Attenzione montecavo roma

Turs

Biker urlandum
8/9/10
548
0
0
37
ROMA
Visita sito
scusate ma se uno vuole percorrere un sentiero alternativo che poi diventerà un trail per soli discesisti qual'è il problema? ognuno si prende la sua responsabilità..io non trovo il problema...quì si parlava di pericoli sui sentieri non di discesisti e xcisti e compagnia bella...sui sentieri normalmente percorsi non vi sono rampe salti e roba simile quindi non capisco perchè ancora attaccarci così..ognuno si rompesse le corna come vuole..
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
Quale proposta concreta? Quale regolamentazione? Le regole già ci sono.
E' un parco regionale, non ci si mettono passerelle per zompare, non si buttano rifiuti (cartacce, residui di gelletti e barrette varie) nel bosco, non si sfreccia sconsideratamente per i sentieri, non si va a palla con le auto. Questa è la regolamentazione che c'è. Chi non la vuole rispettare è fuorilegge. La differenza tra chi rispetta le regole e il prossimo e chi non lo fa è tutta qui. Questo è.


allora mi sa che proprio non hai capito: quelle sono LE TUE regole. le regole del parco invece sono che sui sentieri (ad eccezione di via sacra e canalone bassa) proprio non ci si passa in bicicletta. lo capisci che è un po diverso si? beh queste regole, quelle esistenti e non le tue immaginate, esistono da anni e adesso il problema per tutti noi è che hanno deciso di farle rispettare.
 
tranquillo che ho di meglio fare che combattere con qualche leone da tastiera. ma qui si continua a fare illazioni gonfie solo dell'ignoranza di chi non conosce i fatti. sterili polemiche che finora, nell'ennesimo tread aperto a riguardo, non hanno portato altro che le solite stantie divisioni in fazioni. fosse emersa una proposta concreta (ho detto proposta non j'accuse di situazione) riguardo la messa in sicurezza e regolamentazione di questo spot.

mi trovi d'accordo.
Per quanto mi riguarda la mia esperienza a monte cavo (limitata a 7/8 uscite) mi dice che basta il normale buon senso per evitare complicazioni. Con il mio gruppo non abbiamo avuto mai problemi, se si incontra qualcuno si rallenta si augura buongiorno e si continua. Mi è anche capitato in una di queste occasioni che un soggetto, al nostro passaggio a bassa (e ribadisco bassa velocità) dopo averlo salutato ci ha alzato il bastone da passeggio all'altezza del viso con immaginabile spavento da parte del collega che si è visto il bastone in faccia. Ma si sa i fenomeni stanno dovunque. Ben diverso è il discorso delle trappole, con le quali combatto da diversi mesi anche a Villa Ada. Sono gesti di persone malate che hanno il solo scopo di far male ad altri, con la convinzione "ferirne uno per educarne mille" forse credono che monte cavo sia solo a loro uso.
Quello che trovo estremamente utile è la segnalazione degli "attentati" in modo da poterci aiutare a vicenda. Da frequentatore di Monte Cavo segnalerò ogni anomalia ai colleghi del forum.
 

legionario74

Biker tremendus
2/4/10
1.395
137
0
49
Roma
www.facebook.com
Bike
Yeti SB130 LR - Stanton Switchback 631 - Stanton Switch9er - Santa Cruz Stigmata
mi trovi d'accordo.
Per quanto mi riguarda la mia esperienza a monte cavo (limitata a 7/8 uscite) mi dice che basta il normale buon senso per evitare complicazioni. Con il mio gruppo non abbiamo avuto mai problemi, se si incontra qualcuno si rallenta si augura buongiorno e si continua. Mi è anche capitato in una di queste occasioni che un soggetto, al nostro passaggio a bassa (e ribadisco bassa velocità) dopo averlo salutato ci ha alzato il bastone da passeggio all'altezza del viso con immaginabile spavento da parte del collega che si è visto il bastone in faccia. Ma si sa i fenomeni stanno dovunque. Ben diverso è il discorso delle trappole, con le quali combatto da diversi mesi anche a Villa Ada. Sono gesti di persone malate che hanno il solo scopo di far male ad altri, con la convinzione "ferirne uno per educarne mille" forse credono che monte cavo sia solo a loro uso.
Quello che trovo estremamente utile è la segnalazione degli "attentati" in modo da poterci aiutare a vicenda. Da frequentatore di Monte Cavo segnalerò ogni anomalia ai colleghi del forum.

Orione numero 1!
 

Turs

Biker urlandum
8/9/10
548
0
0
37
ROMA
Visita sito
mi trovi d'accordo.
Per quanto mi riguarda la mia esperienza a monte cavo (limitata a 7/8 uscite) mi dice che basta il normale buon senso per evitare complicazioni. Con il mio gruppo non abbiamo avuto mai problemi, se si incontra qualcuno si rallenta si augura buongiorno e si continua. Mi è anche capitato in una di queste occasioni che un soggetto, al nostro passaggio a bassa (e ribadisco bassa velocità) dopo averlo salutato ci ha alzato il bastone da passeggio all'altezza del viso con immaginabile spavento da parte del collega che si è visto il bastone in faccia. Ma si sa i fenomeni stanno dovunque. Ben diverso è il discorso delle trappole, con le quali combatto da diversi mesi anche a Villa Ada. Sono gesti di persone malate che hanno il solo scopo di far male ad altri, con la convinzione "ferirne uno per educarne mille" forse credono che monte cavo sia solo a loro uso.
Quello che trovo estremamente utile è la segnalazione degli "attentati" in modo da poterci aiutare a vicenda. Da frequentatore di Monte Cavo segnalerò ogni anomalia ai colleghi del forum.

A villa Ada mettono le trappole appena ti vedono..ed al secondo giro ti trovi di tutto sulla via..mi è capitato in una giornata festiva piena di persone...assurdo che idioti...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
scusate ma se uno vuole percorrere un sentiero alternativo che poi diventerà un trail per soli discesisti qual'è il problema? ognuno si prende la sua responsabilità..io non trovo il problema...quì si parlava di pericoli sui sentieri non di discesisti e xcisti e compagnia bella...sui sentieri normalmente percorsi non vi sono rampe salti e roba simile quindi non capisco perchè ancora attaccarci così..ognuno si rompesse le corna come vuole..

Il problema è che a quanto pare per pochi che si sono voluti rompere le corna in certi modi, adesso non se le rompe più nessuno. Fuor di metafora, per l'uso sconsiderato e maleducato da parte di pochi, ora è arrivata un'ordinanza comunale che confina le bici sui sentieri ufficiali, a danno di tutti. Parlare di "attaccare" e di "fazioni" è il proverbiale vedere il dito quando viene indicata la luna.


...beh queste regole, quelle esistenti e non le tue immaginate, esistono da anni e adesso il problema per tutti noi è che hanno deciso di farle rispettare.
E non sarebbe il caso di chiedersi il perchè? :spetteguless:

Mi è anche capitato in una di queste occasioni che un soggetto, al nostro passaggio a bassa (e ribadisco bassa velocità) dopo averlo salutato ci ha alzato il bastone da passeggio all'altezza del viso con immaginabile spavento da parte del collega che si è visto il bastone in faccia.
Atto ingiustificabile, ma anche qua è ben difficile che sia stato solo il gesto di uno piscopatico. Scommettiamo che se vi foste fermati a chiederne ragione vi sarebbe stato raccontato di sgommate e di peli? :spetteguless:

Sono gesti di persone malate che hanno il solo scopo di far male ad altri, con la convinzione "ferirne uno per educarne mille" forse credono che monte cavo sia solo a loro uso.
Di nuovo, atti sconsiderati da condannare: ma il concetto che un bosco non è ad uso esclusivo di una categoria deve essere praticato da tutti, quindi anche da noi...:spetteguless:
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
Il problema è che a quanto pare per pochi che si sono voluti rompere le corna in certi modi

osservazione comprensibile solo perchè non frequenti il posto: i tracciati usati dai discesisti (specie nell'ultimo periodo) sono sostanzialmente separati da quelli percorsi dagli altri biker. una delle "trappole fotografate" si trova proprio su una delle varianti "nuove", o meglio recentemente riaperte, che vengono usate prevalentemente da discesisti. per questo mi viene da pensare a faida intraspecifica. prima che, ragionevolmente, me lo obietti: non è possibile che due biker ignari della reciproca presenza vadano a collidere su quell'intersezione che vedi in foto perchè l'intero percorso di entrambe le tracce è a vista reciproca in quel tratto.

E non sarebbe il caso di chiedersi il perchè? :spetteguless:

i perché sono molti e ne possiamo trovare per tutti i gusti:
-mandrie di bitumari/xcisti che salgono lungo la strada occupandola interamente in entrambi i sensi di marcia?
-cumuli di monnezza lasciati in giro dalle stesse mandrie a fine salita? che poi diventano discariche intere per le settimane dopo la gara?

ognuno può trovare tutti i colpevoli che vuole. e sono sicuro che non faticheremo a trovarli sempre nel gruppo "altro" rispetto al nostro.
ma mi ripeto, finchè non decideremo di impegnarci ed attivarci tutti per una soluzione condivisa si andrà avanti così, almeno finchè non cominciano a volà gli schiaffi.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
allora mi sa che proprio non hai capito: quelle sono LE TUE regole. le regole del parco invece sono che sui sentieri (ad eccezione di via sacra e canalone bassa) proprio non ci si passa in bicicletta. lo capisci che è un po diverso si? beh queste regole, quelle esistenti e non le tue immaginate, esistono da anni e adesso il problema per tutti noi è che hanno deciso di farle rispettare.
Quelle non sono le MIE regole. Sono (dovrebbero essere) le regole del vivere civile che ognuno dovrebbe rispettare affinchè si viva e si lasci vivere gli altri in pace. Rispettando quelle ognuno potrebbe fruire del parco anche un pò oltre quelli che sono i divieti (ammesso che vi siano, io cartelli non ne ho visti e in assenza di cartelli i divieti per i destinatari degli stessi non sono opponibili). Invece ci sono quelli che pretendono di comportarsi a Montecavo come farebbero a Pratoselva, pretendono di essere anche autorizzati a farlo (con la scusa di voler "regolamentare") sicchè a qualcuno questo dà fastidio e decide di dare una stretta, per cui chi ha il potere in mano (Sindaco, Vigili, Forestale), fa multe e ordinanze e comincia a far rispettare alla lettera i divieti e chi non ha il potere mette le trappole dietro le curve. Come al solito, per colpa di chi si comporta male, pagan tutti. Se tu le regole te le vuoi fare pro domo tua a me dispiace, perchè di un certo comportamento ne pagan le conseguenze tutti.
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Se leggi il messaggio incriminato (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6063458&postcount=47) si suggerisce che il responsabile di un comportamento ben preciso, e precedentemente stigmatizzato come "attentato alla vita" "trappole" "pericolosità che possono ledere in maniera anche grave la PERSONA UMANA", sia stato messo in atto da una precisa persona facilmente identificabile.
Le "supposizioni" se diventano diffamatorie sono reato eccome, ed è bene evitarle perchè si rischia di passare dalla parte del torto...

Sono certo che pur facendo supposizioni non commettiamo reato più di quelli che mettono le trappole; sono certo che chi le mette non viene a leggere nel forum e anche se lo facesse non si presenterebbe dicendo che lo abbiamo diffamato.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
...............

i perché sono molti e ne possiamo trovare per tutti i gusti:
-mandrie di bitumari/xcisti che salgono lungo la strada occupandola interamente in entrambi i sensi di marcia?
-cumuli di monnezza lasciati in giro dalle stesse mandrie a fine salita? che poi diventano discariche intere per le settimane dopo la gara?

ognuno può trovare tutti i colpevoli che vuole. e sono sicuro che non faticheremo a trovarli sempre nel gruppo "altro" rispetto al nostro.
ma mi ripeto, finchè non decideremo di impegnarci ed attivarci tutti per una soluzione condivisa si andrà avanti così, almeno finchè non cominciano a volà gli schiaffi.

"Mandrie", "bitumari", "volà gli schiaffi". Siamo arrivati alle offese e alle minacce.
Più scrivi certe cose e più dai l'idea di con chi stiamo (inutilmente) interloquendo. :ueh:
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
Quelle non sono le MIE regole. Sono (dovrebbero essere) le regole del vivere civile che ognuno dovrebbe rispettare affinchè si viva e si lasci vivere gli altri in pace. Rispettando quelle ognuno potrebbe fruire del parco anche un pò oltre quelli che sono i divieti (ammesso che vi siano, io cartelli non ne ho visti e in assenza di cartelli i divieti per i destinatari degli stessi non sono opponibili). Invece ci sono quelli che pretendono di comportarsi a Montecavo come farebbero a Pratoselva, pretendono di essere anche autorizzati a farlo (con la scusa di voler "regolamentare") sicchè a qualcuno questo dà fastidio e decide di dare una stretta, per cui chi ha il potere in mano (Sindaco, Vigili, Forestale), fa multe e ordinanze e comincia a far rispettare alla lettera i divieti e chi non ha il potere mette le trappole dietro le curve. Come al solito, per colpa di chi si comporta male, pagan tutti. Se tu le regole te le vuoi fare pro domo tua a me dispiace, perchè di un certo comportamento ne pagan le conseguenze tutti.


si chiama responsabilità sociale, qualcosa che a quanto pare ignori trincerandoti dietro il presunto buonsenso. meglio ragionare all'italiana no? come sempre pensando che ce ne possiamo sbattere delle leggi se ci diamo tutti una regolata...e invece ogni tanto qualcuno viene a ricordarti che la legge esiste. e indovina che devi fare a quel punto? regolamentarti. l'alternativa sai qual'è? attaccasse. oppure fare come fanno sempre le suddette mandrie di depilati che a montecavo ci girano solo quando qualcuno gli pulisce i sentieri, il resto della stagione si cambia spot. in attesa che qualcuno dia una sistemata, ovvio.
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
"Mandrie", "bitumari", "volà gli schiaffi". Siamo arrivati alle offese e alle minacce.
Più scrivi certe cose e più dai l'idea di con chi stiamo (inutilmente) interloquendo. :ueh:

Minacce? ma per piacere su!!! io ti parlo di rispetto della legge e della possibilità di adeguarci alla normativa vigente e chai pure da ridire? ma allora non capisci proprio quello che scrivo!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
si chiama responsabilità sociale, qualcosa che a quanto pare ignori trincerandoti dietro il presunto buonsenso. meglio ragionare all'italiana no? come sempre pensando che ce ne possiamo sbattere delle leggi se ci diamo tutti una regolata...e invece ogni tanto qualcuno viene a ricordarti che la legge esiste. e indovina che devi fare a quel punto? regolamentarti. l'alternativa sai qual'è? attaccasse. oppure fare come fanno sempre le suddette mandrie di depilati che a montecavo ci girano solo quando qualcuno gli pulisce i sentieri, il resto della stagione si cambia spot. in attesa che qualcuno dia una sistemata, ovvio.
Perchè ragionare all'italiana? Io ragiono secondo le regole che ci sono. Salgo dove si può, scendo come si deve, senza passerelle e similia, carte non ne butto, auto a palla non la guido, chi incrocio biker o persona a piedi che sia, lo saluto e ne ho sempre ricevuto analogo saluto (a dir la verità dai biker non sempre) e mi godo Montecavo alla grandissima. Temo solo che per colpa di quelli come te, che voglion cambiar le regole e in attesa che gliele accettino (cioè mai a meno che il sindaco non decida di fare di Montecavo un bike park) fanno come gli pare, un bel giorno interdicano tutto, nel senso che decidano che in bici per Montecavo non ci si va più da nessuna parte e allora mi toccherà cambiare location.
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
i perché sono molti e ne possiamo trovare per tutti i gusti:
-mandrie di bitumari/xcisti che salgono lungo la strada occupandola interamente in entrambi i sensi di marcia?
-cumuli di monnezza lasciati in giro dalle stesse mandrie a fine salita? che poi diventano discariche intere per le settimane dopo la gara?

ognuno può trovare tutti i colpevoli che vuole. e sono sicuro che non faticheremo a trovarli sempre nel gruppo "altro" rispetto al nostro.
ma mi ripeto, finchè non decideremo di impegnarci ed attivarci tutti per una soluzione condivisa si andrà avanti così, almeno finchè non cominciano a volà gli schiaffi.

"Mandrie", "bitumari", "volà gli schiaffi". Siamo arrivati alle offese e alle minacce.
Più scrivi certe cose e più dai l'idea di con chi stiamo (inutilmente) interloquendo. :ueh:

Scusa Samuel ma mi sa che vi state "appiccicando" per niente; mi sembra che l'ultima parte del messaggio di Sad sia chiara nel non dare colpa a qualcuno piuttosto che ad un'altro e ti dia anche la soluzione del problema "finchè non decideremo di impegnarci ed attivarci tutti per una soluzione condivisa"
Io l'unica soluzione la vedo nel buon senso di tutti o almeno di quelli che frequentano il forum; non si potrà mai dire che questa o quella traccia sono per DH piuttosto che per XC o viceversa perché il parco non è regolamentato come potrebbe essere un grande comprensorio.
Altra cosa che non dovrebbe sfuggire a nessuno è il rispetto dei pedoni e la gentilezza nei loro confronti.
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
Perchè ragionare all'italiana? Io ragiono secondo le regole che ci sono. Salgo dove si può, scendo come si deve, senza passerelle e similia, carte non ne butto, auto a palla non la guido, chi incrocio biker o persona a piedi che sia, lo saluto e ne ho sempre ricevuto analogo saluto (a dir la verità dai biker non sempre) e mi godo Montecavo alla grandissima. Temo solo che per colpa di quelli come te, che voglion cambiar le regole e in attesa che gliele accettino (cioè mai a meno che il sindaco non decida di fare di Montecavo un bike park) fanno come gli pare, un bel giorno interdicano tutto, nel senso che decidano che in bici per Montecavo non ci si va più da nessuna parte e allora mi toccherà cambiare location.


allora o non leggi o non capisci: sui sentieri di montecavo (ad esclusione di via sacra e canalone basso) non ci puoi passare in bici. è vietato. è illegale. se lo scrivo maiuscolo lo capisci? aspè che ci provo: VIETATO, ILLEGALE. ora è più chiaro? quindi fammi il piacere di evitare di parlare di "quelli come me" perchè la tua posizione è illegale quanto quella di tutti gli altri. senza contare che se non ci fosse questa categoria di biker che i sentieri te li pulisce pure a montecavo avevi smesso di girarci da anni.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
si chiama responsabilità sociale, qualcosa che a quanto pare ignori trincerandoti dietro il presunto buonsenso. meglio ragionare all'italiana no? come sempre pensando che ce ne possiamo sbattere delle leggi se ci diamo tutti una regolata................

Questa è la tua responsabilità sociale?:nunsacci:
mi è arrivata la voce che in questi giorni montecavo è tenuto sottocchio dalla forestale, è il caso di rimandare la giornata di pulizia prevista per l'ultima d'ottobre al mese successivo.

Bella!!!:smile: :smile: :smile:
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
Questa è la tua responsabilità sociale?:nunsacci:


Bella!!!:smile: :smile: :smile:


A differenza tua che vivi sul forum forse noi nel frattempo abbiamo fatto anche altro: qualcuno di noi, tanto per dirtene una, è anche andato a cercare di intavolare una discussione con l'amministrazione di Rocca di Papa, tanto per dirtene una...mentre te non fai altro che lamentarti su un forum, accusare e non portare alla luce nessuna soluzione.
 

Turs

Biker urlandum
8/9/10
548
0
0
37
ROMA
Visita sito
La questione della forestale mi pare ovvio...fanno storie pure se spazi il trail...io sono stato uno degli organizzatori delle pulizie.mi.sono preoccupato nel garantire il lavoro fatto nel rispetto di tutti i biker..ho chiamato le forse dell ordine riguardo la bomba al 3..ed ho contattato i negozi di zona per avvertirli della pulizia...io vome sad smile abbiamo lavorato per tutti quanti i frequentatori del monte..e adesso sei andato a ripescare un mess di Sad?con scritto cosa poi....rimane il fatto che se questi rami erano nelle varianti dei discesisti era un mess mirato...ribadisco..se vi sono discesisti che hanno trail separati lasciateli fare..come lasciate fare gli xcisti..ognuno è responsabile delle sue aziini...ma credo che qui non si voglia capire
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.......rimane il fatto che se questi rami erano nelle varianti dei discesisti era un mess mirato...........
Il mucchietto di rami mi pare sia prima dell'incrocio tra la variante e il canalone alto. Il ramo di traverso, dalla foto non riesco ad identificare dove sia :nunsacci:. In ogni caso le immagini delle due foto, mi lasciano pensare a "dissuasori" di velocità, più che a trappole, essendo mi sembra abbastanza sul dritto. E se sono dissuasori, non credo siano messi lì per una categoria di biker in particolare, ma per tutti indistintamente. Nè credo che siano stato qualcuno che va in bici a metterceli. A qualcuno dà certamente fastidio lo sciame di bikers che sfrecciano in quei boschi e questo è il sistema per farlo capire. Non credo che chi ha messo quelle robe distingua una bici da 9 kg da una da 16.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
osservazione comprensibile solo perchè non frequenti il posto: i tracciati usati dai discesisti (specie nell'ultimo periodo) sono sostanzialmente separati da quelli percorsi dagli altri biker. una delle "trappole fotografate" si trova proprio su una delle varianti "nuove", o meglio recentemente riaperte, che vengono usate prevalentemente da discesisti. per questo mi viene da pensare a faida intraspecifica. prima che, ragionevolmente, me lo obietti: non è possibile che due biker ignari della reciproca presenza vadano a collidere su quell'intersezione che vedi in foto perchè l'intero percorso di entrambe le tracce è a vista reciproca in quel tratto.
Comincia ad esserci un po' di confusione, prima sono sentieri "pedalati", ora sono sentieri "usati dai discesisti"...:nunsacci:
Ad ogni modo ho l'impressione che non ci capiamo. Io mi riferisco al fatto che un uso dissennato (a salire come a scendere) abbia esasperato altri frequentatori, non necessariamente bikers a loro volta. Tanto è vero che qualcuno, chiaramente non biker, si è lamentato nelle opportune sedi ottenendo un giro di vite. Le trappole sono sempre un sottoprodotto (ingiustificabile ma esistente) dei conflitti d'uso, reali o immaginari.



i perché sono molti e ne possiamo trovare per tutti i gusti:
-mandrie di bitumari/xcisti che salgono lungo la strada occupandola interamente in entrambi i sensi di marcia?
-cumuli di monnezza lasciati in giro dalle stesse mandrie a fine salita? che poi diventano discariche intere per le settimane dopo la gara?
Perdonami, ma quando avrei parlato di responsabilità da ascrivere esclusivamente ad una "fazione" o all' altra? :nunsacci: Di cretini ce ne sono sia con i pantaloncini attillati che con i bragoni larghi, ma questo non può giustificare il "tutti ladri, nessun ladro". Ognuno deve rispondere delle proprie azioni, altrimenti finisce che ci rimettono tutti per le azioni di pochi e si va a pretendere dagli altri quello che non si è disposti ad ammattere in prima persona.


Sono certo che pur facendo supposizioni non commettiamo reato più di quelli che mettono le trappole; sono certo che chi le mette non viene a leggere nel forum e anche se lo facesse non si presenterebbe dicendo che lo abbiamo diffamato.
Non è così. Tu non hai alcuna prova che quella determinata persona abbia commesso quello che tu ritieni essere un reato: lui avrebbe vita facilissima a dimostrare che è stato diffamato per questi due semplici motivi.
Evitiamo di fare nomi direttamente od indirettamente, è nel vostro interesse :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo