Automobilista investe venti ciclisti [Attenzione: video espliciti]

ciciu

Biker superioris
Parlare di Critical Mass e rendere off topic il proprio commento è alquanto faicile : sono i soggetti del discorso .
Io credo sia off topic esprimere opinioni riguardo a Critical Mass ( essendo esso in qualche modo un gruppo politicamente orientato e più o meno inserito nel contesto sociopolitico di alcune aree del mondo ) immediatamente prima lo esprimere opinioni riguardo all'azione eseguita .
In pratica io vedo tre cose qui :
1 il gesto è folle, per fortuna siamo (mi sembra di capire) tutti daccordo .
2 è stata fatta politica . Sono state espresse opinioni con parole inappropriate riguardo ad un movimento sociale . Non è che mi freghi molto , ma per quanto ne sappiamo qui qualcuno può sentirsi parte di Critical Mass e dargli del c......e apertamente non mi sembra un confronto corretto .
3 si sono innescati discorsi per giustificare affermazioni che vanno ben oltre i concetti trattati dal 3D ; es. : vedi frasi sulla democrazia . devo purtroppo ricordare che la democrazia diretta è rimasta legata all'Antica Grecia (ed alla Svizzera ;-)) . noi (ed il Brasile) viviamo in un sistema di democrazia indiretta . [URL]http://it.wikipedia.org/wiki/Democrazia[/URL]
Non vince sempre l'idea più diffusa in democrazia indiretta . Ci sono dei limiti che soppesano la disparità tra un'idea diffusa ed i diritti delle persone sulle quali vite questa idea viene applicata .
Mod. : Le disquisizioni sul concetto di Democrazia le ho fatte solamente perchè è stata tirata in ballo per spiegare (credo) dei concetti espressi da altri .

I punti 2 e 3 secondo me andrebbero moderati -Mod.: (nel senso che secondo me serve l'intervento di un moderatore).
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
dici??' ;-) :smile:no....solo è una semplificazione che tenta sempre molto, perché fa sembrare più facili da comprendere feonomeni molto più complessi...

certo! La mia voleva solo essere una battuta...in linea di principio io penso che risulti essere più complesso il formalizzare per esempio le leggi che regolano l'economia che non quelle che governano l'universo: in certi contesti gli stakeholders si comportano in modo molto meno prevedibile delle componenti sub-atomiche quando vengono sollecitate da fattori esogeni...:smile:
 

Zowie78

Biker forumensus
23/1/07
2.069
1
0
Pescara
Visita sito
Bike
Orbea rise
@Boda: la tua analisi sulla contrattazione e lo sciopero mi lascia perplesso.
Ritieni che tutti gli automobilisti siano vittime del sistema???? e allora il libero arbitrio? evidentemente ritieni che chi utilizza l'automobile sia acefalo?
L'intento di Critical Mass o di qualsiasi altra organizzazione per un trasporto alternativo e sostenibie è quello di sensibilizzare le coscienze di tutte quelle persone con il culo pesante, che per andare a giocare il super enalotto prendono la macchina invece di fare due passi a piedi o meglio una bella pedalata.....
questo tipo di organizzazioni è consapevole del fatto che gli interlocutori ( politici ed industriali) di cui parli tua nella tua teoria della contrattazione, sono interlocutori sordi...pertanto ritengono di provocare ( pacificamente ) le persone comuni che come loro sono constrette a spostarsi tutti i giorni per motivi di lavoro, ma che potrebbero falro in maniera più pulita e rispettosa del mondo circostante.............perchè se anche gli atuomobilisti incalliti smettessero di usare l'auto e prendessero le bici o i mezzi pubblci, allora si che in fase di contrattazione si avrebbe una leva maggiore.....
ritengo che la discussione non sia andata OT, perchè ciò che è accaduto in Brasile va oltre l'analisi di un incidente tra automobilisti e ciclisti ( come quello che è accaduto a Lamezia Terme)..........e quindi offre spunti di riflessione più ampi di quelli del rispetto altrui......
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
parlare di Critical Mass è off topic? forse. allora ricordiamoci anche di quest'altro fatto, avvenuto da noi pochissimo tempo fa:
YouTube - Lamezia Terme: morti 7 ciclisti falciati da un'auto



esatto, è proprio quello che intendevo.
È chiaro che le antipatie che qualcuno può legittimamente nutrire verso CM hanno portato a parlare di loro piuttosto che di quanto muoversi in bici oggi possa essere, almeno in Italia, dal momento che è qui che siamo, un atto di eroismo. Quest'ultima questione mi sembrerebbe più attinente al titolo del topic e più produttiva che dotte dispuisizioni su cosa sia la democrazia.

grazie
 

ciciu

Biker superioris
Non è bello che ho confermato le mie tesi o non è bello quello che è successo???
Boda

Non è bello che confermando le tue tesi confermi le mie e siccome le mie mi portano a pensare che purtoppo queste cose succedono a causa delle errate tesi che qualcuno si vuole sempre autoconfermare , c'è chi poi vive delle tragedie .

A parte questo , io non so cosa sia e che cosa faccia Critical Mass . Ho due indicazioni : una dal filmato ed una da te (e la ragazza Brasileira con la canotta grigia spero ci metta entrambi daccordo su molte cose ;-) ).
Io vorrei poter circolare in bici senza che mi vengano nel culo (che se non sbaglio chi tampona ha sempre torto) .
Se un giorno per caso mi girassero e volessi fare un blocco stradale , vorrei dovermi preoccupare solo delle autorità costituite. Non di un 'cretino su una golf' n.d.r. (mi scuso con i possessori di WVGolf )
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
...Boda, quanto ti piacerà fare "la scheggia impazzita"...un briciolino di protagonismo in meno secondo me non guasterebbe a sostenere le tue "sacrosante" ragioni...non credi?
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
non mi interessa difendere il movimento CM.
la mia massa critica la faccio da solo ogni qual volta come pedone o ciclista devo attraversare un passaggio pedonale o ciclabile con ragione e l'automobilista di turno non mi rispetta.
glissando sugli aspetti meramente politici, riporterei il discorso sul RISPETTO, cosa ormai persa.
verso gli altri e verso le regole.
che il tizio, o i suoi simili, si sia trovato una CM davanti o una numerosa scolaresca intenta ad attraversare la strada, data la sua fretta, non fa alcuna differenza.
che il tuo amico e il suo compare si siano schiantati per il non rispetto delle regole civili gareggiando su una strada, onestamente per quanto sia un evento tragico, non mi commuove.
vedere quotidianamente automobilisti che superano con doppia linea continua, viaggiano a velocità folli su strade urbane, parcheggiano ovunque e comunque, personalmente, da altro utente della strada fa incazzare non poco.
tutti questi aspetti, ampiamente riscontrabili, nascono dalla mancanza di rispetto.
le teorie fisiche le lascerei da parte.
già studiare e regolare il traffico con le leggi della fluidodinamica mi sembra un azzardo, dato che le auto non sono liquide e soprattutto non tutti i mezzi hanno la stessa velocità di spostamento (e guarda caso, ci si dimentica sempre di bici e pedoni).
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and poppo

kitcar

Biker popularis
22/7/06
82
1
0
trezzano sul naviglio
Visita sito
Bike
trek superfly comp
durante queste manifestazioni ci vorrebbero delle auto d'appoggio per bloccare ad inizio e alla fine corteo qualsiasi intrusione , mi fa specie che con tutti questi ciclisti non ci sia l'ombra ne di un poliziotto ne altre forze del ordine purtroppo viviamo in una società malata .............
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Pazzesco!:paur:
Pero so 2 cose,so che in Italia sicuramente avrebbe mantenuto la patente perchè 20 ciclisti con 9 feriti in una volta sola faceva un sacco di punti,un po' come carmageddon,e gli avrebbero rilasciato un certificato di "ottima guida anti ciclisti" o "pro motori a benzina" rilasciato da qualche comune o multinazionale.
So anche che sono contrario alla sedia elettrica ma qua son drastico,se ci scappava il morto ci stava tutta.Almeno 20 anni di reclusione,uno per ciclista preso,così riflette sulla fretta l'imbecille psicopatico :twisted:
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
applicare le leggi fisiche a contesti socioculturali oltre che scientificamente scorretto, è anche preoccupante... ;-)

vero.
be', in effetti se Boda si presentasse alle elezioni NON credo che lo voterei, proprio per la spregiudicatezza con cui tende (almeno apparentemente) a manovrare le leve della politica.
però questo è solo un forum di MTB, non è il parlamento per fortuna, e alla fine un intervento provocatorio è spesso strumentale per stimolare la discussione.

senza arrivare alla applicazione un po' staliniana delle leggi fisiche, mi pare comunque che spesso le cause giuste si avvantaggerebbero di qualche equilibrata iniezione di realismo.
altre volte, e nella storia qualche esempio c'è, il puro idealismo utopico ha sortito grandi effetti. ma sono purtroppo casi isolati.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
senza arrivare alla applicazione un po' staliniana delle leggi fisiche, mi pare comunque che spesso le cause giuste si avvantaggerebbero di qualche equilibrata iniezione di realismo.

purtroppo le varie cause (giuste o meno..) oggi giorno sono anche troppo realiste...la 'fantasia al potere' ormai è un ricordo, e forse invece sarebbe proprio ciò di cui c'è bisogno oggi, ogni tanto, ma senza esagerare... ;-):smile:

nello specifico, imporre il proprio ritmo (di ciclista) al traffico, giusto o errato che sia, è quanto di più reale e realistico si possa fare...così come è reale e poco utopica la reazione, che prescinde da qualunque legge fisica, del tizio in auto...
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
purtroppo le varie cause (giuste o meno..) oggi giorno sono anche troppo realiste...la 'fantasia al potere' ormai è un ricordo, e forse invece sarebbe proprio ciò di cui c'è bisogno oggi, ogni tanto, ma senza esagerare... ;-):smile:

nello specifico, imporre il proprio ritmo (di ciclista) al traffico, giusto o errato che sia, è quanto di più reale e realistico si possa fare...così come è reale e poco utopica la reazione, che prescinde da qualunque legge fisica, del tizio in auto...


sì, vedo il tuo punto. io sono malato grave di indivualismo, per me la rivoluzione inizia ogni mattina davanti allo specchio. vado al lavoro in bici, ma al di là di quello non ho ricette infallibili per migliorare il mondo.
insomma, mi stanno più simpatici Voltaire e Rousseau che Karl Marx, sono fatto così.

però se qualcuno ha la "fantasia" politica per cambiare davvero le cose, spero almeno di saperlo riconoscere.

;-)
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
C.M. non è vitale, è un problema marginale di fronte ai problemi veri del vivere quotidiano, il lavoro, la salute, l'istruzione.

Secondo me è proprio qui che ti sbagli, e di grosso, anche. Critical Mass (alla quale, preciso, non appartengo, ma mi sento di esprimere le mie posizioni a riguardo) vuole mettere in primo piano l'esigenza di un vivere quotidiano più sano ed equilibrato per tutti: adulti e bambini. Avere la possibilità di muoversi nelle città in bicicletta, anche per andare al lavoro, risparmiando tempo e denaro (costo del mantenimento della macchina, o come minimo della benzina) e guadagnandoci in salute, è qualcosa che riguarda tutti.

Non per niente, in paesi civili come la Germania, in molte città la gente ha rinunciato a possedere un'automobile: pedalano, prendono il tram e, quando davvero serve la macchina, usano il car sharing.

Se invece continuiamo a far credere che "il vivere quotidiano", come dici tu, debba per forza svolgersi sui binari prestabiliti dalla massa italica (che, certo, non è molto critical :smile:) – ovvero la macchina per fare 3km, la macchina per prendere il giornale o il pargolo a 1km di distanza ecc. ecc.– temo che continueremo a vivere in una palude metallica sgasante, stile megalopoli del terzo mondo, per lunghi decenni ancora: con i relativi casi, e costi pubblici in aumento, di patologie respiratorie e cardiache (bambini e anziani in primis).
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
sì, vedo il tuo punto. io sono malato grave di indivualismo, per me la rivoluzione inizia ogni mattina davanti allo specchio. vado al lavoro in bici, ma al di là di quello non ho ricette infallibili per migliorare il mondo.
insomma, mi stanno più simpatici Voltaire e Rousseau che Karl Marx, sono fatto così.

però se qualcuno ha la "fantasia" politica per cambiare davvero le cose, spero almeno di saperlo riconoscere.

;-)

la mia era una battuta sopra...vedi le faccine! ;-) e priva di riferimenti politici e/o ideologici! per certi versi la vedo come te...però evito di guardarmi allo specchi la mattina...mi potrei non piacere da solo! :smile::smile::smile:

ps: individualismo e Rousseau non vanno molto d'accordo...non credi?! chiuso Ot
 

ciciu

Biker superioris
Voglio ripartire da zero e dire questo :
prendendo come spunto quello che si vede nei filmati , mi torna in mente quando mi sono trovato sulla provinciale che costeggia il lago vicino a casa mia .
Chi vive vicino ad un lago di medie dimensioni sa che questi luoghi diventano ritrovo di ciclisti nel fine settimana , per lo più bitumati , ma non è il caso di fare queste differenze ora .
Spesso si creano gruppetti che ovviamente intralciano la carreggiata , qualche volta addirittura si crea il gruppone con le relative conseguenze .
Abbiamo parlato di questo varie volte e suppongo che se ne sia parlato spesso anche su bdc-forum , ma mi tornano in mente le mie situazioni :
da automobilista la cosa mi ha spesso irritato , mi sono adeguato e sono stato al mio posto. Non appena ne ho avuto l'occasione però ha prevalso il mezzo meccanico , indipendentemente dal numero di righe tracciate sull'asfalto.
Mi è capitato nella vita però di acquistare anche una BdC e di alternare l'allenamento con la MountainBike nei mesi più caldi (esperienza che ho trovato positiva).
Ovviamente questo mi a portato a trovarmi io stesso nel gruppo e di conseguenza intralciare il traffico . Mi sono accorto che peccavo di superbia certe volte ma questo è un discorso che non mi preoccupa , non sono perfetto .
Il punto è che da quelle prime uscite ho imparato che non ne vale la pena . Non vale la pena correre sempre e comunque . Non vale la pena litigare per due metri di asfalto . Non vale la pena farsi il sangue cattivo se sei al volante e stai dietro ad un ciclista , perchè lui si starà sempre divertendo più di te e questo lo considero un vantaggio per il ciclista , non per l'automobilista .
Noi che abbiamo la passione per i pedali , penso che alla fine abbiamo anche un bel sentimento dentro . Non sto dicendo che dobbiamo sentirci superiori , sto dicendo che ora che sono un ciclista so una cosa in più e sono contento . E nessuno me la toglierà mai .

:celopiùg:

...forse la pena per questa gente dovrebbe essere la 'condanna' a girare solamente in bici .
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
l
ps: individualismo e Rousseau non vanno molto d'accordo...non credi?! chiuso Ot

oooops, ho fatto un po' di confusione illuministica.

PER TORNARE IN TOPIC: faccio caso solo ora all'ultima frase che compare nel video. ma quindi secondo la polizia brasiliana non c'erano gli estremi del tentato omicidio???? anche questo è totalmente inaccettabile, e forse sposta il dibattito su un altro piano ancora, no?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Che bella questa discusione, mi piace sempre di più.

La differenza fra una scolaresca delle elementari (o un gruppo di ciclisti bitumari) e un critical mass è che la scolaresca c'è, esiste, deve passare di là e inevitabilmente ha i suoi tempi. Al massimo è una questione di non rendersi conto (specie da parte dei bitumari) che si sta intralciando, ma la cosa non è voluta.
Critical Mass invece decide in maniera scientifica di rompere le scatole alla gente che capiamoci, non è libera di nulla e nessuno di noi lo è.
Abbiamo l'auto perché il sistema ce l'ha imposta e ad oggi se devi lavorare a 50 km da casa non ci vai in bici al lavoro e nemmeno in autobus. Per cui quanto siamo schiavi o liberi?
Applico le leggi della fisica a titolo esclusivamente indicativo ma potrei tranquillamente dire (visto che ho studiato anche psicologia e sociologia) che il binomio azione/reazione esiste anche nei comportamenti umani. E poi, cosa siamo noi per sfuggire alle leggi della fisica?
Comunque non sono reazionario ma solo severo. Più volte mi sono beccato del nazi fascista ma sono sempre scoppiato a ridere ogni volta. Forse la cosa più corretta è provocatorio.
Comunque io C.M. li detesto perché li ritengo stupidi e arroganti, stupidi perché non hanno capito nulla su come si fa per portare avanti le battaglie, arroganti perché hanno una insopportabile presunzione di superiorità, credono di avere in mano la verità e gli altri sono tutti idioti da disprezzare e a cui imporre le cose. In politica si chiamano radical-chic ma io li ribattezzo radical-freak ed ecologisti della domenica a piedi.
Se si vuole veramente risolvere certi problemi bisogna cambiare il sistema politico/economico e puntare ad uno sviluppo più sostenibile. Scampanellare in mezzo alla strada, esaltarsi per il gesto provocatorio e situazionista è solo una cialtronata, secondo me. Poi il mio è un parere e neanche io sono perfetto.

Boda
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo