Automobilista investe venti ciclisti [Attenzione: video espliciti]

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
a me continua a fare paura la frase finale: "the police didn't recognize yet that the motorist had intention to kill the cyclists, even with these videos".

tra guida pericolosa, lesioni, tentato omicidio plurimo o tentata strage c'è una bella differenza, presumo anche nel diritto brasiliano.

uno dei temi è anche questo: i pirati della strada la fanno franca troppo spesso (non solo in Italia)? i ciclisti sono deboli per la strada, e anche in tribunale?
 

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
uno dei temi è anche questo: i pirati della strada la fanno franca troppo spesso (non solo in Italia)? i ciclisti sono deboli per la strada, e anche in tribunale?

lo trovo un ottimo spunto..mi rendo conto di sembrare catastrofista, ma se si fosse veramente intransigenti, al livello normativo intendo, ad esempio in tema di concessione e ritiro a vita delle patenti, ci sarebbe una falcidia tale che prima o poi qualcuno farebbe notare che abbiamo incentrato l'intera economia sul mercato delle automobili..se io ritiro a vita la patente ad uno che causando un incidente è stato condannato per omicidio colposo ad esempio,il mercato delle automobili perde un consumatore...la nostra vita continua ad essere in balia di logiche del genere...
esagero forse?
 

ciciu

Biker superioris
lo trovo un ottimo spunto..mi rendo conto di sembrare catastrofista, ma se si fosse veramente intransigenti, al livello normativo intendo, ad esempio in tema di concessione e ritiro a vita delle patenti, ci sarebbe una falcidia tale che prima o poi qualcuno farebbe notare che abbiamo incentrato l'intera economia sul mercato delle automobili..se io ritiro a vita la patente ad uno che causando un incidente è stato condannato per omicidio colposo ad esempio,il mercato delle automobili perde un consumatore...la nostra vita continua ad essere in balia di logiche del genere...
esagero forse?
forse un filo esagerato lo è .
leggendo il tuo commento mi domando se veramente l'omicidio colposo nel nostro paese è la diretta conseguenza di una morte per incidente stradale . Non mi sembra ; correggetemi se sbaglio . (adesso non apriamo la discussione su questo fatto - ti dò ragione quando si parla di aumentare il concetto di deterrente)

Per le altre cose che sto leggendo : anche io trovo raccapricciante il fatto che le autorità di polizia brasiliane stiano attente a parlare di tentato omicidio . Intendo dire che , a parte l'ovvietà del fatto che non sono loro a dover giudicare l'intento ma solamente rilevare il dolo e ripristinare l'ordine , facendo esternazioni di questo tipo per me appaiono di parte . L'aggressione è palese e non va sminuita con frasette mirate .
Anche nel video postato da Boda riferito all'evento a NYC dove il polizziotto impatta contro il ciclista , si nota chiaramente un preconcetto da parte del poliziotto nei confronti dei manifestanti .
Hanno voglia poi a comunicare ai giornalisti che il poliziotto non ha potuto evitare lo scontro ; sono cavolate che chi guarda le immagini non può bersi .
Mi viene anche il sospetto della premeditazione da parte del poliziotto stesso , vedendo il collega che non accenna minimantente di accelerare il passo dopo l'accaduto . Significa che lo sapeva cosa sarebbe successo, cosa che tra l'altro lo rende complice .
Ma questo per dire cosa : che l'azione CM non è vista di buon occhio e mi sembra che in qualche modo l'aggressione nei loro confornti è giustificata , sia in Brasile come negli USA , perlomeno .

Spero di non vedere mai queste immagini riprese nel nostro paese , perchè perderei la fiducia che ho nel 'buon senso' italiano .

Come non vorrei più dover rivedere ciò che è successo a Lamezia .
Pace alla loro anima .
 

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
leggendo il tuo commento mi domando se veramente l'omicidio colposo nel nostro paese è la diretta conseguenza di una morte per incidente stradale .


certo che non lo è...lo è solo in quelle fattispecie ove pur non avendo l'investitore intenzione di uccidere, causa la morte di qualcuno per una sua condotta negligente o per sua "imperizia o negligenza"
 

MTBVENETO

Biker superis
31/8/10
497
0
0
Veneto
Visita sito
certo che non lo è...lo è solo in quelle fattispecie ove pur non avendo l'investitore intenzione di uccidere, causa la morte di qualcuno per una sua condotta negligente o per sua "imperizia o negligenza"

non ho letto tutto ma ho visto il filmato, e per fortuna che nessuno e morto...:omertà:
ma qui non e imperizia o negligenza e voler a tutti i costi fare del male... io lo stenderei per terra e gli farei passare sopra da tutti i cliclisti che erano alla manifestazione... sicuramente non lo uccidono ma almeno prova anche lui cosa vuoldire........:arrabbiat:
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
ma qui non e imperizia o negligenza e voler a tutti i costi fare del male... io lo stenderei per terra e gli farei passare sopra da tutti i cliclisti che erano alla manifestazione...

nel caso del filmato, difficile configurare una responsabilità solo colposa, non credo il tizio possa addurre a propria discolpa un semplice errore di guida, a titolo di esempio..

La responsabilità potrebbe anche ricostruirsi in temini di dolo, seppur eventuale: quand'anche il tizio riuscisse a dimostrare che non aveva intenzione di uccidere nessuno, sarebbe comunque facile dimostrare o desumere che avesse perlomeno accettato il rischio che qualcuno morisse.

In Italia un'ipotesi del genere credo potrebbe portare anche ad una incriminazione per:

1) tentato omicidio, per quanto in dottrina ci sia chi sostiene che il delitto tentato non sia configurabile in caso di dolo eventuale ma solo in caso di dolo intenzionale ("gli sono andato addosso perché volevo uccidere qualcuno": non basta che io abbia solo accettato il rischio che qualcuno possa morire)

D'altra parte, qualora fosse provata l'intenzionalità del dolo, (di nuovo:"gli sono andato addosso perché volevo uccidere qualcuno di loro")..l'incriminazione potrebbe essere ben più grave, ossia:

2) tentata strage.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
prima o poi, arriva un momento che quella deriva o la combatti, almeno provando, non importa il risultato, o ne vieni distrutto...a poco servono a quel punto le analisi sociologiche sui perché e percome...

quel momento per me è arrivato tanto tanto tempo fa.....
e senza le famose "analisi sociologiche" (cioé senza sapere cosa si fa', perché, come, ecc ecc) il massimo che puoi ottenere è un agire scomposto che non ti porta da nessuna parte... al massimo a soddisfare (temporaneamente) un bisogno egoico o una carica (magari anche giusta) di rabbia accumulata.... niente di più...
se a te basta...
a me no.
ciao
 

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
quel momento per me è arrivato tanto tanto tempo fa.....
e senza le famose "analisi sociologiche" (cioé senza sapere cosa si fa', perché, come, ecc ecc) il massimo che puoi ottenere è un agire scomposto che non ti porta da nessuna parte... al massimo a soddisfare (temporaneamente) un bisogno egoico o una carica (magari anche giusta) di rabbia accumulata.... niente di più...
se a te basta...
a me no.
ciao

grazie per il tuo post, mi da modo di precisare un paio di cose.

Non era assolutamente niente di personale, non vedo come potrebbe essere altrimenti..non discuto le scelte di vita delle persone che conosco, figurarsi delle persone che non conosco. Nel caso ti abbia dato questa impressione, ti chiedo pubblicamente scusa.

Cercavo invece di spostare l'attenzione sul punto che mi interessa particolarmente, ossia vedere se, in concreto, al di là delle singole opinioni personali di metodo circa l'approccio a problemi astratti e personali, fosse mai capitato a qualcuno di pensare di intraprendere in qualsiasi maniera una forma di mobilitazione o iniziativa o qualcosa che possa affermare la necessità di una mobilità che preveda, includa e protegga i ciclisti, invece di farne dei birilli nel traffico.

È a questo che sono interessato, detto chiaramente.

Grazie
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Cercavo invece di spostare l'attenzione sul punto che mi interessa particolarmente, ossia vedere se, in concreto, al di là delle singole opinioni personali di metodo circa l'approccio a problemi astratti e personali, fosse mai capitato a qualcuno di pensare di intraprendere in qualsiasi maniera una forma di mobilitazione o iniziativa o qualcosa che possa affermare la necessità di una mobilità che preveda, includa e protegga i ciclisti, invece di farne dei birilli nel traffico.

È a questo che sono interessato, detto chiaramente.

Grazie

Qualcosa si muove...
http://www.ditrafficosimuore.org/
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
atreyu
Non era assolutamente niente di personale, non vedo come potrebbe essere altrimenti..non discuto le scelte di vita delle persone che conosco, figurarsi delle persone che non conosco. Nel caso ti abbia dato questa impressione, ti chiedo pubblicamente scusa.

tranquillo, ho capito benissimo, mi hai solo dato la scusa per precisarlo... viviamo in uno strano mondo dove tutti parliamo, parliamo ma poi in pochi, pochissimi fanno e/o sono coerenti con i principi che declamano... questo ovviamente (e anche giustamente) genera diffidenza e sospetto...
ovviamente se si possiedono i dovuti strumenti culturali è incredibilmente più facile, nulla di assoluto ma semplicemente più facile, soppesare e misurare l'interlocutore e le sue affermazioni...
io senza dover (non ne vedo il motivo ne l'utilità in questo contesto) raccontare la mia vita o le mie esperienze questo ci tenevo a puntualizzarlo... e tu me ne hai dato l'occasione...
ciao

Cesare
 

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito

Si ricordo, dopo la scomparsa di Eva, la ragazza ceca investita su via dei Fori Imperiali, ci fu una forte mobilitazione qui a Roma.

http://www.repubblica.it/2009/11/se...itta/ciclisti-in-citta/ciclisti-in-citta.html[url]http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/cronaca/ciclisti-in-citta/ciclisti-in-citta/ciclisti-in-citta.html[/URL]

spero, e mi adopererò per questo, che queste iniziative possano diffondersi ed assumere dimensioni tali da assicurarne il successo.


tra l'altro, di stretta attualità...la benzina è a 1.601...ed ho sentito dire in giro..."se continua così bisogna lasciarle a casa le macchine..."...
 

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
sono ormai due anni e mezzo che il benzinaio non mi vede più....:-)

sul serio??
a me mi vede ma così di rado...

ricordo quel giorno ormai un paio di anni fa, sciopero massiccio degli autotrasportatori per più giorni...vidi code ai benzinai appena prima dello sciopero di cui non sapevo niente e mi dissi: "ci siamo! io l'avevo detto!Questa è l'alba di un nuovo giorno!"...poi venni a sapere che era solo uno sciopero...ma il sistema ancora una volta mostrò a qualche attento osservatore quanto fragile fosse...
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
Off Topic: se la benzina diventasse inavvicinabile mi trasferirei a Finale Ligure. A Milano soccomberei. I need hills!

In Topic: eh, però sarebbe meglio che il cambiamento partisse da dentro le capocce della gente, anche senza sconvolgimenti radicali dell'assetto socio economico...
riesco a ragionare solo da pubblicitario, non da politico (deformazione professionale).
:voxpopul:
 

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
In Topic: eh, però sarebbe meglio che il cambiamento partisse da dentro le capocce della gente, anche senza sconvolgimenti radicali dell'assetto socio economico...
:voxpopul:


io pure di gran lunga: per lo meno quanto alla mobilità urbana, alla fine non sarebbe neanche una cosa impossibile da cambiare, basterebbe prendere esempio da altri Paesi europei...

tuttavia...tu ci credi che il nostro Paese e la Sua gente riuscirebbero a cambiare prima di ritrovarsi col culo completamente per terra?

basta dare uno sguardo alla stretta attualità per capire come nel nostro Paese sia così vera quella affermazione secondo la quale "l'uomo è il contrappunto tra la sua stupidità e la sua ignoranza"...
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Il problema non sono bici, macchine scooter e monopattini, ma semplicemente che siamo in troppi, la convivenza tra uomini non è come ci raccontano, andate a vedere tutti gli studi e scoprirete che il numero di persone che possono convivere pacificamente è molto più basso di quello che si immagina. Andare oltre porta a situazioni come questa e spesso peggiori... ma l'importante alla fine della fiera è consumare :-)
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Il problema non sono bici, macchine scooter e monopattini, ma semplicemente che siamo in troppi, la convivenza tra uomini non è come ci raccontano, andate a vedere tutti gli studi e scoprirete che il numero di persone che possono convivere pacificamente è molto più basso di quello che si immagina. Andare oltre porta a situazioni come questa e spesso peggiori... ma l'importante alla fine della fiera è consumare :-)
Non capisco quale sia la conclusione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo