Bagolino e alta Val Sabbia

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
@ Orma

Ho visto il 459 e 459b che scende dal Monte Vies su Lenzumo

Visti in che senso?
Come ci sali sul monte Vies visto che dalla val di Ledro e val Concei non ci sono salite pedalabili?Il 423 è uno sconnesso tratturo fattibile solo in discesa.
Credo che l'unica via d'accesso pedalabile sia quella da me percorsa e descritta cioè da Pieve di Bono,ma sono 1450 mt dislivello e con asfalto fino alla malga Ringia.L'ideale sarebbe farsi portare in macchina almeno fino alla località Deserta,quindi in mtb a Malga Ringia su asfalto(c'è il divieto),poi il bellissimo sentiero fino alla pozza di Cadria,poi malga Cadria in piano,discesa a malga Vies sotto il monte Vies.....

Se trovo un sabato prima che nevichi spero di provare qualcosa...ti farò sapere.
ciao Mauro
 

SHREK

Biker perfektus
Visti in che senso?
Come ci sali sul monte Vies visto che dalla val di Ledro e val Concei non ci sono salite pedalabili?Il 423 è uno sconnesso tratturo fattibile solo in discesa.
Credo che l'unica via d'accesso pedalabile sia quella da me percorsa e descritta cioè da Pieve di Bono,ma sono 1450 mt dislivello e con asfalto fino alla malga Ringia.L'ideale sarebbe farsi portare in macchina almeno fino alla località Deserta,quindi in mtb a Malga Ringia su asfalto(c'è il divieto),poi il bellissimo sentiero fino alla pozza di Cadria,poi malga Cadria in piano,discesa a malga Vies sotto il monte Vies.....

Se trovo un sabato prima che nevichi spero di provare qualcosa...ti farò sapere.
ciao Mauro


Come puoi vedere qui sotto sul Monte Vies ci sono arrivato...e mi sono fatto il 459 e 459b..... da urlooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!
















 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Come puoi vedere qui sotto sul Monte Vies ci sono arrivato...e mi sono fatto il 459 e 459b..... da urlooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo!!!!!!!!!


MAMMA MIA....ta ma fet pora!!!:hail:
da dove sei salito?
com'è la discesa?
io qui...tu li....sto male...dimmi qualcosa!!
 

SHREK

Biker perfektus
Come puoi vedere qui sotto sul Monte Vies ci sono arrivato...e mi sono fatto il 459 e 459b..... da urlooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo!!!!!!!!!


MAMMA MIA....ta ma fet pora!!!:hail:
da dove sei salito?
com'è la discesa?
io qui...tu li....sto male...dimmi qualcosa!!

Dunque...... come hai detto tu il 423 è impedalabile...... è quasi tutto cementato ma la pendenza è tale che a ogni pedalata si rischia il ribaltamento. Tre soluzioni possibili:
a) spingersi la bici per 800m di dislivello (come ho fatto io)
b) salire con un fuoristrada ignorando i divieti
c) noleggiare un elicottero.
Giunti a Malga Vies si imbocca il 459 che, tra panorami strepitosi e numerosi resti della grande guerra conduce a Cima Vies. ATTENZIONE!!! Il sentiero è stretto ed esposto e si corre il rischio di farsi la bua ( e se fossi un bue non mi dispiacerebbe). Da Cima Vies si inizia la discesa dapprima ripida, esposta e tecnica; chi ha manico si diverte, chi come me non ce l'ha, scende. Poi il sentiero comincia ad addolcirsi, entra in un bosco e li ci si diverte.Il fondo (a parte il primo tratto da acrobati) è sempre compatto. Il sentiero in alcuni punti è parecchio ripido ma mai impossibile. Si continua a scendere goduriosamente fino al Bochet de Zori. Da li si sale un paio di metri e si svolta a destra dove comincia il 459b. Il sentiero continua a scendere goduriosiamente con qualche salterello piacevole. Ad un certo punto il sentiero comincia a scendere il un canale, attenzione a non sbagliare e seguire il fondo ma ad un certo punto alzarsi a sx. In breve si giunge a Lenzumo e si riprende la macchina. L'unico problema reale.... essere diposti a spingersi la bici in salita o rischiare una multa dalla Forestale.
 
  • Mi piace
Reactions: orma

SHREK

Biker perfektus
Rifatta discesa da Monte Vies con MCMIC. Questa volta siamo saliti da Tiarno di Sotto con il sentiero 415 che è pedalabile fino a quota 1200 (Croina) da li il sentiero si alza nel bosco (tratti pedalabili) per passare sotto il Monte Cingla e raggiungere Malga Vies. Questa salita è più consigliable perchè riduce la spinta a ca 400m ed è meno ripida del 423. MCMIC ha giudicato il primo tratto di discesa da "rupicapre". Giro "cicloalpinistico" adatto a chi cerca non importa di doversi spingere la biga o portarsela in spalle (per alcuni passaggi su roccia). Sottolineo ancora che il tratto che conduce alla Cima Vies è molto esposto ed inadatto a chi ha problemi con il vuoto.

 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Rifatta discesa da Monte Vies con MCMIC. Questa volta siamo saliti da Tiarno di Sotto con il sentiero 415 che è pedalabile fino a quota 1200 (Croina) da li il sentiero si alza nel bosco (tratti pedalabili) per passare sotto il Monte Cingla e raggiungere Malga Vies. Questa salita è più consigliable perchè riduce la spinta a ca 400m ed è meno ripida del 423. MCMIC ha giudicato il primo tratto di discesa da "rupicapre". Giro "cicloalpinistico" adatto a chi cerca non importa di doversi spingere la biga o portarsela in spalle (per alcuni passaggi su roccia). Sottolineo ancora che il tratto che conduce alla Cima Vies è molto esposto ed inadatto a chi ha problemi con il vuoto.

Brrrrrrrravissimi.....bene,per cui il 415 se fatto in discesa è fattibile.
Amo i giri cicloalpinistici(i tratti a piedi non mi deprimono), anche se cavalco una front(mi sa che devo fare il "grande" passo)...complimenti ancora per le splendide foto.....


vieszi6.jpg



ciao e a presto.
 
  • Mi piace
Reactions: SHREK

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Sabato avrei una mezza idea di andare a farmi un giro in zona crocedomini:
Ho notato che esattamente dietro al rifugio crocedomini, parte il sentiero 424 che arriva a valdorizzo. Secondo SHREK (o altri conoscitori dela zona), è meglio partire da dietro il rifugio crocedomidi e farsi il 424 in tutta la sua lunghezza, o salire alla crapa de vaia per farsi tutto il giro della valle rodenino e malga mignolino di cui si è già ampiamente parlato? Nel secondo caso, ci sono risalite da affrontare nei pressi di malga rodenino basso?
Grazieo-o
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Sabato avrei una mezza idea di andare a farmi un giro in zona crocedomini:
Ho notato che esattamente dietro al rifugio crocedomini, parte il sentiero 424 che arriva a valdorizzo. Secondo SHREK (o altri conoscitori dela zona), è meglio partire da dietro il rifugio crocedomidi e farsi il 424 in tutta la sua lunghezza, o salire alla crapa de vaia per farsi tutto il giro della valle rodenino e malga mignolino di cui si è già ampiamente parlato? Nel secondo caso, ci sono risalite da affrontare nei pressi di malga rodenino basso?
Grazieo-o

nel secondo caso (quello che ho fatto io) non ci sono risalite, al massimo qualche piano. Il sentiero è fantastico!
 
  • Mi piace
Reactions: SHREK

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
... Il sentiero è fantastico!
E forse qualcosa di più. Fatta oggi la val Sanguinera: Dalla crapa de vaia (amen) fino a val dorizzo. Credo che questo giro in alta val sabbia, sia stato segnalato (come spesso accade) dal mitico shrek, quindi un grazie di cuore. sicuramente uno dei migliori itinerari della zona, sia per i sentieri goderecci (talvolta acidi) che per il magnifico ambiente nel quale sono immersio-o
 

SHREK

Biker perfektus
E forse qualcosa di più. Fatta oggi la val Sanguinera: Dalla crapa de vaia (amen) fino a val dorizzo. Credo che questo giro in alta val sabbia, sia stato segnalato (come spesso accade) dal mitico shrek, quindi un grazie di cuore. sicuramente uno dei migliori itinerari della zona, sia per i sentieri goderecci (talvolta acidi) che per il magnifico ambiente nel quale sono immersio-o

Sono contento ti sia piaciuto e sono contento di apprendere che apparentemente non ci sia neve. Una variante possibile (da provare) è di scendere dal Rifugio Croce Domini per il 424 (carta Ingenia) sino alla Malga Rondenino Basso come hai già detto tu. Non credo, stando alla carta, che ci siano risalite. Sembrerebbe interessante ma credo che la discesa dalla Grapa di Vaia sia più di soddisfazione.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Sono contento ti sia piaciuto e sono contento di apprendere che apparentemente non ci sia neve. Una variante possibile (da provare) è di scendere dal Rifugio Croce Domini per il 424 (carta Ingenia) sino alla Malga Rondenino Basso come hai già detto tu. Non credo, stando alla carta, che ci siano risalite. Sembrerebbe interessante ma credo che la discesa dalla Grapa di Vaia sia più di soddisfazione.

Ho visto due bikers con bici da DH (yeti) che si apprestavano a scendere dal 424 partendo dal rif. crocedomini. Un local mi ha detto che quel sentiero è detto "della scaletta" perchè c'è una lunga scalinata naturale da scendere ed è molto amato dai motobikers enduristi. Ieri ho visto il punto dove arriva nei pressi della malga rondenino, e guardando in alto...:cagozzo: Tanto prima poi andremo a metterci il naso vero?;-)
 

SHREK

Biker perfektus
Ho visto due bikers con bici da DH (yeti) che si apprestavano a scendere dal 424 partendo dal rif. crocedomini. Un local mi ha detto che quel sentiero è detto "della scaletta" perchè c'è una lunga scalinata naturale da scendere ed è molto amato dai motobikers enduristi. Ieri ho visto il punto dove arriva nei pressi della malga rondenino, e guardando in alto...:cagozzo: Tanto prima poi andremo a metterci il naso vero?;-)

Of course (di corsa) :)
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Vista la zona trattata in questo topic,volevo segnalare anche questo piacevole itinerario xc (preso da il libretto itinerari nella valle del chiese/giudicarie), con in più la scoperta(tratto verde,600 mt dislv) della discesina finale(molto tecnica)che permette un giro ad"anello".
Ottimi panorami a destra e a manca,da vedere le belle e caratteristiche baite di Staboletto.
Pensavo fosse un giro piuttosto anonimo e invece mi sono dovuto ricredere. 1100 mt disl circa 4 ore fatto nel 2005

daonejf0.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: milzo

SHREK

Biker perfektus
Ho visto due bikers con bici da DH (yeti) che si apprestavano a scendere dal 424 partendo dal rif. crocedomini. Un local mi ha detto che quel sentiero è detto "della scaletta" perchè c'è una lunga scalinata naturale da scendere ed è molto amato dai motobikers enduristi. Ieri ho visto il punto dove arriva nei pressi della malga rondenino, e guardando in alto...:cagozzo: Tanto prima poi andremo a metterci il naso vero?;-)

Sono andato a metterci il naso..... e ne valeva la pena. Peccato che si faccia tutto d'un fiato. Tecnico ma umano e divertente. Consigliato a chi ha già fatto la discesa partendo dalla Grapa.
 
  • Mi piace
Reactions: milzo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo