ATTENZIONE: Negozio Amante Casella in Corso Regina Margherita

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
quello che non capisco in questa vicenda è:

non occorre un giudice per far si che la tua privacy fosse violata qui nel forum che richiedesse al forum i tuoi dati?!?

un avvocato non dovrebbe avere questo potere, ne tanto meno il forum avrebbe dovuto darglieli almeno che un giudice non abbia dato l'autorizzazione e/o mandato... corregetemi se sbaglio...:spetteguless:

anche a me non piace come sono andate le cose, ma è normale ?
e quindi alla direzione del forum basta che arriva una lettera da un qualsiasi avvocato, e loro divulgano i miei dati ? che diritto ha un avvocato di conoscere i miei dati ?
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
anche a me non piace come sono andate le cose, ma è normale ?

e quindi alla direzione del forum basta che arriva una lettera da un qualsiasi avvocato, e loro divulgano i miei dati ? che diritto ha un avvocato di conoscere i miei dati ?


In questo il forum ha ragione, quando si pubblica si accetta di dare i dati e di prendere le responsabilità di quello scritto.... Credo proprio che grazie a questo scarico loro ne escono giustamente puliti!!!
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
Che c'entra i regolamenti.... Se stabilisci un regolamento e viene accettato da te, vuol dire che tu lo sottoscrivi!!!! È un semplice scarico di responsabilità....

ma siamo d'accordo che è uno scarico di responsabilità, anche giusto, però non ci vuole tipo un reato o una richiesta del giudice o di un magistrato per conoscere i dati di una persona ? non sono stati eccessivamente zelanti nel divulgare i suoi dati privati senza il suo consenso ?
 

gigione69

Biker novus
11/5/14
5
0
0
pescara
Visita sito
Poco tempo fa abbiamo parlato del negozio Amante Casella in Corso Regina Margherita. Ci siamo scambiati alcune esperienze negative e passati i riferimenti per altri riparatori che ci hanno lasciati soddisfatti. Qui scrivo nell'intenzione di tutelare altri che potrebbero avere gli stessi miei problemi. Non si tratta solamente di alcune attività non svolte a regola d'arte oppure tempi di esecuzione non rispettati, ma di un quadro generale che non va bene!

Dettagli riparazione di Settembre 2013:
-1- Revisione forcella pochè non bloccava -> 80€
-2- Revisione mozzo posteriore poichè girava a scattini -> 30€
-3- Sostituzione corpetto mozzo posteriore poichè un cuscinetto era rotto -> 40€
-4- Sostituzione cuscinetti movimento centrale BB30 poichè girava un po' a scattini -> 50€
-5- Centraggio ruote -> 20€
TOTALE: 220€ (I 20€ in piu' erano per le pastiglie anteriori. Non avevo richiesto la sostituzione poichè non erano ancora proprio al limite ma sono state cambiate senza che mi venisse chiesto. Eppure il mio numero di telefono lo avevano.)

Aggiungo che le attività necessarie erano solo la sostituzione del corpetto e la revisione forcella, le altre le ho agginte per "sfizio" mio in modo da avere un MTB in perfetto ordine per almeno 1 anno.

Ecco punto per punto l'esito:
-1- La forcella non bloccava ancora. L'ho riportata a Ottobre e me l'hanno messa a posto finalmente. Da notare che gli ho lasciato la bici altre 2 settimane.)
-2- Ieri sera (Mercoledì 5 Febbraio 2014) ho smontato la ruota posteriore per la prima volta: il mozzo gira a scattini!!! Da notare che la bici ha fatto da allora 500km e non è stata lavata con l'idropulitrice e non ha fatto guadi. E' possibile che dei cuscinetti di qualità almeno media possano deteriorarsi in 500km? ...oppure sono autorizzato a "pensare male"?
-3- Sostituzione corpetto mozzo posteriore. Il nuovo corpetto girava male! L'ho riportata a Ottobre e me l'hanno sostituito di nuovo. (Con 1 OK.)

-4- Sostituzione cuscinetti movimento. Dopo la sostituzione i pedali non girano liberi. Intendo: togliendo la catena i pedali girano, ma con un attrito che non ci dovrebbe essere. Il riparatore nel negozio al piano sotterraneo (Emanuele) mi aveva detto che dovevo farci un po' di strada. Ieri sera (Mercoledì 5 Febbraio 2014) ho smontato le leve dei pedali e... i cuscinetti girano a scattini! E' possibile che dei cuscinetti di qualità almeno media possano deteriorarsi in 500km? ...oppure sono autorizzato a "pensare male"?

-5- Le ruote non erano state centrate. Quando l'ho riportata a Ottobre me le hanno centrate. Ieri sera (Mercoledì 5 Febbraio 2014) ho controllato le tensioni dei raggi: 1 al posteriore era lasco i 1 giro intero.

Oggi sono andato a chiedere di riportagliela per cercare di capire come mai movimento centrale e mozzo posteriore non sono OK e Riccardo mi ha detto: - I cuscinetti si possono consumare in 500 km. - Di portarla dove l'avevo comprata. (Ma io l'ho presa di 2a mano!) E, inoltre, Riccardo mi ha fatto capire chiaramente che se non mi faccio piu' vedere è meglio... Insomma... attenzione, attenzione, attenzione. Diffondete anche la voce. Sono apprezzati i vostri commenti!

AGGIORNAMENTO IN DATA 9 MAGGIO 2014:
Per il thread qui sopra mi è arrivata una lettera di un avvocato per conto di Amante Casella che mi chiede la modifica del thread e il pagamento di 200€ all'avvocato per la lettera. (Per la cronaca: nella lettera è riportato che i lavori sono stati eseguiti nel Gennaio 2014, quindi mi chiedo se l'avvocato ha letto questo thread prima di scrivere la lettera!)

bella qusta storia

e come se pubblichi una recensione su tripadvisor perche non ti e piaciuta la cena e ti e rimasta sullo stomaco

poi ti arriva la lettera dell avvocato e vai in tribunale

poi in tribunale cosa vi state a dire?

e chi siete in tribunale? tu e il cuoco?

non e che e uno skerzo?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
bella qusta storia

e come se pubblichi una recensione su tripadvisor perche non ti e piaciuta la cena e ti e rimasta sullo stomaco

poi ti arriva la lettera dell avvocato e vai in tribunale

poi in tribunale cosa vi state a dire?

e chi siete in tribunale? tu e il cuoco?

non e che e uno skerzo?

Non é arrivata nessuna richiesta da nessun avvocato.
Diamo i dati (normalmente l'IP) solo alla polizia postale su richiesta ufficiale.

Gli avvocati devono passare dalla PP, il resto sono balle.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Non é arrivata nessuna richiesta da nessun avvocato.
Diamo i dati (normalmente l'IP) solo alla polizia postale su richiesta ufficiale.

Gli avvocati devono passare dalla PP, il resto sono balle.

Non mi è chiaro, per cortesia aiutami a capire meglio.
Chi è stato a fornire i miei dati?
E a chi li ha forniti?

Voglio specificare che non è un problema che siano stato forniti però a questo punto divento curioso.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
bella qusta storia

e come se pubblichi una recensione su tripadvisor perche non ti e piaciuta la cena e ti e rimasta sullo stomaco

poi ti arriva la lettera dell avvocato e vai in tribunale

poi in tribunale cosa vi state a dire?

e chi siete in tribunale? tu e il cuoco?

non e che e uno skerzo?

Guarda, se mi fosse arrivatà il 1° aprile ... ma mi è arrivata qualche giorno fa ed è firmata da un avvocato.
Poi c'è indirizzo, telefono e tutto quanto.
Non penso sia uno scherzo.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
questo 3d è una bella fotografia del paese italia.

Un utente insoddisfatto pubblica una recensione su un negozio, il negozio avrebbe tutta la possibilità di ribattere in pubblico ma decide di dare in pasto la vicenda agli avvocati.

I tribunali in italia sono intasati da questioni che andrebbero risolte davanti ad una birra piuttosto che davanti ad un giudice.

Di tutta questa vicenda devo dire che quello che mi ha fatto più pensare non è tanto il disguido avuto in negozio, ma la reazione del negoziante che ha fatto scrivere ad un legale, cosa che mi fa stare alla larga dal negozio in questione se mai dovessi capitare a Torino.

Smettiamola di fare ingrassare gli avvocati per questione di poco conto.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
questo 3d è una bella fotografia del paese italia.

Un utente insoddisfatto pubblica una recensione su un negozio, il negozio avrebbe tutta la possibilità di ribattere in pubblico ma decide di dare in pasto la vicenda agli avvocati.

I tribunali in italia sono intasati da questioni che andrebbero risolte davanti ad una birra piuttosto che davanti ad un giudice.

Di tutta questa vicenda devo dire che quello che mi ha fatto più pensare non è tanto il disguido avuto in negozio, ma la reazione del negoziante che ha fatto scrivere ad un legale, cosa che mi fa stare alla larga dal negozio in questione se mai dovessi capitare a Torino.

Smettiamola di fare ingrassare gli avvocati per questione di poco conto.

Concordo e non andrò dall'avvocato per ora.
Intendo: nè dall'avvocato di Amante Casella nè dal mio.

Quello su cui non riesco a capacitarmi è l'utilità effettiva dell'azione... intendo dire che il thread era ormai "morto"!
Io ci avevo messo una pietra sopra. Non se ne discuteva piu' da settimane e il thread sarebbe sparito nell'oceano della rete presto! Anche Google un po' alla volta lo avrebbe riposizionato giù e giù ancora...
Invece ora se ne parla più volte tutti i giorni... vabbè...
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Non mi è chiaro, per cortesia aiutami a capire meglio.
Chi è stato a fornire i miei dati?
E a chi li ha forniti?

Voglio specificare che non è un problema che siano stato forniti però a questo punto divento curioso.

Non abbiamo mai fornito i tuoi dati a nessuno. E nessuno ci ha mai contattato riguardo questo topic.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Questo topic è la fotografia del medievalismo in cui questo paese si sta dibattendo - e sta spirando.

Sono tutto fuorché grillino o giovanilista, ma questo genere di atteggiamenti credo che potranno cessare solo grazie all'anagrafe.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Giovani o vecchi non c'entrano nulla, e c'entra molto poco anche questo paese. Non so se qualcuno ricorda la vicenda Specialized vs Roubaix, e lì non si parlava nè di vecchi babbioni nè dell' Italia.

Non voglio entrare nel merito di questa discussione, visto che non l'ho seguita fin dal principio e potrei non aver colto tutti gli elementi. Vorrei solo ricordare che la libertà di parola non è assoluta ma può essere esercitata solo nei limiti della legge. Una cosa è lamentarsi di un servizio reputato non all'altezza, un'altra è appioppare epiteti o ipotizzare precise categorie di reati: una cosa è enunciare i fatti in modo quanto più possibile obiettivo (e poterli dimostrare), un'altra è usare termini come "ladri" "disonesti" "truffatori", come capita molto di frequente.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Giovani o vecchi non c'entrano nulla, e c'entra molto poco anche questo paese. Non so se qualcuno ricorda la vicenda Specialized vs Roubaix, e lì non si parlava nè di vecchi babbioni nè dell' Italia.

Non voglio entrare nel merito di questa discussione, visto che non l'ho seguita fin dal principio e potrei non aver colto tutti gli elementi. Vorrei solo ricordare che la libertà di parola non è assoluta ma può essere esercitata solo nei limiti della legge. Una cosa è lamentarsi di un servizio reputato non all'altezza, un'altra è appioppare epiteti o ipotizzare precise categorie di reati: una cosa è enunciare i fatti in modo quanto più possibile obiettivo (e poterli dimostrare), un'altra è usare termini come "ladri" "disonesti" "truffatori", come capita molto di frequente.

fai l'avvocato vero?

;-)
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Giovani o vecchi non c'entrano nulla, e c'entra molto poco anche questo paese. Non so se qualcuno ricorda la vicenda Specialized vs Roubaix, e lì non si parlava nè di vecchi babbioni nè dell' Italia.

Non voglio entrare nel merito di questa discussione, visto che non l'ho seguita fin dal principio e potrei non aver colto tutti gli elementi. Vorrei solo ricordare che la libertà di parola non è assoluta ma può essere esercitata solo nei limiti della legge. Una cosa è lamentarsi di un servizio reputato non all'altezza, un'altra è appioppare epiteti o ipotizzare precise categorie di reati: una cosa è enunciare i fatti in modo quanto più possibile obiettivo (e poterli dimostrare), un'altra è usare termini come "ladri" "disonesti" "truffatori", come capita molto di frequente.

OK, chiaro!

Una cosa non mi torna: quando si andrà ipoteticamente a processo ormai chi potrà dimostrare cosa?
A Febbraio (o forse anche adesso) si poteva discutere di componenti che a mio parere si sono deteriorati precocemente ma dopo 2, 3 o 5 anni di cosa andiamo a parlare?
Chi potrà dimostrare che i lavori sono eseguiti a regola d'arte?
Chi potrà dimostrare che i lavori sono stati eseguiti male?

(A parte che i raggi li ho messi a posto io con il misuratore di tensione e poi non si sono più rotti.)

Per questo non capisco fino in fondo la lettera dell'avvocato.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Giovani o vecchi non c'entrano nulla, e c'entra molto poco anche questo paese. Non so se qualcuno ricorda la vicenda Specialized vs Roubaix, e lì non si parlava nè di vecchi babbioni nè dell' Italia.




Non conosco la vicenda, si trattava di Specy che ha fatto scrivere dall'avvocato a un ventenne che di cognome fa Roubaix perché si era lamentato dell'assistenza tecnica si di un forum?
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Incuriosito dalla faccenda me la sono andata a leggere tutta, onestamente trovo che il negoziante non abbia fatto una gran cosa a far mandare la lettera, in quanto leggendo molti lo hanno difeso facendo pensare che probabilmente era un caso quanto successo, mentre adesso a mio avviso ci sta facendo una pessima figura, che prima non aveva fatto
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
OK, chiaro!

Una cosa non mi torna: quando si andrà ipoteticamente a processo ormai chi potrà dimostrare cosa?
A Febbraio (o forse anche adesso) si poteva discutere di componenti che a mio parere si sono deteriorati precocemente ma dopo 2, 3 o 5 anni di cosa andiamo a parlare?
Chi potrà dimostrare che i lavori sono eseguiti a regola d'arte?
Chi potrà dimostrare che i lavori sono stati eseguiti male?

(A parte che i raggi li ho messi a posto io con il misuratore di tensione e poi non si sono più rotti.)

Per questo non capisco fino in fondo la lettera dell'avvocato.

Premesso che io la lettera non l'ho letta, così cpme non ho letto il post così com'era scritto in origine. E non sono un avvocato, bnchè con certi argomenti abbia un minimo di familiarità. Provo a rispondere alle tue domande in generale, senza far riferimento al caso specifico.

In astratto ci possono essere due fattispecie, una penale ed una civile.

La prima riguarda l'ipotesi della diffamazione, che è un reato ben preciso e che grosso modo esiste se si è raccontato qualcosa di non vero, o di non rilevante per l'interesse pubblico o lo si è fatto in modo non continente. Per dire, se il mio meccanico mi ripara l'auto in modo poco soddifacente e io gli dò pubblicamente e per iscritto del disonesto ci sta che un giudice possa considerare la mia uscita diffamatoria indipendentemente dal fatto che la riparazione fosse non corretta.

La seconda è quella di ordine civilistico: sempre astrattamente, chiunque a diritto a tutelarsi da un "danno ingiusto" arrecato alla propria reputazione o alla propria capacità reddituale. Concetto ancora più ampio e meno stringente, e per questo spesso utilizzato in conflitti di questo tipo al posto della strada penale, (giustamente) più restrittiva.

Questo per dire che le tue domande sono sensate ma male indirizzate.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo