B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

TheBoma

Biker novus
12/7/14
16
0
0
Visita sito
le fox attualmente sono quelle con più passaggio ruota ma bisogna sempre considerare esattamente il rapporto gomma/cerchio in modo da avere il passaggio necessario...

certo che con questa rivoluzione non so quanto abbia senso trasformare una bici infilandoci le ruote a pelo...se poi bisognerà cambiarla tutta intera...
Riguardo al passaggio ruota stavo per acquistare una DT Swiss 2015 perché avevo letto in giro che attualmente fosse quella con più spazio... magari però sbaglio, meglio FOX?
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Sinceramente se queste B+ entrano nel mio telaio acciaioso magari con un solo set di ruote con cerchio largo ben venga.... se mi devo mettere a:

-cambiare mozzi
-cambiare forcella

..... e alla fine cambiare anche il telaio........ mi accontenterò delle mie 29 da 2,4!

:cucù:
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Riguardo al passaggio ruota stavo per acquistare una DT Swiss 2015 perché avevo letto in giro che attualmente fosse quella con più spazio... magari però sbaglio, meglio FOX?

FOX 34 ha più o meno lo spazio della Pike, ho verificato montando la ruota. Qualche mm in + sulla Fox 32. Il problema è che la gomma 650 B+ è larga sui fianchi proprio in corrispondenza del rigonfiamento dei foderi forcella (all' altezza delle boccole e paraolio) ed è quello il punto critico, sull' altezza dell' archetto non ci sono problemi.

Un negozio che conosco ha ordinato una DT Swiss OPM che sembra avere un po' di spazio in più, quando gli arriva voglio vedere bene. ;-)

Trax Fatty su cerchio P35:
6-GAS29-Gabel-530x795.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: barbasma

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.531
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Da quel che scrive DSB su facebook, in arrivo sul nuovo formato Specialized e Mondraker...
accidenti, l'ingresso dei big nei nuovi formati è sempre più rapido... per le 29" ci sono voluti anni, per le 27.5 un po' meno... ora non lasciano neanche più che siano altri a sperimentare.
 

barbasma

Biker dantescus
Riguardo al passaggio ruota stavo per acquistare una DT Swiss 2015 perché avevo letto in giro che attualmente fosse quella con più spazio... magari però sbaglio, meglio FOX?

concordo... la DT swiss ha ancora più spazio ma ha steli da 32... dipende da cosa devi farci... dovrebbero essere ottime forche comunque.

nella foto sopra è su cerchi da 35 mi pare una ottima soluzione, più largo da 45 toccherebbe.
 

barbasma

Biker dantescus
Sinceramente se queste B+ entrano nel mio telaio acciaioso magari con un solo set di ruote con cerchio largo ben venga.... se mi devo mettere a:

-cambiare mozzi
-cambiare forcella

..... e alla fine cambiare anche il telaio........ mi accontenterò delle mie 29 da 2,4!

:cucù:

infatti conviene attendere e se uno vuole/deve cambiare bici dovrà comprarla intera.... questo salto di standard è troppo esteso... ben più dell'avvento delle 29... salvi solo i freni e gli appoggi...
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Sinceramente se queste B+ entrano nel mio telaio acciaioso magari con un solo set di ruote con cerchio largo ben venga.... se mi devo mettere a:

-cambiare mozzi
-cambiare forcella

..... e alla fine cambiare anche il telaio........ mi accontenterò delle mie 29 da 2,4!

:cucù:

Infatti, se uno deve star dietro a queste evoluzioni rapide... Conviene comprar usato e rivendere dopo un anno.. Oramai tanto il nuovo è subito vecchio...
La bruttura di questi giochini è che c'erano già i mozzi 110 anteriore e 150 posteriore.. E dai por!! 😁
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Da quel che scrive DSB su facebook, in arrivo sul nuovo formato Specialized e Mondraker...
accidenti, l'ingresso dei big nei nuovi formati è sempre più rapido... per le 29" ci sono voluti anni, per le 27.5 un po' meno... ora non lasciano neanche più che siano altri a sperimentare.

Specialized ho sentito anche io voci da addetti del settore, quindi direi proprio che lo vedremo presto. In effetti altrimenti a che servirebbero nuove forcelle FOX e Sram da 150 (anche Marzocchi che era statica da un po !), nuove gomme da Maxxis, WTB e altri se poi un grosso costruttore non aderisce al progetto ? ... e se lo fanno è perché ci hanno investito ed hanno aspettative. Secondo me avranno successo, in USA di sicuro, altro che limitate !
:rosik:
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Da quel che vedo questo nuovo formato 650B+ viene associato più a una FAT bike che ad una normale MTB. Per me è SBAGLIATO ! Io non le chiamerei neppure semi-fat !

Piuttosto assomigliano molto di più ad una gomma normale voluminosa che ad una gomma FAT. Non hanno bisogno di essere sgonfiate e gonfiate, una volta trovata la pressione giusta ci vai ovunque, al massimo la si adegua quel poco che serve, come si fa con una gomma normale. E non hanno affatto la deriva esagerata di una FAT e neppure il rimbalzo. :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

barbasma

Biker dantescus
nota a margine... il formato 27,5+ decreta la morte del 29+... non che ci volesse tanto.

se un formato esce e fatichi ad avere le gomme... e nessuno fa le forche adatte... sai già che sei morto in partenza.

i formati li decidono i grossi produttori... non certo surly che non riesce a garantire i migliaia di pezzi OEM necessari ad ammortizzare l'investimento di una nuova forca.

il fatto stesso che FOX non abbia fatto una forca FAT ancora... la dice lunga anche sul senso di rendere ammortizzate le fat... poi magari sarò smentito subito alla prossima novità... ma non sono convinto...

le 27,5+ ammazzeranno anche le fat ammortizzate... perché a quel punto uno che vuole usare il telaio fat in estate ci monterà ruote 27,5+ e la forca giusta tosta...
 
  • Mi piace
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
nota a margine... il formato 27,5+ decreta la morte del 29+... non che ci volesse tanto.

se un formato esce e fatichi ad avere le gomme... e nessuno fa le forche adatte... sai già che sei morto in partenza.

i formati li decidono i grossi produttori... non certo surly che non riesce a garantire i migliaia di pezzi OEM necessari ad ammortizzare l'investimento di una nuova forca.

il fatto stesso che FOX non abbia fatto una forca FAT ancora... la dice lunga anche sul senso di rendere ammortizzate le fat... poi magari sarò smentito subito alla prossima novità... ma non sono convinto...

le 27,5+ ammazzeranno anche le fat ammortizzate... perché a quel punto uno che vuole usare il telaio fat in estate ci monterà ruote 27,5+ e la forca giusta tosta...

Concordo, il 29+ non è mai decollato, forse solo ultimamente se ne vedeva qualcuna in più anche da parte di altri artigiani, ma il diametro ruota arriva a 31 pollici e mezzo: troppi per avere maneggevolezza e pesi accettabili. L' idea è la stessa: gomma da 3" ma con il diametro 27.50 si eliminano i difetti :-)

Anche per le FAT "estive" la vedo dura. Nella mia zona ci sono alcuni che hanno preso una FAT bike e con gomme da 3.8 o anche 29+ la usano sui percorsi normali ma intanto lamentano assai i trasferimenti su asfalto ;-) e poi ci sono comunque maggiori pesi ed ingombri che invece una B+ non ha, e in più c' è sempre l' opzione di usarla come una normale 29er che invece è preclusa alla FAT. Si certo posso anche fare 2 ruote FAT con cerchio stretto e gomme da 2.3, ma è un' altra cosa ed è anche un po' ridicola ! ;-)
 

barbasma

Biker dantescus
ricordiamoci sempre che il concetto di ENDURO americano è più vicino al nostro TRAIL...

ma di sicuro vedremo delle full 120/130 con questo formato... mi aspetto una specy stj frs...

di sicuro per chi non ha velleità di ipervelocità che richiedono ruote come rasoi apprezzerà la stabilità della maggiore impronta... anche se si sacrifica un po di pedalata in salita...

ps: se avete visto la LITEVILLE 601 completa che hanno presentato... cerchi da 40 da 27,5 ed escursione 190 dietro credo sia già pronto per i gommoni... un mostro da vertride a geometria variabile... che comprerei oggi stesso se non fosse per i quasi 5500 euro...
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
ma di sicuro vedremo delle full 120/130 con questo formato... mi aspetto una specy stj frs...

Il diametro B+ é uguale alle 29er. Basta allargare il passaggio ruota, con lo standard Boost si risolve anche il problema di spazio per la trasmissione; FOX ha presentato forcella da 150mm e Rock Shox arriverà con la Pike, quindi io rilancio e mi aspetto una Enduro plus da Specialized [emoji13].

Comunque non meno di una SJ Super EVO che la forcella da 150mm non è certo per andare nei boschi a raccogliere funghi... [emoji12] [emoji23] Poi la posso sempre usare con ruote normali, anzi più rigide visto i mozzi Boost. [emoji4]

Vedremo ....
 

barbasma

Biker dantescus
devo ancora capire come faranno ad allargare i carri se hanno solo allargato la linea catena ma le pedivelle mantengono il fattore Q uguale... mi sarei aspettato un allargamento anche delle pedivelle...

vedremo carri riprogettati da capo... senza deragliatore di sicuro...questo è lo scopo di SRAM..

vediamo cosa faranno gli altri produttori tipo RACEFACE che è bella lanciata col sistema cinch..
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
devo ancora capire come faranno ad allargare i carri se hanno solo allargato la linea catena ma le pedivelle mantengono il fattore Q uguale... mi sarei aspettato un allargamento anche delle pedivelle...

Non c' è bisogno di allargare il Q factor. Con il 168mm long spindle lo spazio interno tra le pedivelle è 140mm = abbastanza per farci stare 80mm gomma + spazi vuoti e foderi. Dove passa la gomma si deveno usare delle lame o particolari CNC quindi più sottili di un tubo, diciamo 10mm per parte ?

Quindi: 80mm gomma + 10 spazio fango x 2 lati, + 10 spessore carro x 2 lati e siamo a 120mm, avanzano ancora ulteriori 10mm per parte.
Lo spazio c è tutto. :spetteguless:

Sistema con pedivella in due pezzi come SRAM o Race Face cinch puoi cambiare solo lo Spider o montare corona spiderless per avere la linea catena che vuoi e una singola corona con ruote di questo tipo basta e avanza. Già a tirare un 30 x 12 in pianura si fa un bello sforzo, figurati il 10 ! Non sono uno di quelli che va a 40kmh con la fat ;-), metterò una corona da 28.

Shimano ? Che si dia una mossa ! La strada del Di2 anche con un gruppo XT IMHO è costosa e complicata per uso trail/AM ! :rosik:
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
Concordo, il 29+ non è mai decollato, forse solo ultimamente se ne vedeva qualcuna in più anche da parte di altri artigiani, ma il diametro ruota arriva a 31 pollici e mezzo: troppi per avere maneggevolezza e pesi accettabili. L' idea è la stessa: gomma da 3" ma con il diametro 27.50 si eliminano i difetti :-)

Anche per le FAT "estive" la vedo dura. Nella mia zona ci sono alcuni che hanno preso una FAT bike e con gomme da 3.8 o anche 29+ la usano sui percorsi normali ma intanto lamentano assai i trasferimenti su asfalto ;-) e poi ci sono comunque maggiori pesi ed ingombri che invece una B+ non ha, e in più c' è sempre l' opzione di usarla come una normale 29er che invece è preclusa alla FAT. Si certo posso anche fare 2 ruote FAT con cerchio stretto e gomme da 2.3, ma è un' altra cosa ed è anche un po' ridicola ! ;-)

Ma l'hai mai guidata una 29 plus ? e ' 20 anni che vado in mtb ed' in salita
su sterrato e' il mezzo piu' veloce che abbia mai avuto e anche su asfalto se la cava bene (un po' meno della 29 da xc)alla giusta pressione, ovviamente va' montata leggera.E' la bici adatta a chi la bici la pedala non a discipline da discesisti dove sono richieste grosse escursioni .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo