ATTENZIONE: Negozio Amante Casella in Corso Regina Margherita

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non conosco la vicenda, si trattava di Specy che ha fatto scrivere dall'avvocato a un ventenne che di cognome fa Roubaix perché si era lamentato dell'assistenza tecnica si di un forum?

Nè io nè tu sappiamo esattamente cosa era scritto precisamente nel post originario visto che è stato modificato, per cui credo che certe ironie siano abbastanza fuori luogo.

Ma ad ogni modo il Forum, i Fori e la rete tutta non è un luogo a sè dove vigono leggi diverse dal "mondo reale". Personalmente, e facendo un lavoro completamente diverso, se fossi un negoziante mi comporterei in modo differente. Il che è cosa ben diversa dal sostenere che chi decide per le vie legali abbia torto a prescindere e che sia un disonesto per definizione.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Giovani o vecchi non c'entrano nulla, e c'entra molto poco anche questo paese. Non so se qualcuno ricorda la vicenda Specialized vs Roubaix, e lì non si parlava nè di vecchi babbioni nè dell' Italia.

Non voglio entrare nel merito di questa discussione, visto che non l'ho seguita fin dal principio e potrei non aver colto tutti gli elementi. Vorrei solo ricordare che la libertà di parola non è assoluta ma può essere esercitata solo nei limiti della legge. Una cosa è lamentarsi di un servizio reputato non all'altezza, un'altra è appioppare epiteti o ipotizzare precise categorie di reati: una cosa è enunciare i fatti in modo quanto più possibile obiettivo (e poterli dimostrare), un'altra è usare termini come "ladri" "disonesti" "truffatori", come capita molto di frequente.

Non conosco la vicenda, si trattava di Specy che ha fatto scrivere dall'avvocato a un ventenne che di cognome fa Roubaix perché si era lamentato dell'assistenza tecnica si di un forum?



Ok, ora ho letto la storia :-) .

Be', mi pare che Specy ne sia uscita con le ossa rotte, mediaticamente parlando, e che comunque poi abbia dovuto fare marcia indietro con tanto di scuse.

In quel caso parliamo di assurdità allo stato brado, nel nostro caso vorrei capire se il problema sono delle eventuali calunnie ad opera del forumendolo oppure il fatto che, mi si dice, un topic critico verso il negozio è al secondo posto su Google.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Be', mi pare che Specy ne sia uscita con le ossa rotte, mediaticamente parlando...
Talmente rotte con sono mesi che non vende una bici che è una.

In quel caso parliamo di assurdità allo stato brado...
Era per dimostrare che certe scelte, discutibili finchè si vuole, non sono esclusive di un paese di vecchi e dedito a pizza&mandolino ;-)

...nel nostro caso vorrei capire se il problema sono delle eventuali calunnie ad opera del forumendolo oppure il fatto che, mi si dice, un topic critico verso il negozio è al secondo posto su Google.
Non lo so e non sono in grado di saperlo.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Talmente rotte con sono mesi che non vende una bici che è una.




LoL :smile:


Però si son ritrovati "il popolo" contro e questo li ha costretti a fare marcia indietro, e questo sì, lo hanno fatto per non rischiare ripercussioni.

Perché anche in quel caso la domanda che ti saresti fatto sarebbe stata "Voglio comprare una bici da qualcuno che fa causa a un poraccio perché ha scelto male il nome del negozietto? Che succede se litighiamo sulla garanzia?".
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
LoL :smile:


Però si son ritrovati "il popolo" contro e questo li ha costretti a fare marcia indietro, e questo sì, lo hanno fatto per non rischiare ripercussioni.

Perché anche in quel caso la domanda che ti saresti fatto sarebbe stata "Voglio comprare una bici da qualcuno che fa causa a un poraccio perché ha scelto male il nome del negozietto? Che succede se litighiamo sulla garanzia?".

Parere personale? mediamente al "popolo" non gliene frega un piffero, si indigna epidermicamente perchè la multinazionale cattiva fa causa ad un "poraccio" e dopo mezz'ora s' indignata per qualcos'altro e si scorda tutto, tanto più se la perfida multinazionale produce qualcosa che piace tanto. Senza contare che il "popolo" è una frazione abbastanza piccola della platea effettiva di possibili acquirenti e qualcuno finisce per scambiare un acquario per l'oceano.

Anche per questo, e lo ripeto da "esterno", io mi comporterei in modo diverso, ma non tutti la pensano evidentemente come me.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
comunque ora come ora dopo la lettera dell'Avv. non so chi si presenterebbe al negozio se legge e o viene a sapere che se si lamenta per un lavoro non eseguito a regola d'arte (che può sempre capitare) poi può essere querelato... come pubblicità tirare in ballo gli avvocati non è certo il massimo...
 
  • Mi piace
Reactions: scossa75

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
comunque ora come ora dopo la lettera dell'Avv. non so chi si presenterebbe al negozio se legge e o viene a sapere che se si lamenta per un lavoro non eseguito a regola d'arte (che può sempre capitare) poi può essere querelato... come pubblicità tirare in ballo gli avvocati non è certo il massimo...

ti faccio una confidenza: il giorno 2 maggio entro nel negozio X, fuori Torino. Entro e mi trovo diverse persone in coda: fuori piove; son le 9.15 del mattino
Attendo pazientemente il mio turno e compro una gomma
Il titolare è strabiliato dell'afflusso di gente, ma contento (e ci credo!)
Esco e ricevo una telefonata di un amico che era uscito dal negozio "incriminato" avendo fatto una coda ancor più lunga della mia.
Morale?

Riporto un caso(vedete voi se analogo o meno):
[url]http://www.mixerplanet.com/commenti-negativi-su-tripadvisor-scatta-la-denuncia/[/URL]
Morale?

Mie personali considerazioni: viva i social! occhio ai social!
Anche nei social l'uso della lingua italiana(o inglese in quelli internazionali) è fondamentale
Usi il termine non corretto e ti trovi fregato
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and kikhit

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Nè io nè tu sappiamo esattamente cosa era scritto precisamente nel post originario visto che è stato modificato, per cui credo che certe ironie siano abbastanza fuori luogo.

Ma ad ogni modo il Forum, i Fori e la rete tutta non è un luogo a sè dove vigono leggi diverse dal "mondo reale". Personalmente, e facendo un lavoro completamente diverso, se fossi un negoziante mi comporterei in modo differente. Il che è cosa ben diversa dal sostenere che chi decide per le vie legali abbia torto a prescindere e che sia un disonesto per definizione.

Nei post di "l'angolo della verità" non troverete calunnie, parolacce, bestemmie... poichè sono filtrati dai moderatori!
Intendo: quando postate qualcosa nell'angolo dlla verità (il 1° post) bisogna aspettare che un moderatore lo visioni, filtri le cose che non vanno bene e approvi!

Nel mio post è stata tolta una parola (intendo nr.1 parola!) dal titolo perchè non andava bene. Il moderatore ha fatto bene e lo ringrazio.

Poi mannaggia e me che ho leggermente modificato il post iniziale... quindi adesso non si può sapere esattamente cosa c'era scritto!
Quello che mi ricordo di aver cambiato è che dove ora si dice "...oppure sono autorizzato a "pensare male"?" c'era scritto qualcosa di più preciso sulla specifica attività eseguita.
Questo in 2 posizioni, dove appunto c'è scritto "...oppure sono autorizzato a "pensare male"?".
Non mi ricordo se ho modificato altre cose, ma sicuramente non ho tolto parole o espressioni "critiche".
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
ti faccio una confidenza: il giorno 2 maggio entro nel negozio X, fuori Torino. Entro e mi trovo diverse persone in coda: fuori piove; son le 9.15 del mattino
Attendo pazientemente il mio turno e compro una gomma
Il titolare è strabiliato dell'afflusso di gente, ma contento (e ci credo!)
Esco e ricevo una telefonata di un amico che era uscito dal negozio "incriminato" avendo fatto una coda ancor più lunga della mia.
Morale?

Riporto un caso(vedete voi se analogo o meno):
[url]http://www.mixerplanet.com/commenti-negativi-su-tripadvisor-scatta-la-denuncia/[/URL]
Morale?

Mie personali considerazioni: viva i social! occhio ai social!
Anche nei social l'uso della lingua italiana(o inglese in quelli internazionali) è fondamentale
Usi il termine non corretto e ti trovi fregato





In questo caso ha pienamente ragione il ristorante, non puoi accusarmi di fare una cosa contro le norme sanitarie se non hai prove.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Non abbiamo mai fornito i tuoi dati a nessuno. E nessuno ci ha mai contattato riguardo questo topic.

Eccoti in allegato l'estratto delle lettera dell'avvocato.
Ripeto: per me non è un problema se/come/quando i miei dati personali sono arrivati al negoziante/avvocato.
 

Allegati

  • tmp-av.jpg
    tmp-av.jpg
    8,9 KB · Visite: 110

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.313
18.702
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Eccoti in allegato l'estratto delle lettera dell'avvocato.
Ripeto: per me non è un problema se/come/quando i miei dati personali sono arrivati al negoziante/avvocato.

e per me non sarebbe un problema dirti che gli ho dato i tuoi dati.

Se invece di farmi ripetere per l'ennesima volta le stesse cose, avessi letto i miei precedenti messaggi, sapresti che siamo autorizzati a dare IP e dati personali solo alle autorità, e non certo al primo azzeccagarbugli che ci manda una mail (mai arrivata, nel tuo caso).
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.123
5.200
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Nei post di "l'angolo della verità" non troverete calunnie, parolacce, bestemmie... poichè sono filtrati dai moderatori!
Intendo: quando postate qualcosa nell'angolo dlla verità (il 1° post) bisogna aspettare che un moderatore lo visioni, filtri le cose che non vanno bene e approvi!

Nel mio post è stata tolta una parola (intendo nr.1 parola!) dal titolo perchè non andava bene. Il moderatore ha fatto bene e lo ringrazio.

Poi mannaggia e me che ho leggermente modificato il post iniziale... quindi adesso non si può sapere esattamente cosa c'era scritto!
Quello che mi ricordo di aver cambiato è che dove ora si dice "...oppure sono autorizzato a "pensare male"?" c'era scritto qualcosa di più preciso sulla specifica attività eseguita.
Questo in 2 posizioni, dove appunto c'è scritto "...oppure sono autorizzato a "pensare male"?".
Non mi ricordo se ho modificato altre cose, ma sicuramente non ho tolto parole o espressioni "critiche".

post con bestemmie o turpiloquio vengono cancellati ovunque vengono notati o segnalati, post con tale linguaggio ancora da approvare non verrebbero resi visibili a priori, anche se corredati dei dati personali.

approvare il topic non significa approvare ciò che c'è scritto, significa renderlo visibile dopo aver verificato che sono stati forniti i dati personali, come indicato nelle regole di questa sezione che riporto di seguito:

"Ogni nuova discussione in questa sezione verrà moderata prima di essere visibile. Sarà approvata solo se firmata con nome, cognome ed indirizzo, che verranno tolti prima della visualizzazione per tutela della privacy, ma che saranno conservati dagli admin per eventuali contenziosi"

come ha già ricordato Domingosh al post numero 56 la responsabilitá delle affermazioni è di chi le scrive.

chiaramente se il moderatore nota una parola ritenuta inopportuna che può essere rimossa senza che il messaggio perda di comprensibilità la elimina.

le frasi oggetto di modifica sono:

prima:
"Poco tempo fa abbiamo parlato del negozio Amante Casella in Corso Regina Margherita. Ci siamo scambiati alcune esperienze negative e passati i riferimenti per altri riparatori che ci hanno lasciati soddisfatti. Qui scrivo nell'intenzione di tutelare altri che potrebbero avere gli stessi miei problemi. Non si tratta solamente di alcune attività non svolte a regola d'arte oppure tempi di esecuzione non rispettati, ma di un quadro generale disastroso!"

dopo:
"Poco tempo fa abbiamo parlato del negozio Amante Casella in Corso Regina Margherita. Ci siamo scambiati alcune esperienze negative e passati i riferimenti per altri riparatori che ci hanno lasciati soddisfatti. Qui scrivo nell'intenzione di tutelare altri che potrebbero avere gli stessi miei problemi. Non si tratta solamente di alcune attività non svolte a regola d'arte oppure tempi di esecuzione non rispettati, ma di un quadro generale che non va bene!"


prima:
"-2- Ieri sera (Mercoledì 5 Febbraio 2014) ho smontato la ruota posteriore per la prima volta: il mozzo gira a scattini!!! Da notare che la bici ha fatto da allora 1000km e non è stata lavata con l'idropulitrice e non ha fatto guadi. Ritengo che l'ipotesi piu' semplice sia quella piu' probabile: i cuscinetti non sono stati cambiati."

dopo:
"-2- Ieri sera (Mercoledì 5 Febbraio 2014) ho smontato la ruota posteriore per la prima volta: il mozzo gira a scattini!!! Da notare che la bici ha fatto da allora 500km e non è stata lavata con l'idropulitrice e non ha fatto guadi. E' possibile che dei cuscinetti di qualità almeno media possano deteriorarsi in 500km? ...oppure sono autorizzato a "pensare male"?"

prima:
"-4- Sostituzione cuscinetti movimento. Dopo la sostituzione i pedali non girano liberi. Intendo: togliendo la catena i pedali girano, ma con un attrito che non ci dovrebbe essere. Il riparatore nel negozio al piano sotterraneo (Emanuele) mi aveva detto che dovevo farci un po' di strada. Ieri sera (Mercoledì 5 Febbraio 2014) ho smontato le leve dei pedali e... i cuscinetti girano a scattini! Ritengo che l'ipotesi piu' semplice sia quella piu' probabile: i cuscinetti non sono stati cambiati."

dopo:
"-4- Sostituzione cuscinetti movimento. Dopo la sostituzione i pedali non girano liberi. Intendo: togliendo la catena i pedali girano, ma con un attrito che non ci dovrebbe essere. Il riparatore nel negozio al piano sotterraneo (Emanuele) mi aveva detto che dovevo farci un po' di strada. Ieri sera (Mercoledì 5 Febbraio 2014) ho smontato le leve dei pedali e... i cuscinetti girano a scattini! E' possibile che dei cuscinetti di qualità almeno media possano deteriorarsi in 500km? ...oppure sono autorizzato a "pensare male"?"
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
e per me non sarebbe un problema dirti che gli ho dato i tuoi dati.

Se invece di farmi ripetere per l'ennesima volta le stesse cose, avessi letto i miei precedenti messaggi, sapresti che siamo autorizzati a dare IP e dati personali solo alle autorità, e non certo al primo azzeccagarbugli che ci manda una mail (mai arrivata, nel tuo caso).

Ti ringrazio per il pronto feed-back.

Ho letto molto bene quanto hai scritto nei post precedenti.
Ho voluto pubblicare l'estratto della lettera dell'avvocato perchè mi pare strano che in quella si dica che il provider (responsabile del sito mtb-forum.it) ha comunicato i miei dati.

Almeno, questo è quello che secondo me si capisce dalla lettera poichè se uno "contatta" e poi "apprende" vuol dire che qualcuno "comunica".

Poi, tu che sei del mestiere, potresti spiegarmi perchè si fa differenza tra Provider e Sito? Ha senso in questo caso questa distinzione?

Grazie in anticipo.

PS: vorrei aggiungere che se mi dici che nessuno vi ha contattato io ci credo assolutamente.
 

Allegati

  • tmp-av.jpg
    tmp-av.jpg
    8,9 KB · Visite: 66

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Poi, tu che sei del mestiere, potresti spiegarmi perchè si fa differenza tra Provider e Sito? Ha senso in questo caso questa distinzione?

Grazie in anticipo.

Il provider è la società che vende lo spazio web ai gestori del sito...

Il sito viene pubblicato sui server del provider... Il provider è un fornitore di servizi...:spetteguless:
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Eccoti in allegato l'estratto delle lettera dell'avvocato.
Ripeto: per me non è un problema se/come/quando i miei dati personali sono arrivati al negoziante/avvocato.


se andassi da un avvocato ti farebbe querelare l'avvocato e anche il forum, uno per aver detto di aver preso i dati dal forum cosa non vera e l'altro per averglieli dati. :smile::smile:


E' questo che vorrei far notare che ormai siamo in mano a questi azzeccagarbugli che hanno la penna troppo facile e mandano lettere con richieste insensate.

Se mi limito a leggere il post iniziale io non vedo assolutamente diffamazione ma una semplice recensione Ripeto il negoziante di Torino avrebbe fatto una bellissima figura ad intervenire pubblicamente e invece la vicenda in pasto ad un avvocato che spero che gli faccia pagare la lettera addebitandogli anche il costo del toner.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se mi limito a leggere il post iniziale io non vedo assolutamente diffamazione...
Punti di vista, e giustamente ognuno ha il suo. Ma anche se fosse come dici, il problema è che non esiste solo la diffamazione. Guardacaso un grandissimo numero dei casi che si conoscono (perchè coinvolgono personaggi noti) si è concretizzata con vertenze in sede civile (risarcimento per danni) e non quella penale (diffamazione).

Quello che mi resta abbastanza difficile da capire è la scelta del negozio di percorrere questa strada, la trovo abbastanza poco produttiva da qualsiasi punto di vista se non da quello dell' orgoglio personale. Che come disse il poeta, ne ha rovinati più lui che il petrolio :-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi fai un paio di esempi?
Magari "simili" a quello in oggetto.

Ripeto che sul caso in oggetto preferisco non esprimermi per le ragioni che ho già detto.

Un caso simile può essere quello citato da Domingosh che riguarda una recensione su TripAdvisor, in cui è stata scelta la strada della denuncia penale appunto per diffamazione.

Un altro sul versante civile è invece quello abbastanza famoso che ha coinvolto Sabina Guzzanti e Mara Carfagna, con la prima condannata a pagare 40 mila euro di danni morali da un tribunale civile.

In un processo penale per arrivare alla condanna si deve dimostrare che l'accusato ha detto qualcosa di non vero o ha detto il vero ma in modo "eccessivo". In un processo civile invece l'attore (chi querela) deve dimostrare di aver subito un danno ingiusto da parte del convenuto (chi è querelato), e la veridicità può non essere rilevante. Questo grossomodo, qualche operatore del diritto potrà essere senz'altro più preciso.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ti ringrazio per il pronto feed-back.

Ho letto molto bene quanto hai scritto nei post precedenti.
Ho voluto pubblicare l'estratto della lettera dell'avvocato perchè mi pare strano che in quella si dica che il provider (responsabile del sito mtb-forum.it) ha comunicato i miei dati.

Almeno, questo è quello che secondo me si capisce dalla lettera poichè se uno "contatta" e poi "apprende" vuol dire che qualcuno "comunica".

Poi, tu che sei del mestiere, potresti spiegarmi perchè si fa differenza tra Provider e Sito? Ha senso in questo caso questa distinzione?

Grazie in anticipo.

PS: vorrei aggiungere che se mi dici che nessuno vi ha contattato io ci credo assolutamente.



Il provider non può avere i tuoi dati.

Di MTBforum ci fidiamo.

Quindi sai come è andata? Che sono risaliti a te con un paio di domande in giro, del resto il tuo indirizzo e numero di telefono, quando non il nome completo, potresti averglieli lasciati tu. O no?
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Il provider non può avere i tuoi dati.

Di MTBforum ci fidiamo.

Quindi sai come è andata? Che sono risaliti a te con un paio di domande in giro, del resto il tuo indirizzo e numero di telefono, quando non il nome completo, potresti averglieli lasciati tu. O no?

allora bisogna anche chiedergli perchè sostengono di aver avuto i dati dal forum (marco) che sono sicuro che non glieli abbia dati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo