B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Ma l'hai mai guidata una 29 plus ? e ' 20 anni che vado in mtb ed' in salita
su sterrato e' il mezzo piu' veloce che abbia mai avuto e anche su asfalto se la cava bene (un po' meno della 29 da xc)alla giusta pressione, ovviamente va' montata leggera.E' la bici adatta a chi la bici la pedala non a discipline da discesisti dove sono richieste grosse escursioni .

Si ho provato una Krampus e mi è piaciuta, il 3" si sente, da lì è partita la mia idea di fare una bici PLUS. :mrgreen:
Ma la Krampus non era certo leggera, specialmente le ruote. Sicuramente montata leggera va meglio.
Ma siamo onesti: 31 pollici e mezzo sono troppi ! :paur: Una full avrebbe grossi limiti. Si l'ha fatta Lenz ma... ... se tu provi la 650B+ vedrai che le differenze in maneggevolezza e reattività ci sono e si sentono, senza perdere i vantaggi del 3" plus. ;-)
 

barbasma

Biker dantescus
il 29+ è morto perchè non è uno standard condiviso... e senza condivisioni non decolli... parlo di produttori di forche e altri componenti vitali... su MTBR si lamentano perfino con surly perchè lo sta mollando... non fa le gomme...

il diametro 29 coniugato in tutti i formati possibili 26fat... 27,5+ è l'unico che riesci a gestire geometricamente nei telai full anche ad ampia escursione...

ps: tu avrai una gran gamba per dire che in salita una ruota da 31 che pesa tanto si spinge veloce... perchè nei fatti è fisicamente improbabile.. già la gente si lamentava delle 29...se poi ci devi montare cerchi da 2000 euro per farla rendere... ecciao...
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Senza poi contare che per i "diversamente alti" tipo me.... già una 29er small è al limite.... figuriamoci una 31"!!!

:omertà:
 

sottopressione

Biker superis
8/5/12
324
211
0
recanati
Visita sito
Sono sincero, avete un approccio alle cose che mi fa sorridere ogni volta...

esce un nuovo formato e subito a scommettere che "uccide" un qualcos'altro...

un aziende propone qualcosa di nuovo e voi subito a cercare di capire il complotto dietro...

Se non propone, ci deve essere chissà quale altra storia...

siete un disco rotto...

le 29 devono uccidere le 26

le 27,5 devono uccidere le 26

le 27,5+ devono uccidere le 29+

le 27,5+ full devono uccidere le Fat suspended

o avete i master in marketing industriale internazionale e una spia per ogni azienda del settore bici.

o avete del bel tempo libero per fantasticare...

magari lo fate per attirare l'attenzione dei reparti investigativi Fox, Surly, Specialized ecc... ecc..

Buone pedalate
 
  • Mi piace
Reactions: pirpa

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Sono sincero, avete un approccio alle cose che mi fa sorridere ogni volta...

esce un nuovo formato e subito a scommettere che "uccide" un qualcos'altro...

un aziende propone qualcosa di nuovo e voi subito a cercare di capire il complotto dietro...

Se non propone, ci deve essere chissà quale altra storia...

siete un disco rotto...

le 29 devono uccidere le 26

le 27,5 devono uccidere le 26

le 27,5+ devono uccidere le 29+

le 27,5+ full devono uccidere le Fat suspended

o avete i master in marketing industriale internazionale e una spia per ogni azienda del settore bici.

o avete del bel tempo libero per fantasticare...

magari lo fate per attirare l'attenzione dei reparti investigativi Fox, Surly, Specialized ecc... ecc..

Buone pedalate

Non fraintendere, nessuno vuole uccidere nessuno. ;-)

Ognuno la vede secondo il proprio punto di vista. Provo a spiegarti il mio: le 26" per me sono morte da anni cioè da quando le ho sostituite con la 29er, perché non mi prenderei una 26" per nessun motivo, mi trovo benissimo con la 29er.

Idem 29+: avevo pensato di prenderla ma adesso che sono uscite le 650B+ che hanno lo stesso diametro del 29" con indubbi vantaggi preferisco quella.
Visto anche gli sviluppi che ci sono, non credo di sbagliare: sono state presentate in 2 mesi più gomme 27.50+ che gomme 29+ in 2 anni ! ... e le Forcelle ? 27.50+ ancor prima delle bici ! Forcelle 29+ quando ???
Quindi sorry ma idem per me le 29+ sono morte.
Idem se volessi una FAT da usare sulla neve non prenderei certo la Bucksaw che per me non ha senso, piuttosto una FAT rigida.

Non mi pare di aver detto cose senza senso. Poi che arrivino pure tutti i formati e le bici che vuoi, ma alla fine quello che interessa a Fox, Specy ecc. ecc. non è certo far beneficenza inventando la bici "Famola Strana", ma avere un grosso utile nel bilancio e se fai investimenti sbagliati con scelte insensate, questo non succede.

Per il 29+ hai ragione, ho detto male, non sono 31.50" ma 30.7", quasi 31", cambia poco, in ogni caso sono sempre tanti ! ;-)
 

barbasma

Biker dantescus
@sottopressione

si parla in termini di mercato, non prenderla troppo seriamente

tutti noi rincorriamo la possibilità di avere una bici versatile che duri nel tempo, ma qui sta diventando durissima.. io ho 3 set di ruote da 29 con mozzi pluritrasformabili e pensavo di essere abbastanza a posto per un po...

e comunque non è che ci voglia un genio del marketing per capire dove va il mercato... se i colossi delle sospensioni... dei mozzi... delle guarniture... annunciano un prodotto correlato ad uno standard unico... appare chiaro che quello E' il nuovo standard...

il 29+ non se l'è cagato nessuno... e per nessuno intendo chi fa i numeri veri... non i forum dove gli hipster comprano sempre la bici strana a priori... e poi sembra che tutti ce l'abbiano... se FOX e ROCKSHOX non ti fanno la forca... SEI COMMERCIALMENTE MORTO...

e comunque l'opinione che le 27,5+ soppianteranno le FAT nell'uso estivo per relegarle all'uso per le quali sono state fatte (neve e sabbia) è diffusa su tutti i siti di MTB... poi uno non venderà la fat e ci metterà delle ruote 27,5+ e sarà a posto..

poi appare più enorme una rivoluzione quando riguarda le ruote... ma trek usa il 148 da tempo... cannondale ha la lefty e le sue guarniture... specialized con il 142+...sram idem... tanti piccoli standard privati... e nessuno ha mai detto nulla...

il mercato sta spingendo verso bici con componenti integrati proprietari... cosa che nelle altre discipline sportive si sa da tempo... nello sci ormai una multinazionale possiede e sviluppa scarponi,attacchi e sci insieme... e cerca di vincolare i clienti ad usare i 3 insieme...

bene o male? boh... sempre più vincoli che impediranno di modificare i mezzi... ma i negozianti sono più contenti... meno rogne con la garanzia.

ma dall'altra parte di sicuro i negozianti di bici non sono contenti di questa rivoluzione... nel 2016 dovranno aver venduto tutto il vecchio...
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
be come ho detto se cerchi una bici con escursione orientata per la discesa sicuramente e' meglio la 27+ ,la 29+ piu' va presa con forca rigida ed ha un altro utilizzo.
Si la 29+ con cerchi in carbonio in salita su sterrato va' + della 29 classica non l'avrei avrei mai detto ma e' cosi', raffrontando i tempi eti posso dire che la differenza non e' poco, considera che e' 20 anni che vado in mtb e le ultime due bici che ho avuto sono state una stampjumper (front) 29 carbon da quasi 9kg e una scalpel 29 carbon da circa 10 kg
 

sottopressione

Biker superis
8/5/12
324
211
0
recanati
Visita sito
Io non fraintendo niente, leggo quelle che scrivete, rileggetevi.

A me fa ridere la sicurezza con il quale disegnate il business plan delle aziende del settore per una novità o un sentito dire o poco di più, tutto qua.

Conosco gente che fa buonissimi affari tutt'oggi comprando 26 nuove, ci pedala soddisfatto facendo chilometri e divertendosi più di me, senza prima valutare i scenari futuri del mercato mtb.

Gente che compra l'ultimo 27,5! Gente che compra Fat! Perfino chi compra le rare 29+!

Ecco perchè trovo inutile dire che un formato sostituisce un altro o come vi piace dire "uccide"

Ognuno compra quello che gli piace non perchè lo ha scelto Fox o Specialized o chicchessia!

Sennò significa solo che le vostre scelte non sono vostre ma di qualcun'altro.
 

sottopressione

Biker superis
8/5/12
324
211
0
recanati
Visita sito
Barbasma, non tutti comprano 3 set di ruote con mozzi pluristardard come te.

C'è chi cambia bici dopo 10 anni e chi tutti gli anni, c'è chi compra lo stesso formato perchè si trova bene, c'è chi cambia perchè vuole provare, chi per moda, chi per giornaletto, chi perchè fa pandan con la tuta.

Se qualcuno non fa qualcosa, sta pur tranquillo che la produrra qualcun'altro.

Per dirtene una, oggi stesso vedo vendere e pedalare il 135mm Qr post e vedere gente (che nemmeno pedala) che afferma che è roba vecchia e aspetta a comprare perchè deve! avere l'ultima novità perchè sennò un domani non trova i ricambi! ridicoli per me.

Poi oh è quello che penso...

Buone pedalate e mi raccomando Studiate! ;)
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
be come ho detto se cerchi una bici con escursione orientata per la discesa sicuramente e' meglio la 27+ ,la 29+ piu' va presa con forca rigida ed ha un altro utilizzo.
Si la 29+ con cerchi in carbonio in salita su sterrato va' + della 29 classica non l'avrei avrei mai detto ma e' cosi', raffrontando i tempi eti posso dire che la differenza non e' poco, considera che e' 20 anni che vado in mtb e le ultime due bici che ho avuto sono state una stampjumper (front) 29 carbon da quasi 9kg e una scalpel 29 carbon da circa 10 kg

Non ho dubbi che in salita vada meglio. Sono rimasto stupito anche io della B+: una volta messe le ruote sullo sterrato, dove è bello scassato la gomma da 3"sale superando gli ostacoli senza perdere il ritmo e senza perdere aderenza come succede con una ruota normale "slim" che affonda di più sul cedevole e rallenta di più sugli ostacoli costringendo a rilanciare, mentre la 3" consente una pedalata più regolare ed efficente. :medita:
Anche io nonostante le ruote più pesanti delle 29" salgo con gli stessi tempi.
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Io non fraintendo niente, leggo quelle che scrivete, rileggetevi.

A me fa ridere la sicurezza con il quale disegnate il business plan delle aziende del settore per una novità o un sentito dire o poco di più, tutto qua.

Conosco gente che fa buonissimi affari tutt'oggi comprando 26 nuove, ci pedala soddisfatto facendo chilometri e divertendosi più di me, senza prima valutare i scenari futuri del mercato mtb.

Gente che compra l'ultimo 27,5! Gente che compra Fat! Perfino chi compra le rare 29+!

Ecco perchè trovo inutile dire che un formato sostituisce un altro o come vi piace dire "uccide"

Ognuno compra quello che gli piace non perchè lo ha scelto Fox o Specialized o chicchessia!

Sennò significa solo che le vostre scelte non sono vostre ma di qualcun'altro.

Scusa ma credo tu non abbia capito quello che si voleva dire. :nunsacci:

Certo comprare adesso una 26" si fa un ottimo affare, ma credo proprio che se vai a vedere i dati delle vendite pensi che si vendano ancora di più le 26" o le 29er o le 27.50" o le FAT, ma poi quelle ammortizzate o quelle rigide ??? Credi che si venderanno ancora gli stessi numeri di 29+ o magari preferiranno comprare le nuove 650B+ ???
E quante bici con telaio in bambù hanno venduto ? (esistono anche quelle, lo sai ? ;-))

Studia bene tu, poi ci riferisci. :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Avevano fatto anche una 29er. Chissà se faranno la B+ in bamboo !?!? :nunsacci:
Anche questo potrebbe essere un segnale di vita o di morte* ! :smile: :smile:

bamboo.jpg


*che filosoficamente sono sempre collegate. Muore una pianta, ma nasce una bici ! ;-)
 

sottopressione

Biker superis
8/5/12
324
211
0
recanati
Visita sito
Io non studio, per quello bastate voi ;)

io dico che a tutt'oggi si vende tutto! 26 29 27,5 fat 29+

non dico cosa vende di più e di meno, non lo so e nemmeno mi interessa.

ognuno compra quello che vuole

se le 29+ le comprano gli "Hipster" come dite voi con l'arrivo delle 27,5+ non cambia nulla. alcuni hipster continueranno a comprare 29+ altri 27,5+

se esiste anche solo 0,01% che vuole 29+ e una azienda vuole quella fetta di mercato lo coprirà!

se qualcuno vuole 26 ci sarà qualcuno che farà le 26... è il mercato. Solo quando non le vorrà più nessuno allora non le faranno più.

I volumi di vendita si spostano e aumentano o calano a seconda delle richieste, nessun formato è morto finchè c'è richiesta.

E voi non avete i dati per sapere cosa si venderà di più o meno! nessuno lo può sapere, le stesse case stimano le aspettative e aspettano il riscontro del mercato.

Saluti
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
E voi non avete i dati per sapere cosa si venderà di più o meno! nessuno lo può sapere, le stesse case stimano le aspettative e aspettano il riscontro del mercato.

Infatti si facevano solo delle supposizioni di quanto potrebbe succedere seguendo la logica di quello che i bikers potrebbero preferire visto anche le nuove proposte. :spetteguless:

Ma stiamo anche andando OFF-TOPIC, visto che in questa discussione si parla delle 650B PLUS.
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

May fly

Biker serius
13/7/14
213
-1
0
Bereguardo (PV)
Visita sito
io preferisco avere una gomma piuù larga dietro e una più stretta avanti sennò non giri più
perchè le moto da enduro montano montano cerchi più piccoli di diametro dietro ma più larghi?????
In realtà è il contrario; la ruota davanti è sovra dimensionata per scavalcare meglio le asperità, la posteriore deve trasmettere potenza a terra, essendo ruote a raggi, hanno problemi di rigidità torsionale, quindi si preferisce averle larghe per maggiore impronta a terra, ma minor diametro del cerchio per avere più resistenza strutturale

perlomeno era così anni fa...
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
In realtà è il contrario; la ruota davanti è sovra dimensionata per scavalcare meglio le asperità, la posteriore deve trasmettere potenza a terra, essendo ruote a raggi, hanno problemi di rigidità torsionale, quindi si preferisce averle larghe per maggiore impronta a terra, ma minor diametro del cerchio per avere più resistenza strutturale

perlomeno era così anni fa...

Quoto....

mostra_biciantiche.jpg


:smile::smile:
 

barbasma

Biker dantescus
[MENTION=105729]sottopressione[/MENTION]

questo è un forum, si discute, se sei contento di pedalare una 26 benissimo se qualcuno si sente offeso se diciamo che la bici che ha non faranno più... oppoverino deve avere degli enormi problemi di autostima...

qui si sta discutendo di mercato, noi facciamo previsioni azzardate?

secondo te SRAM mette un prodotto sul mercato sconvolgendo contemporanamente mozzi davanti dietro, linea catena e dando imput ai telaisti se non è sicura che prenda piede? eddai...

credi che un colosso come SRAM abbia i veggenti col pendolino che gli hanno detto... "elimina il deragliatore.. ce lo dicono i tarocchi... la luna è favorevole..."

a te di queste discussioni non fregherà niente... non leggerle... io sono uno sportivo appassionato di componentistica (più che di pedalare lo ammetto da sempre..) e quindi mi piace capire cosa come quando e perchè...

tanto i soldi si buttano comunque... siamo malati e questi sono i nostri giocattoli molto costosi.
 

barbasma

Biker dantescus
le moto hanno la ruota dietro più larga e piccola perchè non hanno i pedali... ma il MOTORE e quindi davanti devi avere una ruota precisa da indirizzare (larga in curva tende ad andare dritta e non entra nelle curve precisa) e dietro una larga per poter scaricare la potenza sul terreno...
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo