assistenza pepi

M

mares

Ospite
-Muldog , ho dato una veloce letta al link che mi hai dato ,mi e' sembrato che piu che una raccolta dati una regolamentazione sulle informazioni da riportare nel testo delle discussioni.
-Quello che intendo dire e' una format pre-strutturato ,un data-entry con campi gia' predisposti e eventuali spazi per testi,ma semplice ; ad esempio potrebbe essere un primo livello capire su 100 casi di richiesta di garanzia per difetto alla forcella marca e modello X ne sono stati concessi 40 o 30 ........
-dopodiche un secondo livello potrebbe essere difetto riscontrato e motivo della mancata concessione della garanzia :anche qui si potrebbero predisporre i 4-5 campi-casi da "spuntare" piu' frequentemente riscontrabili.
-e poi chi piu' ne ha piu ne metta di idee.
Perché non provarci? ovviamente allegando le schede tecniche del laboratorio.
Quindi, niente chiacchiere ma solo dati certi.
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
Perché non provarci? ovviamente allegando le schede tecniche del laboratorio.
Quindi, niente chiacchiere ma solo dati certi.


questo è già un bel problema per la maggior parte di quelli che si lamentano..... che lo fanno solo per sentito dire..
heheheh


la mia esperienza con pepi è stata solo telefonica...

mi sono sembrati precisi educati e molto professionali..

anche la ragazza che risponde al telefono era preparata sui materiali....

quante volte telefoni per informazioni tecniche e ti risponde un personaggio che probabilmente le cose di cui parli non le ha mai viste neanche su una rivista??

il mio problema è che ho (a detta del venditore.. ma il problema era già presente ma non me ne ero accorto...) crepato un piedino della mia fox 36..

fatto sta che la rottura non è passata in garanzia..

i prezzi sono chiari...
fodero 260 euro comprensivo di boccole
poi parapolvere più spugnette da cambiare..
cambio olio per forza necessario ormai che te la smontiamo ti faccimao la revisione.... sarebbero stati altri 200 euro...

perciò lo scherzetto del venditore mi sarebbe costato più di metà forcella..
questo mandandola da lui...
invece facendo fare il lavoro in un'officina fox...che ce ne sono ovunque...
avrei pagato solo 260 di fodero..
e la stessa cosa(speriamo che pepi non lo legga...) se l'avessi fatta io a casa...

che dire..
si fanno pagare.. ma il servizio c'è rapido e coerente con le loro regole...
a chi non vanno le loro regole.. amen... loro operano così!


l'efficacia di una sospensioen fox è impressionante...a mio modo di vedere... anche se sono parzialmente deluso dal problema che mi è capitato che è di puro e semplice errore progettuale!
 

Radoon

Biker forumensus
24/3/06
2.049
1
0
Visita sito
-ciao a tutti
-faccio seguito ai miei interventi precedenti e propongo un metodo di valutazione relativamente alla casistica di concessione o meno della garanzia .
-creare un format sul forum per la raccolata di informazioni dei guasti e relativo data-base ; la struttura dei dati da inserire deve prevedere tutte le informazioni necessarie ,foto, descrizione del difetto ecc....dopodiche' si fa ricorso alla richiesta di garanzia e registriamo se questa e' stata concessa se no quale giustificazione e' stata fornita ,se il manuale uso e manutenzione riportava tutte le informazioni inerenti o no ecc...
-un po come per i test di valutazione delle bici.
-credo che il forum possa cosi diventare uno strumento utile non solo per scambiarci informazioni ,ma anche per gestire problemi statisticamente ripetitivi e eventualmente anche qualche caso particolarmente eclatante.

vero, quoto!
e quoto anche sembola, quindi scansioni dei documenti inerenti alle vicende e recapiti tel-mail per gli interessati
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.522
1.501
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Premetto che vengo da un
Van R - Domain
e sto passando ad un
Dhx 5 - Van 36

Premetto anche che la Van 36 non era in preventivo ma visto che AMG dopo un mese di attesa per la Lyrik 1.5" mi ha tirato pacco e visto che avendo acquistato tutto il gruppo sterzo da 1.5" non potevo più tornare indietro l'unica altra alternativa 160mm era FOX
Premesso questo diciamo che l'argomento inizia ad interessarmi...per forza...

Ho iniziato col informami dal mio negoziante che è autorizzato a fare manutenzione sui proditti Fox, lui mi ha detto che per far valere la garanzia non serve spedire al pepi ma puo' fare tutto lui, bisogna spedire al pepi solo in caso ci sia qualcosa di rotto, solo in questo caso deve essere BSC a metterci le mani.
Questo è quanto mi ha detto, spero non siano ca@@te ma leggendo quanto scritto sul manuale e su BSC non credo

Poi ho dato uno sguardo ai manuali
Fox: http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/08/ita/2008_om_ita.htm
e
Rock Shox: http://sram.com/_media/techdocs/LYRIK_TRANS_08_FINALweb.pdf

riporto alcune parti riguardanti le garanzie delle Forcelle:

Fox
La garanzia di fabbrica della forcella/dell'ammortizzatore è valida per un anno (due anni nei Paesi dell’UE) dalla data originale di acquisto della bicicletta o della forcella/dell'ammortizzatore.

Specifiche esclusioni dalla garanzia
    • Pezzi sostituiti a causa del normale logorio e deperimento e / o manutenzione ordinaria
    • Pezzi soggetti a normale logorio e deperimento e / o manutenzione ordinaria
    • Boccole
    • Liquidi per sospensioni
Esclusioni generali dalla garanzia
    • Installazione di parti e/o accessori non autenticamente FOX Racing Shox
    • Sforzo abnorme, trascuratezza, uso eccessivo e/o improprio
    • Danni da incidente e/o scontro
    • Modifica di pezzi originali
    • Mancata corretta manutenzione
    • Danni o perdita avvenuti durante la spedizione (si raccomanda una polizza assicurativa per il trasporto con copertura totale del valore del pezzo).
    • Danni all'interno o all'esterno causati da scorretto instradamento del cavo, massi, urti o installazione scorretta
    • Cambio dell'olio o riparazioni non effettuate da FOX Racing Shox o da un Centro Assistenza Autorizzato
    • Solo ammortizzatore posteriore: Grippaggio spira causato da eccessivo precarico molla (due giri al massimo) se non altrimenti specificato.
Rock Shox
SRAM Corporation garantisce i propri prodotti per un periodo di due anni dalla data originale di acquisto per ogni difetto di materiali o di lavorazione. Questa garanzia si applica esclusivamente al proprietario
originario e non è cedibile

Limitazioni della responsabilità

Nella misura ammessa dal diritto locale, fatta eccezione per gli obblighi stabiliti specificatamente nella
presente garanzia, in nessun caso la SRAM o terze parti saranno ritenute responsabili di eventuali danni diretti, indiretti, specifici, accidentali o consequenziali.


Usare sempre ricambi originali RockShox. L’uso di ricambi non originali invalida la garanzia e potrebbe provocare il cedimento strutturale dell’ammortizzatore. Tale cedimento potrebbe far perdere il controllo del mezzo, con possibili gravi danni e/o lesioni mortali



Limitazioni della garanzia

• La presente garanzia non si applica a prodotti che non siano stati correttamente installati e regolati secondo il relativo manuale tecnico di installazione SRAM. I manuali di installazione SRAM sono disponibili online ai siti www.sram.com oppure www.rockshox.com.
• La presente garanzia non si applica a danni subiti dal prodotto a causa di uno scontro, di un urto o di uso improprio del prodotto stesso, di inosservanza delle specifiche d’uso fornite dal costruttore o di qualsiasi altra circostanza in cui il prodotto sia stato sottoposto a forze o carichi superiori a quelli per cui è stato progettato.
• La presente garanzia non si applica nel caso che il prodotto sia stato sottoposto a modifiche.
• La presente garanzia non si applica nel caso che il numero di serie o il codice di produzione siano stati deliberatamente modificati, cancellati o rimossi.

• La presente garanzia non si applica nel caso di normale logorio delle varie parti. SRAM non include l’uso agonistico o nelle competizioni come logorio e deperimento normali. Le parti comunemente soggette a logorio possono risultare danneggiate per effetto del normale utilizzo, per la mancata esecuzione della manutenzione secondo quanto indicato da SRAM e/o per la guida o l’installazione
in condizioni o applicazioni diverse da quanto consigliato.
• La presente garanzia non copre i danni causati dall’utilizzo di componenti forniti da produttori diversi.
• La presente garanzia non copre i danni causati dall’utilizzo di parti che non sono compatibili, adatte e/o ammesse da SRAM per essere utilizzate con i componenti SRAM.​
• Questa garanzia non copre i danni dovuti all’uso commerciale (noleggio).



Inoltre guardando le due tabelle sulla manutenzione noterete che sono praticamente identiche, con lo stesso numero di ore e interventi​






Sarà che a breve mi arriverà un forcella Fox quindi il mio cervello si è già messo in modalità difensifa filtrando tutto per non causare danni emotovi quindi chiedo a voi...dove stanno ste differenze abissali di cui si parla perchè io non le vedo



 
  • Mi piace
Reactions: koffo

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Hai detto tutto bene, le condizioni sono simili per tutti e non poi cosi restrittive, visto che abbiamo appurato che la manutenzione si può fare dal negoziante o in proprio se con ricambi originali, la differenza sta nel fatto che fox chiede 110 €, mentre p es manitou ne chiede 45 e marzocchi mi sembra 65-70:prost:
 

sere

Biker serius
22/9/05
128
0
0
63
pesaro
Visita sito
Dopo aver letto le clausole della Garanzia Commerciale o di buon funzionamento vorrei fare delle considerazioni di carattere generale prima pero’ e necessario fare una premessa .
1) Premesso che la garanzia commerciale (quella stabilita dal produttore) e' un opzional vedi Diritto Commercio Libro IV Art. 1512 Garanzia di buon funzionamento l' unica legalmente valida e' la garanzia legale vedi
<<&#8230;..Art. 1490 Garanzia per i vizi della cosa venduta
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all`uso a cui è destinata o ne diminuiscano in
modo apprezzabile il valore.
Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa (1229)&#8230;..>>
(NB: l&#8217; Art 1229 trattasi di dolo).

2) Leggendo i vari interventi della discussione ,mi sembra che il problema maggiore e&#8217; ,oltre che l&#8217; elevato costo della manutenzione ordinaria, una elevata frequenza di mancata concessione della garanzia .
Questo non riconoscimento avviene inoltre giustificato da argomentazioni non sempre condivise.
Se non e&#8217; cosi ditemelo .

3) Considerazioni di carattere generale:
Specifiche esclusioni dalla garanzia prendiamo in considerazione alcune condizioni riportate dal produttore (e secondo me vessatorie):
-Le boccole
Perche' ? queste non possono essere prodotte difettose ? come e' possibile escludere a priori che non ci possano essere casi di boccole prodotte ad es con diametro fuori tolleranza ?
-Liquidi per sospensioni
perche'?
Esclusioni generali dalla garanzia
Non e&#8217; sufficiente giustificare la mancata concessione di una garanzia riportando tra le motivazioni una generica
<<Mancata corretta manutenzione>>
oppure come si fa a dire che c&#8217;e&#8217; stato un
<<Grippaggio spira causato da eccessivo precarico molla (due giri al massimo) se non altrimenti specificato.>>

E&#8217; invece necessario per prima cosa dimostrare e giustificare con prove la mancata concessione della garanzia .
Allora per affermare che la manutenzione non e&#8217; stata fatta correttamente non e&#8217; possibile portare a giustificazione il fatto che c&#8217;e&#8217; stato il malfunzionamento , e&#8217; proprio la mancata manutenzione che deve essere dimostrata a prescindere dal guasto stesso , quindi portando terzi elementi e prove a dimostrazione .
SALUTI
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Premetto che vengo da un
Van R - Domain
e sto passando ad un
Dhx 5 - Van 36

Premetto anche che la Van 36 non era in preventivo ma visto che AMG dopo un mese di attesa per la Lyrik 1.5" mi ha tirato pacco e visto che avendo acquistato tutto il gruppo sterzo da 1.5" non potevo più tornare indietro l'unica altra alternativa 160mm era FOX
Premesso questo diciamo che l'argomento inizia ad interessarmi...per forza...

Ho iniziato col informami dal mio negoziante che è autorizzato a fare manutenzione sui proditti Fox, lui mi ha detto che per far valere la garanzia non serve spedire al pepi ma puo' fare tutto lui, bisogna spedire al pepi solo in caso ci sia qualcosa di rotto, solo in questo caso deve essere BSC a metterci le mani.
Questo è quanto mi ha detto, spero non siano ca@@te ma leggendo quanto scritto sul manuale e su BSC non credo

Poi ho dato uno sguardo ai manuali
Fox: http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/08/ita/2008_om_ita.htm
e
Rock Shox: http://sram.com/_media/techdocs/LYRIK_TRANS_08_FINALweb.pdf

Oltre alla differenza del costo della manutenzione, bisogna sottolineare come AMG sia molto "larga" nell'applicare la garanzia. So addirittura di forcelle passate in garanzia senza lo scontrino. Ovviamente le norme che regolano la garanzia sono quasi le stesse, diverso è il discorso di come vengano applicate.
Senza dubbio AMG attua una politica post vendita decisamente diversa da Fox che è molto più restrittiva (spesso sembra quasi trovare ogni possibile espediente per non passare l'intervento in garanzia). AMG passa quasi tutto in garanzia, non ti obbliga a "tagliandare" la forcella ogni anno e cerca il più possibile di venire incontro al cliente.
 
  • Mi piace
Reactions: marco

hoibo83

Biker forumensus
10/6/06
2.268
0
0
Battipaglia - Roma
Visita sito
confermo....dato ke le forcelle hanno un numero di seire, se non si ha lo scontrino, la garanzia è valida dalla data di produzione delle forcelle rock shox....quindi se hai una forka del 2007 è garantita fino al 2009 senza scontrino e neinte....
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Facendo riferimento al caso di workout81, volevo aggiungere che il fatto che fox non prenda nemmeno in considerazione l'idea che un forcellino si possa rompere perchè malriuscito in fase di fusione, depone pesantemente a loro sfavore. Sappiamo per esperienza che RS ha un atteggiamento del tutto diverso; il forcellino può anche rompersi perchè maltrattato, ma non si capisce perchè nel dubbio debba essere per forza il cliente a rimetterci.
Se qualcuno ha notizie certe di rotture strutturali passate in garanzia fox si faccia vivo.
 

sere

Biker serius
22/9/05
128
0
0
63
pesaro
Visita sito
CIAO UMBERTO,
volevo sapere perche' hai dovuto pagare una revisione dopo pochi mesi di utilizzo; revisione che non avresti fatto cosi presto se non fosse accaduto il malfunzionamento.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Oltre alla differenza del costo della manutenzione, bisogna sottolineare come AMG sia molto "larga" nell'applicare la garanzia. So addirittura di forcelle passate in garanzia senza lo scontrino. Ovviamente le norme che regolano la garanzia sono quasi le stesse, diverso è il discorso di come vengano applicate.
Senza dubbio AMG attua una politica post vendita decisamente diversa da Fox che è molto più restrittiva (spesso sembra quasi trovare ogni possibile espediente per non passare l'intervento in garanzia). AMG passa quasi tutto in garanzia, non ti obbliga a "tagliandare" la forcella ogni anno e cerca il più possibile di venire incontro al cliente.
questo bel giochino funziona fino a quando la gente non comincia ad approfittarne...
io non voglio difendere niente e nessuno, non è nel mio interesse, ma ho potuto constatare in prima persona (in altro ambito, non pepi ma sempre bici) che l'utente molte volte cerca di approfittare della correttezza di alcuni negozianti-importatori.
la mia esperienza si riferisce al campo decathlon dove veramente si vedono scene fuori dal comune pudore e dove dai e ridai i rubinetti si stanno chiudendo (tra l'altro!).
ma andiamo più vicino a noi:

>un esempio è dsb, che pur passando tutto o quasi e facendosi in 4, un giorno scrisse: "sembra che tutto oggi si rompa in pianura dai telai alle ruote".
non aggiungerei altro.

>un'altro esempio è (non me ne si voglia) pepi, che un giorno ha spedito un bel dossier con foto e bolle di materiale che il cliente avrebbe voluto passasse in garanzia...beh speriamo che qualcuno lo trovi e lo riposti.

>altro esempio cannondale che fino a poco tempo fa veniva incontro al cliente anche quando questi non era il primo proprietario...oggi molte volte non è più così.

l'elenco è lungo e si può continuare.
Ora che certe garanzie siano esose in termini stretti è vero, quello che vorrei far notare è che il cliente molte volte ci mette del suo ed è quantomeno scorretto additare uno come un untore perchè non ha risolto un nostro capriccio.

In ultimo luogo le condizioni di garanzia sono sempre scritte se uno crede che siano inaccettabili il mondo è grande e vario, se comprate una ferrari sapete quanto costa un tagliando è inutile lamentarsi dopo.

ciao ciao

ps:felice possessore di 2 fox, 1 ammo rock shox, 1 manitou.
 
  • Mi piace
Reactions: muldox

umberto

Biker tremendus
10/4/04
1.287
3
0
salerno
Visita sito
CIAO UMBERTO,
volevo sapere perche' hai dovuto pagare una revisione dopo pochi mesi di utilizzo; revisione che non avresti fatto cosi presto se non fosse accaduto il malfunzionamento.

attenzione, nn è andata così;

dopo quasi un anno l'ammo è andato in stuck down - è rimasto compresso - allora decido di ripararlo da me; aprendolo ho scoperto il difetto passatomi in garanzia, che però si era presentato dopo poco dall'acquisto ma senza pregiudicarne il funzionamento;

quindi, dovendo mandare l'ammo in assistenza, ho deciso io di far fare la revisione

il caso ha voluto che questo succedesse a pochi giorni dal fatidico 1°anno; sinceramente nn so come si sarebbe comportato il distributore se fosse successo dopo
 

ALDO73

Biker ultra
7/3/07
662
19
0
VENETO NORD
Visita sito
bsc mi ha cambiato in garanzia il manicotto di un dh-x air, quello interno, del qaule haceduto la battuta del parapolvere, scrissi tutto qui

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=81191
IO HO DOVUTO MANDARE PER 2 VOLTE IN ASSISTENZA IL MIO DHX5 AIR,QUESTO MI E' COSTATO "SOLO" UN TOTALE DI QUSI 4 MESI DI FERMO BICI PER ATTENDERE IL RIENTRO DELL'AMMO.IL PROBLEMA SI E' POI RIPRESENTATO UNA 3° VOLTA(IN PRATICA L'AMMORTIZZATORE RESTAVA COMPRESSO) ED ALLA FINE PER POTER UTILIZZARE LA BICICLETTA MI E' STATO PRESTATO UN DHX3 A MOLLA DA UN FORUMENDOLO CHE ANCORA OGGI RINGRAZIO SENTITAMENTE.
DOPO VARIE DISCUSSIONI CON IL CENTRO DI ASSISTENZA BSC,HO DECISO A MALINCUORE DI ABBANDONARE DEFINITIVAMENTE I PRODOTTI FOX,IN QUANTO PER LA MANUTENZIONE DI QUESTI PRODOTTI SI E' IN REGIME DI MONOPOLIO E QUINDI O SI ACCETTANO LE CONDIZIONI DEL CENTRO ASSISTENZA(CON LISTINI MOLTO ESOSI) O TI RIMANDANO IL PRODOTTO SMONTATO.
ALDO
 

umberto

Biker tremendus
10/4/04
1.287
3
0
salerno
Visita sito
IO HO DOVUTO MANDARE PER 2 VOLTE IN ASSISTENZA IL MIO DHX5 AIR,QUESTO MI E' COSTATO "SOLO" UN TOTALE DI QUSI 4 MESI DI FERMO BICI PER ATTENDERE IL RIENTRO DELL'AMMO.IL PROBLEMA SI E' POI RIPRESENTATO UNA 3° VOLTA(IN PRATICA L'AMMORTIZZATORE RESTAVA COMPRESSO) ED ALLA FINE PER POTER UTILIZZARE LA BICICLETTA MI E' STATO PRESTATO UN DHX3 A MOLLA DA UN FORUMENDOLO CHE ANCORA OGGI RINGRAZIO SENTITAMENTE.
DOPO VARIE DISCUSSIONI CON IL CENTRO DI ASSISTENZA BSC,HO DECISO A MALINCUORE DI ABBANDONARE DEFINITIVAMENTE I PRODOTTI FOX,IN QUANTO PER LA MANUTENZIONE DI QUESTI PRODOTTI SI E' IN REGIME DI MONOPOLIO E QUINDI O SI ACCETTANO LE CONDIZIONI DEL CENTRO ASSISTENZA(CON LISTINI MOLTO ESOSI) O TI RIMANDANO IL PRODOTTO SMONTATO.
ALDO

nn si capisce bene a cosa siano dovuti i lunghi tempi e le continue riparazioni; nel mio caso sono stati velocissimi, e cmq x riparare lo stuck down bastano 30minuti, in casa;

che siamo in monopolio e i costi siano alti è oggettivo, così come sia vergognoso restiture smontato l'oggetto
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
IO HO DOVUTO MANDARE PER 2 VOLTE IN ASSISTENZA IL MIO DHX5 AIR,QUESTO MI E' COSTATO "SOLO" UN TOTALE DI QUSI 4 MESI DI FERMO BICI PER ATTENDERE IL RIENTRO DELL'AMMO.IL PROBLEMA SI E' POI RIPRESENTATO UNA 3° VOLTA(IN PRATICA L'AMMORTIZZATORE RESTAVA COMPRESSO) ED ALLA FINE PER POTER UTILIZZARE LA BICICLETTA MI E' STATO PRESTATO UN DHX3 A MOLLA DA UN FORUMENDOLO CHE ANCORA OGGI RINGRAZIO SENTITAMENTE.
DOPO VARIE DISCUSSIONI CON IL CENTRO DI ASSISTENZA BSC,HO DECISO A MALINCUORE DI ABBANDONARE DEFINITIVAMENTE I PRODOTTI FOX,IN QUANTO PER LA MANUTENZIONE DI QUESTI PRODOTTI SI E' IN REGIME DI MONOPOLIO E QUINDI O SI ACCETTANO LE CONDIZIONI DEL CENTRO ASSISTENZA(CON LISTINI MOLTO ESOSI) O TI RIMANDANO IL PRODOTTO SMONTATO.
ALDO

Non so se sia colpa di BSC (soprattutto per quel che riguarda i tempi, vedi anche post precedenti) però alla terza rottura dello stesso tipo, la cosa più giusta sarebbe stata la sostituzione dell'ammo!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo