Bagolino e alta Val Sabbia

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Restando nella zona che da il titolo al topic, ma questa volta "Bassa Valsabbia"

Oggi sono andato a farmi un giro seguendi l'itinerario N7 (prealba) della guida "VALSABBIA - ITINERARI IN MTB", come al solito mi sono perso e ne è uscito un giro BELLISSIMO! Invece di arrivare al passo La Brocca e poi raggiungere la vetta del monte prealba, mi sono ritrovato alle poffe di uciù sul monte Ladino, da qui ho seguito il sentiero variante 3V (il 3v è pericolosissimo in questo tratto) e mi sono riportato presso il passo la brocca. Poi dopo essere passato per p.ta Camoghera, ho raggiunto il monte prealba.



in vista della croce di prealba


discesa molto tecnica nella prima parte


meno tecnica nella seconda parte (bellissimo single track)
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Oggi in una bella ma freddissima giornata(zero gradi alla partenza),dopo una lunga salita(tutta d'un fiato,non potevo fermarmi rischiavo il congelamento), sono andato in solitaria esplorazione sul sentiero n°450(intrigante) che collega la pozza del Cadria alla bocca Giumella,Finalmente ho chiuso il cerchio e il "gran tour al vack dell'alta val del Chiese" può nascere.
(Partenza ore 7,30 5 ore di bici 1550 disl.in salita)

MAPPA:
http://img160.imageshack.us/img160/9243/grantourpiccoloif9.jpg

GRAN TOUR(blu sulla mappa)
Partenza dal parcheggio di Cologna(500slm),asfalto fino a Pra di Bondo(850slm),sterrata fino a Plaz(1300slm),sentiero malga Maima(1450slm) con brevi tratti a spinta,malga Pura(1550slm) con brevi tratti a spinta,in discesa a malga Ringia(1400slm),a sx in salita direz Cadria su sterrata,dopo circa 1 km a dx sentiero(segni biancorossi),mitico sentiero stretto ma pedalabile(attenzione l'ultimo tratto esposto),giunti alla pozza(1900slm),stare sulla sx direz malga Cadria in piano)prima della malga a dx in discesa tratturo sassoso fino a malga Vies(1500slm), a dx sentiero 418 (testato dal mitico forumendolo Shrek), in discesa verso Croina sterrata in discesa fino a intersecare un'altra strada sterrata(1000slm),a dx in salita fino a bocca Giumela(1450slm),a sx (tab n°450) cementata in salita fino a malga di Cap,a sx traccia nel prato in salita fino a segno bianco rosso visibile sul tronco in alto a dx del prato,fine della salita(1550slm),dopo 200 mt a dx (tab "C" e "CA")in discesa tornanti fino ad un praticello nel bosco(malga Palone) si lascia la mulattiera a sx e si prende il tratturo sterrato in mezzo al praticello in decisa discesa,tenere la sterrata principale fino a sbucare su asfalto, a dx fino a Cimego, a dx fino a Cologna(500slm).
disliv in salita 2000 mt lungh 48 km circa
N.B.il tratto da pra di Bondo a malga Pura l'ho fatto all'incontrario qualche anno fa e per la descrizione più dettagliata devo fare un soppralluogo.

SCORCIATOIA(rosa sulla mappa)
Questa variante spettacolare permette di risparmiare 450 mt di disliv in salita, ma a patto di accettare qualche pezzo a piedi(tot circa 15/20 min),poco prima della pozza del Cadria virare a dx in salita (tab 450)seguire sempre i segni biancorossi,dopo 5 min(quota 1950) inizia la discesa,
sentiero strettissimo,fare molta attenzione e se non vi sentite sicuri non esitate a camminare,una caduta dal lato sbagliato potrebbe essere sgradevole.Si passa Baita Campel,ancora discesa poi leggera salita, si vira decisamente a dx e si arriva a bocca Giumela(1450slm).

VARIANTE VAL DI LEDRO (giallo sulla mappa) descrizione del forumendolo Shrek(L'HA SCOPERTA LUI)
Giunti a Malga Vies si imbocca il 459 che, tra panorami strepitosi e numerosi resti della grande guerra conduce a Cima Vies. ATTENZIONE!!! Il sentiero è stretto ed esposto e si corre il rischio di farsi la bua. Da Cima Vies si inizia la discesa dapprima ripida, esposta e tecnica; chi ha manico si diverte, chi non ce l'ha, scende. Poi il sentiero comincia ad addolcirsi, entra in un bosco e li ci si diverte.Il fondo (a parte il primo tratto da acrobati) è sempre compatto. Il sentiero in alcuni punti è parecchio ripido ma mai impossibile. Si continua a scendere goduriosamente fino al Bochet de Zori. Da li si sale un paio di metri e si svolta a destra dove comincia il 459b. Il sentiero continua a scendere goduriosiamente con qualche salterello piacevole. Ad un certo punto il sentiero comincia a scendere il un canale, attenzione a non sbagliare e seguire il fondo ma ad un certo punto alzarsi a sx. In breve si giunge a Lenzumo , su asfalto a dx verso Bezzecca, a dx verso Tiarno, passo Ampola,discesa a Storo,a dx verso Condino Cimego e Cologna.

VARIANTE IN SALITA(verde sulla mappa)
In attesa di una descrizione più dettagliata del tratto pra di Bondo Malga Pura,posso consigliare questa bella salita: dopo Pieve di Bono a dx direz Por,ora seguire indicazioni per forte Carriola,ad un bivio a dx ,dopo alcune cascine(località Deserta 1150slm)non scendere a dx al forte ma andare a sx in salita per malga Ringia/Cadria su ripida salita fino a malga Ringia(1400slm).13 km tutta asfaltata ma bella e senza traffico.

la pozza del Cadria completamente ghiacciata
dscn7623zb4.jpg


in discesa sul 450
dscn7629bt9.jpg


autunno pittore,peccato le nebbie sul Carè e l'Adamello
dscn7620rc3.jpg



la solitaria baita Campel
dscn7631lf8.jpg



il monte Campelet da dove sono sceso
dscn7637lz1.jpg


ciao a tutti
Mauro
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Oggi gli R.M.A(O. non c'era) sono stati sotto la Corna Blacca,abbiamo fatto il n°15 del librone"la Valsabbia in mtb",giro squisitamente xc con breve tratto di single track, da fare in questo periodo per l'unicità dei colori autunnali,conditi da una giornata limpida assolata e calda, dopo le piogge di questa notte.Il dislivello di 745 mt indicato sul libro è errato,alla fine erano 1200 circa,inoltre giunti a Levrange è inutile risalire(250mt di disl)su asfalto fino a Ono Degno,ma conviene scendere sulla provinciale bassa e andare a dx fino al parcheggio di Forno d'Ono.
Bellissimi i panorami sulle pareti sud della selvaggia Corna Blacca,sopprattutto nel tratto cascina della selva prati di gardo Presegno.

Ora veniano a noi......ho notato un bel traverso in discesa(blu sulla mappa) che dal passo Portole scende verso Gardo(vedi foto con traccia),ho avuto la netta sensazione che sia fatto apposta per le mtb.....se così fosse,si può fare un bel giro ad anello intorno alla Corna Blacca.Il tratto rosa sulla mappa l'ho praticamente già fatto(tratto a spinta da campo di nasso al dosso falcone 10 min) e brevi tratti nel bel single track che collega la Pezzeda al passo Portole.Il tratto verde l'ho fatto oggi.

mappa
http://img90.imageshack.us/img90/222/girodellacornablaccaba7.jpg

foto con traccia
trattodellacornablaccaxx7.jpg


Forno d'Ono ottimo campo base
dscn7650rc4.jpg


al passo Croce
dscn7664bn3.jpg


verso cascina della selva
dscn7665mx2.jpg



dscn7677rw0.jpg


in discesa nei prati di Gardo
dscn7685rg4.jpg


Sabato prossimo(meteo permettendo) si viene qui in esplorazione(forse in solitaria)....se qualcuno si vuol aggregare.....

Ciao Mauro
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Bel giro, l'ho messo anch'io nei prossimi itinerari. Interessante sarebbe anche salire SUL corna Blacca.
Ieri, tratti sempre dal librone "La Valsabbia in mtb", ho unito la salita dell'itinerario N9 (bocca cocca) previo sentiero dei contrabbandieri, con la discesa del N3 da mandoal: ne è uscito un giro favoloso!
Resta da provare il 455 che da mandoal, scende a vesta. Sarebbe un'alternativa al sentiero dagli infiniti tornantini


PS: Quando decidi di salire SUL Corna Blacca, fammelo sapere nè?
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Sabbato, ripeto, se non fioca sotto i 2000,vado SULLA Corno Blacco,con esploraz della traccia "blu" in discesa.......spera(la moglie)non da solo.

devo trovare qualcuno che mi tiene il gnarelo e vengo io sabato sui corni blachi.
Ora e luogo di ritrovo? Saliamo dal baremone che mi sembra più easy o vuoi farmi fare la tua "traccia rosa"?
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
36
BS
flickr.com
eccomi con le foto di oggi...bellissima giornata e giro esplorativo davvero memorabile

autunno


salita verso pian del bene


milzo e orma finalmente insieme, appassionatamente


il gruppo (o.r.m.a. + BdB) a pian del bene


il sentiero (3v basso) in costa...bellissimo!


IL sentiero che dovevamo esplorare è bellissimo, ve ne parleranno meglio i capi. non è una vera e propria discesa, spesso si risale (tratti a spinta)


 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Questo WE sarie intenzionato a salire (meteo permettendo) sul Monte Manos.
Per la discesa ci sarebbero questi due sentieri testati da SHREK da fare:
il 451
o il 452

Adesso me li studio bene... Se riesco nell'intento, la prossima settimana posto un piccolo report di questo giro Valsabbino a ridosso del lago D'idro
 

pat

Biker superis
7/10/06
336
0
0
65
desenzano del garda
Visita sito
Questo WE sarie intenzionato a salire (meteo permettendo) sul Monte Manos.
Per la discesa ci sarebbero questi due sentieri testati da SHREK da fare:
il 451
o il 452

Adesso me li studio bene... Se riesco nell'intento, la prossima settimana posto un piccolo report di questo giro Valsabbino a ridosso del lago D'idro


Dalle descrizioni sembra piu' interessante e anche se meno esposto (che a me non dispiace) il 451.

Ho la fregola di fare mtb ma avrei anche voglia di cominciare lo scialp...
sono libera solo domenica, percio' se decidete di fare questo giro sarà n bel dilemma... ma forse, finchè non nevica scegliero' la mtb
 

Diego-bs

Biker tremendus
29/6/05
1.280
0
0
41
brescia
Visita sito
scopro solo ora l'esistenza di questo topic....bene bene!!
ecco perchè dall'altra parte nn si vedeva più nessuno....


verrei volentieri a fare un bel giro in bici con voi, ma in questi giorni sto organizzando una piccola escursione da fare a brevissimo, vi allego la cartina.....



@pat:bellissima la foto dell'avatar, sempre più GC.
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    192,6 KB · Visite: 15

SHREK

Biker perfektus
Dalle descrizioni sembra piu' interessante e anche se meno esposto (che a me non dispiace) il 451.

Ho la fregola di fare mtb ma avrei anche voglia di cominciare lo scialp...
sono libera solo domenica, percio' se decidete di fare questo giro sarà n bel dilemma... ma forse, finchè non nevica scegliero' la mtb

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeebbbbbrava la Patrizia che si è data anche alla MTB...... a dire il vero ti avevo visto in un paio di foto ma pensavo fosse una che ti assomigliava.... heheheheheheh e vedo che in foto c'è pure lo Stefano e il Cesare... hihihihihihihihihih
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo