa bene
@gfavier:grazie della compagnia
@perse:mi ero dimenticato....supersuper matto

...............e bobo?
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Se è vero che è il primo giro fuori porta sono stati veramente bravi e coraggiosi.

@Milzo:mi è davvero spiaciuto non venire sul piz olda,spero che entro la fine dell'anno si ritorni.
@giani e cecco:super super bravi,quel giro mi manca.
@wilmer:solita minestra riscaldata:rosik:
@frog:andare da soli ogni tanto fa bene
@gfavier:grazie della compagnia

...............e bobo?

eccomi! Purtroppo ho sempre meno tempo per stare al Pc...lavoro , mamma anziana, lavori di casa ecc.

Mi unisco pure io ai complimenti per i bellissimi giri fatti in questo WE, grandissimi giani e cecco in quei bellissimi posti a 3000:sbavon: e così per i 4 al tagliaferri, che posti, che belle foto, e che bei i 2 video del 2009 che immancabilmente sono andato a vedermi per essere più informato sul giro fatto dai cari amici! Mauro e Gianfranco nonostante il poco tempo a disposizione sembra che avete fatto comunque un bel giro cosi come quello di paolo e Gigi al piz olda, che bella foto in vetta! Frog, poi, è stato coerente ed è salito sul già programmato pasubio...il mona è da intendersi, naturalmente, come espressione scherzosa, come è in uso tra amici veronesi doc :celopiùg:
io come da programma sono stato in Paganella da solo per un bellissimo giro in un ambiente che ricorda in parte la nostra amata lessinia e in parte le dolomiti invidiate nel mondo! la discesa finale, poi, una vera libidine!!!

proooonto, pronto prooonto! si senteee!
image.php


la vetta fa schifo, antenne a go-go e impianti di risalita con miriadi di turisti in canotta e ciabattine!....ma per il resto.... :sbavon:
image.php


le foto riprendono bikers incontati...che salgono e che scendono
image.php


qualcuno in contemplazione del nord Garda
image.php


image.php


beh! un amico l'ho trovato per un tratto di salita...joetime di Cervia
image.php


abbiamo parlato di Bagno di Romagna, ponte d'Uso, 9 colli e di Marco Pantani... che bene che gli ho voluto a quel romagnolo che mi entusiasmava come nessun altro!!! ma abbiamo parlato anche di Lessinia, Carega, Baldo e...Blussega :zapalott:
image.php



qualche autoscatto...anzi, tanti!
image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


foto alla mia ombra
image.php


e naturalmente alcune anche a ROMina
image.php


image.php


image.php


volevo farvi vedere solo alcune foto significative ma... come al mio solito arrivo a fare un report vero e proprio! Il fatto è che ciò mi appassiona così tanto da dilungarmi sempre troppo...come nei giri in esplo in solitaria!!!
image.php


alla fine i KM sono stati 59 per oltre i 2000 d+, una giornata di AMF, dove non sono mancate lunghe spallate, pendenze da rampage, esplo e discese libidinose...unica nota dolente, ma il gioco ne valsa la candela, :nunsacci:no! decisamente no! ho lasciato una ruota da 400 euro al parcheggio di Ranzo! :cry::cry::cry:

le altre foto: http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=17068
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo