Attenzione montecavo roma

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.......... diventa difficile contestare la presenza di ostacoli, tra l'altro decisamente visibili e quindi difficilmente qualificabili come "insidia".
Visibili e non insidiosi per chi va in bicicletta con criterio. Per chi ci va a vita persa potrebbbero diventarla una insidia.
Il problema è che nessuno capisce che nel bosco, specie un bosco antropizzato come quello, ma comunque è una regola che dovrebbe valere sempre, ci si va in maniera prudente, perchè se uno non è in grado di fermarsi di fronte a dissuasori del genere, se al posto di quelli ci trova un bambino, lo ammazza.........e poi sarebbero tutti pronti a gridare al tragico incidente. Ma incidente di che? :nunsacci:
 

mandrake

Biker superis
4/9/06
393
1
0
roma-morena
Visita sito
Originalmente inviato da sembola
.......... diventa difficile contestare la presenza di ostacoli, tra l'altro decisamente visibili e quindi difficilmente qualificabili come "insidia



però si può contestare il resto, perdonami se te lo dico ma anche tu sei un po' schierato....mi sembra di aver fatto una considerazione su fatti, senza dare giudizi. Non è corretto modificare con strutture artificiali, non lo é disfarsene con atteggiamento così chiaramente dissuasivo.
..E poi cosa vuol dire sentiero abusivo? Leggi sotto:

....Dalla giurisprudenza emergono altre definizioni e il sentiero è individuato in quel tracciato che si forma naturalmente e gradualmente per effetto di calpestio continuo e prolungato (Cassazione, maggio 1996, n. 4265) ad opera dell'uomo o degli animali, in un percorso privo di incertezze e ambiguità, visibile e permanente (Cassazione, 29 agosto 1998, n. 8633; Cassazione, 21 maggio 1987, n. 4623).
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Originalmente inviato da sembola
.......... diventa difficile contestare la presenza di ostacoli, tra l'altro decisamente visibili e quindi difficilmente qualificabili come "insidia



però si può contestare il resto, perdonami se te lo dico ma anche tu sei un po' schierato....mi sembra di aver fatto una considerazione su fatti, senza dare giudizi. Non è corretto modificare con strutture artificiali, non lo é disfarsene con atteggiamento così chiaramente dissuasivo.
..E poi cosa vuol dire sentiero abusivo? Leggi sotto:

....Dalla giurisprudenza emergono altre definizioni e il sentiero è individuato in quel tracciato che si forma naturalmente e gradualmente per effetto di calpestio continuo e prolungato (Cassazione, maggio 1996, n. 4265) ad opera dell'uomo o degli animali, in un percorso privo di incertezze e ambiguità, visibile e permanente (Cassazione, 29 agosto 1998, n. 8633; Cassazione, 21 maggio 1987, n. 4623).
Forse abusivo, non è il termine letteralmente corretto. Rimane, comunque un sentiero del quale l'avente diritto, non autorizza la percorrenza in bici, quindi non ci si passa e basta.
Dopodichè un pò di tolleranza da parte dell'avente diritto c'è e c'è sempre stata. Ma se la tolleranza viene mal sfruttata dai fruitori, si torna al rispetto letterale del divieto. Come dire: non ci si passa, ma se ci passi piano te lo lascio fare. Se ci passi a palla di fuoco, costituendo un pericolo per te e gli altri, allora non ci si passa più e basta, nè chi va piano nè chi va veloce. Ti par più corretto, così? Esattamente questa è la situazione di Montecavo.
Il termine abusivo, può invece essere associato alle pedane per fare i salti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non è corretto modificare con strutture artificiali, non lo é disfarsene con atteggiamento così chiaramente dissuasivo.
Verissimo. Un po' come il ladro che va a denunciare ai carabinieri il filo spinato troppo basso, cosa vuoi che facciano, che vadano a toglierlo? :spetteguless:
Battute a parte, è evidente che seminare pezzi di pancale non è corretto, soprattutto dal punto di vista ambientale. Che sia "al limite del penale" è un po' tirato per i capelli, considerato che molto probabilmente i pancali sonostati portati lì da altri soggetti.


..E poi cosa vuol dire sentiero abusivo? Leggi sotto:
Leggi il regolamento del parco. E' abusivo nel senso che il regolamento vieta di crearlo, anche col passaggio, e ne è abusivo l'uso, chiaramente proibito.
 
Visibili e non insidiosi per chi va in bicicletta con criterio. Per chi ci va a vita persa potrebbbero diventarla una insidia.
Il problema è che nessuno capisce che nel bosco, specie un bosco antropizzato come quello, ma comunque è una regola che dovrebbe valere sempre, ci si va in maniera prudente, perchè se uno non è in grado di fermarsi di fronte a dissuasori del genere, se al posto di quelli ci trova un bambino, lo ammazza.........e poi sarebbero tutti pronti a gridare al tragico incidente. Ma incidente di che? :nunsacci:

Definire dissuasore una tavola con i chiodi lo vedo un po riduttivo......
Passi pure per i rami ma i chiodi, anche se non di punta, hanno il solo scopo di far male.....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Definire dissuasore una tavola con i chiodi lo vedo un po riduttivo......
Passi pure per i rami ma i chiodi, anche se non di punta, hanno il solo scopo di far male.....

Se ci fosse stata la volontà di fare male non sarebbero stati messi a quel modo... quella della foto è un pezzo di pancale.
E' senza dubbio una cosa antipatica, ma messa in atto su un sentiero dove non ci dovrebbe passare nessuno e (mi risulta) fettucciato nel suo imbocco e con modalità oggettivamente risibili. Non è un cavo ad altezza d'uomo o una tavoletta chiodata sepolta, vediamo di dare la giusta dimensione alle cose...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Definire dissuasore una tavola con i chiodi lo vedo un po riduttivo......
Passi pure per i rami ma i chiodi, anche se non di punta, hanno il solo scopo di far male.....
Non direi. Mica ci cammini scalzo. Al più ci buchi le gomme. Ma se vai prudente, li vedi e li eviti senza problema.
Anche i dossi in mezzo alla strada sono dissuasori. Se ci passi piano nessun problema. Se ci passi a 140 decolli e finisci sopra un albero.
Intendiamoci, non direi che siano leciti quei dissuasori, sarebbe meglio tirare un nastro da parte a parte per inibire il passaggio. Rimane il fatto che come finisci sopra a quelli se non li vedi e non li sai schivare, così finisci sopra ad una persona che passa di là o ad un biker che viene da destra che è il normale andamento del frequentatissimo canalone alto. Nessuno si è chiesto perchè è proprio su quel sentiero che i fari della discordia si son puntati? propabilmente pororpio perchè interseca un sentiero di percorrenza molto battuto. Se tu raidi per la campagna nessuno ti dice nulla, se tu raidi tagliando una autostrada, la situazione e il livello di attenzione sarà normale che sia diverso.
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
A rischio di essere ripetitivo: il fatto che gli ostacoli siano posti esclusivamente sulla variante aperta e frequentata prevalentemente da discesisti rende palese che l'obbiettivo sia un tipo di fruitori piuttosto che l'intera categoria biker.
Il fatto che questa variante sia pressochè esente da uno storico di fruizione di pedoni e che gli ostacoli invitino ad usare l'altro trail (quello con il più alto transito di pedoni) mi fa tornare all'idea che oltre al problema con le istituzioni, sicuramente esistente, ci sia anche un problema interno alla nostra comunità.
Non a caso nei primi giorni di apparizione delle rampe sulla variante al canalone alto alcuni clienti di negozi con squadre che si allenano frequentemente a montecavo mi hanno riportato che gli stessi negozianti avevano riferito l'intenzione dei loro atleti di andarle a smontare.
Fortunatamente leggo sull'altro topic che sempre più persone si stanno rivolgendo all'amministrazione per chiedere una regolamentazione condivisa della fruizione dell'area che coinvolga anche i biker e finalmente sembra che si stiano svegliando anche in comune. staremo a vedere.
 

webilla

Biker serius
11/3/12
141
2
0
Roma
Visita sito
Provo a fare Enduro da un'annetto e volevo venire a montecavo.
Ho letto tutto questo topic e, visto da fuori, sembra quasi una battaglia tra chi fa XC (e non ama scendere a tutta) e chi fa DH (che invece non ama pedalare).
Se fosse veramente cosi, ovvero come traspira da quello che scrivete, sarebbe veramente molto triste per il mondo delle due ruote.

Non credo che un rampa sia un problema per l'ambiente (vi rendete conto in che mondo viviamo? può essere la rampa il problema della distruzione del nostro pianeta?) e soprattutto quelli che incrociano il discesone, dato che sanno che da li scendono a palla, non potrebbero frenare un tantino e dare un'occhiatina prima di passare?
Forse sarebbe tutto più semplice e il mondo delle due ruote, tutto, più sereno.

Spero di non aver irritato nessuno, non conosco nessuno di voi e non è proprio mia intenzione ma pensare che ci si faccia la guerra tra XC e DH mi mette molta tristezza.
 

mastrix83

Biker serius
2/5/12
225
0
0
genzano di roma
Visita sito
Provo a fare Enduro da un'annetto e volevo venire a montecavo.
Ho letto tutto questo topic e, visto da fuori, sembra quasi una battaglia tra chi fa XC (e non ama scendere a tutta) e chi fa DH (che invece non ama pedalare).
Se fosse veramente cosi, ovvero come traspira da quello che scrivete, sarebbe veramente molto triste per il mondo delle due ruote.

Non credo che un rampa sia un problema per l'ambiente (vi rendete conto in che mondo viviamo? può essere la rampa il problema della distruzione del nostro pianeta?) e soprattutto quelli che incrociano il discesone, dato che sanno che da li scendono a palla, non potrebbero frenare un tantino e dare un'occhiatina prima di passare?
Forse sarebbe tutto più semplice e il mondo delle due ruote, tutto, più sereno.

Spero di non aver irritato nessuno, non conosco nessuno di voi e non è proprio mia intenzione ma pensare che ci si faccia la guerra tra XC e DH mi mette molta tristezza.

ciao webilla...probabilmente anche altri ti risponderanno...
io sono di Genzano di Roma (praticamente sotto montecavo)..quello che hai letto fino ad ora è molto ma molto amplificato rispetto alla situazione che c'è sul monte..
premetto che io faccio XC (per via della mia biga) ma scendo su qualsiasi trial,senza fare i salti perchè non voglio distruggere il mio telaio!!
di guerre tra XC e DH non ce ne sono,tranquillo...il solo problema "vero" e che , come in tutte le situazioni del mondo , ci sono delle persone che nello specifico della bicicletta...vanno un po' troppo veloci(magari sono dei ragazzi giovani che ancora non sanno come gira il mondo)quindi alcuni fruitori dei sentieri (non credo che siano ciclisti,fidati) si saranno incavolati...quindi hanno messo queste ormai famose "trappole" che effettivamente possono essere pericolose se uno non conosce il posto MA lo percorre a velocità da BikePark...

Basta che ci scendi con la TESTA SULLE SPALLE e non ci sono problemi..
Se magari vuoi farti un giro chiamami(i miei cell sono sul profilo)ci facciamo un po' di discese!!!!!!!!!!!!:i-want-t::celopiùg:
ti faccio da cicerone :-)
Ps. : però con me un po' devi pedalà sia chiaro altrimenti tempo che tu arrivi incima io sono già sceso e il sentiero non lo trovi..ahahahahah :smile::smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non credo che un rampa sia un problema per l'ambiente (vi rendete conto in che mondo viviamo? può essere la rampa il problema della distruzione del nostro pianeta?)
Chiaramente no. Ma una rampa dove non si ha il permesso di metterla non va bene, tanto più in un'area protetta.

e soprattutto quelli che incrociano il discesone, dato che sanno che da li scendono a palla, non potrebbero frenare un tantino e dare un'occhiatina prima di passare?
E perchè "frenare un tantino e dare un'occhiatina" non dovrebbe farlo chi "scende a palla"? :spetteguless: Chi sei, un cacciatore di quelli che ti ammonisce a "stare attento" quando il fucile l'ha in mano lui? :nunsacci:

Come vedi le cose non sono nere o bianche, ci sono diversi punti di vista.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
..Ho letto tutto questo topic e, visto da fuori, sembra quasi una battaglia tra chi fa XC (e non ama scendere a tutta) e chi fa DH (che invece non ama pedalare).
.................pensare che ci si faccia la guerra tra XC e DH mi mette molta tristezza.

Tranquillo, non c'è alcuna guerra tra biker. C'è solo qualche buontempone che questo non l'ha capito, vede fantasmi dove non ci sono e si inventa guerre inesistenti attribuendo la posa degli ostacoli ad opera di altri biker, alimentando in questa maniera il rischio che poi qualcuno le palle se le faccia girar davvero ad essere additato quale responsabile di qualcosa in cui non c'entra. La realtà è che il comportamento insensato di alcuni, nuoce a tutti, ma dà fastidio più che agli altri biker, se non perchè ci rimettono anche loro, soprattutto ai fruitori della zona che bikers non sono, sicchè ci son state delle lamentele, ci è scappato il morto e a quanto pare anche un ferito, l'amministrazione si è fatta girare le scatole e quindi adesso stanno sorgendo per l'ennesima ciclica volta dei problemi, ivi inclusi dei dissuasori, probabilmente messi da gente cui da fastidio il passaggio delle bici in determinati punti. Non voglio arrivare a pensare che siano gli stessi incaricati del comune a farlo, credo piuttosto che siano persone che si son ritrovati con questi pazzi scatenati e incoscienti che li sfioravano mentre magari erano tranqullamente a passeggio/a funghi/ a portare il cane/a cogliere ricci e/o castagne ecc.ecc.ecc.

Al resto ti ha già risposto egregiamente Sembola.
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
Tranquillo, non c'è alcuna guerra tra biker. C'è solo qualche buontempone che questo non l'ha capito, vede fantasmi dove non ci sono e si inventa guerre inesistenti attribuendo la posa degli ostacoli ad opera di altri biker, alimentando in questa maniera il rischio che poi qualcuno le palle se le faccia girar davvero ad essere additato quale responsabile di qualcosa in cui non c'entra. La realtà è che il comportamento insensato di alcuni, nuoce a tutti, ma dà fastidio più che agli altri biker, se non perchè ci rimettono anche loro, soprattutto ai fruitori della zona che bikers non sono, sicchè ci son state delle lamentele, ci è scappato il morto e a quanto pare anche un ferito, l'amministrazione si è fatta girare le scatole e quindi adesso stanno sorgendo per l'ennesima ciclica volta dei problemi, ivi inclusi dei dissuasori, probabilmente messi da gente cui da fastidio il passaggio delle bici in determinati punti. Non voglio arrivare a pensare che siano gli stessi incaricati del comune a farlo, credo piuttosto che siano persone che si son ritrovati con questi pazzi scatenati e incoscienti che li sfioravano mentre magari erano tranqullamente a passeggio/a funghi/ a portare il cane/a cogliere ricci e/o castagne ecc.ecc.ecc.

Al resto ti ha già risposto egregiamente Sembola.

quante persone hai incrociato sulla variante oggetto di blocchi? io nessuna mentre nel corso degli anni ne ho incontrate spesso sulla parte alta del canalone dove la freccia consiglia di passare. ti sembra sensato che chi si infastidisce del passaggio di biker consigli a questi di usare un sentiero che è quello più frequentato da pedoni? sarò anche un buontempone che si immagina le guerre ma qui c'è qualcuno che lancia il sasso e nasconde la mano.
 

rostrov

Biker novus
12/11/12
20
0
0
roma
Visita sito
Tranquillo, non c'è alcuna guerra tra biker. C'è solo qualche buontempone che questo non l'ha capito, vede fantasmi dove non ci sono e si inventa guerre inesistenti attribuendo la posa degli ostacoli ad opera di altri biker, alimentando in questa maniera il rischio che poi qualcuno le palle se le faccia girar davvero ad essere additato quale responsabile di qualcosa in cui non c'entra. La realtà è che il comportamento insensato di alcuni, nuoce a tutti, ma dà fastidio più che agli altri biker, se non perchè ci rimettono anche loro, soprattutto ai fruitori della zona che bikers non sono, sicchè ci son state delle lamentele, ci è scappato il morto e a quanto pare anche un ferito, l'amministrazione si è fatta girare le scatole e quindi adesso stanno sorgendo per l'ennesima ciclica volta dei problemi, ivi inclusi dei dissuasori, probabilmente messi da gente cui da fastidio il passaggio delle bici in determinati punti. Non voglio arrivare a pensare che siano gli stessi incaricati del comune a farlo, credo piuttosto che siano persone che si son ritrovati con questi pazzi scatenati e incoscienti che li sfioravano mentre magari erano tranqullamente a passeggio/a funghi/ a portare il cane/a cogliere ricci e/o castagne ecc.ecc.ecc.

Al resto ti ha già risposto egregiamente Sembola.

Ma i pazzi scatenati, è riferito al generico gruppo di biker spero..
poi io in quelle zone mai visto pedoni..al max un tipo al canalone alto ma una volta...gli altri che vanno per funghi,i ricercatori di residui bellici, profanatori di tompe, ricercatori di alieni di tunnel sotterranei, ricercatori di bagasce che si prostituiscono un pò ovunque vanno nel bosco non per i sentieri..
 

webilla

Biker serius
11/3/12
141
2
0
Roma
Visita sito
ciao webilla...probabilmente anche altri ti risponderanno...
io sono di Genzano di Roma (praticamente sotto montecavo)..quello che hai letto fino ad ora è molto ma molto amplificato rispetto alla situazione che c'è sul monte..
premetto che io faccio XC (per via della mia biga) ma scendo su qualsiasi trial,senza fare i salti perchè non voglio distruggere il mio telaio!!
di guerre tra XC e DH non ce ne sono,tranquillo...il solo problema "vero" e che , come in tutte le situazioni del mondo , ci sono delle persone che nello specifico della bicicletta...vanno un po' troppo veloci(magari sono dei ragazzi giovani che ancora non sanno come gira il mondo)quindi alcuni fruitori dei sentieri (non credo che siano ciclisti,fidati) si saranno incavolati...quindi hanno messo queste ormai famose "trappole" che effettivamente possono essere pericolose se uno non conosce il posto MA lo percorre a velocità da BikePark...

Basta che ci scendi con la TESTA SULLE SPALLE e non ci sono problemi..
Se magari vuoi farti un giro chiamami(i miei cell sono sul profilo)ci facciamo un po' di discese!!!!!!!!!!!!:i-want-t::celopiùg:
ti faccio da cicerone :-)
Ps. : però con me un po' devi pedalà sia chiaro altrimenti tempo che tu arrivi incima io sono già sceso e il sentiero non lo trovi..ahahahahah :smile::smile:

Ciao mastrix,
credo che tu abbia colto il senso del mio messaggio :)

Ti ringrazio molto dell'invito e credo ne approfittero' appena possibile. Non ti preoccupare, non sono un malato del Gravity, mi piace pedalare :specc:. Se ti staro' dietro quello e' un altro discorso.... :)

Grazie mille ed a presto.
 

webilla

Biker serius
11/3/12
141
2
0
Roma
Visita sito
Chiaramente no. Ma una rampa dove non si ha il permesso di metterla non va bene, tanto più in un'area protetta.


E perchè "frenare un tantino e dare un'occhiatina" non dovrebbe farlo chi "scende a palla"? :spetteguless: Chi sei, un cacciatore di quelli che ti ammonisce a "stare attento" quando il fucile l'ha in mano lui? :nunsacci:


Come vedi le cose non sono nere o bianche, ci sono diversi punti di vista.

Scusami se te lo dico apertamente ma le tue risposte, come questa, denotano proprio una certo astio verso chi scende. Che poi ci debba essere rispetto dell'altro in ogni cosa che si fa, questo a prescindere dalle attitudini di ognuno, sempre.
 

mastrix83

Biker serius
2/5/12
225
0
0
genzano di roma
Visita sito
Ciao mastrix,
credo che tu abbia colto il senso del mio messaggio :)

Ti ringrazio molto dell'invito e credo ne approfittero' appena possibile. Non ti preoccupare, non sono un malato del Gravity, mi piace pedalare :specc:. Se ti staro' dietro quello e' un altro discorso.... :)

Grazie mille ed a presto.

Alla fine il discorso è semplice..e il messaggi oche si dovrebbe dare in questo topic è proprio il senso del rispetto per se stessi e per gli altri!!
va a vedere che alla fine se usciremo insieme sei te che me lasci indietro:smile::smile::smile:
Allora ci sentiamo per una bella pedalata!!...ciao ciao:i-want-t::celopiùg:
 

mandrake

Biker superis
4/9/06
393
1
0
roma-morena
Visita sito
Chiaramente no. Ma una rampa dove non si ha il permesso di metterla non va bene, tanto più in un'area protetta.


E perchè "frenare un tantino e dare un'occhiatina" non dovrebbe farlo chi "scende a palla"? :spetteguless: Chi sei, un cacciatore di quelli che ti ammonisce a "stare attento" quando il fucile l'ha in mano lui? :nunsacci:

Come vedi le cose non sono nere o bianche, ci sono diversi punti di vista.

QUOTO!

a parte il fatto che chi scende può non avere il controllo del mezzo in caso di frenata etc (che si indossi un casco TLD o un abbigliamento aderente ).
Incrociando altri ciclisti TUTTI hanno l'obbligo di non creare condizioni di pericolo.
Tra l'altro dove non sia chiaramente regolato il transito (il buon senso non basta) si fa riferimento al CDS il quale prevede che sia il ciclista a condurre a mano il proprio mezzo incrociando pedoni. A meno che non ci sia una corsia riservata.
Questo vale per tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo