assistenza pepi

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Quante volte pensi io abbia proposto a Pepi di usare il forum per fare delle sane pubbliche relazioni su Fox, in modo da chiarire come funziona il sistema delle garanzie e delle manutenzioni? Addirittura gli ho proposto di fare un video al BSC per presentarsi e far vedere come lavorano - senza spiegare come si fa la manutezione, ovviamente.

Ma lui non vuole, dice che questo è l'unico forum con cui ha dei problemi in cui la gente lo critica. Forse perchè è l'unico di una certa dimensione in Italia?

Inoltre se le critiche, come nel caso di fabbio, arrivano addirittura dai propri negozianti, l'avercela col forum è come cercare un caprio espiatorio per colpe altrui.

perchè esistono altri forum di MTB???

scherzi a parte, è la prima volta che incappo sul forum (probabilmente perché non mi sono mai interessato in quanto non ho ancora materiale fox) su discussioni di questo genere, però non è la prima volta che sento lamentele sul servizio offerto da pepi, alla fine di pedalate con amici o ai pasta party alle gare, più volte ho sentito lamentele di questo genere.

Non avendo mai avuto materiale fox non ci ho mai dato molto peso, però certo non ho una gran bella impressione sul come viene gestita l’assistenza, manutenzione, gestione garanzia di questa marca, ma adesso che ho ordinato una biga con forka e sospensione Fox, la cosa mi interessa molto di più.

Io credo che il Pepi farebbe bene ad usare il forum per stare in contatto con i suoi clienti.
 
  • Mi piace
Reactions: marco

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
In effeti tu non devi rivolgerti a Fox, ma neppure a X. Devi rivolgerti al negoziante, che per legge è colui che risponde della garanzia. Il negoziante, che non ha le competenze tecniche (e a volte non vuole averne) invia il pezzo a chi è incaricato dal costruttore per valutarne la "difettosità" o meno. Visto che passare attraverso il negoziante fa perdere del tempo, come dimostrato nel caso di Franc_1, in genere si salta il passaggio e si spedisce direttamente al "gestore della garanzia".

Ma legalmente, la garanzia deve prestarla il negoziante. Se ipoteticamente un cliente scontento della riparazione non passata in garanzia volesse adire le viel legali dovrebbe farlo nei confronti del negozio, il quale a sua volta chiamerà in causa il "manutentore ufficiale".

io posso rivolgermi al negozio, però posso, e mi conviene, anche rivolgermi a x o al suo importatore, in quanto ne risponde in solido ed in linea di massima è anche più solvibile.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
io posso rivolgermi al negozio, però posso, e mi conviene, anche rivolgermi a x o al suo importatore, in quanto ne risponde in solido ed in linea di massima è anche più solvibile.

Ho dei dubbi che tu lo possa fare, visto che il codice del consumo dice esplicitamente che è il venditore del bene ad essere responsabile della garanzia. Sarebbe il venditore chiamato in giudizio da un cliente a citare a sua volta il produttore del bene nella sua intierezza o del componente specifico perchè non riconosce il difetto.
 

fabbbio

Biker superis
30/12/05
472
0
0
ENNA World cup
Visita sito
Secondo me il problema vero è il seguente : la gente vuole spendere il meno possibile, tutti sono tirati coi soldi, dunque bisognerebbe che le ditte che producono sospensioni per bici, semplificassero il funzionamento dei prodotti stessi (come mi sembra stia facendo Marzocchi) per ridurre al minimo gli interventi di manutenzione che comunque vanno eseguiti.
Anche perchè, siamo realisti, la maggior parte degli utenti se ne frega delle mille regolazioni delle forke e a parer mio alcune di esse sono veramente inutili... o no?
Io ho amici che vanno in bici da una vita e che non sanno neanche cos'è la compressione o il ritorno, tarano la forcella la prima volta e si adattano alla regolazione effettuata in maniera assolutamente sommaria.
La verità è questa, è inutile produrre sospensioni per le bici con delle tarature così fini da rendere impossibile la comprensione per i più, del resto quello che conta è pedalare e divertirsi, mi ricordo che nel '90 ci si divertiva anche senza le forke, quindi già avere compressione e ritorno è tanto.
Tra l'altro producendo materiali più semplici secondo me si potrebbero ridurre anche i costi di vendita del prodotto finale.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.378
18.804
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Giusto per fare capire a tutti, anche gli "operatori" che leggono, il clima che tira. Questo è un messaggio privato ricevuto da un moderatore oggi:

salve ..... vecchio amico stò leggendo il topic riguardo all'assistenza pepi.....e x me tutti hanno ragione e tutti hanno torto il tutto un gran topic di cazzate e mi sembre ke tu e il direttur siate pro pepi xke mai? kissa casi della vita...ci sarà qualke interesse? mah!! comunque se tutti la pensano come te in italia non si farà mai nulla, sono curioso di sapere se questa situazione x te è sostenibile....

Un monumento deve fare Pepi al forum, e non solo lui.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Secondo me il problema vero è il seguente : la gente vuole spendere il meno possibile, tutti sono tirati coi soldi, dunque bisognerebbe che le ditte che producono sospensioni per bici, semplificassero il funzionamento dei prodotti stessi (come mi sembra stia facendo Marzocchi) per ridurre al minimo gli interventi di manutenzione che comunque vanno eseguiti.
Anche perchè, siamo realisti, la maggior parte degli utenti se ne frega delle mille regolazioni delle forke e a parer mio alcune di esse sono veramente inutili... o no?
Io ho amici che vanno in bici da una vita e che non sanno neanche cos'è la compressione o il ritorno, tarano la forcella la prima volta e si adattano alla regolazione effettuata in maniera assolutamente sommaria.
La verità è questa, è inutile produrre sospensioni per le bici con delle tarature così fini da rendere impossibile la comprensione per i più, del resto quello che conta è pedalare e divertirsi, mi ricordo che nel '90 ci si divertiva anche senza le forke, quindi già avere compressione e ritorno è tanto.
Tra l'altro producendo materiali più semplici secondo me si potrebbero ridurre anche i costi di vendita del prodotto finale.

Il guaio è che una gran parte degli utenti certe "raffinatezze" le considera irrinunciabili, così come tanti non si abbassano a montare meno dell' XTR anche il risultato finale non cambia.

Comunque di forcelle/ammo più semplici ed economiche ce ne sono eccome. Io sulla 29er ho messo una Reba ed ho speso meno della metà di una Fox ;-)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Il guaio è che una gran parte degli utenti certe "raffinatezze" le considera irrinunciabili, così come tanti non si abbassano a montare meno dell' XTR anche il risultato finale non cambia.

Verissimo!
vedo sempre più bici in giro montate al top e.... regolate da cani, mentre sempre meno montate più parsimoniose ma ben regolate e quindi più efficienti.

Insomma è il mercato che vuole millemila regolazioni...forse per sentirsi come i pro, forse per mostrare agli amici che "hounafunzionepiùdite", forse pensando di avere carte extra per una posizione in più nella gara della salamella o forse per qualche oscuro motivo che non mi è passato per la mente.

E quindi la gente vuole la ferrari ma poi al momento della manutenzione/mantenimento, vuole pagare come avendo una panda.

Io mi chiedo: tutti vogliono la coda blu all'anteriore ma poi non vogliono sborsare soldi per il mantenimento.
E allora perchè non comprare spinner o rst?
E no.... molti se ne vergognerebbero addirittura...:omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik

fabbbio

Biker superis
30/12/05
472
0
0
ENNA World cup
Visita sito
Verissimo!
vedo sempre più bici in giro montate al top e.... regolate da cani, mentre sempre meno montate più parsimoniose ma ben regolate e quindi più efficienti.

Insomma è il mercato che vuole millemila regolazioni...forse per sentirsi come i pro, forse per mostrare agli amici che "hounafunzionepiùdite", forse pensando di avere carte extra per una posizione in più nella gara della salamella o forse per qualche oscuro motivo che non mi è passato per la mente.

E quindi la gente vuole la ferrari ma poi al momento della manutenzione/mantenimento, vuole pagare come avendo una panda.

Io mi chiedo: tutti vogliono la coda blu all'anteriore ma poi non vogliono sborsare soldi per il mantenimento.
E allora perchè non comprare spinner o rst?
E no.... molti se ne vergognerebbero addirittura...:omertà:

IPERQUOTO
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Secondo me il problema vero è il seguente : la gente vuole spendere il meno possibile, tutti sono tirati coi soldi, dunque bisognerebbe che le ditte che producono sospensioni per bici, semplificassero il funzionamento dei prodotti stessi (come mi sembra stia facendo Marzocchi) per ridurre al minimo gli interventi di manutenzione che comunque vanno eseguiti.
Anche perchè, siamo realisti, la maggior parte degli utenti se ne frega delle mille regolazioni delle forke e a parer mio alcune di esse sono veramente inutili... o no?
Io ho amici che vanno in bici da una vita e che non sanno neanche cos'è la compressione o il ritorno, tarano la forcella la prima volta e si adattano alla regolazione effettuata in maniera assolutamente sommaria.
La verità è questa, è inutile produrre sospensioni per le bici con delle tarature così fini da rendere impossibile la comprensione per i più, del resto quello che conta è pedalare e divertirsi, mi ricordo che nel '90 ci si divertiva anche senza le forke, quindi già avere compressione e ritorno è tanto.
Tra l'altro producendo materiali più semplici secondo me si potrebbero ridurre anche i costi di vendita del prodotto finale.


Mah, io andrò controcorrente, ma non sono per niente d'accordo.
Se uno vuole forche più semplici, con meno regolazioni e assistenza più "rozza" può scegliere fra 1000 possibilità che offre il mercato.
Se uno vuole forca top, con regolazioni top, materiali top e assistenza un po' più complicata può scegliere Fox, senza che però glielo ordini il dottore.
Chiedere a Fox di diventare più "ordinaria", fare prodotti più economici, semplici etc...mi pare un controsenso...abbiamo l'unico produttore mondiale che fa solo ALTISSIMA gamma, abbiamo molti produttori che fanno bassa, media, alta e altissima gamma...perchè voler cambiare le cose ???
Mah...
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Giusto per fare capire a tutti, anche gli "operatori" che leggono, il clima che tira. Questo è un messaggio privato ricevuto da un moderatore oggi:

salve ..... vecchio amico stò leggendo il topic riguardo all'assistenza pepi.....e x me tutti hanno ragione e tutti hanno torto il tutto un gran topic di cazzate e mi sembre ke tu e il direttur siate pro pepi xke mai? kissa casi della vita...ci sarà qualke interesse? mah!! comunque se tutti la pensano come te in italia non si farà mai nulla, sono curioso di sapere se questa situazione x te è sostenibile....

Un monumento deve fare Pepi al forum, e non solo lui.
:smile:Dopo aver strenuamente lottato contro il "nemico", adesso in qualche modo lo difendete (arrampicandovi ogni tanto anche sugli specchi:specc:), lui ci guadagna e voi vi prendete degli approfittatori interessati.:pirletto:
Mitici moderatori, grande diretur e w il forum più bello d'itali':hail::smile::}}}::prost:
 

fabbbio

Biker superis
30/12/05
472
0
0
ENNA World cup
Visita sito
Mah, io andrò controcorrente, ma non sono per niente d'accordo.
Se uno vuole forche più semplici, con meno regolazioni e assistenza più "rozza" può scegliere fra 1000 possibilità che offre il mercato.
Se uno vuole forca top, con regolazioni top, materiali top e assistenza un po' più complicata può scegliere Fox, senza che però glielo ordini il dottore.
Chiedere a Fox di diventare più "ordinaria", fare prodotti più economici, semplici etc...mi pare un controsenso...abbiamo l'unico produttore mondiale che fa solo ALTISSIMA gamma, abbiamo molti produttori che fanno bassa, media, alta e altissima gamma...perchè voler cambiare le cose ???
Mah...

Io non ho mai parlato di forcelle economiche , io ho parlato di SEMPLICITA', è molto diverso, attenzione a non confondere le due cose.
Semplicità intesa come tipo di funzionamento, sicchè funzionamento + semplice + lavorazioni più semplici = meno costo e meno manutenzione.
Io, che mi ritengo abbastanza esperto di sospensioni e regolazioni varie, forte dei miei 20 anni e passa in mountain bike e altrettanti in motox, cerco la perfezione nella regolazione, il mercato è pieno di offerte + o - sempilici il problema è che FOX non offre forcelle semplici a livello di funzionamento e soprattutto non offre forcelle + economiche di altre, le fox a mio parere costano tutte troppo.
Tanto per fare un esempio, adesso qualcuno mi spieghi cosa me ne deve fregare di avere una fox a escursione variabile se il meccanismo che fa variare l'escursione è così " DELICATO" (come recita ogni volta il tagliando che accompagna la forcella dopo la riparazione) da avere bisogno di una continua manutenzione e soprattutto se attivato a forcella ferma si rovina....
MA PER FAVORE! Siamo seri per favore!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
MAI e poi MAI la comprerò 'sta forca, anche perchè non mi piace affatto!

Scusami ma si parla di fox, tu dici che la gente non vuole spendere...io cito una forca fox che costa uno stipendio abbondante, per la quale mi sembra sciocco stare poi a "lesinare" sull'assistenza...cosa c'entra sul fatto che poi a te piaccia o meno???

Perchè se la discussione deve ssere a me piacciono le fox a me non piacciono le fox allora siamo fuori strada...e ciò fa anche perdere di valore le tue affermazioni
 

fabbbio

Biker superis
30/12/05
472
0
0
ENNA World cup
Visita sito
Scusami ma si parla di fox, tu dici che la gente non vuole spendere...io cito una forca fox che costa uno stipendio abbondante, per la quale mi sembra sciocco stare poi a "lesinare" sull'assistenza...cosa c'entra sul fatto che poi a te piaccia o meno???

Perchè se la discussione deve ssere a me piacciono le fox a me non piacciono le fox allora siamo fuori strada...e ciò fa anche perdere di valore le tue affermazioni

Allora , ritiro la valutazione personale sul fatto che la forka mi piaccia o meno, ma dimmi tu ora:
Quanto costa mantenere la garanzia di questa forcella ? totalemente
Ripeto : io lavoro in un centro autorizzato FOX (non nomino il negozio perchè non è di mia proprietà e non voglio mettere in mezzo il proprietario che assolutamente non centra niente) sicchè non faccio del male a nessuno mettendo in evidenza questi dati anche perchè sono dati assolutamente pubblici.
Per favore fammi i conti secondo la tabella FOX che tu sicuramente hai, considerando che io esco in bici per 2,5 ore circa (reali) per circa 3-4 volte la settimana, quindi in un anno uso la suddetta forka (considerando 3 uscite)
390 ore circa, ora fammi i conti e per favore attieniti al listino FOX.
Vediamo se si parla di lesinare sulla manutenzione oppure di costi proibitivi.
 

fabbbio

Biker superis
30/12/05
472
0
0
ENNA World cup
Visita sito
... no, un attimo, sei tu che hai parlato di lesinare, adesso non nascondere la mano dopo aver lanciato il sasso, stai al gioco e rendiamo a 'sta benedetta FORKA la giustizia che merita.
Dai , io i conti non li ho fatti e neanche ci perdo tempo solo che se tu parli di lesinare saprai di cosa stai parlando o no?
Attendo tue nuove e comunque guarda che le mie parole non sono di polemica, io sono a casa malato, ecco perchè riesco a risponderti, in negozio mica lo posso usare il pc, sicchpè vorrei sapere il valore di questo dato che ti ho chiesto, semplicemente questo. CIAO
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vediamo se si parla di lesinare sulla manutenzione oppure di costi proibitivi.

Rimango della mia opinione: parlare di costi proibitivi od eccessivi è fuori luogo. Cos ha sintetizzato benissimo: si vuole la Ferrari e i tagliandi debbono costare come quelli della Panda. Se il problema è questo, allora meglio prendere una Marzocchi, che impone solamente il cambio olio e la sostituzione delle guanizioni e boccole ogni 50 ore (2 mesi e mezzo alle mie medie) oppure ancor meglio una RockShox che lo richiede ogni 100 ore (5 mesi).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo