Attenzione montecavo roma

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=15206]SAD[/MENTION]_smile: ancora una volta non commettere l'errore di "personalizzare" quello che scrivo. Non ho scritto che "il problema" a Montecavo sia la risalita meccanizzata, ho scritto che la risalita meccanizzata in generale comporta delle conseguenze, come per molte altre cose. Nel caso specifico che 8 biker sono come 32 o 40: un effetto di moltiplicazione, appunto. Se poi a Montecavo questo non è un problema, tanto meglio, ma non possiamo far finta che questo effetto non esista.


[MENTION=19042]samuelgol[/MENTION]: certamente anche chi risale a pedali può fare più di un passaggio: naturalmente con certi limiti, una risalita pedalata di 500 metri di dislivello puoi farla anche due volte, ma con la seggiovia od il furgone puoi farla molte di più.


[MENTION=78913]andrea_gs[/MENTION]: ti stai sbagliando, e di grosso: io non giustifico le "trappole", premesso che se sono come quelle fotografate sono ben poca cosa. Dico che un problema c'è, ed ignorare il perchè non serve a risolverlo ed anzi rischia di impedire di trovare una soluzione. Soluzione che può essere solo quella che hai prospettato, uscire dall'anonimato e dall' illegalità e gestire in maniera ufficiale i sentieri, cosa che permetterebbe non solo di continuare a girare ma anche di poter fare la voce grossa verso i sabotatori; ma che con i diritti comporterebbe anche dei doveri, come la fine del trailbuilding "anarchico" ed il rispetto delle prescrizioni del comune o della Forestale. Altrimenti finisce che tutto l'ambaradan si sposta altrove e dopo qualche tempo risiamo daccapo ...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
@samuelgol: certamente anche chi risale a pedali può fare più di un passaggio: naturalmente con certi limiti, una risalita pedalata di 500 metri di dislivello puoi farla anche due volte, ma con la seggiovia od il furgone puoi farla molte di più.

.....
Ovvio. Volevo solo rimarcare come anche la passione e la voglia possano essere validi moltiplicatori. Per me usare la macchina per andare in bici è un nosense. La discesa è bella e divertente perchè viene dopo la salita. Le cose "sofferte e guadagnate" son sempre più belle. IMHO ovviamente. o-o
 

Turs

Biker urlandum
8/9/10
548
0
0
37
ROMA
Visita sito
Ovvio. Volevo solo rimarcare come anche la passione e la voglia possano essere validi moltiplicatori. Per me usare la macchina per andare in bici e un nosense. La discesa è bella e divertente perchè viene dopo la salita. Le cose "sofferte e guadagnate" son sempre più belle. IMHO ovviamente. o-o

per te non ha senso per altri molto eheheh no dai a parte i scherzi..:smile:..sono gusti e ognuno ha le sue motivazioni..comunque chiudiamo questo discorso che se no non si finisce più...
 

funkybeat

Biker tremendus
6/1/06
1.349
10
0
cittadino del mondo
Visita sito
image.php

..abbiamo anche noi gli stessi problemi ad ALLUMIERE,su quella che fu la ps4 nella gara del 9 settembre,io dico...ma chi e' quel bastardo che fa ste cose?fossimo dei vandali che sporchiamo e distruggiamo tutto lo avrei capito..ma noi siamo tutt'altra cosa
 

andrea_gs

Biker novus
30/3/11
11
0
0
Roma
Visita sito
Ma quindi il trailbuilding selvaggio e i drop oltre a movimentare il percorso come entrano nella problematica "trappole"? perchè questo vostro punto di vista non l'ho capito...perchè il topic era sulle trappole
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma quindi il trailbuilding selvaggio e i drop oltre a movimentare il percorso come entrano nella problematica "trappole"? perchè questo vostro punto di vista non l'ho capito...perchè il topic era sulle trappole

Il collegamento diretto tra i drop e le trappole l'ha fatta chi sostiene che quest'ultime siano state messe da xcisti invidiosi o semplicemente dispettosi , non io. :spetteguless:

Ad ogni modo, la mia esperienza è che una certa percentuale di "sabotaggio", in vari modi ed con vari livelli di pericolosità, sia fisiologica e grossomodo collegata in maniera diretta sia al numero dei biker che al numero di altri utenti del bosco, ed anche al livello di "lavorazione" sebbene in maniera meno importante. Sentieri molto trafficati in zone abbastanza praticate quasi sempre hanno problemi di questo tipo, mentre sentieri poco trafficati o in mezzo al nulla è più difficile che vengano ostruiti (ma più facile che vengano sfondati dalle moto :omertà:) : non lo giustifico in nessun modo, è solo una constatazione.

Invece il trailbuilding è un elemento "aggravante" nei rapporti con le proprietà, pubbliche o private che siano. Un viottolo aperto o riaperto viene tollerato più facilmente di un "manufatto".
 

andrea_gs

Biker novus
30/3/11
11
0
0
Roma
Visita sito
Il collegamento diretto tra i drop e le trappole l'ha fatta chi sostiene che quest'ultime siano state messe da xcisti invidiosi o semplicemente dispettosi , non io. :spetteguless:

Questo non mi pare di averlo letto...ma comunque non capisco per quale motivo se uno costruisce un salto che un altro può evitare questo debba essere manomesso (ed avviene ad opera di altri bikers) allora aprire i nuovi percorsi è un bene comune ma non costruirli secondo i criteri di chi ci ha lavorato e questo, se mi permetti, non mi sembra giusto.

Se ad uno non piace un percorso con ostacoli artificiali può aprirsene uno nuovo e passare tranquillamente altrove. Mi sbaglio? Non mi sembra giusto che chi ha lavorato duramente tagliando e pulendo rami per il bene di tutti debba trovarsi le proprie costruzioni spaccate, montecavo è grande ognuno può passare dove gli piace di più nel rispetto del lavoro altrui.

E credo sia questo il punto

Invece il trailbuilding è un elemento "aggravante" nei rapporti con le proprietà, pubbliche o private che siano. Un viottolo aperto o riaperto viene tollerato più facilmente di un "manufatto".

IMHO le trappole con il trailbuilding non c'entrano nulla bisogna trovare un modo per non fargliele fare non additare chi lavora ai trail come persona che incrementa il fenomeno.
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
Il collegamento diretto tra i drop e le trappole l'ha fatta chi sostiene che quest'ultime siano state messe da xcisti invidiosi o semplicemente dispettosi , non io. :spetteguless:

questa è una semplificazione un po forzata, se non faziosa, del mio pensiero.
che i sabotatori siano anche tra di noi purtroppo, almeno da queste parti, è un dato di fatto: se hai modo di venire a girare da queste parti per un po di tempo non faticherai a conoscere ragazzi che di nascosto costruiscono salti e ragazzi che di nascosto li sfondano. triste situazione di cui non riusciamo a venire a capo.

Invece il trailbuilding è un elemento "aggravante" nei rapporti con le proprietà, pubbliche o private che siano. Un viottolo aperto o riaperto viene tollerato più facilmente di un "manufatto".

e qui invece non condivido proprio: non trattandosi di sentieri cai, ne tantomeno di sentieri non riconosciuti ma storicamente consolidati, bensì di sentieri aperti nel corso degli anni da biker per biker, sempre di manufatti si parla. sempre trail abusivi sono e fare una scala di valore dell'illegalità mi sembra parte della faciloneria del "tutti ladri, nessun ladro" che dall'inizio auspichi di evitare.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Questo non mi pare di averlo letto...
Leggi meglio.

ma comunque non capisco per quale motivo se uno costruisce un salto che un altro può evitare questo debba essere manomesso (ed avviene ad opera di altri bikers)
Ma come, "non ti pare di aver letto" che i responsabili delle manomissioni o delle trappole sono altri biker e nella frase successiva lo affermi tu? :nunsacci:

allora aprire i nuovi percorsi è un bene comune ma non costruirli secondo i criteri di chi ci ha lavorato e questo, se mi permetti, non mi sembra giusto.

Se ad uno non piace un percorso con ostacoli artificiali può aprirsene uno nuovo e passare tranquillamente altrove. Mi sbaglio? Non mi sembra giusto che chi ha lavorato duramente tagliando e pulendo rami per il bene di tutti debba trovarsi le proprie costruzioni spaccate, montecavo è grande ognuno può passare dove gli piace di più nel rispetto del lavoro altrui.
Il problema è: chi è che ha il diritto di decidere cosa deve/può esserci su un sentiero magari già esistente? Per esempio, chi decide che su un sentiero "deve" esserci un salto? Se ognuno fa quel che vuole diventa poi difficile pretendere che altri invece non lo facciano, oppure dicano "vattelo a costruire da un'altra parte".... Insomma è un argomento scivoloso...


IMHO le trappole con il trailbuilding non c'entrano nulla bisogna trovare un modo per non fargliele fare non additare chi lavora ai trail come persona che incrementa il fenomeno.
Le trappole no, ma l'incattivimento delle autorità purtroppo sì.



questa è una semplificazione un po forzata, se non faziosa, del mio pensiero.
che i sabotatori siano anche tra di noi purtroppo, almeno da queste parti, è un dato di fatto: se hai modo di venire a girare da queste parti per un po di tempo non faticherai a conoscere ragazzi che di nascosto costruiscono salti e ragazzi che di nascosto li sfondano. triste situazione di cui non riusciamo a venire a capo.
Guarda, qua sul Forum di situazioni del genere ne abbiamo lette a decine, e mai erano altri biker, ma cacciatori, bracconieri, cercatori di funghi, "amanti della natura", pensionati fancazzisti, Forestali (che in un caso hanno addirittura contattato il Forum) e via andare. Ma si parlava sempre di manufatti abusivi, cioè costruiti senza alcun accordo con la proprietà. Alle Cannicciaie, sopra a Prato, c'è una lunga discesa attrezzata con salti, piattaforme e skinny costruite con il benestare del proprietario e nessuno tocca nulla.
Se poi a Montecavo c'è una faida in corso è un altro discorso, ma lo stesso non spiega le trappole visto che i sentieri sono usati da tutti...


e qui invece non condivido proprio: non trattandosi di sentieri cai, ne tantomeno di sentieri non riconosciuti ma storicamente consolidati, bensì di sentieri aperti nel corso degli anni da biker per biker, sempre di manufatti si parla. sempre trail abusivi sono e fare una scala di valore dell'illegalità mi sembra parte della faciloneria del "tutti ladri, nessun ladro" che dall'inizio auspichi di evitare.
Sempre trail abusivi sono, non ci sono dubbi. Ma un'altra cosa che abbiamo imparato in questi anni sul Forum è che la proprietà (pubblica o privata) tollera maggiormente alcune cose e meno altre. Infatti io ho parlato di "aggravante nei rapporti con la proprietà", non di valore morale delle rispettive azioni.
 

gin-bike

Biker serius
10/6/11
201
0
0
Roma
Visita sito
tanto per la cronaca oggi a montecavo sul sentiero che parte da sopra (il 5 alto?) sulla variante destra, quella col salto (doppio in terra) ho trovato e rimosso questi famosi sbarramenti, evidentemente non causati da eventi naturali e parlando con altri ragazzi che ho incontrato c'erano pure ieri e anche ieri eerano stati tolti..gli altri sentieri invece sono puliti

comunque io non conoscendo il posto e perciò andando relativamente piano non ho avuto problemi a fermarmi in tempo ma se vai sicuro e veloce per spararti il salto e poi sull'atterraggio ti trovi due rami per traverso, potresti avere qualche problema

quindi occhio prima di aprire il gas!!

Buon anno a tutti
 

Cluca

Biker novus
8/7/12
11
3
0
Aprilia
Visita sito
Ragazzi , qui la situazione sta diventando preoccupante, al limite del penale....
Questo e' quello che stamane io e MaxDoc abbiamo trovato stamattina nella variante a dx del canalone dove ci sono i fiori della ragazza tragicamente scomparsa. Come potete vedere gli ostacoli stanno diventando sempre piu pericolosi . Invito chiunque a prestare attenzione in questo tratto"minato" e soprattutto se volete rimuovere gli ostacoli fatelo per tutto il percorso altrimenti peggiorerete la situazione facendo credere che il sentiero e' libero quando poi dietro la prossima curva c'e' un palo di traverso :-(
IMG_1423.jpg

IMG_1424.jpg

IMG_1425.jpg

IMG_1427.jpg

IMG_1428.jpg

IMG_1429.jpg
 

mandrake

Biker superis
4/9/06
393
1
0
roma-morena
Visita sito
Di nuovo Monte Cavo.
Qua si parla di sabotaggi in un 3d si parla di divieti.
Chi costruisce trail e rampe, chi le distrugge e mette paletti.
Chi vuole divertirsi mettendo a rischio gli altri, chi vuole protestare mettendo a rischio tutti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
azzzzz....questo è pericolosisssssssssimo!!!!!!!!! :smile:
Urge convocare l'ONU che invii i caschi blu onde impedire questa situazione al limite del penale.


Chi costruisce trail e rampe, chi le distrugge e mette paletti.
Chi vuole divertirsi mettendo a rischio gli altri, chi vuole protestare mettendo a rischio tutti.
Chi costruisce trail e rampe dove non è consentito per divertirsi non si rende conto che mette in pericolo il divertimento di tutti. Come sempre è bene vedere le cose da tutti i punti di vista e non solo dal proprio.
 

mandrake

Biker superis
4/9/06
393
1
0
roma-morena
Visita sito
Urge convocare l'ONU che invii i caschi blu onde impedire questa situazione al limite del penale.



Chi costruisce trail e rampe dove non è consentito per divertirsi non si rende conto che mette in pericolo il divertimento di tutti. Come sempre è bene vedere le cose da tutti i punti di vista e non solo dal proprio.


infatti! IO non costruisco rampe. La critica é rivolta a chi costruisce e a chi lo contesta e poi risponde con un comportamento allo stesso tempo più dannoso.

...e quel tipo di ostacolo non é segnalato...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
infatti! IO non costruisco rampe. La critica é rivolta a chi contesta una certa attività e poi risponde con un comportamento allo stesso tempo più dannoso.
...e quel tipo di ostacolo non é segnalato...

Neppure le rampe, come purtoppo sappiamo.
Ad ogni modo purtroppo i sentieri sono abusivi e la loro percorrenza non è consentita, per cui diventa difficile contestare la presenza di ostacoli, tra l'altro decisamente visibili e quindi difficilmente qualificabili come "insidia".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo